<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto o non cambio auto?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto o non cambio auto??

Per quanto riguarda lo schilometramento (avrò coniato un neologismo?) giusto oggi parlavo con un cliente che ha venduto una A6 allroad con circa 500mila km ad un commerciante straniero che la porterà a 250 (cito testualmente).
Visto che era tornata quasi come nuova, poteva ricomprarlo...
;) ;) ;)

Barzelletta con protagonisti 2 carabinieri...
 
Temo tu abbia un approccio emotivo es emozionale all'acquisto dell'auto.
Nella A3, che è come la Golf, hai trovato 190cv (se il motore dava tutti quei problemi forse era pure rimappato), magari un assetto ribassato e la trazione integrale.
Dubito ritroveresti tutto questo in una Q2, assetto rialzato, motori non so non avendo specificato, idem trazione integrale. Capirei di più una leon cupra per restare nel gruppo.
Per la svalutazione della V40, il peggio è già passato. Avrà perso circa metà del valore da nuova. Non salvi il capitale, il grosso è andato.
 
Ho lasciato il mondo AUDI tanti tanti anni fa , ma capisco che per qualcuno possa ancora essere un oggetto del desiderio: ma allora va presa nuova almeno di classe media ( non le utilitarie ) ben motorizzata e e optional adeguati. Costa molto? ovvio che si, se deve essere un oggetto del desiderio ( alternativa è l'auto del "nomade in bolletta"
 
l'audi A3 era un euro5, cioè motori ancora non troppo sacrificati sul giusto altare della riduzione delle emisisoni.
La tua volvo è prob già euro6, e quei 120cv ti sembrarano solo 100 rispetto ai 190 che avevi prima (supponendo che non fosse pure rimappata, come giustamente ipotizatto da pi_greco ).
Se ritorni in Audi non ritrovi quelle sensazioni, manco pagando, se non una sorbola insensata. Tanto più su un +/-SUV rispetto ad una berlinetta.

Io resterei sulla Volvo che non ha rogne di sorta.
E nei giorni in cui ti prende la fregola di correre, prima vai a fare il pieno, che intanto ti raffreddi... ;-)

Piccolo anedotto forse offtopic e pure a rischio trolls: un amico ha avuto un'Audi blablabla: dopo anni in cui doveva avere una sw sotto il sedere per via dei figli, ma sopportando una pletora di noie elettroniche, l'ha ceduta ad un esportatore e s'è accomodato su una Giulia Q4 km0 ed è, finalmente, di nuovo, felice.
Ma lui è alfista nel subconscio dato che prima della tedesca aveva un bel AR 159sw nero.
 
Se è un problema di cavalli, sappi che il t2 volvo è in realtà lo stesso motore del t4 semplicemente depotenziato elettronicamente. È un due litri sornione ma con tanta schiena, un motore dignitoso e parco. Da possessore, non lo cambierei con un 1.5. La V40, poi, è una macchina di sostanza, concreta. Non è certo all'ultimo grido come virtual cockpit ma ti assicuro che ha Comfort e silenziosità di marcia superiori al q2.
 
Grazie mille per le riflessioni che state scrivendo. Preciso alcune cose:
- faccio pochi chilometri
- l’idea di un’auto più alta nasce semplicemente dal fatto che la uso molto l’estate anche in strade sterrate e quindi lascio immaginare le imprecazioni ogni volta che tocco il fondo o il paraurti anteriore
- la Volvo è certamente un’ottima vettura e a me troppi fronzoli tecnologici non piacciono e non interessano (odio il Virtual Cockpit Audi, as esempio), MA il T2 è tutt’altro che brioso, o meglio lo è solo alle basse velocità, mentre in autostrada ha la stessa ripresa della panda a metano della mia compagna (giuro), inoltre, pur essendo un allestimento superiore (Business Plus) ha un pacchetto optional veramente troppo limitato, la cosa più fastidiosa è l’assenza di un climatizzatore automatico e bizona (che sommato all’utilizzo più intenso in estate e al colore nero della vettura è un’assenza che si fa sentire parecchio)
- l’idea di passare all’usato nasce solamente dalla necessità di “umanizzare” il listino prezzi Audi e comunque rispetto all’esperienza precedente ribadisco che mi rivolgerei ad un autosalone ufficiale Audi ed a una vettura del programma Audi Prima Scelta Plus, l’usato ufficiale e garantito
- il deprezzamento è ancora piuttosto limitato, stando ai listini. Parliamo di 5/6k euro in meno di quanto l’ho pagata
In ogni caso ovviamente anche alla luce di ciò che mi state dicendo sto prendendo in considerazione di tenermi comunque la mia.
 
ciao, se la volvo è "bassa" potresti pensare di farla alzare un 2-3cm con dei semplci distanziatori. Un collega lo fece su una Sierra 4x4 berlina perchè grattava la rampa del garage. Penso si faccia ancora.
Oltre tutto la linea dell'auto dovrebbe tollerarlo bene, a scapito di Vmax e consumi, ovviamente.

Per il clima credo che non ci sia proprio rimedio.
 
L'auto che hai va bene e ti sofddisfa, non c'è motivo di cambiarla ..... se hai pruriti sportivi ti puoi compare con poche migliaia di euro una tt o una slk di molti anni e molti km, ma con cui sfogarti...

.... se proprio ti cerchi un SUV sportivo usato, non luxury, io ti posso consigliare perchè l'ho avuta per 4 anni, il tiguan TSI 2.0 TSI 2012-2016, con il motore da 211 CV della Golf GTI ..... ecco, con quella ti divertiresti, con tutti i limiti sportivi di un SUV ....

auguri!
 
non cambierei, ma se è per la guida provala la q2, magari ti passa la voglia subito...
Se no dimmi quanto ti valuta la volvo il conce se la cambi e ne parliamo....
 
Penso che Q2 e sportività siano agli antipodi. La sportività non è solo avere X cavalli, altrimenti basterebbe prendere qualunque auto con centinaia di cavalli per sentirla "sportiva".

Per dirla chiaramente, è sportiva una Jeep Cherokee SRT solo perché ha un v8 ed oltre 400 cv? Per me no, ma ad ognuno la sua idea di cosa è sportivo

PS Le attuali generazioni di Audi sono molto più tappate e mitigano molto la "botta" del turbo, sia il 150cv ultima serie che il 190cv del 2018 sono molto lineari come erogazione
 
@Luca1994

Poi, scrivendola fuori dai denti, dove si può ancora goder delle prestazioni di un’auto sportiva (o considerabile tale) se non tassativamente in pista?

Città con limiti urbani ridotti a 30 km./h. si stanno ormai moltiplicando, con i relativi velox tarati a 50 km./h. pure su tratti rettilinei extra-urbani e senza intersezioni con altre strade …indi per cui :emoji_expressionless:
 
Back
Alto