<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto o non cambio auto?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto o non cambio auto??

mah..... in montagna ci vado anch'io, ma tutte queste opportunità di guidare sportivo restando a velocità codice e mantenendo distanze e traiettorie di sicurezza nei tornanti, sinceramente non le vedo.
Non le vedi perché infatti non ci sono.
Distanza di sicurezza ecc. sì, ci mancherebbe ; velocità codice - cioè assurdamente punitive - no : neppure con auto di potenza comunque limitata, tipo la mia iQ.
 
Se trovi quell’uno semplicemente rallenti e gli stai dietro, non vedo dove sia il problema sinceramente.
il problema non è quello che hai davanti, è quello che TI TROVI davanti.....
Sto parlando di divertirsi un po’ prendendo un paio di curve un po’ più allegre stringendo solo dove si ha piena visibilità e lasciando andare quell’attimo il posteriore sui tornanti più larghe, non sto dicendo di fare una cronoscalata. Ovvio che dove ci sono curve cieche non si esce di un centimetro dalla propria corsia.
Ma vedi, il problema delle strade di montagna è proprio questo: almeno per quelle che frequento io, quelle che descrivi sono condizioni che ritrovi una volta ogni morte di papa....
Forse sarò io che mi diverto con poco.
Non sei l'unico, credimi..... io mi diverto anche con meno, anche con la vecchietta raramente supero i 2000 giri, mi basta l'ambiente....
 
è sportiva una Jeep Cherokee SRT solo perché ha un v8 ed oltre 400 cv? Per me no, ma ad ognuno la sua idea di cosa è sportivo
Beh, pur essendo un ossimoro è sicuramente più sportiva di tanti altri furgoncini del gelato a nafta coi finti scarichi...

jeep.webp
 
a patto di finire il giro in meno di otto minuti......
Comunque il tizio aveva un discreto manico, se non erro frenava col sinistro e tutto sommato stava dietro ad auto "serie" nonostante l'assetto delle Tesla notoriamente insufficiente. Plauso anche ai freni (probabilmente supportati da una robusta rigenerativa) perché un'auto con impianto di serie andrebbe in crisi dopo 3 curve...
 
Comunque il tizio aveva un discreto manico, se non erro frenava col sinistro e tutto sommato stava dietro ad auto "serie" nonostante l'assetto delle Tesla notoriamente insufficiente. Plauso anche ai freni (probabilmente supportati da una robusta rigenerativa) perché un'auto con impianto di serie andrebbe in crisi dopo 3 curve...
Ho visto tempo fa il video di una Camaro ZL1, al confronto sembra che abbia i binari sotto le ruote....
 
Comunque il tizio aveva un discreto manico, se non erro frenava col sinistro e tutto sommato stava dietro ad auto "serie" nonostante l'assetto delle Tesla notoriamente insufficiente. Plauso anche ai freni (probabilmente supportati da una robusta rigenerativa) perché un'auto con impianto di serie andrebbe in crisi dopo 3 curve...
E' stata tranquillamente in scia ad una GT3RS ...
La rigenerativa era settata a zero, infatti il tizio dice che se si prevede di usarla abitualmente in pista, bisogna montare dei dischi maggiorati. D'altra parte su strada non si utilizzano quasi mai, per cui non sono sottoposti a questo tipo di stress.
L'assetto di una Performance non è per niente scarso, certo non è da pista. Una M3P con assetto e dischi più grandi ha fatto il giro del Nurburgring in 7:44.
 
al confronto sembra che abbia i binari sotto le ruote....
Sì effettivamente pare abbastanza instabile, compensa il pilota e a questo punto anche i freni, perché se come dice sopra il computer anni '80 erano di serie (secondo me un minimo erano implementati, magari pastiglie e DOT5), tanto di cappello a Tesla per la scelta dell'impianto.

Bisogna comunque vedere anche chi c'era alla guida della GT3...
 
Posso dire che questa storia del tirare senza infrangere il CdS mi pare assurda ? io, francamente, ci credo poco.
Naturalmente, parlo dei limiti : per le altre cose, sono sostanzialmente rispettoso. Ma i limiti di velocità italiani, particolarmente quelli locali su strade non più urbane che potrei definire di collegamento, non hanno un minimo di buonsenso : sono messi lì, molto spesso e volentieri, a casaccio, stabiliti da burocrati ottusi.
Non li rispetta, in pratica, nessuno : tanto meno io.
Voler fare il buonista / legalista fanatico ad ogni costo non è per me.
Anche se sono uno di quelli che "guidano RS6 e mai fatto incidenti causati dalla loro guida", come detto da Luca1994.
Concordo assolutamente con te. Il problema è sempre cosa si vuol fare (in questo caso guidare sportivamente) e con cosa lo si fa (auto sportiva o meno). Tirare le marce su auto poco cavallate con tutta la meccanica che non sopporta certe sollecitazioni, vedi freni, sospensioni ecc può avere conseguenze ben più gravi che farlo con qualcosa che freni negli spazi giusti e sopporti specificatamente quelle sollecitazioni, fermo restando il discorso dei limiti di velocità.

Io trovo semplicemente assurdo che nel 2023 consideriamo sportive auto come una Q2-Q3 con 200-300cv che di sportivo non hanno proprio nulla se non nell'estetica, e che soprattutto, si portano a spasso una massa non indifferente da frenare
 
Back
Alto