Ciao a tutti, non sono un amante del mondo delle auto, ma devo acquistarne una e volevo un parere da parte di persone esperte...
Premetto che ho da 7 anni una Megane con cui ho effettuato, mi vergogno a dirlo, solo 50.000 km! Il fatto è che mi sposto molto per lavoro col treno e la mia azienda mi costringe a muovermi, se serve, con un'auto aziendale, per cui, essendo peraltro spesso fuori sede, insomma, la uso piuttosto poco!
Orbene vorrei vendere la mia Megane perché, nonostante, i pochi km percorsi comincia a rompersi un po' troppo spesso e quindi da circa un paio di mesi ci sto ragionando.
Non ho un grosso budget a disposizione e, soprattutto, lo ripeto, non mi è mai interessato più di tanto "sfoggiare" la mia auto, anche se nell'ultimo periodo, come dire, sto riflettendo a questo riguardo.
Un paio di mesi fa ho cominciato a guardarmi un po' in giro, ho fatto un preventivo per una Renault Captur e l'ho portato al concessionario il quale mi ha proposto uno sconto consistente, di quasi il 20%, di contro mi ha valutato la mia auto "solo" 1000 euro, sinceramente mi sembra un po' poco per quel chilometraggio, ma, per carità, magari quello è il valore di vendita.
Ho osservato bene la Captur e, onestamente, mi sembrato un po' giocattolosa, non so come dire, non mi ha soddisfatto molto, a livello estetico.
Poi ho visto la 2008 e devo dire che non mi dispiace per nulla, il concetto di mini suv mi è proprio, niente di eccessivamente grande, ma nemmeno una utilitaria.
Poi però, complice una festa dei quarant'anni di un amico, età che fra un anno circa compirò anche io, ho cominciato a pensare che forse in questo periodo della mia vita potrei fare a meno di "accontentarmi" e fare una piccola "follia". Per alcuni una 2008 è un sogno, ne sono consapevole, sia chiaro!
Ebbene ho visto, fatalità, nel parcheggio dell'azienda, tre auto che potrebbero fare al caso mio, dovendo, però, necessariamente accedere ad un finanziamento, cosa che non mi piace, ma che per soddisfare questa piccola follia si rende necessario.
In sostanza:
1. Mercedes Classe A, esteticamente mi piace moltissimo, anche se con il budget che ho devo sperare in un Km0 a prezzo molto conveniente
2. Bmw Serie 1, qui devo andare per forza sull'usato, anche a km0 costa troppo, mi dà un senso di solidità, anche se la linea, onestamente un po' "vecchia".
3. Volvo V40, mi incuriosisce onestamente, anche se, non so, mi sembra una spanna sotto le altre due.
Ritengo che queste auto, di cui mi sono letto tutto il possibile, vadano acquistate diesel, non intendo più tenere l'auto oltre i quattro anni, per cui, anche per una questione di rivendita, penso che il diesel sia la soluzione più vantaggiosa.
Tra le tre preferisco la Mercedes onestamente, però letto che monta motori Renault, mi sembra di essere un po' preso in giro, non come dire, mi aspetto un motore tedesco da un'auto tedesca. Devo anche dire che, per ciascuna di queste auto devo limitare gli optional prendendo quello che viene. A mio avviso sono utilissimi i sensori di parcheggio, ma non è detto che vi siano nelle auto pronta consegna e/o km0.
Poi, ieri, un mio collega mi ha mostrato la promozione della Auris a circa 15000 euro, insomma, ci ho fatto un pensiero onestamente. Non mi piace molto onestamente a livello estetico, ma tutti mi parlano benissimo di Toyota.
Posto che io uso l'auto quasi esclusivamente in città a traffico elevato, salvo qualche scampagnata nei mesi estivi, che, insomma, i consumi sono un elemento importante, ma non fondamentali vista la poca percorrenza, che forse per l'uso che faccio dell'auto sarebbe opportuno prenderne una a benzina e che devo comunque chiedere un finanziamento per acquistare una di quelle tre auto, voi che fareste?
Premetto che ho da 7 anni una Megane con cui ho effettuato, mi vergogno a dirlo, solo 50.000 km! Il fatto è che mi sposto molto per lavoro col treno e la mia azienda mi costringe a muovermi, se serve, con un'auto aziendale, per cui, essendo peraltro spesso fuori sede, insomma, la uso piuttosto poco!
Orbene vorrei vendere la mia Megane perché, nonostante, i pochi km percorsi comincia a rompersi un po' troppo spesso e quindi da circa un paio di mesi ci sto ragionando.
Non ho un grosso budget a disposizione e, soprattutto, lo ripeto, non mi è mai interessato più di tanto "sfoggiare" la mia auto, anche se nell'ultimo periodo, come dire, sto riflettendo a questo riguardo.
Un paio di mesi fa ho cominciato a guardarmi un po' in giro, ho fatto un preventivo per una Renault Captur e l'ho portato al concessionario il quale mi ha proposto uno sconto consistente, di quasi il 20%, di contro mi ha valutato la mia auto "solo" 1000 euro, sinceramente mi sembra un po' poco per quel chilometraggio, ma, per carità, magari quello è il valore di vendita.
Ho osservato bene la Captur e, onestamente, mi sembrato un po' giocattolosa, non so come dire, non mi ha soddisfatto molto, a livello estetico.
Poi ho visto la 2008 e devo dire che non mi dispiace per nulla, il concetto di mini suv mi è proprio, niente di eccessivamente grande, ma nemmeno una utilitaria.
Poi però, complice una festa dei quarant'anni di un amico, età che fra un anno circa compirò anche io, ho cominciato a pensare che forse in questo periodo della mia vita potrei fare a meno di "accontentarmi" e fare una piccola "follia". Per alcuni una 2008 è un sogno, ne sono consapevole, sia chiaro!
Ebbene ho visto, fatalità, nel parcheggio dell'azienda, tre auto che potrebbero fare al caso mio, dovendo, però, necessariamente accedere ad un finanziamento, cosa che non mi piace, ma che per soddisfare questa piccola follia si rende necessario.
In sostanza:
1. Mercedes Classe A, esteticamente mi piace moltissimo, anche se con il budget che ho devo sperare in un Km0 a prezzo molto conveniente
2. Bmw Serie 1, qui devo andare per forza sull'usato, anche a km0 costa troppo, mi dà un senso di solidità, anche se la linea, onestamente un po' "vecchia".
3. Volvo V40, mi incuriosisce onestamente, anche se, non so, mi sembra una spanna sotto le altre due.
Ritengo che queste auto, di cui mi sono letto tutto il possibile, vadano acquistate diesel, non intendo più tenere l'auto oltre i quattro anni, per cui, anche per una questione di rivendita, penso che il diesel sia la soluzione più vantaggiosa.
Tra le tre preferisco la Mercedes onestamente, però letto che monta motori Renault, mi sembra di essere un po' preso in giro, non come dire, mi aspetto un motore tedesco da un'auto tedesca. Devo anche dire che, per ciascuna di queste auto devo limitare gli optional prendendo quello che viene. A mio avviso sono utilissimi i sensori di parcheggio, ma non è detto che vi siano nelle auto pronta consegna e/o km0.
Poi, ieri, un mio collega mi ha mostrato la promozione della Auris a circa 15000 euro, insomma, ci ho fatto un pensiero onestamente. Non mi piace molto onestamente a livello estetico, ma tutti mi parlano benissimo di Toyota.
Posto che io uso l'auto quasi esclusivamente in città a traffico elevato, salvo qualche scampagnata nei mesi estivi, che, insomma, i consumi sono un elemento importante, ma non fondamentali vista la poca percorrenza, che forse per l'uso che faccio dell'auto sarebbe opportuno prenderne una a benzina e che devo comunque chiedere un finanziamento per acquistare una di quelle tre auto, voi che fareste?