<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto... &#34;Follie&#34; di un 40enne... [Lungo] | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto... &#34;Follie&#34; di un 40enne... [Lungo]

Ciao a tutti, non sono un amante del mondo delle auto, ma devo acquistarne una e volevo un parere da parte di persone esperte...

Premetto che ho da 7 anni una Megane con cui ho effettuato, mi vergogno a dirlo, solo 50.000 km! Il fatto è che mi sposto molto per lavoro col treno e la mia azienda mi costringe a muovermi, se serve, con un'auto aziendale, per cui, essendo peraltro spesso fuori sede, insomma, la uso piuttosto poco!

Orbene vorrei vendere la mia Megane perché, nonostante, i pochi km percorsi comincia a rompersi un po' troppo spesso e quindi da circa un paio di mesi ci sto ragionando.

Non ho un grosso budget a disposizione e, soprattutto, lo ripeto, non mi è mai interessato più di tanto "sfoggiare" la mia auto, anche se nell'ultimo periodo, come dire, sto riflettendo a questo riguardo.

Un paio di mesi fa ho cominciato a guardarmi un po' in giro, ho fatto un preventivo per una Renault Captur e l'ho portato al concessionario il quale mi ha proposto uno sconto consistente, di quasi il 20%, di contro mi ha valutato la mia auto "solo" 1000 euro, sinceramente mi sembra un po' poco per quel chilometraggio, ma, per carità, magari quello è il valore di vendita.
Ho osservato bene la Captur e, onestamente, mi sembrato un po' giocattolosa, non so come dire, non mi ha soddisfatto molto, a livello estetico.

Poi ho visto la 2008 e devo dire che non mi dispiace per nulla, il concetto di mini suv mi è proprio, niente di eccessivamente grande, ma nemmeno una utilitaria.

Poi però, complice una festa dei quarant'anni di un amico, età che fra un anno circa compirò anche io, ho cominciato a pensare che forse in questo periodo della mia vita potrei fare a meno di "accontentarmi" e fare una piccola "follia". Per alcuni una 2008 è un sogno, ne sono consapevole, sia chiaro! :)

Ebbene ho visto, fatalità, nel parcheggio dell'azienda, tre auto che potrebbero fare al caso mio, dovendo, però, necessariamente accedere ad un finanziamento, cosa che non mi piace, ma che per soddisfare questa piccola follia si rende necessario.

In sostanza:

1. Mercedes Classe A, esteticamente mi piace moltissimo, anche se con il budget che ho devo sperare in un Km0 a prezzo molto conveniente
2. Bmw Serie 1, qui devo andare per forza sull'usato, anche a km0 costa troppo, mi dà un senso di solidità, anche se la linea, onestamente un po' "vecchia".
3. Volvo V40, mi incuriosisce onestamente, anche se, non so, mi sembra una spanna sotto le altre due.

Ritengo che queste auto, di cui mi sono letto tutto il possibile, vadano acquistate diesel, non intendo più tenere l'auto oltre i quattro anni, per cui, anche per una questione di rivendita, penso che il diesel sia la soluzione più vantaggiosa.

Tra le tre preferisco la Mercedes onestamente, però letto che monta motori Renault, mi sembra di essere un po' preso in giro, non come dire, mi aspetto un motore tedesco da un'auto tedesca. Devo anche dire che, per ciascuna di queste auto devo limitare gli optional prendendo quello che viene. A mio avviso sono utilissimi i sensori di parcheggio, ma non è detto che vi siano nelle auto pronta consegna e/o km0.

Poi, ieri, un mio collega mi ha mostrato la promozione della Auris a circa 15000 euro, insomma, ci ho fatto un pensiero onestamente. Non mi piace molto onestamente a livello estetico, ma tutti mi parlano benissimo di Toyota.

Posto che io uso l'auto quasi esclusivamente in città a traffico elevato, salvo qualche scampagnata nei mesi estivi, che, insomma, i consumi sono un elemento importante, ma non fondamentali vista la poca percorrenza, che forse per l'uso che faccio dell'auto sarebbe opportuno prenderne una a benzina e che devo comunque chiedere un finanziamento per acquistare una di quelle tre auto, voi che fareste?
 
Valuti delle Classe A e Serie1 dicendo di non "voler accontentarti" e poi consideri l'Auris?????
C'è qualcosa che tocca...
Primo, con i km che fai un diesel è fuori luogo.
Secondo, interni a parte che consiglio di vedere prima di staccare assegni, l'Auris ha motorizzazioni decenti solo se ibrida, per il resto è ormai fuori mercato con due aspirati 1.3 e 1.6.
Terzo, se cerchi qualcosa di sfizioso ci sono decine di modelli IMHO più adatti a soddisfare dei voglini da quarantenne rispetto ad un'Auris che punta tutto sulla razionalità...
Qual'è il budget, se non siamo indiscreti?
 
Se vuoi qualcosa di veramente sfizioso, di diverso nella categoria, allora prendi la serie 1, compatibilmente con quello che trovi in relazione al prezzo. Nonostante (absit iniuria verbis) il motore Renault, anche la A è una vettura divertente.
Sono d'accordo sul diesel, se le vai a rivendere dopo 3/4 anni, la possibilità di piazzare l'usato è sicuramente maggiore.

La V40 è attraente, come la A3, entrambe però costano care; vale la pena di girare un po' e vedere chi offre di più per il budget che ti sei prefissato.
 
Ho la tua stessa età e nonostante non piacciano molto neanche a me le rate non sono mai riuscito a prendermi un'auto senza finanziamento. All'inizio lo stipendio basso, poi mutuo e famiglia non è che si riesca a mettere via granchè. Detto questo se non hai problemi di una famiglia da mantenere ( non conosco la tua situazione ma data la tipologia di auto, e visto che non la menzioni) non vedo perchè non dovresti fare una follia e prendere quello che più ti piace
 
In effetti, spesso, ti invogliano mica poco al finanaziamento, mettendoci dentro assicurazioni, garanzia estesa, qualche tagliando ed altri servizi. Ovvio: qualcosina ci guadagnano anche li.
La risposta di un venditore domandando se pagando tutto avrei potuto avere qualche sconto in più (...si tentano tutte, ovviamente), la risposta è stata: "no, a me non cambia nulla, tanto le rate non le paga a me ma alla finanaziaria, a me i soldi arrivano comunque. E, se considera tutti i servizi aggiuntivi, e l'offerta di tassi particolarmente bassi di questo periodo, se ci fa due conti, manco le conviene.

Perchè diventi "conveniente" c'è da fare attenzione al tasso effettivo e bilanciare bene la cifra, in rapporto al numero di rate, per pagare alla fine meno interessi possibili.
 
Attento con la Mercedes classe A. Il motore Renault che abbandoni esce dala porta, ma rientra dalla finestra. La classe A 160 monta motori Renault 1,5cdi! Compri un marchio premium che monta motore generalista.
 
flori2 ha scritto:
Attento con la Mercedes classe A. Il motore Renault che abbandoni esce dala porta, ma rientra dalla finestra. La classe A 160 monta motori Renault 1,5cdi! Compri un marchio premium che monta motore generalista.
Sto pensando a tutti gli acquirenti della Mini prima serie, segmento B premium, che si eran messi in garage un'auto che per i benzina montava motori Chrysler prodotti in Brasile (erano i 1.6 della PtCruiser) e a gasolio lo spompo 1.4 Toyota... Sto pensando agli acquirenti della Mini seconda serie, che si son messi in garage motori benzina e diesel di produzione PSA (in verità nei benzina BMW ha curato la progettazione della testata) visto che i 1.4 e 1.6 son gli stessi delle Citroen e Peugeot, i diesel 1.6 eran quelli delle C4 e Focus TDCI...
Forse questi motori generalisti non son poi tanto malaccio, o comunque diversi dalle versioni normali dei motori premium...
 
Piccolo OT, addirittura 1.5 dCi scritto col punto interrogativo, quasi a sottolinearne un orrore. In realtà credo sia uno dei miglior diesel di sempre nella sua categoria ;)
 
A parte che una Megane di 7 anni e 50000 km che comincia a rompersi spesso è preoccupante, ma con quel chilometraggio annuale e quel budget io prenderei un usato tipo una BMW serie 5, o una Mercedes classe C di 3-4 anni a benzina; con il budget che hai detto prima dovresti trovarle tranquillamente, e almeno quando guidi è gratificante!
P.S. tanto a livello di manutenzione non credo ci siano grosse differenze con una Classe A o una serie 1.
 
a_gricolo ha scritto:
Io la "follia" l'ho fatta a 48 anni...... vedi qui a lato ;)

Anch'io sono per un genere di "follie" come quella di Agri...costano molto meno di un'auto piccola recente, danno immensamente piu' soddisfazione, gli eventuali costi di manutenzione maggiori sono compensati dalla svalutazione praticamente nulla.
Magari senza arrivare ad un coupe' V8 d'annata come la 840, con un chilometraggio annuo cosi' basso io guarderei agli usati di segmento D o E o a una bella coupe' o cabrio un po' piu' recenti.
Parlando di SUV per fare un esempio ieri mi e' caduto l'occhio su un annuncio di vendita di una Cayenne V6 prima serie con garanzia Porsche Approved venduta da un concessionario ufficiale a 9000 Euro...
Senza arrivare ad auto del genere, impegnative sotto tutti i punti di vista, ci sono molte soluzioni intermedie...
 
Come una splendida slk kompressor o clk con lo stesso motore. Cilindrata intorno ai due litri, basso chilometraggio, semorr ottimamente tenute. E con i 10.000 euro che risparmi rispetto ad una classe a nuova te ne togli di sfizi!
 
Io a 40 anni ho preso l'auto a fianco (e in firma) e, dopo 8 anni e mezzo, ne sono ancora soddisfatto.
Se mettono all'asta un po' di auto blu, potresti scegliere fra quelle.
Ciao.
 
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Io la "follia" l'ho fatta a 48 anni...... vedi qui a lato ;)

Anch'io sono per un genere di "follie" come quella di Agri...costano molto meno di un'auto piccola recente, danno immensamente piu' soddisfazione, gli eventuali costi di manutenzione maggiori sono compensati dalla svalutazione praticamente nulla.
Magari senza arrivare ad un coupe' V8 d'annata come la 840, con un chilometraggio annuo cosi' basso io guarderei agli usati di segmento D o E o a una bella coupe' o cabrio un po' piu' recenti.
Parlando di SUV per fare un esempio ieri mi e' caduto l'occhio su un annuncio di vendita di una Cayenne V6 prima serie con garanzia Porsche Approved venduta da un concessionario ufficiale a 9000 Euro...
Senza arrivare ad auto del genere, impegnative sotto tutti i punti di vista, ci sono molte soluzioni intermedie...

C'era un servizio su un Quattroruote (mi pare...) dell'anno scorso, proprio su queste occasioni per palati sopraffini, molte anche con pochissimi chilometri. Menzionava anche le Boxter e, ehm, un sacco di Cayenne a gas! :D
 
Back
Alto