<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambiare una gomma a terra, mission impossible.... :( | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cambiare una gomma a terra, mission impossible.... :(

Alla mia signora ho fatto fare una prova, anni fa, in garage, con la scusa del "se ti dovesse capitare...". C'è riuscita ma ora che mi ci fate pensare, non sarebbe male un ripassino per rinfrenscare la procedura.
Anche perchè è andata in giro una settimana con l'avviso "controllare pressione pneumatici" senza che le balenasse l'idea di verificare se effettivamente ci fosse qualcosa di sgonfio...
 
modus72 ha scritto:
Alla mia signora ho fatto fare una prova, anni fa, in garage, con la scusa del "se ti dovesse capitare...". C'è riuscita ma ora che mi ci fate pensare, non sarebbe male un ripassino per rinfrenscare la procedura.
Anche perchè è andata in giro una settimana con l'avviso "controllare pressione pneumatici" senza che le balenasse l'idea di verificare se effettivamente ci fosse qualcosa di sgonfio...

Le mogli non fanno testo per cultura automobilistica.
La mia è convinta che le candele servano per ... illuminare il vano motore.
Le ho detto che devo portare la macchina a cambiare l'olio e ha dimostrato una forte contrarietà per questo.
E' convinta che cambiare l'olio sia un vezzo di noi uomini.
 
lyndaxxx ha scritto:
Ieri mi è scoppiato lo pneumatico della mia 206 sw..... cambiare la gomma è stata una delle esperienze più mortificanti..... pazzesca l'idea di legare la ruota di scorta sotto l'auto.... per una donna infilarsi sotto e smontarla è impresa già soltanto quello.... comunque la mia domanda è: cosa posso comprare e tenere in macchina che mi faciliti un cambio gomme.... mi riferisco a tipo di cric e svita bulloni facilmente utilizzabili.... Grazie.
io tengo in ogni auto, moto e persino bici, una bomboletta " gonfia e ripara" che si trova in ogni supermercato. Ti gantisco che funzionano benissimo.
 
bumper morgan ha scritto:
lyndaxxx ha scritto:
Ieri mi è scoppiato lo pneumatico della mia 206 sw..... cambiare la gomma è stata una delle esperienze più mortificanti..... pazzesca l'idea di legare la ruota di scorta sotto l'auto.... per una donna infilarsi sotto e smontarla è impresa già soltanto quello.... comunque la mia domanda è: cosa posso comprare e tenere in macchina che mi faciliti un cambio gomme.... mi riferisco a tipo di cric e svita bulloni facilmente utilizzabili.... Grazie.
io tengo in ogni auto, moto e persino bici, una bomboletta " gonfia e ripara" che si trova in ogni supermercato. Ti gantisco che funzionano benissimo.

Si, quando si può usarle...se stracci la gomma (con certi crateri sulle strade italiane ormai è quasi più facile che non beccare il classico chiodo..) non ci sono storie, ti tocca lavorare cmq di cric e chiave a croce...

(edit) Ecco appunto, ho notato adesso, anche nel caso specifico se ti scoppia la gomma con la bomboletta ci fai poco..
 
Condivido con chi tiene in macchina la bomboletta gonfia-ripara... Ce l'ho anch'io :D
Per quel che riguarda la ruota agganciata sotto la macchina, non è così difficile come dice l'autrice del post ( a cui vanno i miei più sinceri complimenti) basta allentare il cavo d'acciaio dal baule, una volta che la ruota di scorta tocca terra e il cavo è completamente "svitato", si fa avanzare l'auto di 50-60 cm, ed ecco che il gioco è fatto!!! La ruota sarà a portata di mano senza doversi infilare sotto l'auto :D
 
yakanet ha scritto:
i bulloni son duri di brutto... ma con la macchina non ancora alzata puoi smollarteli comodamente... se ce l'hai usa la chiave lunga, la inserisci sul bullono poi con un piede ci sali sopra e col peso del corpo smolli il bullone ..verra' via molto piu' facilmente
lo stesso al contrario lo puoi fare quando rimonti la gomma... dopo averla fissata e rimessa giu sali sulla chiave x stringerli un poco meglio
ma scusate invece di montare sulla chiave a croce non é meglio portarsi dietro un martello da 1kg?
o non si puó mettere in auto un martello?
se l'acciao é di buona qualitá della chiave puoi smartellare finche vuoi ma non si rovina.
saluti zanza
 
A parte una volta che il cerchio si incollo' al mozzo causa ossidazione (quanto ho sudato per scollarla :?) cambio 4 ruote in piu' o meno in 20/25 min ormai sono diventato uno specialista, quando passo dalle gomme termiche a quelle estive me lo faccio da me, e questo per 2 auto, come faccio cosi' in fretta? Semplice per prima utilizzo la chiave con prolunga con cui allento le viti con appena mezzo giro e poi con la mia avvitatrice a cui ho adattato una bussola da 17 svito il resto e il gioco é fatto, poi per quanto riguarda la foratura me la riparo da me , almeno quando non c'é uno squarcio
 
lyndaxxx ha scritto:
Ieri mi è scoppiato lo pneumatico della mia 206 sw..... cambiare la gomma è stata una delle esperienze più mortificanti..... pazzesca l'idea di legare la ruota di scorta sotto l'auto.... per una donna infilarsi sotto e smontarla è impresa già soltanto quello.... comunque la mia domanda è: cosa posso comprare e tenere in macchina che mi faciliti un cambio gomme.... mi riferisco a tipo di cric e svita bulloni facilmente utilizzabili.... Grazie.

pensa ad un masculo di 60 anni alto e magari con la panza..... :evil:
 
lyndaxxx ha scritto:
Ieri mi è scoppiato lo pneumatico della mia 206 sw..... cambiare la gomma è stata una delle esperienze più mortificanti..... pazzesca l'idea di legare la ruota di scorta sotto l'auto.... per una donna infilarsi sotto e smontarla è impresa già soltanto quello.... comunque la mia domanda è: cosa posso comprare e tenere in macchina che mi faciliti un cambio gomme.... mi riferisco a tipo di cric e svita bulloni facilmente utilizzabili.... Grazie.

Elettrico ;)

http://www.youtube.com/watch?v=BV-UbfSxn9Y

Attached files /attachments/1549882=23162-0-9b373492-600.jpg
 
Frankie71iceman ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
lyndaxxx ha scritto:
Ieri mi è scoppiato lo pneumatico della mia 206 sw..... cambiare la gomma è stata una delle esperienze più mortificanti..... pazzesca l'idea di legare la ruota di scorta sotto l'auto.... per una donna infilarsi sotto e smontarla è impresa già soltanto quello.... comunque la mia domanda è: cosa posso comprare e tenere in macchina che mi faciliti un cambio gomme.... mi riferisco a tipo di cric e svita bulloni facilmente utilizzabili.... Grazie.
io tengo in ogni auto, moto e persino bici, una bomboletta " gonfia e ripara" che si trova in ogni supermercato. Ti gantisco che funzionano benissimo.

Si, quando si può usarle...se stracci la gomma (con certi crateri sulle strade italiane ormai è quasi più facile che non beccare il classico chiodo..) non ci sono storie, ti tocca lavorare cmq di cric e chiave a croce...

(edit) Ecco appunto, ho notato adesso, anche nel caso specifico se ti scoppia la gomma con la bomboletta ci fai poco..

se squarci la gomma devi sostituirla, su questo non ci piove ma se solo buchi le bombolette vanno alla grande.
 
bumper morgan ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
lyndaxxx ha scritto:
Ieri mi è scoppiato lo pneumatico della mia 206 sw..... cambiare la gomma è stata una delle esperienze più mortificanti..... pazzesca l'idea di legare la ruota di scorta sotto l'auto.... per una donna infilarsi sotto e smontarla è impresa già soltanto quello.... comunque la mia domanda è: cosa posso comprare e tenere in macchina che mi faciliti un cambio gomme.... mi riferisco a tipo di cric e svita bulloni facilmente utilizzabili.... Grazie.
io tengo in ogni auto, moto e persino bici, una bomboletta " gonfia e ripara" che si trova in ogni supermercato. Ti gantisco che funzionano benissimo.

Si, quando si può usarle...se stracci la gomma (con certi crateri sulle strade italiane ormai è quasi più facile che non beccare il classico chiodo..) non ci sono storie, ti tocca lavorare cmq di cric e chiave a croce...

(edit) Ecco appunto, ho notato adesso, anche nel caso specifico se ti scoppia la gomma con la bomboletta ci fai poco..

se squarci la gomma devi sostituirla, su questo non ci piove ma se solo buchi le bombolette vanno alla grande.

Quoto e infatti a riguardo mi son comprato gomma e cerchio (che sulla laguna non c'era)
 
bumper morgan ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
lyndaxxx ha scritto:
Ieri mi è scoppiato lo pneumatico della mia 206 sw..... cambiare la gomma è stata una delle esperienze più mortificanti..... pazzesca l'idea di legare la ruota di scorta sotto l'auto.... per una donna infilarsi sotto e smontarla è impresa già soltanto quello.... comunque la mia domanda è: cosa posso comprare e tenere in macchina che mi faciliti un cambio gomme.... mi riferisco a tipo di cric e svita bulloni facilmente utilizzabili.... Grazie.
io tengo in ogni auto, moto e persino bici, una bomboletta " gonfia e ripara" che si trova in ogni supermercato. Ti gantisco che funzionano benissimo.

Si, quando si può usarle...se stracci la gomma (con certi crateri sulle strade italiane ormai è quasi più facile che non beccare il classico chiodo..) non ci sono storie, ti tocca lavorare cmq di cric e chiave a croce...

(edit) Ecco appunto, ho notato adesso, anche nel caso specifico se ti scoppia la gomma con la bomboletta ci fai poco..

se squarci la gomma devi sostituirla, su questo non ci piove ma se solo buchi le bombolette vanno alla grande.

Faccio con questo, e posso dirti che é efficace ho riparato 2 gomme a mia figlia e una al vicino, quasi divento gommista ;) :D

Attached files /attachments/1549898=23164-kit-de-reparation-pour-pneu-imdifa.jpg
 
CBcobra ha scritto:
Condivido con chi tiene in macchina la bomboletta gonfia-ripara... Ce l'ho anch'io :D
Per quel che riguarda la ruota agganciata sotto la macchina, non è così difficile come dice l'autrice del post ( a cui vanno i miei più sinceri complimenti) basta allentare il cavo d'acciaio dal baule, una volta che la ruota di scorta tocca terra e il cavo è completamente "svitato", si fa avanzare l'auto di 50-60 cm, ed ecco che il gioco è fatto!!! La ruota sarà a portata di mano senza doversi infilare sotto l'auto :D

Allora... ho preso una voragine più che una buca.... la gomma aveva uno squarcio che avrebbe impedito l'uso delle bombolette... che comunque acquisterò senza dubbio.... così come la chiave a croce lunga..... non ho invece ben capito come avrei dovuto far sganciare la gomma.... considera che ho faticato anche a sganciare il lucchetto della catena, era pieno di terra, la chiave non entrava, e la gomma non è posizionata proprio al bordo, è più interna di quanto pensassi.... poi sganciata la catena, ho dovuto capire come si svitava il bullone di sopra, e dopo una quarantina di minuti di tentativi sono riuscita a levarla. Di sicuro la prossima volta farò prima......
Grazie cmq a tutti per i consigli.
 
lyndaxxx ha scritto:
Ieri mi è scoppiato lo pneumatico della mia 206 sw..... cambiare la gomma è stata una delle esperienze più mortificanti.....
Perché a scuola guida non perdono tempo con queste bazzecole.

Quando mia moglie ha avuto il foglio rosa per prima cosa l'ho portata in un piazzale, l'ho fatta scendere, le ho dato le chiavi e le ho chiesto di cambiare una ruota a scelta.

La volta successiva ha montato le catene.

pazzesca l'idea di legare la ruota di scorta sotto l'auto.... per una donna infilarsi sotto e smontarla è impresa già soltanto quello....
Perché non pensi a come sarebbe ad es. dover SCARICARE tutto il cofano dai bagagli, ESTRARRE la pesante ruota di scorta dal vano sul fondo del baule, ISSARE la ruota forata oltre la soglia di carico e CARICARE nuovamente tutti i bagagli prima di ripartire. Il tutto magari mentre piove o nevica...

comunque la mia domanda è: cosa posso comprare e tenere in macchina che mi faciliti un cambio gomme.... mi riferisco a tipo di cric e svita bulloni facilmente utilizzabili.... Grazie.
Ti servono 6 cose:
- una chiave con manico telescopico con la bussola adatta ai bulloni delle tue ruote (di norma da 17);
- un paio di guanti da lavoro (per non sporcarti o sciuparti le mani) magari leggermente imbottiti (per il freddo);
- un poncho o un K-way (per la pioggia);
- un tappeto gommato/telo plastificato/straccio/cartone da mettere sotto le ginocchia per quando le appoggi a terra, così da non sporcarti;
- un pacchetto di salviette imbevute (io uso la confezione ricarica per il cambio pannolino col coperchietto in plastica, comodissime) per pulirti le mani a fine lavoro;
- sapere come procedere correttamente per sostituire una ruota.

Riguardo l'ultima voce, io mi comporto così:
- mi assicuro che l'auto non sia in posizione di pericolo o di intralcio, spostandola lentamente se necessario;
- metto la terza marcia e tiro il freno a mano;
- prendo la chiave per i bulloni, l'attrezzo per smontare le coppe ruota (se necessario), e indosso i guanti (e il poncho, se piove);
- smonto la coppa dalla ruota da sostituire e, facendo leva sulla chiave col peso del corpo premendola col piede, allento i bulloni senza svitarli;
- estraggo la ruota di scorta e il sollevatore;
- in ginocchio sul tappetino gommato, alzo la macchina col sollevatore piazzandolo sul punto di appoggio previsto (vedi manuale) più vicino alla ruota da cambiare;
- quando la ruota si è staccata da terra di almeno 2 o 3 cm svito a mano i bulloni, appoggiandoli nella coppa o sul tappetino;
- tolgo la ruota bucata e la appoggio dietro l'auto;
- prendo la ruota di scorta e, aiutandomi con uno dei bulloni, la centro sul mozzo;
- avvito gli altri bulloni, e li stringo leggermente con la chiave secondo lo schema "uno sì/uno no";
- abbasso la macchina e tolgo il sollevatore;
- con la ruota a terra stringo i bulloni di circa 1/4 di giro, non di più;
- ripongo la ruota bucata, gli attrezzi e gli indumenti ai loro posti, lasciando a portata di mano la chiave e la coppa ruota;
- riparto, e dopo una decina di km accosto dove possibile e controllo se i dadi sono ancora serrati;
- appena possibile mi fermo a far riparare la ruota, e faccio controllare il serraggio dei bulloni con la chiave dinamometrica.

In questo modo né io né mia moglie abbiamo mai avuto problemi.
 
JigenD ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Sei riuscita cambiarla? Complimenti, conosco uomini che chiamano il carro attrezzi...

beh dipende...io le ho sempre cambiate da solo, anche su auto di 30 anni fa che sono terribili in tal senso (bulloni incastrati, cric ridicoli...) e anche sotto il sole a 40 gradi (non sto scherzando)...ma se mi dovesse capitare in autostrada al buio (sgrat sgrat), preferirei sicuramente chiamare il carro attrezzi dell'assicurazione piuttosto che rischiare la vita :rolleyes:
Chiaro che ci sono stuazioni e situazioni, ma la tendenza ultimamente mi pare sia quella di non sporcarsi le mani. Se chiedi a mio cognato x esempio non sa nemmeno dove sia il cric o se abbia il kit di riparazione
 
Back
Alto