fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...
solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!
Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!
Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.
Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.
La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.
I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.
SZ
No no!!
qui molti anzi moltissimi criticavano proprio il fatto hce le Alfa erano semplicemtne delle fiat ricarrozzate. Un Es su tutti tra i piu recenti, la MiTo.
Oggi la Giulietta porta ha un pianale totalmente nuovo che solo in futuro verrà utilizzato per altri modelli del gruppo come è logico che sia nel 2010, ha motori come il 1750 esclusivo per alfa per ora e il dna esclusivo per alfa. Sospensioni per Alfa e altro ancora.
Se ricordi in molti qui a dire per mesi interi che questa vettura sarebbe derivata dalla bravo (Che falsita incredibile basata solo sulla malafede ).
cosi non è stato , e va dto stramerito al Gruppo fiat perquesto enorme passo rispetto al passato recente.
Dall'altra parte adesso nessuno osa criticare VW (e qui parte la incoerenza di molti ma non sto a far nomi perche sono troppi e cmq si sa chi sono in questo forum) perche dal nuovo pianale della Leon che sarà venduta si presume al prezzo di una Bravo o Focus, nasceranno le molto piu costose VW Golf 7 e soprattutto Audi A3.
Personalmente come detto in passato a non interessa sapere come sono fatte e quali componenti hanno le auto o condividano tra loro, ma fatemi togliere questo sassolino dalla scarpa.
Sono anni che leggo di queste critiche a Fiat, di VW come esempio da prendere in considerazione , e adesso che avviene addirittura l'opposto "godo di brutto" .
![]()
![]()
Una sola domanda JTD:
dove vedi il passo avanti rispetto al passato, mi limito ai modelli appena usciti di produzione, 147 e GT?
Per ricordarsi un pò 147 pur derivando il pianale dalla bravo aveva sospensioni anteriori e posteriori specifiche e proprie, condivise con 156 e GT, ottime sia le anteriori che le posteriori. Stesso discorso vale per i motori a benzina.
Giulietta ha un pianale derivato dalla nuova bravo, evoluto, e per ora esclusivo, poi condiviso con tutti i marchi del gruppo, ma ha perso quel briciolo di specificità nelle sospensioni che invece, e con ottimo successo commerciale, era stata mantenuta per 147. Ricordiamoci che la sospensione posteriore è montata anche sul Doblò. L'anteriore è un Mcpherson montato da tutto il mondo. I motori sono condivisi al 100%.
Io il passo avanti non lo vedo. Anzi siamo tornati ai tempi di 145, 155. Vedremo poi con le vendite cosa ne pensa il mercato, giudice supremo ed infallibile.
PS
Di quello che fa VW non me ne può fregare di meno. Io critico Alfa perchè vorrei continuare a comprare Alfa, e non essere costretto a rivolgermi ad altre case.
Le Alfa dell'attuale corso non le ritengo Alfa, ma Fiat con il biscione e non le compro. Per finire ti ricordo che ho comprato in 10 anni, 2 147 ed una Brera.
SZ. ha scritto:Solo, non dovresti prendertela per il fatto che qualcuno (non tutti, eh...) parla di fiat ricarrozzate, perchè questo sono oggi le Alfa Romeo, ad eccezione -per ora- della 159 e della 8C, che è una Maserati ricarrozzata.
SZ
lo ha già fatto nel 1997.......mi sembra che oggi lavori in germania.......Fancar_ ha scritto:SZ. ha scritto:Solo, non dovresti prendertela per il fatto che qualcuno (non tutti, eh...) parla di fiat ricarrozzate, perchè questo sono oggi le Alfa Romeo, ad eccezione -per ora- della 159 e della 8C, che è una Maserati ricarrozzata.
SZ
Perfino in GM avevano capitio che la segmento D Alfa doveva avere un pianale esclusivo e sospensioni esclusive ( quadrilateri più raffinati di quelli della 147/156) solo che poi GM è uscita e Fiat è stata costretta a sviluppare il pianale da sola...
Penso a come sarebbe bello un cruscotto del genere reinterpretato con modernità oggi.
![]()
Probabilmente c'è chi saprebbe riprendere questi stilemi.......
156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...
solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!
Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!
Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.
Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.
La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.
I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.
SZ
No no!!
qui molti anzi moltissimi criticavano proprio il fatto hce le Alfa erano semplicemtne delle fiat ricarrozzate. Un Es su tutti tra i piu recenti, la MiTo.
Oggi la Giulietta porta ha un pianale totalmente nuovo che solo in futuro verrà utilizzato per altri modelli del gruppo come è logico che sia nel 2010, ha motori come il 1750 esclusivo per alfa per ora e il dna esclusivo per alfa. Sospensioni per Alfa e altro ancora.
Se ricordi in molti qui a dire per mesi interi che questa vettura sarebbe derivata dalla bravo (Che falsita incredibile basata solo sulla malafede ).
cosi non è stato , e va dto stramerito al Gruppo fiat perquesto enorme passo rispetto al passato recente.
Dall'altra parte adesso nessuno osa criticare VW (e qui parte la incoerenza di molti ma non sto a far nomi perche sono troppi e cmq si sa chi sono in questo forum) perche dal nuovo pianale della Leon che sarà venduta si presume al prezzo di una Bravo o Focus, nasceranno le molto piu costose VW Golf 7 e soprattutto Audi A3.
Personalmente come detto in passato a non interessa sapere come sono fatte e quali componenti hanno le auto o condividano tra loro, ma fatemi togliere questo sassolino dalla scarpa.
Sono anni che leggo di queste critiche a Fiat, di VW come esempio da prendere in considerazione , e adesso che avviene addirittura l'opposto "godo di brutto" .
![]()
![]()
Una sola domanda JTD:
dove vedi il passo avanti rispetto al passato, mi limito ai modelli appena usciti di produzione, 147 e GT?
Per ricordarsi un pò 147 pur derivando il pianale dalla bravo aveva sospensioni anteriori e posteriori specifiche e proprie, condivise con 156 e GT, ottime sia le anteriori che le posteriori. Stesso discorso vale per i motori a benzina.
Giulietta ha un pianale derivato dalla nuova bravo, evoluto, e per ora esclusivo, poi condiviso con tutti i marchi del gruppo, ma ha perso quel briciolo di specificità nelle sospensioni che invece, e con ottimo successo commerciale, era stata mantenuta per 147. Ricordiamoci che la sospensione posteriore è montata anche sul Doblò. L'anteriore è un Mcpherson montato da tutto il mondo. I motori sono condivisi al 100%.
Io il passo avanti non lo vedo. Anzi siamo tornati ai tempi di 145, 155. Vedremo poi con le vendite cosa ne pensa il mercato, giudice supremo ed infallibile.
PS
Di quello che fa VW non me ne può fregare di meno. Io critico Alfa perchè vorrei continuare a comprare Alfa, e non essere costretto a rivolgermi ad altre case.
Le Alfa dell'attuale corso non le ritengo Alfa, ma Fiat con il biscione e non le compro. Per finire ti ricordo che ho comprato in 10 anni, 2 147 ed una Brera.
1) il pianale della Giulietta è NUOVO !!! chissa quante altre volte dovrà essere ripetuta questa cosa ! E questo a differenza di quelli di 147, 156, GT.
2) Le sospensioni sono Multilink dietro e McP Evoluto davanti quindi non utilizzate da altri. Inoltre c'è un sistema che permette migliore tenuta di strada ma anche confort rispetto a 147 e alle altre attuali del segmento C.
3) DNA esclusivo Alfa e non montato da nessuna casa estera sotto altri nomi in questi segmenti bassi.
4) motore 1750 esclusivo Alfa anche con 235cv.
5) C'è una qualità a bordo mai vista su nessuna alfa e paragonabile tranquillamente a Golf
6) il sistema multiair usato dal gruppo è all'avangiuardia nel mondo
7) sta per arrivare il cambio automatico
Se poi tu sei interessato ad una Seat marchiata VW o Audi,
ad una BMW che in futuro avrà sempre piu componentistica PSA,
ad una Mercedes che in futuro avrà sempre piu componentistica Renault,
fai pure va bene cosi, ma non dire che Alfa non è migliorata rispetto al passato.
P.s.
quello che fa VW è invece di interesse per tutti. Perche se il piu grande gruppo e con maggiore disponibilita economiche opera in quel modo ci sarà un motivo!!!! Ti pare???
Se quel TBi da 235CV avesse anche la trazione integrale con un veloce cambio robottizzato al volante sarebbe una bella top segmento C... ma cosa aspettano.156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...
solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!
Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!
Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.
Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.
La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.
I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.
SZ
No no!!
qui molti anzi moltissimi criticavano proprio il fatto hce le Alfa erano semplicemtne delle fiat ricarrozzate. Un Es su tutti tra i piu recenti, la MiTo.
Oggi la Giulietta porta ha un pianale totalmente nuovo che solo in futuro verrà utilizzato per altri modelli del gruppo come è logico che sia nel 2010, ha motori come il 1750 esclusivo per alfa per ora e il dna esclusivo per alfa. Sospensioni per Alfa e altro ancora.
Se ricordi in molti qui a dire per mesi interi che questa vettura sarebbe derivata dalla bravo (Che falsita incredibile basata solo sulla malafede ).
cosi non è stato , e va dto stramerito al Gruppo fiat perquesto enorme passo rispetto al passato recente.
Dall'altra parte adesso nessuno osa criticare VW (e qui parte la incoerenza di molti ma non sto a far nomi perche sono troppi e cmq si sa chi sono in questo forum) perche dal nuovo pianale della Leon che sarà venduta si presume al prezzo di una Bravo o Focus, nasceranno le molto piu costose VW Golf 7 e soprattutto Audi A3.
Personalmente come detto in passato a non interessa sapere come sono fatte e quali componenti hanno le auto o condividano tra loro, ma fatemi togliere questo sassolino dalla scarpa.
Sono anni che leggo di queste critiche a Fiat, di VW come esempio da prendere in considerazione , e adesso che avviene addirittura l'opposto "godo di brutto" .
![]()
![]()
Una sola domanda JTD:
dove vedi il passo avanti rispetto al passato, mi limito ai modelli appena usciti di produzione, 147 e GT?
Per ricordarsi un pò 147 pur derivando il pianale dalla bravo aveva sospensioni anteriori e posteriori specifiche e proprie, condivise con 156 e GT, ottime sia le anteriori che le posteriori. Stesso discorso vale per i motori a benzina.
Giulietta ha un pianale derivato dalla nuova bravo, evoluto, e per ora esclusivo, poi condiviso con tutti i marchi del gruppo, ma ha perso quel briciolo di specificità nelle sospensioni che invece, e con ottimo successo commerciale, era stata mantenuta per 147. Ricordiamoci che la sospensione posteriore è montata anche sul Doblò. L'anteriore è un Mcpherson montato da tutto il mondo. I motori sono condivisi al 100%.
Io il passo avanti non lo vedo. Anzi siamo tornati ai tempi di 145, 155. Vedremo poi con le vendite cosa ne pensa il mercato, giudice supremo ed infallibile.
PS
Di quello che fa VW non me ne può fregare di meno. Io critico Alfa perchè vorrei continuare a comprare Alfa, e non essere costretto a rivolgermi ad altre case.
Le Alfa dell'attuale corso non le ritengo Alfa, ma Fiat con il biscione e non le compro. Per finire ti ricordo che ho comprato in 10 anni, 2 147 ed una Brera.
1) il pianale della Giulietta è NUOVO !!! chissa quante altre volte dovrà essere ripetuta questa cosa ! E questo a differenza di quelli di 147, 156, GT.
2) Le sospensioni sono Multilink dietro e McP Evoluto davanti quindi non utilizzate da altri. Inoltre c'è un sistema che permette migliore tenuta di strada ma anche confort rispetto a 147 e alle altre attuali del segmento C.
3) DNA esclusivo Alfa e non montato da nessuna casa estera sotto altri nomi in questi segmenti bassi.
4) motore 1750 esclusivo Alfa anche con 235cv.
5) C'è una qualità a bordo mai vista su nessuna alfa e paragonabile tranquillamente a Golf
6) il sistema multiair usato dal gruppo è all'avangiuardia nel mondo
7) sta per arrivare il cambio automatico
Se poi tu sei interessato ad una Seat marchiata VW o Audi,
ad una BMW che in futuro avrà sempre piu componentistica PSA,
ad una Mercedes che in futuro avrà sempre piu componentistica Renault,
fai pure va bene cosi, ma non dire che Alfa non è migliorata rispetto al passato.
P.s.
quello che fa VW è invece di interesse per tutti. Perche se il piu grande gruppo e con maggiore disponibilita economiche opera in quel modo ci sarà un motivo!!!! Ti pare???
fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...
solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!
Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!
Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.
Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.
La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.
I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.
SZ
No no!!
qui molti anzi moltissimi criticavano proprio il fatto hce le Alfa erano semplicemtne delle fiat ricarrozzate. Un Es su tutti tra i piu recenti, la MiTo.
Oggi la Giulietta porta ha un pianale totalmente nuovo che solo in futuro verrà utilizzato per altri modelli del gruppo come è logico che sia nel 2010, ha motori come il 1750 esclusivo per alfa per ora e il dna esclusivo per alfa. Sospensioni per Alfa e altro ancora.
Se ricordi in molti qui a dire per mesi interi che questa vettura sarebbe derivata dalla bravo (Che falsita incredibile basata solo sulla malafede ).
cosi non è stato , e va dto stramerito al Gruppo fiat perquesto enorme passo rispetto al passato recente.
Dall'altra parte adesso nessuno osa criticare VW (e qui parte la incoerenza di molti ma non sto a far nomi perche sono troppi e cmq si sa chi sono in questo forum) perche dal nuovo pianale della Leon che sarà venduta si presume al prezzo di una Bravo o Focus, nasceranno le molto piu costose VW Golf 7 e soprattutto Audi A3.
Personalmente come detto in passato a non interessa sapere come sono fatte e quali componenti hanno le auto o condividano tra loro, ma fatemi togliere questo sassolino dalla scarpa.
Sono anni che leggo di queste critiche a Fiat, di VW come esempio da prendere in considerazione , e adesso che avviene addirittura l'opposto "godo di brutto" .
![]()
![]()
Una sola domanda JTD:
dove vedi il passo avanti rispetto al passato, mi limito ai modelli appena usciti di produzione, 147 e GT?
Per ricordarsi un pò 147 pur derivando il pianale dalla bravo aveva sospensioni anteriori e posteriori specifiche e proprie, condivise con 156 e GT, ottime sia le anteriori che le posteriori. Stesso discorso vale per i motori a benzina.
Giulietta ha un pianale derivato dalla nuova bravo, evoluto, e per ora esclusivo, poi condiviso con tutti i marchi del gruppo, ma ha perso quel briciolo di specificità nelle sospensioni che invece, e con ottimo successo commerciale, era stata mantenuta per 147. Ricordiamoci che la sospensione posteriore è montata anche sul Doblò. L'anteriore è un Mcpherson montato da tutto il mondo. I motori sono condivisi al 100%.
Io il passo avanti non lo vedo. Anzi siamo tornati ai tempi di 145, 155. Vedremo poi con le vendite cosa ne pensa il mercato, giudice supremo ed infallibile.
PS
Di quello che fa VW non me ne può fregare di meno. Io critico Alfa perchè vorrei continuare a comprare Alfa, e non essere costretto a rivolgermi ad altre case.
Le Alfa dell'attuale corso non le ritengo Alfa, ma Fiat con il biscione e non le compro. Per finire ti ricordo che ho comprato in 10 anni, 2 147 ed una Brera.
1) il pianale della Giulietta è NUOVO !!! chissa quante altre volte dovrà essere ripetuta questa cosa ! E questo a differenza di quelli di 147, 156, GT.
2) Le sospensioni sono Multilink dietro e McP Evoluto davanti quindi non utilizzate da altri. Inoltre c'è un sistema che permette migliore tenuta di strada ma anche confort rispetto a 147 e alle altre attuali del segmento C.
3) DNA esclusivo Alfa e non montato da nessuna casa estera sotto altri nomi in questi segmenti bassi.
4) motore 1750 esclusivo Alfa anche con 235cv.
5) C'è una qualità a bordo mai vista su nessuna alfa e paragonabile tranquillamente a Golf
6) il sistema multiair usato dal gruppo è all'avangiuardia nel mondo
7) sta per arrivare il cambio automatico
Se poi tu sei interessato ad una Seat marchiata VW o Audi,
ad una BMW che in futuro avrà sempre piu componentistica PSA,
ad una Mercedes che in futuro avrà sempre piu componentistica Renault,
fai pure va bene cosi, ma non dire che Alfa non è migliorata rispetto al passato.
P.s.
quello che fa VW è invece di interesse per tutti. Perche se il piu grande gruppo e con maggiore disponibilita economiche opera in quel modo ci sarà un motivo!!!! Ti pare???
Ok JTD inutile continuare visto che non sai o non vuoi leggere quello che uno scrive!!
156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...
solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!
Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!
Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.
Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.
La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.
I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.
SZ
No no!!
qui molti anzi moltissimi criticavano proprio il fatto hce le Alfa erano semplicemtne delle fiat ricarrozzate. Un Es su tutti tra i piu recenti, la MiTo.
Oggi la Giulietta porta ha un pianale totalmente nuovo che solo in futuro verrà utilizzato per altri modelli del gruppo come è logico che sia nel 2010, ha motori come il 1750 esclusivo per alfa per ora e il dna esclusivo per alfa. Sospensioni per Alfa e altro ancora.
Se ricordi in molti qui a dire per mesi interi che questa vettura sarebbe derivata dalla bravo (Che falsita incredibile basata solo sulla malafede ).
cosi non è stato , e va dto stramerito al Gruppo fiat perquesto enorme passo rispetto al passato recente.
Dall'altra parte adesso nessuno osa criticare VW (e qui parte la incoerenza di molti ma non sto a far nomi perche sono troppi e cmq si sa chi sono in questo forum) perche dal nuovo pianale della Leon che sarà venduta si presume al prezzo di una Bravo o Focus, nasceranno le molto piu costose VW Golf 7 e soprattutto Audi A3.
Personalmente come detto in passato a non interessa sapere come sono fatte e quali componenti hanno le auto o condividano tra loro, ma fatemi togliere questo sassolino dalla scarpa.
Sono anni che leggo di queste critiche a Fiat, di VW come esempio da prendere in considerazione , e adesso che avviene addirittura l'opposto "godo di brutto" .
![]()
![]()
Una sola domanda JTD:
dove vedi il passo avanti rispetto al passato, mi limito ai modelli appena usciti di produzione, 147 e GT?
Per ricordarsi un pò 147 pur derivando il pianale dalla bravo aveva sospensioni anteriori e posteriori specifiche e proprie, condivise con 156 e GT, ottime sia le anteriori che le posteriori. Stesso discorso vale per i motori a benzina.
Giulietta ha un pianale derivato dalla nuova bravo, evoluto, e per ora esclusivo, poi condiviso con tutti i marchi del gruppo, ma ha perso quel briciolo di specificità nelle sospensioni che invece, e con ottimo successo commerciale, era stata mantenuta per 147. Ricordiamoci che la sospensione posteriore è montata anche sul Doblò. L'anteriore è un Mcpherson montato da tutto il mondo. I motori sono condivisi al 100%.
Io il passo avanti non lo vedo. Anzi siamo tornati ai tempi di 145, 155. Vedremo poi con le vendite cosa ne pensa il mercato, giudice supremo ed infallibile.
PS
Di quello che fa VW non me ne può fregare di meno. Io critico Alfa perchè vorrei continuare a comprare Alfa, e non essere costretto a rivolgermi ad altre case.
Le Alfa dell'attuale corso non le ritengo Alfa, ma Fiat con il biscione e non le compro. Per finire ti ricordo che ho comprato in 10 anni, 2 147 ed una Brera.
1) il pianale della Giulietta è NUOVO !!! chissa quante altre volte dovrà essere ripetuta questa cosa ! E questo a differenza di quelli di 147, 156, GT.
2) Le sospensioni sono Multilink dietro e McP Evoluto davanti quindi non utilizzate da altri. Inoltre c'è un sistema che permette migliore tenuta di strada ma anche confort rispetto a 147 e alle altre attuali del segmento C.
3) DNA esclusivo Alfa e non montato da nessuna casa estera sotto altri nomi in questi segmenti bassi.
4) motore 1750 esclusivo Alfa anche con 235cv.
5) C'è una qualità a bordo mai vista su nessuna alfa e paragonabile tranquillamente a Golf
6) il sistema multiair usato dal gruppo è all'avangiuardia nel mondo
7) sta per arrivare il cambio automatico
Se poi tu sei interessato ad una Seat marchiata VW o Audi,
ad una BMW che in futuro avrà sempre piu componentistica PSA,
ad una Mercedes che in futuro avrà sempre piu componentistica Renault,
fai pure va bene cosi, ma non dire che Alfa non è migliorata rispetto al passato.
P.s.
quello che fa VW è invece di interesse per tutti. Perche se il piu grande gruppo e con maggiore disponibilita economiche opera in quel modo ci sarà un motivo!!!! Ti pare???
Ok JTD inutile continuare visto che non sai o non vuoi leggere quello che uno scrive!!
concordo
inutile continuare tanto tu rimane della tua e io della mia!
![]()
fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...
solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!
Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!
Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.
Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.
La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.
I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.
SZ
No no!!
qui molti anzi moltissimi criticavano proprio il fatto hce le Alfa erano semplicemtne delle fiat ricarrozzate. Un Es su tutti tra i piu recenti, la MiTo.
Oggi la Giulietta porta ha un pianale totalmente nuovo che solo in futuro verrà utilizzato per altri modelli del gruppo come è logico che sia nel 2010, ha motori come il 1750 esclusivo per alfa per ora e il dna esclusivo per alfa. Sospensioni per Alfa e altro ancora.
Se ricordi in molti qui a dire per mesi interi che questa vettura sarebbe derivata dalla bravo (Che falsita incredibile basata solo sulla malafede ).
cosi non è stato , e va dto stramerito al Gruppo fiat perquesto enorme passo rispetto al passato recente.
Dall'altra parte adesso nessuno osa criticare VW (e qui parte la incoerenza di molti ma non sto a far nomi perche sono troppi e cmq si sa chi sono in questo forum) perche dal nuovo pianale della Leon che sarà venduta si presume al prezzo di una Bravo o Focus, nasceranno le molto piu costose VW Golf 7 e soprattutto Audi A3.
Personalmente come detto in passato a non interessa sapere come sono fatte e quali componenti hanno le auto o condividano tra loro, ma fatemi togliere questo sassolino dalla scarpa.
Sono anni che leggo di queste critiche a Fiat, di VW come esempio da prendere in considerazione , e adesso che avviene addirittura l'opposto "godo di brutto" .
![]()
![]()
Una sola domanda JTD:
dove vedi il passo avanti rispetto al passato, mi limito ai modelli appena usciti di produzione, 147 e GT?
Per ricordarsi un pò 147 pur derivando il pianale dalla bravo aveva sospensioni anteriori e posteriori specifiche e proprie, condivise con 156 e GT, ottime sia le anteriori che le posteriori. Stesso discorso vale per i motori a benzina.
Giulietta ha un pianale derivato dalla nuova bravo, evoluto, e per ora esclusivo, poi condiviso con tutti i marchi del gruppo, ma ha perso quel briciolo di specificità nelle sospensioni che invece, e con ottimo successo commerciale, era stata mantenuta per 147. Ricordiamoci che la sospensione posteriore è montata anche sul Doblò. L'anteriore è un Mcpherson montato da tutto il mondo. I motori sono condivisi al 100%.
Io il passo avanti non lo vedo. Anzi siamo tornati ai tempi di 145, 155. Vedremo poi con le vendite cosa ne pensa il mercato, giudice supremo ed infallibile.
PS
Di quello che fa VW non me ne può fregare di meno. Io critico Alfa perchè vorrei continuare a comprare Alfa, e non essere costretto a rivolgermi ad altre case.
Le Alfa dell'attuale corso non le ritengo Alfa, ma Fiat con il biscione e non le compro. Per finire ti ricordo che ho comprato in 10 anni, 2 147 ed una Brera.
1) il pianale della Giulietta è NUOVO !!! chissa quante altre volte dovrà essere ripetuta questa cosa ! E questo a differenza di quelli di 147, 156, GT.
2) Le sospensioni sono Multilink dietro e McP Evoluto davanti quindi non utilizzate da altri. Inoltre c'è un sistema che permette migliore tenuta di strada ma anche confort rispetto a 147 e alle altre attuali del segmento C.
3) DNA esclusivo Alfa e non montato da nessuna casa estera sotto altri nomi in questi segmenti bassi.
4) motore 1750 esclusivo Alfa anche con 235cv.
5) C'è una qualità a bordo mai vista su nessuna alfa e paragonabile tranquillamente a Golf
6) il sistema multiair usato dal gruppo è all'avangiuardia nel mondo
7) sta per arrivare il cambio automatico
Se poi tu sei interessato ad una Seat marchiata VW o Audi,
ad una BMW che in futuro avrà sempre piu componentistica PSA,
ad una Mercedes che in futuro avrà sempre piu componentistica Renault,
fai pure va bene cosi, ma non dire che Alfa non è migliorata rispetto al passato.
P.s.
quello che fa VW è invece di interesse per tutti. Perche se il piu grande gruppo e con maggiore disponibilita economiche opera in quel modo ci sarà un motivo!!!! Ti pare???
Ok JTD inutile continuare visto che non sai o non vuoi leggere quello che uno scrive!!
concordo
inutile continuare tanto tu rimane della tua e io della mia!
![]()
Vedi che ho ragione, non vuoi leggere![]()
Bhe un'AlfaRomeo no,cambiando il frontale e gli interni la chiamerei Lancia Prisma volentieriFancar_ ha scritto:La Grande Punto con la coda esiste già e si chiama Linea; basterebbe mettere il DNA a questa per poter tirar fuori una bella Alfa Romeo!SediciValvole ha scritto:no la bravo con la coda si chiamerà MareaEvo! ahahahahFancar_ ha scritto:156jtd. ha scritto:Bravo ? una alfa vestita per tutti
Delta ? una alfa vestita elegante
Jeep ? una alfa vestita offroad
Golf 7 ? una Seat vestita per quasi tutti
Audi A3 ? una Seat che costa 12/15 mila euro piu dell'originale! :shock:
![]()
...e poi ci sarà la Giulia! La Bravo con la coda!![]()
![]()
![]()
SediciValvole ha scritto:Bhe un'AlfaRomeo no,cambiando il frontale e gli interni la chiamerei Lancia Prisma volentieri
c'erano degli accordi da rispettare,loro c'hanno dato delle cose mediocri e noi gli abbiamo risolto un grosso problema. Lo stesso accordo che prevedeva l'uscita del 1.9 TwinTurbo prima su una vettura GM e successivamente anche sulle Fiat. Adesso bisogna concentrarsi sull'accordo Chrysler e scambiare il meglio che c'è in ogni marchio,perchè sia gli americani che gli italiani hanno tante carte da giocare e dove difetta l'una eccelle l'altra. Chrysler da Fiat prenderà pianali piattaforme e motori nella parte bassa mentre la Fiat cercherà di coprire i segmenti più altri che sono mancati fin'ora,il tutto cercando di condividere quante più parti possibili e ridurre i costi. La politica non è sbagliata,è esattamente quello che fanno tutti da anni,che la stessa Fiat ha fato con 3 marchi e che adesso farà con 6 marchi (sto escludendo Ferrari-Maserati).fpaol68 ha scritto:SediciValvole ha scritto:MiTo sta a PuntoEvo come Audi A1 sta a VW Polo-Seat Ibiza e Skoda Fabia-Roomster. Lancia Ypsilon sta a PuntoClassic e Mercedes Classe A se non mi sbaglio utilizza pianale e un paio di motori della Mitsubishi Colt (correggetemi se sbaglio). Per la cronaca la 159 ha un pianale GM,hanno dovuto seguire dei vincoli dovuti all'accordo con gli americani,e malgrado ciò non hanno preso un solo pianale per fare la nuova marea,la nuova Lybra e la nuova 156 ma 2 pianali per fare 159 e Croma con 2 caratteri totalmente diversi. Poi se sti americani ci hanno dato un pianale enorme e pesante e noi gli abbiamo dovuto dare i nostri motori (almeno qualche Saab l'hanno venduta grazie al 1.9 M-Jet!!!).
Vuol dire che alla fiat sono cogli...ni, c'è di peggio abbiamo buttato nel cesso tutti i benzina in cambio degli australiani......
Infatti una delle pochissime cose che non mi piacciono della Giulietta è il volante, potevano farlo più robusto, mi sembra troppo esile e da city car l'impugnatura...e poi almeno per la QV potevano optare per un volante appiattito nella parte bassa e magari con inserti in pelle scamosciata...certe volte si perdono su certe cose davvero semplici da fare...non credo falliva l'Alfa per aver inserito un volante più consono al tipo di vettura...Fancar_ ha scritto:SediciValvole ha scritto:MiTo sta a PuntoEvo come Audi A1 sta a VW Polo-
Come qualità e finiture la Mito è sullo stesso piano della Punto (forse la Punto è perfino più bella internamente con l'ultimo restyling), mentre l'A1 è rifinita molto meglio della Polo.
La Giulietta ha lo stesso volante, devioluci, della Grande Punto.
L'A3 non ha il volante della Polo.
Con questo non voglio affatto dire che il maggior esborso per un'A1 rispetto ad una Polo sia giustificato, tutt'altro! L'A1 è carissima per quello che offre, ma anche a ricarrozzare bisogna essere bravi.
Oltre che piccolo il volante, anche la pelle non è di grande qualità ; è uguale a quella della Punto, anche le cuciture.sem1972 ha scritto:Infatti una delle pochissime cose che non mi piacciono della Giulietta è il volante, potevano farlo più robusto, mi sembra troppo esile e da city car l'impugnatura...e poi almeno per la QV potevano optare per un volante appiattito nella parte bassa e magari con inserti in pelle scamosciata...certe volte si perdono su certe cose davvero semplici da fare...non credo falliva l'Alfa per aver inserito un volante più consono al tipo di vettura...
E dire che ho comprato la Y anche perchè aveva il volante uguale alla Lybra!Fancar_ ha scritto:Oltre che piccolo il volante, anche la pelle non è di grande qualità ; è uguale a quella della Punto, anche le cuciture.sem1972 ha scritto:Infatti una delle pochissime cose che non mi piacciono della Giulietta è il volante, potevano farlo più robusto, mi sembra troppo esile e da city car l'impugnatura...e poi almeno per la QV potevano optare per un volante appiattito nella parte bassa e magari con inserti in pelle scamosciata...certe volte si perdono su certe cose davvero semplici da fare...non credo falliva l'Alfa per aver inserito un volante più consono al tipo di vettura...
Anche la plafoniera sul padiglione è la stessa della Grande Punto; ora dico, pazienza fosse uguale a quella della Mito, ma la plafoniera della Polo sull'A3 non c'è!
E di esempi come questo ce ne sono anche altri.
Temugin73 - 2 giorni fa
CitWeb - 9 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa