<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta

156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Se ti va puoi sempre convincere noi alfisti che un McP e' superiore a un Quadrilatero....solo un ignorante come te puo' solo pensarla una cosa simile.....scommetto che non sai nemmeno come sono fatti.
Spiegami cosa significa McP evoluto e multilink a tre bracci come quelli del doblo' e della 149....se ti va. ;)
Ciao.

conoscendoti,
tu sei rimasto ai mitici anni della invenzione della ruota per cui prima di parlare aggiornati un'attimo. Si chiama progresso! Fcus rs ta e McP

Visto che parli di progresso, potresti spiegare anche a me, in cosa un Mcpherson rappresenta una evoluzione di un quadrilatero. Ti suggerisco gli argomenti sui quali focalizzare le risposte:
- compartamento dinamico
- recupero degli angoli di camber
- modo in cui la ruota viene guidata durante l'oscillazion verticale
- mantenimento dell'impronta a terra del pneumatico
- mantenimento della perpendicolarità della ruota al terreno

Attendo una risposta, ma che sia tecnica e motivata. Sai a me piace usare la mia testa e non le slide pubblicitarie.
 
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

infatti! e invece cosi non è stato per cui l'obiettivo era quello di creare un'auto top class senza risparmiare su nulla ma ovviamente sapendo anche che non potevano proporla a prezzi da tedesche. Se , come sembra, i test dimostreranno che le componenti utilizzate hanno permesso di progettare una macchina best class , tanto di cappello agli uomini Alfa. Proporre una best class ad un prezzo inferiore ad altre premium ma con qualita costruttiva complessiva migliore non capita tutti i giorni e a tutti.

Riporto un mio intervento: " Ford ha annunciato la prossima Focus. Pianale nuovo, leggero con acciai ad alta resistenza, sosp. ant. McP e post. multilink, motori benzina a iniez. dir, completamente nuovi, cambio doppia frizione, diff. elettronico, impianto multimediale touch screen. "
Anche Ford ha progettato una macchina "best class"! Tanto di cappello agli eredi di Henry! E probabilmente avrà anche un prezzo inferiore alla 149!
 
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

infatti! e invece cosi non è stato per cui l'obiettivo era quello di creare un'auto top class senza risparmiare su nulla ma ovviamente sapendo anche che non potevano proporla a prezzi da tedesche. Se , come sembra, i test dimostreranno che le componenti utilizzate hanno permesso di progettare una macchina best class , tanto di cappello agli uomini Alfa. Proporre una best class ad un prezzo inferiore ad altre premium ma con qualita costruttiva complessiva migliore non capita tutti i giorni e a tutti.

Ah quindi la nuova Giulietta sarà una "best class"...
Uella, questa è una buona notizia!
E invece quali sono i modelli "worst" nella sua "class" :?:
 
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

Guarda che questo pianale non è esclusivo della giulietta, sarà la piattaforma base di tutta la produzione del gruppo americane comprese.
E' un caso che debutti con la Giulietta, visto che è la prima ad uscire. Poteva debuttare con una qualsiasi auto del gruppo. E relativamente alle sospensioni posteriori ha già debuttato sul doblò.
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

Guarda che questo pianale non è esclusivo della giulietta, sarà la piattaforma base di tutta la produzione del gruppo americane comprese.
E' un caso che debutti con la Giulietta, visto che è la prima ad uscire. Poteva debuttare con una qualsiasi auto del gruppo. E relativamente alle sospensioni posteriori ha già debuttato sul doblò.

Ricordati che anche in Vw si passano i pianali tra audi vw seat e skoda.
Vedi A1 che secondo la vostra logica dovrebbe essere un ricarrozzamento della Polo
Vedi segmento C
vedi su Seat Exeo pianale a4

Detto cio le future Bravo e Delta non arriveranno prima di 4 anni; Bravo ha forse avuto quest'anno il suo primo restyling e per la Delta ha ancora da arrivare.
Per Jeep e chrysler devono ancora partire i progetti.
Insomma per qualche anno anche te e gli amanti dell'esclusività potete dormire tranquilli!
;)
 
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

infatti! e invece cosi non è stato per cui l'obiettivo era quello di creare un'auto top class senza risparmiare su nulla ma ovviamente sapendo anche che non potevano proporla a prezzi da tedesche. Se , come sembra, i test dimostreranno che le componenti utilizzate hanno permesso di progettare una macchina best class , tanto di cappello agli uomini Alfa. Proporre una best class ad un prezzo inferiore ad altre premium ma con qualita costruttiva complessiva migliore non capita tutti i giorni e a tutti.

Riporto un mio intervento: " Ford ha annunciato la prossima Focus. Pianale nuovo, leggero con acciai ad alta resistenza, sosp. ant. McP e post. multilink, motori benzina a iniez. dir, completamente nuovi, cambio doppia frizione, diff. elettronico, impianto multimediale touch screen. "
Anche Ford ha progettato una macchina "best class"! Tanto di cappello agli eredi di Henry! E probabilmente avrà anche un prezzo inferiore alla 149!

Se cosi fosse tanto di cappello. Sui prezzi non si sa ancora nulla; poi c'è da vedere come saranno gli interni e cosa avrà di serie in piu o in meno della Giulietta. Anche questi particolari fanno la differenza in termini di prezzo.
Io in una ipotetica Best Class non ci metto lo stemmino a prescindere ma se lo merita ci metto pure la Dacia e lascio fuori la fig.het.ta Bmw.
ciao
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

Guarda che questo pianale non è esclusivo della giulietta, sarà la piattaforma base di tutta la produzione del gruppo americane comprese.
E' un caso che debutti con la Giulietta, visto che è la prima ad uscire. Poteva debuttare con una qualsiasi auto del gruppo. E relativamente alle sospensioni posteriori ha già debuttato sul doblò.

Ricordati che anche in Vw si passano i pianali tra audi vw seat e skoda.
Vedi A1 che secondo la vostra logica dovrebbe essere un ricarrozzamento della Polo
Vedi segmento C
vedi su Seat Exeo pianale a4

Detto cio le future Bravo e Delta non arriveranno prima di 4 anni; Bravo ha forse avuto quest'anno il suo primo restyling e per la Delta ha ancora da arrivare.
Per Jeep e chrysler devono ancora partire i progetti.
Insomma per qualche anno anche te e gli amanti dell'esclusività potete dormire tranquilli!
;)

Di quello che fanno gli altri non mi importa.
Mi interessa dell'Alfa Romeo e che abbia qualcosa di Alfa Romeo. La giulietta questo qualcosa purtroppo non lo ha.

PS
Aspetto sempre la tua risposta tecnicamente dettagliata circa il confrnto tra McPherson e quadrialtero.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Se ti va puoi sempre convincere noi alfisti che un McP e' superiore a un Quadrilatero....solo un ignorante come te puo' solo pensarla una cosa simile.....scommetto che non sai nemmeno come sono fatti.
Spiegami cosa significa McP evoluto e multilink a tre bracci come quelli del doblo' e della 149....se ti va. ;)
Ciao.

conoscendoti,
tu sei rimasto ai mitici anni della invenzione della ruota per cui prima di parlare aggiornati un'attimo. Si chiama progresso! Fcus rs ta e McP

Visto che parli di progresso, potresti spiegare anche a me, in cosa un Mcpherson rappresenta una evoluzione di un quadrilatero. Ti suggerisco gli argomenti sui quali focalizzare le risposte:
- compartamento dinamico
- recupero degli angoli di camber
- modo in cui la ruota viene guidata durante l'oscillazion verticale
- mantenimento dell'impronta a terra del pneumatico
- mantenimento della perpendicolarità della ruota al terreno

Attendo una risposta, ma che sia tecnica e motivata. Sai a me piace usare la mia testa e non le slide pubblicitarie.

io sto aspettando la risposta da 75turbo.
Aspettiamo.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

Guarda che questo pianale non è esclusivo della giulietta, sarà la piattaforma base di tutta la produzione del gruppo americane comprese.
E' un caso che debutti con la Giulietta, visto che è la prima ad uscire. Poteva debuttare con una qualsiasi auto del gruppo. E relativamente alle sospensioni posteriori ha già debuttato sul doblò.

Ricordati che anche in Vw si passano i pianali tra audi vw seat e skoda.
Vedi A1 che secondo la vostra logica dovrebbe essere un ricarrozzamento della Polo
Vedi segmento C
vedi su Seat Exeo pianale a4

Detto cio le future Bravo e Delta non arriveranno prima di 4 anni; Bravo ha forse avuto quest'anno il suo primo restyling e per la Delta ha ancora da arrivare.
Per Jeep e chrysler devono ancora partire i progetti.
Insomma per qualche anno anche te e gli amanti dell'esclusività potete dormire tranquilli!
;)

Di quello che fanno gli altri non mi importa.
Mi interessa dell'Alfa Romeo e che abbia qualcosa di Alfa Romeo. La giulietta questo qualcosa purtroppo non lo ha.

PS
Aspetto sempre la tua risposta tecnicamente dettagliata circa il confrnto tra McPherson e quadrialtero.

FALSO,
rileggiti le caratteristiche della Giulietta e scoprirai che ha molte componenti specifiche.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

Guarda che questo pianale non è esclusivo della giulietta, sarà la piattaforma base di tutta la produzione del gruppo americane comprese.
E' un caso che debutti con la Giulietta, visto che è la prima ad uscire. Poteva debuttare con una qualsiasi auto del gruppo. E relativamente alle sospensioni posteriori ha già debuttato sul doblò.

Ricordati che anche in Vw si passano i pianali tra audi vw seat e skoda.
Vedi A1 che secondo la vostra logica dovrebbe essere un ricarrozzamento della Polo
Vedi segmento C
vedi su Seat Exeo pianale a4

Detto cio le future Bravo e Delta non arriveranno prima di 4 anni; Bravo ha forse avuto quest'anno il suo primo restyling e per la Delta ha ancora da arrivare.
Per Jeep e chrysler devono ancora partire i progetti.
Insomma per qualche anno anche te e gli amanti dell'esclusività potete dormire tranquilli!
;)

Di quello che fanno gli altri non mi importa.
Mi interessa dell'Alfa Romeo e che abbia qualcosa di Alfa Romeo. La giulietta questo qualcosa purtroppo non lo ha.

PS
Aspetto sempre la tua risposta tecnicamente dettagliata circa il confrnto tra McPherson e quadrialtero.

FALSO,
rileggiti le caratteristiche della Giulietta e scoprirai che ha molte componenti specifiche.

Dimmi un pò quali sono le componenti specifiche io non le ho trovate.

Non ha i quadrilateri
Non ha motori interamente in alluminio
Ha il Mchpherson come tutte le segmento C
Ha il retrotreno a 3 bracci come la Ford Focus ed il Doblò
Il manettino è specifico?
I cambi doppia frizione ci sono?
La trazione integrale c'è?
I motori più potenti della categoria ci sono?
E' specifico l'uso dell'alluminio?

A me pare di no
E modera i termini perchè io il FALSO non lo dico.

PS
Aspetto sempre la tua risposta tecnicamente dettagliata circa il confrnto tra McPherson e quadrialtero
 
fpaol68 ha scritto:
Dimmi un pò quali sono le componenti specifiche io non le ho trovate.

Non ha i quadrilateri
Non ha motori interamente in alluminio
Ha il Mchpherson come tutte le segmento C
Ha il retrotreno a 3 bracci come la Ford Focus ed il Doblò
Il manettino è specifico?
I cambi doppia frizione ci sono?
La trazione integrale c'è?
I motori più potenti della categoria ci sono?
E' specifico l'uso dell'alluminio?

A me pare di no
E modera i termini perchè io il FALSO non lo dico.

PS
Aspetto sempre la tua risposta tecnicamente dettagliata circa il confrnto tra McPherson e quadrialtero

Comunque... forse hanno ragione loro.
Io vedo tanta ignoranza in giro. Nessuno si intende si sospensioni
o di raffinatezze tecniche tipo variatore di fase, multi-air, ecc.
Nessuno sa neanche cosa compra all'interno di un pc che prende
al centro commerciale.
Guardano solo all'estetica.
E la Mito vende molto bene, ha scalzato la mini in Italia e vende
come un'utilitaria, vende come la 207, che è un grande risultato.
Quindi forse hano ragione loro, i manager, la tecnica non vende
come l'estetica nel mondo d'oggi.
 
fpaol68 ha scritto:
Dimmi un pò quali sono le componenti specifiche io non le ho trovate.

Non ha i quadrilateri
Non ha motori interamente in alluminio
Ha il Mchpherson come tutte le segmento C
Ha il retrotreno a 3 bracci come la Ford Focus ed il Doblò
Il manettino è specifico?
I cambi doppia frizione ci sono?
La trazione integrale c'è?
I motori più potenti della categoria ci sono?
E' specifico l'uso dell'alluminio?

A me pare di no
E modera i termini perchè io il FALSO non lo dico.

PS
Aspetto sempre la tua risposta tecnicamente dettagliata circa il confrnto tra McPherson e quadrialtero

E comunque ha i motori multi-air che non ha nessuno,
quanto all'alluminio nei motori, non sono così d'accordo,
specialmente se vuoi usare gpl o metano.
 
titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dimmi un pò quali sono le componenti specifiche io non le ho trovate.

Non ha i quadrilateri
Non ha motori interamente in alluminio
Ha il Mchpherson come tutte le segmento C
Ha il retrotreno a 3 bracci come la Ford Focus ed il Doblò
Il manettino è specifico?
I cambi doppia frizione ci sono?
La trazione integrale c'è?
I motori più potenti della categoria ci sono?
E' specifico l'uso dell'alluminio?

A me pare di no
E modera i termini perchè io il FALSO non lo dico.

PS
Aspetto sempre la tua risposta tecnicamente dettagliata circa il confrnto tra McPherson e quadrialtero

Comunque... forse hanno ragione loro.
Io vedo tanta ignoranza in giro. Nessuno si intende si sospensioni
o di raffinatezze tecniche tipo variatore di fase, multi-air, ecc.
Nessuno sa neanche cosa compra all'interno di un pc che prende
al centro commerciale.
Guardano solo all'estetica.
E la Mito vende molto bene, ha scalzato la mini in Italia e vende
come un'utilitaria, vende come la 207, che è un grande risultato.
Quindi forse hano ragione loro, i manager, la tecnica non vende
come l'estetica nel mondo d'oggi.

Sei sicuro?
La storia recente delle vendite Alfa Romeo ha dimostrato il contrario.
Quando sono state prodotte auto con certi caratteristiche le vendite ci sono state, quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat le vendite sono crollate.
Forse così pecora chi è interessato all'acquisto di una Alfa non è......
 
fpaol68 ha scritto:
Sei sicuro?
La storia recente delle vendite Alfa Romeo ha dimostrato il contrario.
Quando sono state prodotte auto con certi caratteristiche le vendite ci sono state, quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat le vendite sono crollate.
Forse così pecora chi è interessato all'acquisto di una Alfa non è......
.
D'accordo per le caratteristiche, ma le vendite non sono crollate "quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat ". 159 e sorelle non sono per nulla derivate, eppure le vendite sono crollate proprio con loro.
Mito è derivata, ma tiene in piedi la baracca.
 
alkiap ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei sicuro?
La storia recente delle vendite Alfa Romeo ha dimostrato il contrario.
Quando sono state prodotte auto con certi caratteristiche le vendite ci sono state, quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat le vendite sono crollate.
Forse così pecora chi è interessato all'acquisto di una Alfa non è......
.
D'accordo per le caratteristiche, ma le vendite non sono crollate "quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat ". 159 e sorelle non sono per nulla derivate, eppure le vendite sono crollate proprio con loro.
Mito è derivata, ma tiene in piedi la baracca.

Le vendite sono crollate con 155/145/146, ed ora con la 147 invecchiata e non rinnovata, la GT lasciata a se stessa senza uno straccio di restiling, la 159 che aveva motori ridicoli ed ora ha solo 2 motori validi, 1750 tbi e 2.0 jtd, qualità costruttiva non eccelsa. Un pò pochino per sperare di fare grandi numeri. Mito vende perchè ha cannibalizzato la 147 a fine carriera. Non vedo tante cose positive in questo.
 
Back
Alto