fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alkiap ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei sicuro?
La storia recente delle vendite Alfa Romeo ha dimostrato il contrario.
Quando sono state prodotte auto con certi caratteristiche le vendite ci sono state, quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat le vendite sono crollate.
Forse così pecora chi è interessato all'acquisto di una Alfa non è......
.
D'accordo per le caratteristiche, ma le vendite non sono crollate "quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat ". 159 e sorelle non sono per nulla derivate, eppure le vendite sono crollate proprio con loro.
Mito è derivata, ma tiene in piedi la baracca.
Le vendite sono crollate con 155/145/146, ed ora con la 147 invecchiata e non rinnovata, la GT lasciata a se stessa senza uno straccio di restiling, la 159 che aveva motori ridicoli ed ora ha solo 2 motori validi, 1750 tbi e 2.0 jtd, qualità costruttiva non eccelsa. Un pò pochino per sperare di fare grandi numeri. Mito vende perchè ha cannibalizzato la 147 a fine carriera. Non vedo tante cose positive in questo.
scusa ,ma perché i motori dovrebbero essere ridicoli tu che ne sai di questi motori ?
Vedi voi avete buttato giu e calpestato un motore sicuro come il 2.4 JtD senza capirne i risultati di questo motore Ah i sei cilindri che ti lasciano dietro con le sue raffinatezze capisco ,ma i guai di questi li conosci tu?
I guai dei 6 cilindri non li conosco. Conosco benissimo invece tutti i guai i problemi, il cattivo funzionamento del DPF e di conseguenza del motore, i consumi altissimi del 2.4 jtdm. Come faccio a conoscerli? Ho appena fatto 100.000 km con la brera 2.4 jtd.
Ecco bravo quelli dei 6 cilindri non li conosci, che peró conscono quelli che ce l hanno. Tu non cé l hai io non cé l ho quindi a parlarne potremmo creare solo qualche confusione.
Tu hai il 2.4 sulla brera e dici che i consumi sono altissimi Ok, di norma ti debbo credere,questi sono/ é la tua esperienza,un altra cosa debbo chiarire
nel forum che io pratico che tratta solo 159 in molti si sono lamentati pure come te dei consumi alti,ma poi quando hanno messo i numeri in tavola
si parla/va di 8-9 litri per 100Km, scusami ma mi sono dovuto fare una bella risata,sará che io non capisco di macchine,ma faccio parte di quelli che non credono a cio che vantano sulle krukke, che tra poco si dice vanno ad aria.
Quando leggo che un sei cilindri con piu di 200Cv uguale ,quale, BMW,Audi,Mercedes ecc. anche se diesel con consumi da utilitaria o addirittura anche di meno, sai la cosa mi rente molto difficile a mandarla giu.
Capisco che in Autostrada potrebbe funzionare fino ad una certa velocita,ma sempre paragonata ad una utilitaria ma se va sopra la velocitá da utilitaria dove vanno a finire i consumi?
Io con le krukke ho purtroppo avute altre esperienze negli anni passati ,ma forse si sono migliorate tutte ad un tratto,solo che se vado dietro a cio che scrivono i media dopo dieci anni, oggi non ci dovrebbero essere auto tedesche anche i sei cilindri, che consumano piu di 4litri per 100Km.
Al riguardo al motore 2.4 fonte adac problemi conosciuti solo un motore abbia rotto ,il casino del DPF in Germania se ne parla quasi niente ma non solo per quello alfa anche per le sopra citate non sono liberi di disturbi ai loro agregati simili, quindi, tra sti motori dovrebbe esserci di diverso il consumo? e le potenze. Ah piu veloci...
Adesso venco e mi chiedo,quanti 2.4 si sono venduti in Italia ci vuole davvero
un sei clindri, e perché ci vuole un sei cilindri?
Quanti sei cilindri stranieri si sono venduti e chi li ha comprati?