<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta

alkiap ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei sicuro?
La storia recente delle vendite Alfa Romeo ha dimostrato il contrario.
Quando sono state prodotte auto con certi caratteristiche le vendite ci sono state, quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat le vendite sono crollate.
Forse così pecora chi è interessato all'acquisto di una Alfa non è......
.
D'accordo per le caratteristiche, ma le vendite non sono crollate "quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat ". 159 e sorelle non sono per nulla derivate, eppure le vendite sono crollate proprio con loro.
Mito è derivata, ma tiene in piedi la baracca.

Infatti.
La 159 ha un telaio esclusivo, ha il quadrilatero alto davanti,
multi link dietro, costa molto meno della serie 3 eppure non vende.
La Mito ha il telaio della punto, le sospensioni della punto (a parte
le sospensioni attive della versione top), motori della punto,
eppure vende, come ve lo spiegate?
 
fpaol68 ha scritto:
alkiap ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei sicuro?
La storia recente delle vendite Alfa Romeo ha dimostrato il contrario.
Quando sono state prodotte auto con certi caratteristiche le vendite ci sono state, quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat le vendite sono crollate.
Forse così pecora chi è interessato all'acquisto di una Alfa non è......
.
D'accordo per le caratteristiche, ma le vendite non sono crollate "quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat ". 159 e sorelle non sono per nulla derivate, eppure le vendite sono crollate proprio con loro.
Mito è derivata, ma tiene in piedi la baracca.

Le vendite sono crollate con 155/145/146, ed ora con la 147 invecchiata e non rinnovata, la GT lasciata a se stessa senza uno straccio di restiling, la 159 che aveva motori ridicoli ed ora ha solo 2 motori validi, 1750 tbi e 2.0 jtd, qualità costruttiva non eccelsa. Un pò pochino per sperare di fare grandi numeri. Mito vende perchè ha cannibalizzato la 147 a fine carriera. Non vedo tante cose positive in questo.

No, la Mito e la 147 sono in due categorie diverse, rispettivamente
B e C.
Se la Mito non fosse piaciuta sarebbe stata ignorata e basta.
 
titius ha scritto:
Infatti.
La 159 ha un telaio esclusivo, ha il quadrilatero alto davanti,
multi link dietro, costa molto meno della serie 3 eppure non vende.
La Mito ha il telaio della punto, le sospensioni della punto (a parte
le sospensioni attive della versione top), motori della punto,
eppure vende, come ve lo spiegate?

La 159 è uscita con un anno di svliuppo in meno...è come darsi la zappa sui piedi...motori benzina poco performanti, diesel invecchiati, peso inizialmente eccessivo....e poi, parliamoci chiaro, il problema di fondo è che la gente sà che dietro Alfa Romeo c'è il gruppo Fiat, che è, per moltissimi, sinonimo di scarsa qualità...la stessa identica macchina, fatta da VAG, avrebbe venduto di più a casusa della maggiore credibilità del gruppo tedesco...
 
titius ha scritto:
alkiap ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei sicuro?
La storia recente delle vendite Alfa Romeo ha dimostrato il contrario.
Quando sono state prodotte auto con certi caratteristiche le vendite ci sono state, quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat le vendite sono crollate.
Forse così pecora chi è interessato all'acquisto di una Alfa non è......
.
D'accordo per le caratteristiche, ma le vendite non sono crollate "quando sono state fatte auto derivate dalle Fiat ". 159 e sorelle non sono per nulla derivate, eppure le vendite sono crollate proprio con loro.
Mito è derivata, ma tiene in piedi la baracca.

Infatti.
La 159 ha un telaio esclusivo, ha il quadrilatero alto davanti,
multi link dietro, costa molto meno della serie 3 eppure non vende.
La Mito ha il telaio della punto, le sospensioni della punto (a parte
le sospensioni attive della versione top), motori della punto,
eppure vende, come ve lo spiegate?

Te lo spiego

voglio un motore 3.0 diesel me lo da la 159?
voglio prestazioni al top della categoria, me le da la 159?
voglio la TP me le da la 159?

e per non continuare e diventare pedanti, la 159 vende nonostante tutto poco meno della serie 3, senza uno straccio di investimento pubblicitario e aggiornamento. I dati vanno analizzzati bene.
La MIto viene pubblicizzata da paura, spot in continuazione.
Ultima considerazione: come fai a vendere un prodotto se non hai dove andare a comprarlo? A Firenze non ci sono più concessionarie Alfa da un anno e mezzo ed è cosi in molte parti di italia. Forse c'è la volontà di non venderle......
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

Guarda che questo pianale non è esclusivo della giulietta, sarà la piattaforma base di tutta la produzione del gruppo americane comprese.
E' un caso che debutti con la Giulietta, visto che è la prima ad uscire. Poteva debuttare con una qualsiasi auto del gruppo. E relativamente alle sospensioni posteriori ha già debuttato sul doblò.

Ricordati che anche in Vw si passano i pianali tra audi vw seat e skoda.
Vedi A1 che secondo la vostra logica dovrebbe essere un ricarrozzamento della Polo
Vedi segmento C
vedi su Seat Exeo pianale a4

Detto cio le future Bravo e Delta non arriveranno prima di 4 anni; Bravo ha forse avuto quest'anno il suo primo restyling e per la Delta ha ancora da arrivare.
Per Jeep e chrysler devono ancora partire i progetti.
Insomma per qualche anno anche te e gli amanti dell'esclusività potete dormire tranquilli!
;)

Di quello che fanno gli altri non mi importa.
Mi interessa dell'Alfa Romeo e che abbia qualcosa di Alfa Romeo. La giulietta questo qualcosa purtroppo non lo ha.

PS
Aspetto sempre la tua risposta tecnicamente dettagliata circa il confrnto tra McPherson e quadrialtero.

FALSO,
rileggiti le caratteristiche della Giulietta e scoprirai che ha molte componenti specifiche.

Dimmi un pò quali sono le componenti specifiche io non le ho trovate.

Non ha i quadrilateri
Non ha motori interamente in alluminio
Ha il Mchpherson come tutte le segmento C
Ha il retrotreno a 3 bracci come la Ford Focus ed il Doblò
Il manettino è specifico?
I cambi doppia frizione ci sono?
La trazione integrale c'è?
I motori più potenti della categoria ci sono?
E' specifico l'uso dell'alluminio?

A me pare di no
E modera i termini perchè io il FALSO non lo dico.

PS
Aspetto sempre la tua risposta tecnicamente dettagliata circa il confrnto tra McPherson e quadrialtero

nella categoria dei 1800 a benzina, il 235cv lo è.
il manettino ce l'ha anche la Mito, però sulla concorrenza non mi sembra che ci sia.
Complessivamente sarà poco, ma non buttiamo via anche le cose positive.
 
giannilancia ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se dovevano guadagnare il più possibile con la minor spesa allora non c'era bisogno di creare un pianale nuovo con materiali nuovi e complessivamente più leggero,e non c'era nemmeno bisogno di mettere delle sospensioni differenti,bastava ricarrozzare una Bravo e il gioco era fatto!

Guarda che questo pianale non è esclusivo della giulietta, sarà la piattaforma base di tutta la produzione del gruppo americane comprese.
E' un caso che debutti con la Giulietta, visto che è la prima ad uscire. Poteva debuttare con una qualsiasi auto del gruppo. E relativamente alle sospensioni posteriori ha già debuttato sul doblò.

Ricordati che anche in Vw si passano i pianali tra audi vw seat e skoda.
Vedi A1 che secondo la vostra logica dovrebbe essere un ricarrozzamento della Polo
Vedi segmento C
vedi su Seat Exeo pianale a4

Detto cio le future Bravo e Delta non arriveranno prima di 4 anni; Bravo ha forse avuto quest'anno il suo primo restyling e per la Delta ha ancora da arrivare.
Per Jeep e chrysler devono ancora partire i progetti.
Insomma per qualche anno anche te e gli amanti dell'esclusività potete dormire tranquilli!
;)

CLASSICO ERRORE DEL FIATTARO :lol:
AUDI e volks wagen mettono la loro componentistica ,motori pianali ecc,su skoda e seat...
STAPPATI LE ORECCHIE: non ho mai visto una A4 o una Passat con il pianale di una skoda forman o una golf con il motore di una seat (ante volks)

Fiat ha fatto IL CONTRARIO, SU AUTO NOBILI QUALI LANCIA ED ALFA ha messo la sua tecnologia,via il bialbero in alluminio doppia accensione ,via il v6 sempre in alluminio via le specifiche lancia di interni e di meccanica quali il v6 aurelia-flaminia o le varie v4 di fulvia via la doppia alimentazione turbo-volumez via la trazione integrale.tutto per una standarizzazione di mARCHIO
.

LO DICO UNA VOLTA PER SEMPRE, FIAT HA FATTO IL CONTRARIO DI VOLKSWAGEN,.

Su una skoda octavia di granlunga superiore ad una 159 ci trovo la qualità audi di qualche anno fa.
su una 159 thesis lybra delta ci trovo la rumenta fIAT ODIERNA ECCO LA DIFFERENZA

E secondo te adesso lo capiscono ? l'ho detto decine di volte....il tifo e' la peggior cosa che c'e' in questo forum.... in pochi riescono ad essere obbiettivi.

Poi lo stai dicendo JTD......nessuno e' mai riuscito a fargli capire qualcosa...sa tutto lui e la sua bibbia sono i siti sponsorizzati da fiat.
 
fpaol68 ha scritto:
Te lo spiego

voglio un motore 3.0 diesel me lo da la 159?
voglio prestazioni al top della categoria, me le da la 159?
voglio la TP me le da la 159?

e per non continuare e diventare pedanti, la 159 vende nonostante tutto poco meno della serie 3, senza uno straccio di investimento pubblicitario e aggiornamento. I dati vanno analizzzati bene.
La MIto viene pubblicizzata da paura, spot in continuazione.
Ultima considerazione: come fai a vendere un prodotto se non hai dove andare a comprarlo? A Firenze non ci sono più concessionarie Alfa da un anno e mezzo ed è cosi in molte parti di italia. Forse c'è la volontà di non venderle......

Bah la TP è un falso problema secondo me, altrimenti non si
venderebbero tante Audi.
In quanti prendono un motore 3.0? La maggior parte prende il diesel
2.0
Io mi ricordo la pubblicità della 159 coi nuovi motorim e anche la Mito
appena uscì poi più niente, come spesso fa il gruppo Fiat
 
giannilancia ha scritto:
titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Te lo spiego

voglio un motore 3.0 diesel me lo da la 159?
voglio prestazioni al top della categoria, me le da la 159?
voglio la TP me le da la 159?

e per non continuare e diventare pedanti, la 159 vende nonostante tutto poco meno della serie 3, senza uno straccio di investimento pubblicitario e aggiornamento. I dati vanno analizzzati bene.
La MIto viene pubblicizzata da paura, spot in continuazione.
Ultima considerazione: come fai a vendere un prodotto se non hai dove andare a comprarlo? A Firenze non ci sono più concessionarie Alfa da un anno e mezzo ed è cosi in molte parti di italia. Forse c'è la volontà di non venderle......

Bah la TP è un falso problema secondo me, altrimenti non si
venderebbero tante Audi.
In quanti prendono un motore 3.0? La maggior parte prende il diesel
2.0
Io mi ricordo la pubblicità della 159 coi nuovi motorim e anche la Mito
appena uscì poi più niente, come spesso fa il gruppo Fiat

si d'accordo con te per la T.P anche se la 159 fosse stata cosi sarebbe rimasta un cesso di opel fatta a napoli

ancora con questa storia?gia' da quando hai detto che l'octavia ha una qualita superiore,hai perso il diritto di parlare... :lol: :lol:
 
75turboTP ha scritto:
E secondo te adesso lo capiscono ? l'ho detto decine di volte....il tifo e' la peggior cosa che c'e' in questo forum.... in pochi riescono ad essere obbiettivi.

Poi lo stai dicendo JTD......nessuno e' mai riuscito a fargli capire qualcosa...sa tutto lui e la sua bibbia sono i siti sponsorizzati da fiat.

Secondo me hai il seguente problema:
come ti spieghi le vendite della Mito?
 
titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Te lo spiego

voglio un motore 3.0 diesel me lo da la 159?
voglio prestazioni al top della categoria, me le da la 159?
voglio la TP me le da la 159?

e per non continuare e diventare pedanti, la 159 vende nonostante tutto poco meno della serie 3, senza uno straccio di investimento pubblicitario e aggiornamento. I dati vanno analizzzati bene.
La MIto viene pubblicizzata da paura, spot in continuazione.
Ultima considerazione: come fai a vendere un prodotto se non hai dove andare a comprarlo? A Firenze non ci sono più concessionarie Alfa da un anno e mezzo ed è cosi in molte parti di italia. Forse c'è la volontà di non venderle......

Bah la TP è un falso problema secondo me, altrimenti non si
venderebbero tante Audi.
In quanti prendono un motore 3.0? La maggior parte prende il diesel
2.0
Io mi ricordo la pubblicità della 159 coi nuovi motorim e anche la Mito
appena uscì poi più niente, come spesso fa il gruppo Fiat

Si si, sono tutti falsi problemi: il prodotto è perfetto, e i mancati clienti son tutti asini.
 
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
E secondo te adesso lo capiscono ? l'ho detto decine di volte....il tifo e' la peggior cosa che c'e' in questo forum.... in pochi riescono ad essere obbiettivi.

Poi lo stai dicendo JTD......nessuno e' mai riuscito a fargli capire qualcosa...sa tutto lui e la sua bibbia sono i siti sponsorizzati da fiat.

Secondo me hai il seguente problema:
come ti spieghi le vendite della Mito?

Se mi dici cosa c'entra la Mito e perche' dovrei avere un problema, se mi convinci ti rispondo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Te lo spiego

voglio un motore 3.0 diesel me lo da la 159?
voglio prestazioni al top della categoria, me le da la 159?
voglio la TP me le da la 159?

e per non continuare e diventare pedanti, la 159 vende nonostante tutto poco meno della serie 3, senza uno straccio di investimento pubblicitario e aggiornamento. I dati vanno analizzzati bene.
La MIto viene pubblicizzata da paura, spot in continuazione.
Ultima considerazione: come fai a vendere un prodotto se non hai dove andare a comprarlo? A Firenze non ci sono più concessionarie Alfa da un anno e mezzo ed è cosi in molte parti di italia. Forse c'è la volontà di non venderle......

Bah la TP è un falso problema secondo me, altrimenti non si
venderebbero tante Audi.
In quanti prendono un motore 3.0? La maggior parte prende il diesel
2.0
Io mi ricordo la pubblicità della 159 coi nuovi motorim e anche la Mito
appena uscì poi più niente, come spesso fa il gruppo Fiat

Si si, sono tutti falsi problemi: il prodotto è perfetto, e i mancati clienti son tutti asini.

Ecco,altro luogo comune,dove sta scritto che sono asini?e dove sta scritto che il prodotto e' perfetto?se fosse perfetto(posto che i prodotti perfetti non esistono) venderebbe di piu' no?il problema comunque e' che ormai gli schieramenti sono ben delineati ognuno ha le sue ragioni e se le tiene,e non c'e modo di trovare una via di mezzo...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Te lo spiego

voglio un motore 3.0 diesel me lo da la 159?
voglio prestazioni al top della categoria, me le da la 159?
voglio la TP me le da la 159?

e per non continuare e diventare pedanti, la 159 vende nonostante tutto poco meno della serie 3, senza uno straccio di investimento pubblicitario e aggiornamento. I dati vanno analizzzati bene.
La MIto viene pubblicizzata da paura, spot in continuazione.
Ultima considerazione: come fai a vendere un prodotto se non hai dove andare a comprarlo? A Firenze non ci sono più concessionarie Alfa da un anno e mezzo ed è cosi in molte parti di italia. Forse c'è la volontà di non venderle......

Bah la TP è un falso problema secondo me, altrimenti non si
venderebbero tante Audi.
In quanti prendono un motore 3.0? La maggior parte prende il diesel
2.0
Io mi ricordo la pubblicità della 159 coi nuovi motorim e anche la Mito
appena uscì poi più niente, come spesso fa il gruppo Fiat

Si si, sono tutti falsi problemi: il prodotto è perfetto, e i mancati clienti son tutti asini.

Io mi chiedeno tutti questi fiattari dove vivono.....dalle mie parti,in autostrada e dovunque e' pieno di Audi con motorizzazioni grosse.....Bmw 330....mercedes.

La TP? Audi non ha mai avuto la Tp Alfa romeo per 80 anni, dimmi perche' si vendono pure mercedes e bmw? o tutti in TA come fa fiat?
 
Back
Alto