<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta

Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

Amici, io ho un dubbio molto forte, ma le cose scritte sui giornali specializzati e sulla stampa nazionale da mesi sul destino del pianale C-Evo non le avete ancora capite? Se é così credo abbiate seri o serissimi problemi di comprensione, o siate in malfede;
Da mesi si sa, e c'é anche nel piano industriale noto e arcinoto da queste parti, c'é scritto anche su quattroruote, che questo pianale sarà adottato su tutte le medie del gruppo e sulle jeep medie.
Per cui amici, qual é la novità, qual'é notizia, di che cosa ci stiamo fintamente di scandalizzando questa volta?
Rendo noto che anche Ford e VW adotteranno la stessa strategia.

Non ci stiamo scandalizzando di niente, se leggi bene sia il titolo sia quello che ho scritto, vedrai che finalmente è chiaro ciò che i Veri Alfisti andavano dicendo da sempre, e che i fiattari si affannavano a smentire. Ora il velo è caduto......

Ma avete cosi tanto tempo da perdere?gli alfisti(o presunti tali) dicevano che la Giulietta era un ricarrozzamento della Bravo,non ci inventiamo storie per cercare di spostare il tiro dalla toppa che avete preso...andiamo a ripescare il topic?oppure cominciamo a dire che non vi sta bene niente a priori di quello che fa Fiat?a casa mia,la frase'' e' un nuovo pianale da cui DERIVERANNO le future medie e crossover del gruppo'' vuol dire che deriveranno dal pianale della Giulietta,o davvero pensate che si mettono a fare un pianale solo per un modello?ma scherzate??

Ma lo volete capire che semplicemente vorremmo un minimo di specificità da una Alfa Romeo, l'ho scritto sopra. E' cosi difficile?
Grazie a Dio il mercato offre tante possibilità ed ognuno sarà poi libero di scegliere.
 
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ma io dico, le concessionari Bmw hanno piazzali pieni di serie3 e serie1, sono ottime e le danno via con sconti fino al 40% , ma perchè non passate tutti a Bmw?????? :D :D :D :D :D :D

E' dal 1992 che questo accade e continua,,,,,solo ci vuole tempo perche' le auto durano anche tanti anni,ma ci arriveremo non avere fretta. ;)

ecco bravo così ti cacci il pensiero :D :D :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se l'Alfa di oggi non vi dà più i quadrilateri, la TP, pianali esclusivi, motore longitudinale, ponte de dion, Busso, transaxle, boxer, bialbero e siete disposti a comprare una Bmw io non vedo nessun problema.
Ma voi vi accanite contro Fiat, sembra che pretendiate un'Alfa come dite voi.
Se Fiat non ve la produce mandatela a quel paese e fine della storia.

Infatti è quello che faremo. Ci accaniamo con fiat perchè ha dilapidato un patrimonio industriale.

ecco bravo così stiamo tutti più sollevati :D :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se l'Alfa di oggi non vi dà più i quadrilateri, la TP, pianali esclusivi, motore longitudinale, ponte de dion, Busso, transaxle, boxer, bialbero e siete disposti a comprare una Bmw io non vedo nessun problema.
Ma voi vi accanite contro Fiat, sembra che pretendiate un'Alfa come dite voi.
Se Fiat non ve la produce mandatela a quel paese e fine della storia.

Infatti è quello che faremo. Ci accaniamo con fiat perchè ha dilapidato un patrimonio industriale.

ecco bravo così stiamo tutti più sollevati :D :D :D :D

Grazie ;)
Mi fa piacere poi saperti più sollevato :D
 
SediciValvole ha scritto:
la notizia è che tutto quello che s'è fin'ora detto qui sul forum adesso è uscito dall'ufficio stampa dell'AlfaRomeo, memori di tutte le critiche rivolti alla 159 hanno puntato tutto sulla leggerezza e agilità di questa macchina,stanno dicendo che hanno creato un pianale nuovo e molto versatile che sarà utilizzato per tantissime vetture,l'hanno creato ad hoc per un'AlfaRomeo ma sarà anche una base di partenza per una futura Lancia,Fiat,Chrysler etc etc....hanno detto che utilizza parti in alluminio e altri materiali più leggeri e resistenti...ma più di questo cosa volete scritto? Secondo me a sta benedetta macchina manca solo la trazione posteriore,ma un confronto serio con la BMW Serie1 lo PRETENDO!!!!!! perchè sono convinto che malgrado i mcpersons andrà meglio pure della 147. Ma secondo voi un azienda che offre un prodotto che è il top della sua categoria (147) può offrire mai un prodotto inferiore al vecchio? Ma secondo voi AlfaRomeo messa così male e con la ferita lasciata dalla 159-Brera-Spyder può permettersi di toppare anche questa volta? andateci per logica!!! Uscirà la Giulietta? Bene! PRETENDO un confronto con BMW Serie1 e Alfa 147...l'Audi Golf nemmeno la considero.

sì, ci hanno ascoltato ma ci siamo o meglio vi siete dimenticati di chiedere un qualche altra cosetta che io vado chiedendo da un po:
1) vogliamo le prossime GT, Brera e Spider costruite sul telaio C-Evo che è bello leggero ma dptate della trazione posteriore;
2) vogliamo il vecchi Busso ammodernato e rivisitato da Martinelli e Lombardi e offerto in versione aspirato, turbo e biturbo ovviamente euro 5;
3) vogliamo il completamento della gamma della Mito con sw, spider e GTA perchè vogliamo arrivare a 300mila vetture entro il 2011;

qualcuno ascolterà?? :D :D :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

Amici, io ho un dubbio molto forte, ma le cose scritte sui giornali specializzati e sulla stampa nazionale da mesi sul destino del pianale C-Evo non le avete ancora capite? Se é così credo abbiate seri o serissimi problemi di comprensione, o siate in malfede;
Da mesi si sa, e c'é anche nel piano industriale noto e arcinoto da queste parti, c'é scritto anche su quattroruote, che questo pianale sarà adottato su tutte le medie del gruppo e sulle jeep medie.
Per cui amici, qual é la novità, qual'é notizia, di che cosa ci stiamo fintamente di scandalizzando questa volta?
Rendo noto che anche Ford e VW adotteranno la stessa strategia.

Non ci stiamo scandalizzando di niente, se leggi bene sia il titolo sia quello che ho scritto, vedrai che finalmente è chiaro ciò che i Veri Alfisti andavano dicendo da sempre, e che i fiattari si affannavano a smentire. Ora il velo è caduto......

Ma avete cosi tanto tempo da perdere?gli alfisti(o presunti tali) dicevano che la Giulietta era un ricarrozzamento della Bravo,non ci inventiamo storie per cercare di spostare il tiro dalla toppa che avete preso...andiamo a ripescare il topic?oppure cominciamo a dire che non vi sta bene niente a priori di quello che fa Fiat?a casa mia,la frase'' e' un nuovo pianale da cui DERIVERANNO le future medie e crossover del gruppo'' vuol dire che deriveranno dal pianale della Giulietta,o davvero pensate che si mettono a fare un pianale solo per un modello?ma scherzate??

Ma lo volete capire che semplicemente vorremmo un minimo di specificità da una Alfa Romeo, l'ho scritto sopra. E' cosi difficile?
Grazie a Dio il mercato offre tante possibilità ed ognuno sarà poi libero di scegliere.

E chi lo ha detto che saranno copie in carta carbone e Alfa non avra' le sue specificita'?147 derivava dal pianale della Tipo eppure aveva le sue specificita',e poi si parla di pianali in generale,si giudicano i fatti non le parole,dicevate che la Giulietta era una Bravo con il marchio Alfa e non mi pare cosi,e mi pare gia' positivo che gli altri deriveranno dal pianale della Giulietta,prima non era il contrario?fermo restando che ci vuole altro per Alfa come motori,soluzioni tecniche riservate e TP per i segmenti piu' alti,ma come base di partenza mi pare buona,poi ognuno e' libero di pensarla come vuole,qui si parla in liberta' di espressione,nessuno vuole imporre niente a chi la pensa diversamente,ma semplicemente ci si confronta fra appassionati... ;)
 
75turboTP ha scritto:
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:

Sono d'accordo, non capisco perché non riciclare il quadrilatero alto
della 147/156/GT. Costo di progettazione zero.
Però bisogna notare che un'Alfa con McPherson davanti e multilink
dietro c'è gia stata, ovvero la GTV/Spider.
 
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:

Sono d'accordo, non capisco perché non riciclare il quadrilatero alto
della 147/156/GT. Costo di progettazione zero.
Però bisogna notare che un'Alfa con McPherson davanti e multilink
dietro c'è gia stata, ovvero la GTV/Spider.

Si ma quella aveva il vero multilink cioè 5 bracci, questo della giulietta è un 3 bracci.
 
io ho letto le slide che ci sono sul sito di Automobilismo dove c'erano i confronti con BMW serie1,Audi A3,Golf,308,C4 e Focus (ovviamente delle slide fatte dall'AlfaRomeo non sono obiettive) per far capire dove la Giulietta è superiore alle concorrenti. Come detto prima non saranno obiettive ma mi sarebbe piaciuto che in quel confronto avessero inserito o la Delta o la Bravo anche per far capire da quella base quanto miglioramento hanno ottenuto. Comunque carissimi giornalisti aspettiamo un confronto serio e duro senza faziosità col top della categoria a costo di vedere un'Alfa perdente....ci vuole tanta ma tanta obiettività.
 
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:

Sono d'accordo, non capisco perché non riciclare il quadrilatero alto
della 147/156/GT. Costo di progettazione zero.
Però bisogna notare che un'Alfa con McPherson davanti e multilink
dietro c'è gia stata, ovvero la GTV/Spider.

Qualcuno ha capito perche'......doveva essere TP e all'ultimo momento si e' deciso di farla con schema fiat 128.....per questo al posteriore si e' usata una OTTIMA sospensione e all'avantreno un semplice McP.....quello della 149 e' un McP e un Multilink MONCO a cui mancano pure alcune dita.....per me se verra' derivata una gt da quel pianale ne venderranno sicuramente una in meno....e non credo solo io,purtroppo la lezione 155-145-146 e quella 147-156.gt non e' servita.
 
fpaol68 ha scritto:
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:

Sono d'accordo, non capisco perché non riciclare il quadrilatero alto
della 147/156/GT. Costo di progettazione zero.
Però bisogna notare che un'Alfa con McPherson davanti e multilink
dietro c'è gia stata, ovvero la GTV/Spider.

Si ma quella aveva il vero multilink cioè 5 bracci, questo della giulietta è un 3 bracci.
;)
 
75turboTP ha scritto:
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:

Sono d'accordo, non capisco perché non riciclare il quadrilatero alto
della 147/156/GT. Costo di progettazione zero.
Però bisogna notare che un'Alfa con McPherson davanti e multilink
dietro c'è gia stata, ovvero la GTV/Spider.

Qualcuno ha capito perche'......doveva essere TP e all'ultimo momento si e' deciso di farla con schema fiat 128.....per questo al posteriore si e' usata una OTTIMA sospensione e all'avantreno un semplice McP.....quello della 149 e' un McP e un Multilink MONCO a cui mancano pure alcune dita.....per me se verra' derivata una gt da quel pianale ne venderranno sicuramente una in meno....e non credo solo io,purtroppo la lezione 155-145-146 e quella 147-156.gt non e' servita.

Non credo sai che dovesse essere a Tp perchè derivava dal pianale della Coupè Fiat, da cui anche la somiglianza delle forme. Decisero di mettere un multilink al posteriore per differenziarla e migliorare il comportamento stradale. Ai tempi ancora ritenevano oppurtuna una qualche specificità per l'Alfa. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:

Sono d'accordo, non capisco perché non riciclare il quadrilatero alto
della 147/156/GT. Costo di progettazione zero.
Però bisogna notare che un'Alfa con McPherson davanti e multilink
dietro c'è gia stata, ovvero la GTV/Spider.

Qualcuno ha capito perche'......doveva essere TP e all'ultimo momento si e' deciso di farla con schema fiat 128.....per questo al posteriore si e' usata una OTTIMA sospensione e all'avantreno un semplice McP.....quello della 149 e' un McP e un Multilink MONCO a cui mancano pure alcune dita.....per me se verra' derivata una gt da quel pianale ne venderranno sicuramente una in meno....e non credo solo io,purtroppo la lezione 155-145-146 e quella 147-156.gt non e' servita.

Non credo sai che dovesse essere a Tp perchè derivava dal pianale della Coupè Fiat, da cui anche la somiglianza delle forme. Decisero di mettere un multilink al posteriore per differenziarla e migliorare il comportamento stradale. Ai tempi ancora ritenevano oppurtuna una qualche specificità per l'Alfa. ;)

Ho solo riportato quello che dice Spider.....sto cercando conferme ma da Cantarella ci si poteva aspettare questo....credimi.

sembra che Cantarella, udite udite, ha voluto la ta sull'ultimo gtv, che era pronto per la TP.
Per finire è sempre lui responsabile della non produzione della nuvola (prototipo pronto e marciante);in compenso grazie sempre a lui abbiamo il ....color nuvola.
Povera Italia!
 
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:

Sono d'accordo, non capisco perché non riciclare il quadrilatero alto
della 147/156/GT. Costo di progettazione zero.
Però bisogna notare che un'Alfa con McPherson davanti e multilink
dietro c'è gia stata, ovvero la GTV/Spider.

Qualcuno ha capito perche'......doveva essere TP e all'ultimo momento si e' deciso di farla con schema fiat 128.....per questo al posteriore si e' usata una OTTIMA sospensione e all'avantreno un semplice McP.....quello della 149 e' un McP e un Multilink MONCO a cui mancano pure alcune dita.....per me se verra' derivata una gt da quel pianale ne venderranno sicuramente una in meno....e non credo solo io,purtroppo la lezione 155-145-146 e quella 147-156.gt non e' servita.

Non credo sai che dovesse essere a Tp perchè derivava dal pianale della Coupè Fiat, da cui anche la somiglianza delle forme. Decisero di mettere un multilink al posteriore per differenziarla e migliorare il comportamento stradale. Ai tempi ancora ritenevano oppurtuna una qualche specificità per l'Alfa. ;)

Ho solo riportato quello che dice Spider.....sto cercando conferme ma da Cantarella ci si poteva aspettare questo....credimi.

sembra che Cantarella, udite udite, ha voluto la ta sull'ultimo gtv, che era pronto per la TP.
Per finire è sempre lui responsabile della non produzione della nuvola (prototipo pronto e marciante);in compenso grazie sempre a lui abbiamo il ....color nuvola.
Povera Italia!

Si si da Cantarella ci si poteva aspettare di tutto, però credo che questa sia più leggenda che realtà.
 
fpaol68 ha scritto:
Non credo sai che dovesse essere a Tp perchè derivava dal pianale della Coupè Fiat, da cui anche la somiglianza delle forme. Decisero di mettere un multilink al posteriore per differenziarla e migliorare il comportamento stradale. Ai tempi ancora ritenevano oppurtuna una qualche specificità per l'Alfa. ;)

Di sicuro mezza macchina è uguale. Se guardo la mia e una Fiat Coupé da metà in avanti sotto la pelle è uguale. Dietro cambia totalmente. Poi i motori erano diversi. Diciamo che erano sorelle ma ben diffferenti traslasciando che la mia ha il tetto di tela. :)

Se ti è capitato di guidare un Gtv la sensazione del culo a chiudere le curve è piacevole... almeno per me e questo è dovuto alla particolarità di quel multilink.

Ricordo poi che quel pianale Tipo, che fece storia nella tecnica industriale e che è stato copiato, ha montato pure la trazione integrale sulla Dedra, sulla 155 e sulla Tempra.
 
Back
Alto