<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C (premium) tedesche: E' guerra (anche li) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

C (premium) tedesche: E' guerra (anche li)

blackblizzard82 ha scritto:
Il nuovo 1.6 Renault è un motore MOLTO raffinato. Non è secondo a nessuno nella categoria, adotta soluzioni avanzate tipo la EGR a bassa pressione e ad alta pressione, la pompa dell'acqua a cilindrata variabile, 8 iniezioni per ciclo a 1800bar di pressione eccetera eccetera.

per avere un termine di paragone è sicuramente più tecnologico del boxer Subaru (e migliore sicuramente dei diesel piccoli utilizzati da Mercedes).
Secondo me stavolta l'hai detta grossa davvero
 
zero c. ha scritto:
come no?
basti dire che i boxer diesel li costruisce un solo produttore al mondo (che non è porsche) e che invece una ghisa 4L da montare trasversale con testata di lega e gli iniettori piezoelettrici (garantiti 150 km? :D ) e tutte le pompe che vuoi la fanno tutti...porci e cani.
vedi te... ;)

vai a leggere il post che ho scritto di là nel topic della Clio a proposito delle scoperte dei giapponesi in campo motoristico e poi torniamo di qui a riparlarne ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Il nuovo 1.6 Renault è un motore MOLTO raffinato. Non è secondo a nessuno nella categoria, adotta soluzioni avanzate tipo la EGR a bassa pressione e ad alta pressione, la pompa dell'acqua a cilindrata variabile, 8 iniezioni per ciclo a 1800bar di pressione eccetera eccetera.

per avere un termine di paragone è sicuramente più tecnologico del boxer Subaru (e migliore sicuramente dei diesel piccoli utilizzati da Mercedes).
Secondo me stavolta l'hai detta grossa davvero

visto che l'ho detta grossa, dimmi un pò, in cosa sarebbe superiore il boxer subaru rispetto al resto del mondo?

solo perchè ha i pistoni distesi?
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Il nuovo 1.6 Renault è un motore MOLTO raffinato. Non è secondo a nessuno nella categoria, adotta soluzioni avanzate tipo la EGR a bassa pressione e ad alta pressione, la pompa dell'acqua a cilindrata variabile, 8 iniezioni per ciclo a 1800bar di pressione eccetera eccetera.

per avere un termine di paragone è sicuramente più tecnologico del boxer Subaru (e migliore sicuramente dei diesel piccoli utilizzati da Mercedes).
Secondo me stavolta l'hai detta grossa davvero

visto che l'ho detta grossa, dimmi un pò, in cosa sarebbe superiore il boxer subaru rispetto al resto del mondo?

solo perchè ha i pistoni distesi?
Se ti pare poco su un diesel.
Certo probabilmente Mitsubishi ha fatto qualcosa in più mettendo il variatore di fase, ma credo che per fare un boxer diesel, che pesi come se non meno del fratello a benzina, sicuramente meno di un due litri con cilindri lomgitudinali. Superquadro, dalle dimensioni ridotte, farlo funzionare bene, credo che un po' di tecnologia bisogna mettercela.
Certo se poi mi parli di iniezioni piezoelettriche contro le solenoidi del BD, ti dico ok, ma quali funzionano meglio?
 
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Il nuovo 1.6 Renault è un motore MOLTO raffinato. Non è secondo a nessuno nella categoria, adotta soluzioni avanzate tipo la EGR a bassa pressione e ad alta pressione, la pompa dell'acqua a cilindrata variabile, 8 iniezioni per ciclo a 1800bar di pressione eccetera eccetera.

per avere un termine di paragone è sicuramente più tecnologico del boxer Subaru (e migliore sicuramente dei diesel piccoli utilizzati da Mercedes).
Secondo me stavolta l'hai detta grossa davvero

visto che l'ho detta grossa, dimmi un pò, in cosa sarebbe superiore il boxer subaru rispetto al resto del mondo?

solo perchè ha i pistoni distesi?
Se ti pare poco su un diesel.
Certo probabilmente Mitsubishi ha fatto qualcosa in più mettendo il variatore di fase, ma credo che per fare un boxer diesel, che pesi come se non meno del fratello a benzina, sicuramente meno di un due litri con cilindri lomgitudinali. Superquadro, dalle dimensioni ridotte, farlo funzionare bene, credo che un po' di tecnologia bisogna mettercela.
Certo se poi mi parli di iniezioni piezoelettriche contro le solenoidi del BD, ti dico ok, ma quali funzionano meglio?
tu dici? io dico che il boxer diesel è unico al mondo perchè subaru è l'unica che utlizza i boxer benzina. quindi, la base di partenza è bella che pronta. ti studi una applicazione common rail già esistente e la ottimizzi per funzionare bene.
i piezoelettrici sono decisamente più precisi, perchè l'elemento piezo che si allunga e si accorcia lo fa in maniera molto più controllata e molto più veloce (solo Fiat al momento riesce a fare 8 iniezioni per ciclo senza l'utilizzo dei piezo) e soprattutto sono più affidabili (gli iniettori piezo dell'Audi sono gli unici che si rompevano perchè la Siemens ha sbagliato qualcosa nella progettazione, falla ormai risolta da diversi anni).
Ergo, il motore boxer della subaru è un gran motore, ma gran parte della sua "sensazionale" tecnologia deriva dal fatto che è disteso.
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Il nuovo 1.6 Renault è un motore MOLTO raffinato. Non è secondo a nessuno nella categoria, adotta soluzioni avanzate tipo la EGR a bassa pressione e ad alta pressione, la pompa dell'acqua a cilindrata variabile, 8 iniezioni per ciclo a 1800bar di pressione eccetera eccetera.

per avere un termine di paragone è sicuramente più tecnologico del boxer Subaru (e migliore sicuramente dei diesel piccoli utilizzati da Mercedes).
Secondo me stavolta l'hai detta grossa davvero

visto che l'ho detta grossa, dimmi un pò, in cosa sarebbe superiore il boxer subaru rispetto al resto del mondo?

solo perchè ha i pistoni distesi?
Se ti pare poco su un diesel.
Certo probabilmente Mitsubishi ha fatto qualcosa in più mettendo il variatore di fase, ma credo che per fare un boxer diesel, che pesi come se non meno del fratello a benzina, sicuramente meno di un due litri con cilindri lomgitudinali. Superquadro, dalle dimensioni ridotte, farlo funzionare bene, credo che un po' di tecnologia bisogna mettercela.
Certo se poi mi parli di iniezioni piezoelettriche contro le solenoidi del BD, ti dico ok, ma quali funzionano meglio?
tu dici? io dico che il boxer diesel è unico al mondo perchè subaru è l'unica che utlizza i boxer benzina. quindi, la base di partenza è bella che pronta. ti studi una applicazione common rail già esistente e la ottimizzi per funzionare bene.
i piezoelettrici sono decisamente più precisi, perchè l'elemento piezo che si allunga e si accorcia lo fa in maniera molto più controllata e molto più veloce (solo Fiat al momento riesce a fare 8 iniezioni per ciclo senza l'utilizzo dei piezo) e soprattutto sono più affidabili (gli iniettori piezo dell'Audi sono gli unici che si rompevano perchè la Siemens ha sbagliato qualcosa nella progettazione, falla ormai risolta da diversi anni).
Ergo, il motore boxer della subaru è un gran motore, ma gran parte della sua "sensazionale" tecnologia deriva dal fatto che è disteso.
Ah be..se è così semplice fare un diesel da zero.. Basta prendere un diesel, metterci il cammin rail, e via.
Che vuoi che siano pressioni altissime, parti in movimento superiori rispetto ad un benzina, le iniezioni appunto..Black ascolta, sarà mica che l'insieme motore, lo stare distesi, peso contenuto e dimensioni ridotte, lo rendono tecnologico?
No perché se come dici tu, basta fare attenzione solo a questi piccoli dettagli a contorno dei monoblocco, quasi quasi per avere un motore tecnologico mi prendo un vecchio croma 2.5 turbo diesel, monto 4 iniettori piezo e via..
 
reFORESTERation ha scritto:
No perché se come dici tu, basta fare attenzione solo a questi piccoli dettagli a contorno dei monoblocco, quasi quasi per avere un motore tecnologico mi prendo un vecchio croma 2.5 turbo diesel, monto 4 iniettori piezo e via..

perchè tu pensi che sia tanto diverso? il 2.4 Jtdm da 210 cv ha come base di partenza il mio pentacilindrico montato sulla coupè :D

no, fare un motore diesel non è affatto semplice, partendo da zero.
ma fare IL motore diesel migliore al mondo è impossibile, partendo da zero.

(cmq non mi avete ancora risposto nel topic della Clio IV)
 
zero c. ha scritto:
No i tedeschi devono imparare a mio modesto avviso (mai troppo tardi x farlo) solo due regole elementari che si assorbono in 20/30 minuti
1 rispetto per il cliente (l'auto non può presentare difetti. Mai. E portarti sempre e comunque a casa)
2 la ricerca della perfezione è condizione necessaria per progettare e costruire veicoli ad uso trasporto di persone e cose.

Non so ste cose siano premium ma ... ;)

sai bene che non voglio entrare nel merito della diatriba germania vs giappone perche' preferisco valutare caso per caso ma non vorrei che esagerassimo con quest'affidabilita',perche' negli ultimi 4 o 5 anni il gruppo vw (piu' che dei tedeschi e' quello nel mirino ;) ) ha avuto 2 magagne grosse: 1 : il 1.4 tsi piu' dsg disastroso ( e sembra continuare,vedere difetto del mese nello scorso numero di Qr,c'era niente poco di meno che la polo GTI); 2 : gli iniettori siemens che ha ricordato black,ma come dice lui,sono stati risolti perche' riguardavano esemplari 2007/2008 ma soprattutto pde mentre ora i tdi sono CR come ben si sa...poi che un'auto giapponese sia sobria quanto affidabile,lo si sa...a loro rimprovero solo una pessima cura di cio' che rende piacevole un'abitacolo,tutto li... ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
No perché se come dici tu, basta fare attenzione solo a questi piccoli dettagli a contorno dei monoblocco, quasi quasi per avere un motore tecnologico mi prendo un vecchio croma 2.5 turbo diesel, monto 4 iniettori piezo e via..

perchè tu pensi che sia tanto diverso? il 2.4 Jtdm da 210 cv ha come base di partenza il mio pentacilindrico montato sulla coupè :D

no, fare un motore diesel non è affatto semplice, partendo da zero.
ma fare IL motore diesel migliore al mondo è impossibile, partendo da zero.

(cmq non mi avete ancora risposto nel topic della Clio IV)

Si ma a un pochino rivisto!!
Basta ci rinuncio...Black lo sai ti voglio bene... Ma veramente..sono sfiancato, è difficile essere soli contro tanti (giappo vs
produzione mondiale di auto).. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Ecco aiutami a dire..

giusto per andare a vedere un po' che diesel si fanno in giro ;) una cosa pero' e'stata detta qui da me e zero c che in realta' non e' vera,ammesso e non concesso che lui non l'avesse gia' saputo: le candellette ceramiche gia' le montava la golf GTD nel '06,non e' proprio la novita' migliore di sto td mazda :D..l'ho scoperto per caso l'altro giorno...
 
Back
Alto