<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C (premium) tedesche: E' guerra (anche li) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

C (premium) tedesche: E' guerra (anche li)

blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
- XPerience74 mode; Per qnt riguarda invece il discorso "premium factor" riferito a Subaru sono di idea specularmente opposta !

e per quale motivo, di grazia?

Eddai che dovresti saperlo, e tu a maggior ragione ! Pertanto vorrei anche evitare di fare discorsi in merito tanto ripetuti, quanto alla lunga stucchevoli !
 
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
- XPerience74 mode; Per qnt riguarda invece il discorso "premium factor" riferito a Subaru sono di idea specularmente opposta !

e per quale motivo, di grazia?

Eddai che dovresti saperlo, e tu a maggior ragione ! Pertanto vorrei anche evitare di fare discorsi in merito tanto ripetuti, quanto alla lunga stucchevoli !
appunto lascia perdere..l'aria è gia poco rilassata.
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
aspetta che arriva luca (zero c) e che legga la parola premium riferito alle auto in oggetto e vedi che succede! :D

Beh, però è anche innegabile il fatto che una BMW non abbia propriamento molto a che spartire con ad es una Opel di turno ... ;)

ma nemmeno con una Toyota, una Renault, una Fiat, una Pesgiò, una Honda e via discorrendo.
e se sono premium, è perchè si sono guadagnate il titolo sul campo (no, nemmeno la Subaru è premium, perchè al di là di una qualità meccanica ineccepibile manca di tutto il resto)

allora ricominciamo.
definiscimi premium.
se intendi che un auto è premium quando costa più di quel che dovrebbe, per un discutibile plus in opt, materiali, dotazioni, marketing, target ecc, ti chiedo allora perchè subaru non dovrebbe essere premium appunto per la qualità meccanica che tu stesso le hai attribuito, è un plus anche quello??
si..quindi?
quindi il premium è fuffa mischiato con marketing.
 
oppure ragioniamo in altri termini, ok? partendo sempre dal fatto che premium è fuffa.
dunque, cosa ha di più in premium una a3 rispetto una impreza??
materiali ovviamente, dotazioni, assemblaggi, finiture, parco motori.
e una impreza?? di premium rispetto una a3, ha ovviamente un TI permanente simmetrica, pesa meno, ha 2 quadrilateri in più, ha il barcentro più basso.
quale delle due è premium?? la prima solo perchè è audi e fa figo?? entrambe? nessuna?
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
aspetta che arriva luca (zero c) e che legga la parola premium riferito alle auto in oggetto e vedi che succede! :D

non succede un cazzo se mn la solita tiritera!
io invece dico " che palle"
ma neanche in un asilo si va avanti così tanto tempo sul " la mia è meglio del tua perchè arriva persino sul monte bianco " oppure "meglio una merda che il suv tedesco" ecc ecc
sarebbe ora di smetterla no?

partendo dal presupposto che sono d'accordissimo con te, tu sei il primo a portare avanti la crociata anti-fiat e anti-marchionne... anch'essa ha stufato un poco :)
innanzitutto nn c'è nula anti fiat ma solo anti marchionne e se questo un giorno si e 'altro pure commenta, dice, esterna ( basa vedere i giornali) anzichè fare, se ne parla anche qui.
Cosa ben diversa dal'altra.

beh un conto sono i pareri oggettivi
Infiniti FX 485 cm
bagagliaio piu' piccolo del Q5 e di tanto,
Q5 che misura pure 25 cm di meno....
doloroso capisco, ma ineccepibile.
Il resto:
e' meglio questo di quello,
cosa ti si rompe oggi,
io non comprerei mai,
approcci da sciura Maria...che vede solo la zuppa che fa lei.
Cheppppalle veramente....basta col tifo bavoso contro,
ognuno decanti le propie virtu' senza frullare i gabassisi conto terzi
Sayonara
P.s. scommetto pure che i soliti sciammannati di ZF non vanno nelle loro
home a magnificare....magari li manderebbero....pure li'
il troppo stroppia, sempre e comunque
esatto!
siamo qui appsta per discutere di cose oggettive, ma se il discorso finisce sempre " la mia è meglio della tua" e roba simile dov'è il senso?
 
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
- XPerience74 mode; Per qnt riguarda invece il discorso "premium factor" riferito a Subaru sono di idea specularmente opposta !

e per quale motivo, di grazia?

Eddai che dovresti saperlo, e tu a maggior ragione ! Pertanto vorrei anche evitare di fare discorsi in merito tanto ripetuti, quanto alla lunga stucchevoli !

guarda, il discorso meriterebbe un approfondimento, perchè in realtà è molto meno semplice di quel che si pensi.

subaru, tanto perchè l'oggetto del contendere è questo, produce automobili affascinanti e di sicuro seconde a nessuno quando si tratta di meccanica pura. non ho mai nascosto di essere un amante delle auto sportive giapponesi (ti devo ricordare, ad esempio, che utilizzo una Nissan Silvia S14 per le gare di drifting?), MA una casa automobilistica non può e non deve puntare solo ed esclusivamente ad accontentare i palati fini riguardanti il baricentro basso e la trazione integrale o il motore boxer. Perchè le primizie tecniche di Subaru, arrivano fin qui. Certo, per uno come me, un'auto come l'Impreza è grasso che cola, ma non siamo tutti uguali o amanti delle auto "grezze".

le auto tedesche si sono distinte negli anni per la grande capacità di costruire vetture adatte ad ogni genere di target, ed alcune di queste hanno puntato ad offrire un pacchetto tecnologico di primo livello unitamente ad eleganza, ricchezza di optional, possibilità di personalizzazioni, materiali pregiati, eccetera eccetera eccetera.

non avrò mai la possibilità di richiedere, sulla subaru di turno, gli interni in radica di mogano o in marmo (roba perfettamente inutile per me, ad esempio), o la pelle Poltrona Frau, i sedili che si inclinano a destra e sinistra per contrastare la forza centrifuga e via discorrendo. tutte cose che puoi fare su audi, mercedes, bmw.

hai mai visto la lista di optional anche solo di una Volkswagen passat? i listini ufficiali che usavo io quando facevo il venditore erano rilegati come un libro, dalle pagine che c'erano. anche degli optional piu' assurdi, intendiamoci.

già solo sulla A3 che tu citavi puoi richiedere 3-4 tipi di autoradio diverse, con altrettanti tipi di impianti hi-fi, e l'elettronica di bordo viene gestita con una rete CAN grande almeno il doppio di quella di una honda civic (la Golf-A3 aveva una rete can composta da 48 centraline diverse).

potrei andare avanti ad annoiarti tutta notte, sul perchè le tedesche sono rinomate per ciò che sono, e a mano a mano che faccio esperienza col mio lavoro mi rendo conto sempre di più del perchè Toyota e Nissan hanno avuto bisogno di inventarsi un marchio nuovo di lusso per riuscire a contrastare la nomea delle europee più quotate.

al netto di questo, io una subaru impreza me la comprerei anche domani.
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
- XPerience74 mode; Per qnt riguarda invece il discorso "premium factor" riferito a Subaru sono di idea specularmente opposta !

e per quale motivo, di grazia?

Eddai che dovresti saperlo, e tu a maggior ragione ! Pertanto vorrei anche evitare di fare discorsi in merito tanto ripetuti, quanto alla lunga stucchevoli !

guarda, il discorso meriterebbe un approfondimento, perchè in realtà è molto meno semplice di quel che si pensi.

subaru, tanto perchè l'oggetto del contendere è questo, produce automobili affascinanti e di sicuro seconde a nessuno quando si tratta di meccanica pura. non ho mai nascosto di essere un amante delle auto sportive giapponesi (ti devo ricordare, ad esempio, che utilizzo una Nissan Silvia S14 per le gare di drifting?), MA una casa automobilistica non può e non deve puntare solo ed esclusivamente ad accontentare i palati fini riguardanti il baricentro basso e la trazione integrale o il motore boxer. Perchè le primizie tecniche di Subaru, arrivano fin qui. Certo, per uno come me, un'auto come l'Impreza è grasso che cola, ma non siamo tutti uguali o amanti delle auto "grezze".

le auto tedesche si sono distinte negli anni per la grande capacità di costruire vetture adatte ad ogni genere di target, ed alcune di queste hanno puntato ad offrire un pacchetto tecnologico di primo livello unitamente ad eleganza, ricchezza di optional, possibilità di personalizzazioni, materiali pregiati, eccetera eccetera eccetera.

non avrò mai la possibilità di richiedere, sulla subaru di turno, gli interni in radica di mogano o in marmo (roba perfettamente inutile per me, ad esempio), o la pelle Poltrona Frau, i sedili che si inclinano a destra e sinistra per contrastare la forza centrifuga e via discorrendo. tutte cose che puoi fare su audi, mercedes, bmw.

hai mai visto la lista di optional anche solo di una Volkswagen passat? i listini ufficiali che usavo io quando facevo il venditore erano rilegati come un libro, dalle pagine che c'erano. anche degli optional piu' assurdi, intendiamoci.

già solo sulla A3 che tu citavi puoi richiedere 3-4 tipi di autoradio diverse, con altrettanti tipi di impianti hi-fi, e l'elettronica di bordo viene gestita con una rete CAN grande almeno il doppio di quella di una honda civic (la Golf-A3 aveva una rete can composta da 48 centraline diverse).

potrei andare avanti ad annoiarti tutta notte, sul perchè le tedesche sono rinomate per ciò che sono, e a mano a mano che faccio esperienza col mio lavoro mi rendo conto sempre di più del perchè Toyota e Nissan hanno avuto bisogno di inventarsi un marchio nuovo di lusso per riuscire a contrastare la nomea delle europee più quotate.

al netto di questo, io una subaru impreza me la comprerei anche domani.

Trovo specialmente condivisibile l'ultima riga del tuo ragionamento.

Scherzo. No il concetto di premium serve a chi vende contro chi compra quindi lo rispediamo agli uffici stampa, ai velinari e agli scienziati del marketing e ai giornalai a libro paga.
Quello che non leggo, forse perché non si sa o perché non si può/vuol dire è che la povera radiolina matsushita delle toy in genere magari funziona e quella """"premium""""" con gli inserti di marmo di Verona delle pseudopremium tedesche magari no...
Questo per me dovrebbe poter fare la differenza...al netto di un certo sentore di superiorità tecnologica e costruttiva dimostrata dall'utilitaria da 6990 ? sino alla ibrida presidenziale plurifrazionata da 200.000. Molto IMHO.
Alègher e in gamba. :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
guarda, il discorso meriterebbe un approfondimento, perchè in realtà è molto meno semplice di quel che si pensi.

subaru, tanto perchè l'oggetto del contendere è questo, produce automobili affascinanti e di sicuro seconde a nessuno quando si tratta di meccanica pura. non ho mai nascosto di essere un amante delle auto sportive giapponesi (ti devo ricordare, ad esempio, che utilizzo una Nissan Silvia S14 per le gare di drifting?), MA una casa automobilistica non può e non deve puntare solo ed esclusivamente ad accontentare i palati fini riguardanti il baricentro basso e la trazione integrale o il motore boxer. Perchè le primizie tecniche di Subaru, arrivano fin qui. Certo, per uno come me, un'auto come l'Impreza è grasso che cola, ma non siamo tutti uguali o amanti delle auto "grezze".

le auto tedesche si sono distinte negli anni per la grande capacità di costruire vetture adatte ad ogni genere di target, ed alcune di queste hanno puntato ad offrire un pacchetto tecnologico di primo livello unitamente ad eleganza, ricchezza di optional, possibilità di personalizzazioni, materiali pregiati, eccetera eccetera eccetera.

non avrò mai la possibilità di richiedere, sulla subaru di turno, gli interni in radica di mogano o in marmo (roba perfettamente inutile per me, ad esempio), o la pelle Poltrona Frau, i sedili che si inclinano a destra e sinistra per contrastare la forza centrifuga e via discorrendo. tutte cose che puoi fare su audi, mercedes, bmw.

hai mai visto la lista di optional anche solo di una Volkswagen passat? i listini ufficiali che usavo io quando facevo il venditore erano rilegati come un libro, dalle pagine che c'erano. anche degli optional piu' assurdi, intendiamoci.

già solo sulla A3 che tu citavi puoi richiedere 3-4 tipi di autoradio diverse, con altrettanti tipi di impianti hi-fi, e l'elettronica di bordo viene gestita con una rete CAN grande almeno il doppio di quella di una honda civic (la Golf-A3 aveva una rete can composta da 48 centraline diverse).

potrei andare avanti ad annoiarti tutta notte, sul perchè le tedesche sono rinomate per ciò che sono, e a mano a mano che faccio esperienza col mio lavoro mi rendo conto sempre di più del perchè Toyota e Nissan hanno avuto bisogno di inventarsi un marchio nuovo di lusso per riuscire a contrastare la nomea delle europee più quotate.

al netto di questo, io una subaru impreza me la comprerei anche domani.

riassumendo,direi: una e' premium meccanicamente,le altre sono premium per tutto il resto..il discorso se la spesa vale la resa,dipende da quel che cerca ognuno di noi..chi vuole un'auto senza fronzoli,prende una giapponese,chi vuole qualcosa di piu' prende una tedesca ma non si puo' dire qual'e' meglio in senso assoluto..il tutto,imho....
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
aspetta che arriva luca (zero c) e che legga la parola premium riferito alle auto in oggetto e vedi che succede! :D

Beh, però è anche innegabile il fatto che una BMW non abbia propriamente molto a che spartire con ad es una Opel di turno ... ;)

?!?
Giust'appunto !!! :hunf:

BMW X1: la prossima generazione anche con trazione anteriore?
La piattaforma UKL a trazione anteriore verrà utilizzata anche dalla nuova BMW X1. Lo rivela Autocar, precisando come BMW abbia scelto di rinunciare ad un pizzico di esclusività con l?intenzione di ridurre i costi ed aumentare la ?massa critica? dei suoi componenti. La UKL (acronimo di ?Unter Klasse?, ovvero ?soluzione d?ingresso?) verrà infatti utilizzata dalla famiglia Mini III e dalla Serie 1 GranTurismo, vetture di segmento inferiore/medio per cui gli ingegneri BMW hanno ritenuto opportuno destinare motori da massimo 4 cilindri: il marchio dell?Elica non svilupperà più sei cilindri per automobili a motore trasversale.
L?X1 di nuova generazione arriverà nel 2015 e manterrà il suo aspetto da soft-roader, più vicino ad una station wagon che ad un SUV. La disposizione trasversale del motore permetterà inoltre di aver un abitacolo dalla volumetria maggiorata. Il sistema di trazione integrale monterà una frizione Haldex e numerosi componenti meccanici saranno comuni alla Countryman II.
 
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
guarda, il discorso meriterebbe un approfondimento, perchè in realtà è molto meno semplice di quel che si pensi.

subaru, tanto perchè l'oggetto del contendere è questo, produce automobili affascinanti e di sicuro seconde a nessuno quando si tratta di meccanica pura. non ho mai nascosto di essere un amante delle auto sportive giapponesi (ti devo ricordare, ad esempio, che utilizzo una Nissan Silvia S14 per le gare di drifting?), MA una casa automobilistica non può e non deve puntare solo ed esclusivamente ad accontentare i palati fini riguardanti il baricentro basso e la trazione integrale o il motore boxer. Perchè le primizie tecniche di Subaru, arrivano fin qui. Certo, per uno come me, un'auto come l'Impreza è grasso che cola, ma non siamo tutti uguali o amanti delle auto "grezze".

le auto tedesche si sono distinte negli anni per la grande capacità di costruire vetture adatte ad ogni genere di target, ed alcune di queste hanno puntato ad offrire un pacchetto tecnologico di primo livello unitamente ad eleganza, ricchezza di optional, possibilità di personalizzazioni, materiali pregiati, eccetera eccetera eccetera.

non avrò mai la possibilità di richiedere, sulla subaru di turno, gli interni in radica di mogano o in marmo (roba perfettamente inutile per me, ad esempio), o la pelle Poltrona Frau, i sedili che si inclinano a destra e sinistra per contrastare la forza centrifuga e via discorrendo. tutte cose che puoi fare su audi, mercedes, bmw.

hai mai visto la lista di optional anche solo di una Volkswagen passat? i listini ufficiali che usavo io quando facevo il venditore erano rilegati come un libro, dalle pagine che c'erano. anche degli optional piu' assurdi, intendiamoci.

già solo sulla A3 che tu citavi puoi richiedere 3-4 tipi di autoradio diverse, con altrettanti tipi di impianti hi-fi, e l'elettronica di bordo viene gestita con una rete CAN grande almeno il doppio di quella di una honda civic (la Golf-A3 aveva una rete can composta da 48 centraline diverse).

potrei andare avanti ad annoiarti tutta notte, sul perchè le tedesche sono rinomate per ciò che sono, e a mano a mano che faccio esperienza col mio lavoro mi rendo conto sempre di più del perchè Toyota e Nissan hanno avuto bisogno di inventarsi un marchio nuovo di lusso per riuscire a contrastare la nomea delle europee più quotate.

al netto di questo, io una subaru impreza me la comprerei anche domani.

riassumendo,direi: una e' premium meccanicamente,le altre sono premium per tutto il resto..il discorso se la spesa vale la resa,dipende da quel che cerca ognuno di noi..chi vuole un'auto senza fronzoli,prende una giapponese,chi vuole qualcosa di piu' prende una tedesca ma non si puo' dire qual'e' meglio in senso assoluto..il tutto,imho....

No i tedeschi devono imparare a mio modesto avviso (mai troppo tardi x farlo) solo due regole elementari che si assorbono in 20/30 minuti
1 rispetto per il cliente (l'auto non può presentare difetti. Mai. E portarti sempre e comunque a casa)
2 la ricerca della perfezione è condizione necessaria per progettare e costruire veicoli ad uso trasporto di persone e cose.

Non so ste cose siano premium ma ... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
aspetta che arriva luca (zero c) e che legga la parola premium riferito alle auto in oggetto e vedi che succede! :D

Beh, però è anche innegabile il fatto che una BMW non abbia propriamente molto a che spartire con ad es una Opel di turno ... ;)

?!?
Giust'appunto !!! :hunf:

BMW X1: la prossima generazione anche con trazione anteriore?
La piattaforma UKL a trazione anteriore verrà utilizzata anche dalla nuova BMW X1. Lo rivela Autocar, precisando come BMW abbia scelto di rinunciare ad un pizzico di esclusività con l?intenzione di ridurre i costi ed aumentare la ?massa critica? dei suoi componenti. La UKL (acronimo di ?Unter Klasse?, ovvero ?soluzione d?ingresso?) verrà infatti utilizzata dalla famiglia Mini III e dalla Serie 1 GranTurismo, vetture di segmento inferiore/medio per cui gli ingegneri BMW hanno ritenuto opportuno destinare motori da massimo 4 cilindri: il marchio dell?Elica non svilupperà più sei cilindri per automobili a motore trasversale.
L?X1 di nuova generazione arriverà nel 2015 e manterrà il suo aspetto da soft-roader, più vicino ad una station wagon che ad un SUV. La disposizione trasversale del motore permetterà inoltre di aver un abitacolo dalla volumetria maggiorata. Il sistema di trazione integrale monterà una frizione Haldex e numerosi componenti meccanici saranno comuni alla Countryman II.

Interessante.
Qualcuno ha già menzionato i motori renò sulle premium mb?
Si lo hanno fatto..Ops..peccato ricordarlo ancora..
 
Il nuovo 1.6 Renault è un motore MOLTO raffinato. Non è secondo a nessuno nella categoria, adotta soluzioni avanzate tipo la EGR a bassa pressione e ad alta pressione, la pompa dell'acqua a cilindrata variabile, 8 iniezioni per ciclo a 1800bar di pressione eccetera eccetera.

per avere un termine di paragone è sicuramente più tecnologico del boxer Subaru (e migliore sicuramente dei diesel piccoli utilizzati da Mercedes).
 
Beh, la Civic da 33.000 euro è premium (ha accessori premium che mancano pure sulle succitate) e a me piace di più.
Poi la VOLVO V40, D4 Summum... 8)
 
blackblizzard82 ha scritto:
Il nuovo 1.6 Renault è un motore MOLTO raffinato. Non è secondo a nessuno nella categoria, adotta soluzioni avanzate tipo la EGR a bassa pressione e ad alta pressione, la pompa dell'acqua a cilindrata variabile, 8 iniezioni per ciclo a 1800bar di pressione eccetera eccetera.

per avere un termine di paragone è sicuramente più tecnologico del boxer Subaru (e migliore sicuramente dei diesel piccoli utilizzati da Mercedes).

come no?
basti dire che i boxer diesel li costruisce un solo produttore al mondo (che non è porsche) e che invece una ghisa 4L da montare trasversale con testata di lega e gli iniettori piezoelettrici (garantiti 150 km? :D ) e tutte le pompe che vuoi la fanno tutti...porci e cani.
vedi te... ;)
 
Back
Alto