<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [C-Max] Quanti Km percorrete? pieno di GPL VS Diesel 1.6 90cv? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

[C-Max] Quanti Km percorrete? pieno di GPL VS Diesel 1.6 90cv?

raf88 ha scritto:
Ligos ha scritto:
Io ne faccio dai 500 ai 600, ma continuo a non capire se è più conveniente un diesel o un benza a gpl.
Vogliamo essere pignoli ? Non andrebbe bene ne il GPL ne il disel, se non altro il GPL in quei casi consumi di più a benza, ma con il disel invece rovini anche il motore oltre che consumare diversamente dal normale quidni sia portafoglio che motore ci rimettono.

Per brevi percorrenze andrebbero bene auto a sola benzina come le utilitarie che consumano poco.

Cioè che alimentazione mi consiglieresti?
 
Ligos ha scritto:
raf88 ha scritto:
Ligos ha scritto:
Io ne faccio dai 500 ai 600, ma continuo a non capire se è più conveniente un diesel o un benza a gpl.
Vogliamo essere pignoli ? Non andrebbe bene ne il GPL ne il disel, se non altro il GPL in quei casi consumi di più a benza, ma con il disel invece rovini anche il motore oltre che consumare diversamente dal normale quidni sia portafoglio che motore ci rimettono.

Per brevi percorrenze andrebbero bene auto a sola benzina come le utilitarie che consumano poco.

Cioè che alimentazione mi consiglieresti?
600 km a settimana è poko ???

ne sei certo ??? 8)
 
600 km a settimana è poko ???

ne sei certo ??? 8)

Infatti mi pare strano che mi abbia consigliato il benzina.
facendo anche solo 500 km a settimana, siamo sui 24.000 km annui, senza contare eventuali ferie dove di solito se ne vanno via almeno altri 1.500
 
Ligos ha scritto:
Cioè che alimentazione mi consiglieresti?
Bha sicuramente non il disel visto che dicono che vi vuole un bel pò prima che vadia in temperatura e che quindi vada come si deve.
Io faccio pochi km giornalieri e ho preso il GPL, ovviamente per l c-max la commutazione da motore freddo a GPL avviene in circa un minuto ma se ad esempio dopo 7 km spengo l'auto e dopo 20 minuti ritorno e accendo la macchina questa in 5 secodno ricommuta immediatamente a GPL quindi non spreca praticamente nulla di benzina, solo il tempo di accenderla poichè il motore è ancora caldo., mal che vada se fai brevi percorrenze il GPL va bene però se ad esempio come diceva qualcuno più indietro se fai 1 km e poi spegni l'auto accomapgni i bambini a scuola, poi ritorni in macchina e riparti fai altri 4 km fai la spesa poi chessò vai in posta a pagare le bollette altri 3 kilometri ovviamente nel caso l'impianto ci metta ogni volta un tot a commutare a GPL questa spreca un pochino di benzina in più rispetto al normale, per questo in casi come questo sopro con tappe molto ravvcinate in cui ci si ferma spesso è meglio una macchina a benzina normale, ad esempio yaris (per fare un esempio), io che invece non faccio tappe ravvicinate o meglio non faccio meno di 7km prima di spegnere l'auto non ho problemi. con il GPL ed invece ne avrei sicuramente con il disel...troppo pochi km per andare in temperatura o cmq proprio mentre spengo l'auto la'uto va in temperatura....
 
Ligos ha scritto:
600 km a settimana è poko ???

ne sei certo ??? 8)

Infatti mi pare strano che mi abbia consigliato il benzina.
facendo anche solo 500 km a settimana, siamo sui 24.000 km annui, senza contare eventuali ferie dove di solito se ne vanno via almeno altri 1.500
se dicevi a me, stavo solo facendo un ragionamento prettamente tecnico, e non sul costo del carburante, ma sul consumo ottimale dell'auto.
 
raf88 ha scritto:
Ligos ha scritto:
600 km a settimana è poko ???

ne sei certo ??? 8)

Infatti mi pare strano che mi abbia consigliato il benzina.
facendo anche solo 500 km a settimana, siamo sui 24.000 km annui, senza contare eventuali ferie dove di solito se ne vanno via almeno altri 1.500
se dicevi a me, stavo solo facendo un ragionamento prettamente tecnico, e non sul costo del carburante, ma sul consumo ottimale dell'auto.

Si ma quindi 25.000 km annui tu consigli benzina?
 
raf88 ha scritto:
Bha sicuramente non il disel visto che dicono che vi vuole un bel pò prima che vadia in temperatura e che quindi vada come si deve.
Io faccio pochi km giornalieri e ho preso il GPL, ovviamente per l c-max la commutazione da motore freddo a GPL avviene in circa un minuto ma se ad esempio dopo 7 km spengo l'auto e dopo 20 minuti ritorno e accendo la macchina questa in 5 secodno ricommuta immediatamente a GPL quindi non spreca praticamente nulla di benzina, solo il tempo di accenderla poichè il motore è ancora caldo., mal che vada se fai brevi percorrenze il GPL va bene però se ad esempio come diceva qualcuno più indietro se fai 1 km e poi spegni l'auto accomapgni i bambini a scuola, poi ritorni in macchina e riparti fai altri 4 km fai la spesa poi chessò vai in posta a pagare le bollette altri 3 kilometri ovviamente nel caso l'impianto ci metta ogni volta un tot a commutare a GPL questa spreca un pochino di benzina in più rispetto al normale, per questo in casi come questo sopro con tappe molto ravvcinate in cui ci si ferma spesso è meglio una macchina a benzina normale, ad esempio yaris (per fare un esempio), io che invece non faccio tappe ravvicinate o meglio non faccio meno di 7km prima di spegnere l'auto non ho problemi. con il GPL ed invece ne avrei sicuramente con il disel...troppo pochi km per andare in temperatura o cmq proprio mentre spengo l'auto la'uto va in temperatura....

A parte il fatto che un auto all'accensione consuma piu' benzina che a percorrere 1 km... (da questo i miei dubbi forti sullo start&go) , ma forse non ti e' ancora chiaro il fatto che i nuovi gpl consumano ugualmente un tot di benzina a km... qualche post piu' su ho chiesto che significato avessero per voi le quote costi chilometrici redatte dall'aci che anche se abbattute del 50% a favore del gpl nella componente "quota carburante" gia a 10.000 km sono a favore del Diesel. 10.000 km sono circa 250 a settimana...
 
Ligos ha scritto:
raf88 ha scritto:
Ligos ha scritto:
600 km a settimana è poko ???

ne sei certo ??? 8)

Infatti mi pare strano che mi abbia consigliato il benzina.
facendo anche solo 500 km a settimana, siamo sui 24.000 km annui, senza contare eventuali ferie dove di solito se ne vanno via almeno altri 1.500
se dicevi a me, stavo solo facendo un ragionamento prettamente tecnico, e non sul costo del carburante, ma sul consumo ottimale dell'auto.

Si ma quindi 25.000 km annui tu consigli benzina?
si ma fammi capire te fai 25.000 km annui con tappe giornaliere in cui fermi l'auto ogni 2-3 km ?

edit: dimmi le tue tappe giornaliere come sono....non è solo in toto che bisogna guardare ma anche quando spegni l'auto e dopo quanti km lo fai.
 
kalytom ha scritto:
A parte il fatto che un auto all'accensione consuma piu' benzina che a percorrere 1 km... (da questo i miei dubbi forti sullo start&go) , ma forse non ti e' ancora chiaro il fatto che i nuovi gpl consumano ugualmente un tot di benzina a km... qualche post piu' su ho chiesto che significato avessero per voi le quote costi chilometrici redatte dall'aci che anche se abbattute del 50% a favore del gpl nella componente "quota carburante" gia a 10.000 km sono a favore del Diesel. 10.000 km sono circa 250 a settimana...
come ti ho già detto sulle auto odierne la commutazione da benzina a metano o da benzina a GPL non è più come una volta che dovevi fare tot chilometri prima che andasse a GPL, l'auto dopo circa 1 minuto a motore freddo va subito a GPL questo sulla mia c-max sulla punto di mio padre che è a metano stessa tempistica per passare a metano e sempre da motore a freddo.

Se poi ti fermi a motore ancora caldo e poi riaccendi l'auto sono solo 10 secondi.

Quel sito dell'aci come tu hai indicato indica valori se permetti un pò strambi di fatti poi c'è da dare la valutazione se secondo noi quei valori sono giusti o sbagliati io infatti ho messo la faccina rossa atta a far capire che sono valori secondo me molto molto stranie non veritieri.
 
nel mio messaggio in nessun punto faccio riferimento al tempo di commutazione. Poi i valori dell'aci sono su dati certi, la faccina serve per esprimere un giudizio sul servizio non sui dati forniti. Se fossero dati non affidabili per prime le case automobilistiche denuncerebbero la cosa.
 
kalytom ha scritto:
nel mio messaggio in nessun punto faccio riferimento al tempo di commutazione. Poi i valori dell'aci sono su dati certi, la faccina serve per esprimere un giudizio sul servizio non sui dati forniti. Se fossero dati non affidabili per prime le case automobilistiche denuncerebbero la cosa.
ah capito pensaovo dicessi al tempo di commutazione bè allora in quel caso non capisco il problema riferito al mio post su consiglio a ligos dove stia.
Il sito dell'aci per me rimane una grossa incognita , le case non penso proprio che potrebbero denunciare,l'aci e non è detto che appunto che cmq non possano farlo, (magari non se ne sono accorti) così come anche un normale utente può denunciare la casa sull'effettivo consumo dichiarato che non è mai veritiero. In questo caso l'aci saprebbe come difendersi da qualche accusa.
 
nell'ordine cerco di dire che:

1) l'auto quando parte (benzina o diesel che sia) consuma tanto carburante quanto per percorrere 1 km circa
2)l'auto a gpl prima di passare a gpl consuma un po di benzina, se fredda di +, se calda di - (tempo di commutazione)
3) l'auto a gpl consuma comunque una percentuale di benzina durante la normale marcia a gpl

di conseguenza non si puo' dire che l'auto a gpl consuma la meta' di una auto a benzina perche' non e' vero !!! e ripeto io ho un auto a gpl...
Inoltre negli ultimi 2 anni le spese maggiori di manutenzioni le ho avute proprio dovute all'impianto a gpl, compreso la sostituzione della centralina di gestione.
 
...e per cortesia BASTA con la corbelleria che il diEsel e' da sconsigliare a chi fa tragitti brevi perche' il motore non si scalda e consuma di piu'....la mia Focus in inverno dopo 5 km e' gia' a 80 gradi...e in citta'(roma) sto mediamente sui 5.9L/100km...inoltre se non si compra un Diesel chi fa 25000km l'anno....
 
raf88 ha scritto:
Ligos ha scritto:
raf88 ha scritto:
Ligos ha scritto:
600 km a settimana è poko ???

ne sei certo ??? 8)

Infatti mi pare strano che mi abbia consigliato il benzina.
facendo anche solo 500 km a settimana, siamo sui 24.000 km annui, senza contare eventuali ferie dove di solito se ne vanno via almeno altri 1.500
se dicevi a me, stavo solo facendo un ragionamento prettamente tecnico, e non sul costo del carburante, ma sul consumo ottimale dell'auto.

Si ma quindi 25.000 km annui tu consigli benzina?
si ma fammi capire te fai 25.000 km annui con tappe giornaliere in cui fermi l'auto ogni 2-3 km ?

edit: dimmi le tue tappe giornaliere come sono....non è solo in toto che bisogna guardare ma anche quando spegni l'auto e dopo quanti km lo fai.

La mia percorrenza durante la settimana è di 17 km prima di spegnere l'auto. Questo lo faccio 2 volte al giorno, poi il sabato, vado in giro per bar a promuovere il caffè di mio zio, quindi spengo e accendo l'auto più frequentemente, ma magari un una giornata mi sparo 200 km
 
Back
Alto