<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [C-Max] Quanti Km percorrete? pieno di GPL VS Diesel 1.6 90cv? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

[C-Max] Quanti Km percorrete? pieno di GPL VS Diesel 1.6 90cv?

raf88 ha scritto:
PIT0NE ha scritto:
Posso farvi una domanda?
Ma perche' vi ostinate a paragonare il 2.0 gpl al 1.6 tdci?
E' ovvio che una cilindrata maggiore potrebbe consumare di piu' ci sono 55 cavalli in piu' che fanno la differenza se schiacci il pedale.
Non potremmo confrontare i consumi del 2.0 tdci?
NO ma prima occorrerebbe farsi questa domanda che assilla molti invece che hanno il motore 1600 90 cv

:evil:Scusa ma che risposta e'?
NO!
Ma porta un' argomentazione relativa a quel no invece di cambiare discorso :?
 
PIT0NE ha scritto:
raf88 ha scritto:
PIT0NE ha scritto:
Posso farvi una domanda?
Ma perche' vi ostinate a paragonare il 2.0 gpl al 1.6 tdci?
E' ovvio che una cilindrata maggiore potrebbe consumare di piu' ci sono 55 cavalli in piu' che fanno la differenza se schiacci il pedale.
Non potremmo confrontare i consumi del 2.0 tdci?
NO ma prima occorrerebbe farsi questa domanda che assilla molti invece che hanno il motore 1600 90 cv

:evil:Scusa ma che risposta e'?
NO!
Ma porta un' argomentazione relativa a quel no invece di cambiare discorso :?
No il mio non era un No riferito alla tua domanda, era un no prima di fare la tua di domanda occorrerebbe chiedersi perchè ford fiesta 1600 90 cv consuma di più che una ford c-max con stesso motore quando questa è un'auto più pesante ?
 
Guarda raf sei un po contorto nei ragionamenti, comunque non me la prendo voglio solo dirti che non si puo' rispondere ad una domanda con un argomento diametralmente opposto.
Poi alla fine fate come vi pare ma non si riesce a fare un discorso normale su questo forum, oguno tira acqua al suo mulino senza capire quello dui cui realmente si vuole trattare.
 
PIT0NE ha scritto:
Guarda raf sei un po contorto nei ragionamenti, comunque non me la prendo voglio solo dirti che non si puo' rispondere ad una domanda con un argomento diametralmente opposto.
Poi alla fine fate come vi pare ma non si riesce a fare un discorso normale su questo forum, oguno tira acqua al suo mulino senza capire quello dui cui realmente si vuole trattare.
Forse non mi sono spiegato ma io la penso esattamente come te ho solo detto che prima di rispondere alla tua domanda che è comunque lecita, bisogna capire anche la questione che ho interposto io, ho aggiunto diciamo un altra domanda lla tua, non per questo non dico che la tua domanda non è valida anzi.
 
raf88 ha scritto:
PIT0NE ha scritto:
raf88 ha scritto:
PIT0NE ha scritto:
Posso farvi una domanda?
Ma perche' vi ostinate a paragonare il 2.0 gpl al 1.6 tdci?
E' ovvio che una cilindrata maggiore potrebbe consumare di piu' ci sono 55 cavalli in piu' che fanno la differenza se schiacci il pedale.
Non potremmo confrontare i consumi del 2.0 tdci?
NO ma prima occorrerebbe farsi questa domanda che assilla molti invece che hanno il motore 1600 90 cv

:evil:Scusa ma che risposta e'?
NO!
Ma porta un' argomentazione relativa a quel no invece di cambiare discorso :?
No il mio non era un No riferito alla tua domanda, era un no prima di fare la tua di domanda occorrerebbe chiedersi perchè ford fiesta 1600 90 cv consuma di più che una ford c-max con stesso motore quando questa è un'auto più pesante ?
Non hai tutti i torti,in teoria la Fiesta dovrebbe consumare meno!!
 
permesso? si può ?
io ho venduto a febbraio una V50 2.0 d fap, motore utilizzato anche da ford. con quella vettura (stesso serbatoio da 52 lt) non si è mai accesa la riserva prima di aver percorso 850 km, più spesso 900. la media calcolata da pieno a pieno andava dai 18,5 ai 19,5 km/l.
percorsi 30% urbano, 50% extraurbano 10% montagna a tutta e 10% autostrada a 135 di cruise.
 
skamorza ha scritto:
permesso? si può ?
io ho venduto a febbraio una V50 2.0 d fap, motore utilizzato anche da ford. con quella vettura (stesso serbatoio da 52 lt) non si è mai accesa la riserva prima di aver percorso 850 km, più spesso 900. la media calcolata da pieno a pieno andava dai 18,5 ai 19,5 km/l.
percorsi 30% urbano, 50% extraurbano 10% montagna a tutta e 10% autostrada a 135 di cruise.

questo è un buon punto di partenza...
850/900 con un pieno, non considerando la riserva, mi sembra un punto a favore del 1.6 90cv
 
su mondy il 2.0 tdci attualmente macchina giovane (1600 km circa) mi segna una media di 6,3 l x 100km

xrò si calcoli il peso,anche se ha qualche cv in piu dei propulsori 2.0 installati su focus c-max e kuga......
 
PIT0NE ha scritto:
raf88 ha scritto:
PIT0NE ha scritto:
Posso farvi una domanda?
Ma perche' vi ostinate a paragonare il 2.0 gpl al 1.6 tdci?
E' ovvio che una cilindrata maggiore potrebbe consumare di piu' ci sono 55 cavalli in piu' che fanno la differenza se schiacci il pedale.
Non potremmo confrontare i consumi del 2.0 tdci?
NO ma prima occorrerebbe farsi questa domanda che assilla molti invece che hanno il motore 1600 90 cv

:evil:Scusa ma che risposta e'?
NO!
Ma porta un' argomentazione relativa a quel no invece di cambiare discorso :?

ma perchè menare tanto il can per l'aria????

andiamo al sodo:

focus 1.6 td 90 cv con 43 litri faccio 800 km (climatizzatore sempre ON) .

Per il prezzo .... chiedilo al tuo benzinaio di fiducia !!!!

Circa il fatto che la tua è 2.0 non significa nulla.

La tua ha una coppia inferiore.

Inoltre anche ad autonomia stai messo peggio.

Io devo andare alla pompa dopo 800 km tu ogni 350.

3 a 0

palla al centro

:D :D :D
 
rema07_99 ha scritto:
ma perchè menare tanto il can per l'aria????

andiamo al sodo:

focus 1.6 td 90 cv con 43 litri faccio 800 km (climatizzatore sempre ON) .

Per il prezzo .... chiedilo al tuo benzinaio di fiducia !!!!

Circa il fatto che la tua è 2.0 non significa nulla.

La tua ha una coppia inferiore.

Inoltre anche ad autonomia stai messo peggio.

Io devo andare alla pompa dopo 800 km tu ogni 350.

3 a 0

palla al centro

:D :D :D
mazza oh hai le banconote che ti volano dal portafoglio così :D io no faccio mai i pieni con la benzina, sempre max 20 euro, solo nel caso faccio viaggi lunghi allora facico il pieno ma se devo girare in città o periferi non supero quasi mai i 20 euro....
 
ma perchè menare tanto il can per l'aria????

andiamo al sodo:

focus 1.6 td 90 cv con 43 litri faccio 800 km (climatizzatore sempre ON) .

Per il prezzo .... chiedilo al tuo benzinaio di fiducia !!!!

Circa il fatto che la tua è 2.0 non significa nulla.

La tua ha una coppia inferiore.

Inoltre anche ad autonomia stai messo peggio.

Io devo andare alla pompa dopo 800 km tu ogni 350.

3 a 0

palla al centro

:D :D :D

Il mio benzinaio di fiducia con i soldi che spendi tu per il gasolio mi vende 85 litri di gpl con cui ci faccio 900 km (anch'io soffro il caldo), la coppia non serve a niente se finisce subito (a meno che non abiti in montagna :) :) :) ), comunque hai ragione tu e per festeggiare alla prossima domenica ecologica andiamo a farci una birra; non preoccuparti................passo io a prenderti a casa :D :D :D :D :D.
Ciao con simpatia
 
lunico modo x aver un po di margine di vantaggio sulle le gpl in fatto di rapporto quantità/percorrenza/spesa è fare comè mè! ma ovviamente nn tutti possono e quindi direi ke il vantaggio sta sulla gpl!!

a dimenticavo il vantaggio hahahahahha

io sulla mondy tdci ho un serbatoio di 70lt e qualche cosina...... spesso per lavoro mi reco in svizzera (ma nn neccassario visto ke a differenza della verde il gasolio nn ha tanto guadagno li quindi pure in italy puoi fare paragone) pago il gasolio, 1,15 o 1.07? oppure 1,00 0,98? in svizzera e moltiplicanto questo valore x 70 e calcolando i km ke faccio con un pieno,ecco ke il margine di guadagno del gpl si assottiglia.....xrò ripeto è una cosa che faccio io, su un 2.0tdci e nn 1.6 , su un serbatoio di 70lt e nn 55lt e su pompe dove cerco di limare piu centesimi possibili..... :p
 
cmq + andiamo avanti e + sembrerebbe che non ci siano grossissime differenze tra GPL e Diesel...
ho capito che facendo un pieno di diesel percorro circa 900km mentre x fare 900 km col GPL devo fare quasi 3 pieni, ergo, il prezzo speso x percorrere gli stessi km è praticamente lo stesso!
 
mi spiegate che senso hanno questi "costi chilometrici" http://www.aci.it/index.php?id=1850 , per quanto scritto qui la differenza dovrebbe essere netta a favore del diesel
 
kalytom ha scritto:
Le mie e solo mie considerazioni sono frutto delle mie e solo mie esperienze, magari non comuni a tutti gli altri.
Come ho gia' detto ho da 15 anni vetture a GPL con relativa esperienza di oltre 1 milione di km.
Se leggi bene il mio messaggio consiglio di non utilizzare l'auto a gas per brevi tratti, ad esempio:
mattina presto, metto in moto percorro 1 km e fermo la macchina per accompagnare i bimbi a scuola, poi la prendo nuovamente e percorro 800 mt per andare al supermercato, poi la riprendo e vado a casa. In condizioni come queste la parte finale della marmitta, silenziatore, vi marcira' in meno di 2 anni. Ci tengo a dire che questo e' quello che e' accaduto a con la mia auto.
Nella mia zona, spesso mi capita di fare la fila per fare il gpl, considerato che l'autonomia della mia auto e circa 350/400 km (in inverno) che si riduce a 330/350 (in estate) con la ciambella da 40lt quando supero i 300 mi considero a riserva e mi fermo a fare il pieno.

Credo che il problema si manifesterebbe anche con le auto che viaggiano solo a benzina, perchè , specialmente in inverno, producono condensa e se non le si usa in moto da far scaldare bene il motore, a lungo andare ti fanno marcire la marmitta. Il gpl non c'entra.
 
Back
Alto