<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C-HR: sta arrivando. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

C-HR: sta arrivando.

ma perché ora la prius è un metro di paragone ? in italia non ne vendono una manco a piangere , mi sa che anche all'estero vende poco
A mio avviso per l'argomento ibrido toyota punta maggiormente ad altri modelli e per accorgersene basti ad es vedere quanto "spingano" questo modello... ergo: zero (vedi vs lo stesso chr)!
 
visto e provato oggi la C-HR ! grande mezzo, mi piace molto e con suficente spazio davanti, dietro e anche nel bagaglio. sempre con la idea di un segmento C. interni davero belli e di qualità. buon confort e molto agile per il tipo di macchina. per me il vero erede della prima RAV4 (3porte) .
tanta gente alla presentazione e notavo che proprio i ragazzi lo trovavano molto cool dietro e forse ho anche capito perche a loro i finestrini picoli non disturbano per niente, perché loro sono sempre usando il loro smart phone, non guardano fuori e forse cosi si sentono meno sorvegliati.

anche io (alto 178) dietro mi trovavo bene e anche quando davanti si siede uno molto alto, lo spazio per le gambe (dietro) è acettabile.

la visuale alla guida e buona e grazie a retrovisori grande e telecamera tutto ok....pero, non per chi é abituato girarsi per fare retromarcia.
comunque non si po avere tutto...la forma lanciata si paga in quel senso quando invece lo spazio per la testa è piu che bene.

la Nissan Juke come design ha sicuramente anticipato e dato il coraggio a Toyota della scelta ! come mezzo non sono paragonabili e già il prezzo decisamente piu alto lo dice a lunga. certo non è economico, ma chi cerca qualcosa per differenziarsi senza dover comprare una premium con 200 cavalli...con questa trova un mezzo ideale tra le cross over e nel segmento C.
 
Visto ieri in concessionaria, sarà perchè incomincio ad essere vecchio ma a me non ha entusiasmato per nulla.
Si, la linea è moderna e futuristica, però per me, a discapito della praticità.
L'abitacolo mi è sembrato angusto e soffocante.
Il posto guida me lo aspettavo più rialzato, il tetto è basso e troppo spiovente verso la coda.
Già quest'auto l'avevo bocciata sulla carta per le motorizzazioni, ora dopo averla vista, bocciata del tutto.
Infine il prezzo, elevato, per una Made in Turkey....
 
strano che viene sempre citato criticamente che questa viene prodotto in turchia ! la VAG (e non solo) tanti modelli lo fa fuori dalla Germania....ma mai stata una questione.

invece la Toyota ci tiene molto a tenere sul stesso livello in tutti i luoghi che lo produce. quanto la genete al inizio si ha lamentato che la Avensis e Auris veniva prodotto in Inghliterra e la Yaris in Francia....ma stranamente questi modelli comunque anche dopo anni indiscutibilmente sono tutti ancora in cima riguarada l'affidabilità.

comunque, c'è sempre la RAV4, per chi cerca piu spazzio.
 
Sulla questione Turchia non mi riferivo tanto alla qualità ma al fatto che essendo prodotta dove molti costruttori fanno auto un pò low cost ci si poteva aspettare qualcosa di meglio sul fronte prezzi....ergo più bassi
 
la VAG produce per esempio Polo e Audi TT in paesi da basso costo lavoro, ma non tela vendono ad un prezzo Speziale ! le scarpe e vestiti vengono pratticamente fatte tutte in Cina o India, ma quando si tratta di un marchio, tela vendono comunque a prezzo di oro.

qualsiasi produttore ti cerca a vendere il suo prodotto piu caro possibile...prima cerca di stimare quanto i clienti saranno disposti a pagare per quel prodotto, se non funziona comincia abbassare i prezzi, se va forte aumenta. la C-HR non è offerto a prezzo straccio ma Costa sempre meno di un premium....se funziona si vedrà, se no.....
 
... pare che stia vendendo ben oltre le aspettative, altro che... e tanto da:
Far gia' lievitare i tempi di consegna a distanza di pochi gg dal debutto...
Il gruppo di acquisto "gai" non accetta ancora ordini proprio per via dei limitatissimi margini...

Il modello starebbe anche intercettando una clientela proveniente da altri marchi/modelli e ("neanche a farlo apposta") molti fra questi a ciclo diesel... ergo: non necessariamente per motivazioni legate a marchio e/o estetica ma per via della soluzione ibrida...

Mentre per quanto concerne la "spinosa" questione della sfruttabilita' dell'abitacolo mi pare chiaro che cio' sia conseguenza di una linea oggettivamente "spinta"(sportiveggiante) ancor prima dettata da motivazioni squisitamente funzionali, quindi aerodinamiche...
 
Per quanto concerne poi i luoghi di produzione farei altresi presente che abbiamo pur sempre a che fare con un costruttore che fa del "pluralismo" la norma...

Ergo: gli standards qualitativi sono i medesimi ed al max possono differire certe materie prime le quali non'è certamente detto che debbano essere inferiori a quelle presenti in madre patria... ed anzi chissà...
 
Tutto ben spiegato e condivisibile, vedremo però alla lunga come risponderà il mercato, del resto è stato un successo di ordini anche al porte aperte in Fiat per la Tipo sedan...
 
Vedremo se trattasi di fuoco di paglia oppure no..
Per la qualità Turca addirittura migliore di quella Giapponese...beh, bella teoria...
Credo che gli acquisti di componentistica, anche se con standard più severi imposti da Toyota, siano fatti dagli stessi fornitori in cui tutte le altre case europee si rifocillano.
Dico questo senza prove, a logica.
Non penso che spediscano dal Giappone tutta la "roba" per assemblare in Turchia.
Non avrebbe molto senso.
Poi ognuno tragga le proprie conclusioni.
 
...
Il modello starebbe anche intercettando una clientela proveniente da altri marchi/modelli e ("neanche a farlo apposta") molti fra questi a ciclo diesel... ergo: non necessariamente per motivazioni legate a marchio e/o estetica ma per via della soluzione ibrida...
...
che siano ex diesel è abbastanza logico, oltre i 20-25 k quante NON diesel vendono in italia ? arriviamo al 10% ? io non sottovaluterei l'opzione estetica, questa nuova auto a me piace ma capisco quelli a cui non garbi molto, però ha una sua linea ed una sua personalità che cantano fuori dal coro , questo può attrarre molti clienti
 
Back
Alto