<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C-HR: sta arrivando. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

C-HR: sta arrivando.

Ah be' io la acquisterei comunque anche in quanto tenderei ad escludere che possa essere un powertrain inadeguato... e cmq io sono (da sempre stato) per una guida rilassta e regolare... anche se non nego che ogni tanto...

Fra:
- costi manuenzione/gestione (eccellenti consumi paiono trasparire da questo chr ad es...
- affidabilita'
- tipologia di guida
ed in ultimo ma non per importanza... per l'aspetto estetico!
 
oggi pomeriggio lo vista dal vivo nella concessionaria dove ho
preso 6 anni fa la mia auris hsd.
esternamente il giudizio è positivo(per i miei gusti),rispetto alle foto
lo trovata molto bella soprattutto la linea.gli interni rifiniti meglio della
mia con sedili un pò rigidi ma non scomodi,con una buona regolazione
e la possibilità di allungare le gambe.la posizione di guida è alta
bello il volante che non è piatto nella parte inferiore ma non è troppo
grande quindi facile in manovra ed è rivestito con materiale piacevole
al tatto. la strumentazione è completa con indicatore acqua e benzina
analogici ,il display al centro oltre ad indicare le porte aperte col disegno della macchina (si vede proprio il c-hr) segnala anche il finestrino abbassato.i comandi sono ben raggiungibili,solo le prese usb un po nascoste ,il display sopra la plancia non disturba la visuale.
i prezzi sono alti ma la macchina ha tutto di serie,come i due esemlpari
che ho visto oggi che anno il metallizzato e cerchi da 18 di serie.l'unica cosa che ho trovato un po scomoda è la maniglia per aprire le porte
posteriori.Comunque rispetto alla prius 4 come estetica ed interni
è migliore.
la mia auris ha 6 anni e per ora sono soddisfatto e vorrei tenerla ancora qualche anno,ma questa c-hr mi tenta.
 
Da dire che seppur accomunati da medesima powerunit pare che prius e chr siano caraterizzate da settaggi piuttosto diversificati dove quella in oggetto avrebbe un maggior apporto della parte termica (ma comunque minore rispetto al hsd3).
 
In effetti, da quel poco che ho visto, rispetto alla Yaris ho notato proprio che è facile usare molto il termico, anche a batteria piena. Forse, con un termico più efficiente, è possibile farlo
 
il marketing Toy é un disastro e il vero problema qui in Europa. gli interni stanno cambiando (Prius e C-HR sono buon esempi).
con la C-HR sono riusciti per la prima volta mandare in giro Foto di un certo livello. Cosa che quando veniva lanciato la nuova Prius era da dimenticare...e per tanta gente (forse interessata) sono rimaste queste immagini nella testa.

con le flotte fai numeri ma non é che fai profiti !
Toyota ha il rispiro lungo...e il diesel fa sempre piu fattica a ragiungere i limiti emisioni....

ora la VAG disperatamente si buta sul elettrico puro....da vedere se riescono essere compettitivi in futuro...come marketing comunque sono 100 volte meglio che Toyota.
non so se le flotte portano poco guadagno , a me hanno detto il contrario, cmq poco importa , sabato sono andato a vederla e ho provato la vettura solo in forma statica , molto personale la linea , dietro un filo scomoda per le persone alte , seduta non comodissima per chi è alto (seduta sempre lunga il minimo sindacale) , cmq una bella vettura e credo che avrà successo
Riguardo al marketing ho fatto il paragone con la presentazione recente della q2 : arrivato la ed erano presenti hostess a riceverti, rinfresco con buffet , insistevano perché prendessi qualche cosa , dépliant e fotocopie con prezzi ed allestimenti. Sabato arrivo in Toyota , una macchina una presente in salone, accoglienza cordiale ma giù alla buona , nemmeno offerto un caffe che è il minimo sindacale per l'accoglienza italica, dépliant ? "no scusi non abbiamo nulla sa la presentazione ufficiale sarà a gennaio" , vabbè....
 
figurati, qui in svizzera alla prima presentazione della Prius 4 ( ne anche ufficializati ) davano dei Deplian con Foto terribilmente brutte che mi sono rifiutato a portarmelo a casa.
ora hanno riveduto la Cosa e diventata ok...ma niente di piu.

domani vado fare la prova con la Hyundai Ioniq...sono curioso, anche se la macchina mi piace poco.
poi la Kia Niro col stesso sistema ha una velocita massima (nemmeno dicchiarata nel Deplian o sul sito) di 162km/h. per me personalmente basterebbe, ma come macchina non é che mi piace.
 
la nuova Prius invece, provato e vedendo ora sempre piu spesso su strada, mi piace tantissimo ! la H-CR sembra molto interessante, ma personalmente preferisco macchine piu basse.
 
Piano black presumo trattasi semplicemente del rivestimento nero traslucido-metallizzato.


Continuo a pensare che questo c-hr sia davvero un mezzo interessante ma imho altrettanto, se non forse ancor di piu', una ipotetica verso ibrida (andate a dare un'occhiata al monovolume ibrido presentato ultimamente in madre patria ad es...)
 
Piano black presumo trattasi semplicemente del rivestimento nero traslucido-metallizzato.


Continuo a pensare che questo c-hr sia davvero un mezzo interessante ma imho altrettanto, se non forse ancor di piu', una ipotetica verso ibrida (andate a dare un'occhiata al monovolume ibrido presentato ultimamente in madre patria ad es...)
per cortesia puoi indicare il link ? grazie
 
Sabato ho accumpagnato un congiunto a fare il test drive. Lei guida da qualche anno una Yaris HSD, e accarezzava l'idea di cambiarla con il crossover Toyota. Durante il breve test drive delle CH-R (c'era la coda di clienti in attesa) io ho fatto da passeggero, queste le nostre impressioni (ho fatto il sunto fra le due):
- linea giovane e dinamica, decisamente riuscita anche se per alcuni versi ricorda una Yuke allungata di 30 cm
- alla guida appare un po' sottomotorizzata (la guidatrice ha detto: la mia Yaris è più brillante) sensazione con diverse concause cito le più probabili: batteria sottotono, peso del corpo vettura, momento d'inerzia delle ruote da 19"
- interni troppo scuri (pure l'imperiale è scura, hanno esagerato), visibilità posteriore scarsa, (il lunotto è piccolo) finiture criticabili, sulla versione provato i sedili più che "pelle e stoffa" sono stoffa all'80% con qualche inserto in pelle, meglio l'Alcantara grigio chiaro della vecchia Prius, allora
- assorbimenti delle sospensioni appena discreti, paga la spalla ribassata degli pneumatici.
Nonostante la brevità della prova, essa è stata sufficiente a far maturare un'opinione all'interessata che ha sentenziato "mi tengo la Yaris questa è troppo grossa e lenta.. e poi, dov'è la telecamera sotto lo specchietto? In manovra non si vede niente".
Beh, sulla telecamera non ha mica tutti i torti: riflettevo che anzichè i giochini con il logo CH-R proiettato per terra, Toyota avrebbe forse fatto meglio a mettere una telecamera laterale sotto lo specchietto di destra.. ce l'ho sulla mia RX, ed è effettivamente una mano santa nelle manovre cittadine...
 
La Toyota, parere personale, mi sà che si stà spostando su quello che cercano gli europei, tanta apparenza trascurando la sostanza.
Evidentemente hanno capito che se vuoi vendere la strada è questa.
Poi si perdono in altre cose, per me insipiegabili, solo automatica e niente diesel ma questo è un'altro discorso.
Speriamo che almeno l'affidabilità rimanga da tradizione, anche se, (non voglio citare i nomi) come successo con altri costruttori, non vorrei che ormai su questo aspetto voglia campare di fama acquisita nel passato..
Già il fatto che queste auto non sono costruite in Giappone mi fà riflettere (materie prime, componentistica e assemblaggio)
 
Back
Alto