ilopan ha scritto:
L'olio è anche una mezza bufala fatta e sfruttata ad arte dai costruttori di auto i quali per mettersi a parte civile hanno sostenuto che turbine e catene collassavano a causa di un lubrificante non adatto.
Ci sta in parte!
Da un bel po' di anni sono i motori ad essere progettati "attorno" al lubrificante e non il contrario. Inoltre la mera sigla termica (es. 0W30) non è più risolutiva per individuere l'olio corretto. Nel caso di Bmw, molti sostengono che con il nostro clima (caldo) lo 0W30 è inutile e va benissimo il 5W30 (che, casualmente, a pari produttore e sempre con certificazione Bmw LL04, costa un terzo dello 0W30). Peccato che si tratti di due lubrificanti completamente diversi, e solo il primo (quello caro) ti garantisce, ad esempio, la lubrificazione a freddo della turbina e, contemporanemante, la giusta viscosità a temperature molto elevate (la lettura delle schede tecniche è molto interessante, specie per le specifiche a caldo, dove i due prodotti in quanto "-W30" dovrebbero essere equivalenti, ed invece non lo sono affatto)
Ciascuno è libero di tenersi la propria idea, io ti dico la mia e come mi sono regolato. Ho seguito il programma di manutenzione previsto (tra l'altro manco caro visto le campagne sconti) e, alla scadenza del quarto anno, ho "rotto le scatole" affinché mi cambiassero la catena con l'ultimo aggiornamento. Nota bene che non avevo alcuna rumorosità né allungamento, e l'ho vista pure smontata, tutta la distribuzione era letteralmente pari al nuovo. Diciamo che non volevo testare le condizioni di correntezza commerciale tra n-anni (per quanto possano piacermi le loro vetture non sono sposato con loro e mantengo sempre un pelino di sana diffidenza o prudenza se preferisci)
In questo senso "ho rotto" le scatole al service che, analizzando la cosa, ha pure scoperto un possibile prematuro cedimento del tendicinghia (io non me n'ero accorto

) e me l'ha cambiato in garanzia.
Io, giusto per cautelarmi, ho fatto aprire un ordine di lavoro lamentando sferragliamneto, così da aver una risposta scritta (carta canta) in caso negativo.
Alla fine mi hanno eseguito in garanzia l'intero intervento (lavoro fatto con cura, l'ho notato da diversi particolari), a mio carico è rimasto il cambio olio motore e filtro più un piccolo forfait (150 euro) che abbiamo concordato (fosse stata davero rumorosa non avrei pagato questo forfait, ma non ho avuto difficoltà ad aderire alla proposta sia per la disponibilità sia per alcuni altri controlli su strada che avevo chiesto). Oltre a tutto, avendo contribuito con una quota, ho ulteriori due anni di garanzia sulla distribuzione

Bmw Italia mi ha fornito anche una vettura sostitutiva a noleggio per tutta la durata dell'intervento.
Di sicuro avrei preferito non sperimentare il servizio in questi termini, però sentire il responsabile service che ti dice "secondo me non c'era problema, ma la casa ci tiene alla tranquillità dei suoi clienti" e che
soprattutto opera fattivamente nel senso delle affermazioni fatte, mi dà un minimo di tranquillità per il futuro. Certo, apprezzo molto di più la trasparenza mostrata da Mercedes, ed avrei applaudito ad una scelta del tipo "vi estendiamo la garanzia sulla catena fino a 250.000 km" (che tra l'altro avrebbe convenuto a Bmw per via dei tagliandi in service ... ) però alla fine il potenziale problema mi è stato risolto.