<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c'è qualcuno che sarebbe disponibile a comprarsela...? (legacy m.y. 2015) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

c'è qualcuno che sarebbe disponibile a comprarsela...? (legacy m.y. 2015)

saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma si perché qui siamo poveracci...non puoi presentarti con un diesel con qualche magagna e soli 147 cv,cioè ,ci si esalta per cosa? Almeno più 30 cv,risolvere tutti i problemi,adeguare la frizione ...
Quindi neanche stavolta gli mettono un diesel decente?
Pensano anche di venderne?

Considerato di quanto sia marginale il mercato Europeo per Subaru, fortunato pure che te lo danno un diesel.....
È sempre un cane che si morde la coda. Se non fai prodotti che si adattano ai gusti europei difficile vendere
 
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Fortunati saremmo se ci dessero qualcosa di decente; visto quel che ora viene proposto a nafta non si può certo parlar di fortuna...

Mah mi sono andato a leggere velocemente pe prove del boxer diesel della rivista che ospita questo forum e praticamente ho letto solo elogi (potenza a parte oggi come oggi non al top)...poi dell'affidabilita' non ne hanno parlato.....
Il V marce è vuoto in basso, il 6 un po' meglio. Per il resto Modus esagera un po' :)
 
Suby01 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Fortunati saremmo se ci dessero qualcosa di decente; visto quel che ora viene proposto a nafta non si può certo parlar di fortuna...

Mah mi sono andato a leggere velocemente pe prove del boxer diesel della rivista che ospita questo forum e praticamente ho letto solo elogi (potenza a parte oggi come oggi non al top)...poi dell'affidabilita' non ne hanno parlato.....
Il V marce è vuoto in basso, il 6 un po' meglio. Per il resto Modus esagera un po' :)

Un'altra critica che ho letto (pero' su un solo modello rispetto ai 3 provati, non ricordo quale) e' rumorosita' oltre un certo regime.

Un giudizo generale pero' estremamente positivo, regolarita' souplesse, etc......poi se davvero masticano bronzine a go-go e' un'altro paio di maniche.....
 
saturno_v ha scritto:
Sembra promettere bene dalle foto....meglio della attuale ma non da stracciarsi le vesti...e chiariamo bene per me di segmento D dall'estetica mozzafiato ce ne e' ben poche....mettendo nel mucchio premium e non premium per me le piu' belle D in assoluto attualmente sono la Kia Optima (disegnata da un Tedesco) la Mazda 6 e le nuove Mercedes CLA e C (ammiro molto il nuovo corso stilistico MB)
Non e' che una A4 sia piu' emozionale ed interessante rispetto a questa Legacy, giusto per chiarirci....

Te pareva,..zerite anche te ? Va beh,concordo su mazda 6 e mercedes ..ma ti dico anche accord a mio gusto...comunque le subaru sono subaru ,chi le conosce sa.. ;)
 
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Fortunati saremmo se ci dessero qualcosa di decente; visto quel che ora viene proposto a nafta non si può certo parlar di fortuna...

Mah anche facessero il miglior gasolaro al mondo io una Subie diesel non la prenderei mai...cosi' come non prenderei mai una BMW diesel...

Bmw diesel ni...subaru diesel concordo...conta però che hai una vision diversa dalla nostra
 
Suby01 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Fortunati saremmo se ci dessero qualcosa di decente; visto quel che ora viene proposto a nafta non si può certo parlar di fortuna...

Mah mi sono andato a leggere velocemente pe prove del boxer diesel della rivista che ospita questo forum e praticamente ho letto solo elogi (potenza a parte oggi come oggi non al top)...poi dell'affidabilita' non ne hanno parlato.....
Il V marce è vuoto in basso, il 6 un po' meglio. Per il resto Modus esagera un po' :)

E' un buon motore ma ha qualche lacuna...comprensibile ,vista la giovane età ,ma c'è chi si è trovato 13.000? di fattura ;)
 
saturno_v ha scritto:
Suby01 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Fortunati saremmo se ci dessero qualcosa di decente; visto quel che ora viene proposto a nafta non si può certo parlar di fortuna...

Mah mi sono andato a leggere velocemente pe prove del boxer diesel della rivista che ospita questo forum e praticamente ho letto solo elogi (potenza a parte oggi come oggi non al top)...poi dell'affidabilita' non ne hanno parlato.....
Il V marce è vuoto in basso, il 6 un po' meglio. Per il resto Modus esagera un po' :)

Un'altra critica che ho letto (pero' su un solo modello rispetto ai 3 provati, non ricordo quale) e' rumorosita' oltre un certo regime.

Un giudizo generale pero' estremamente positivo, regolarita' souplesse, etc......poi se davvero masticano bronzine a go-go e' un'altro paio di maniche.....
Non mi pare oltremodo rumoroso ad alti regimi. Piuttosto è l'elasticità a mancare (ma il 6 m va meglio). Riguardo la rumrosità c'è una vibrazione del gruppo di scarico sui 2000 giri che pensavo solo sulle legacy, invece l'ho sentita anche sul forester. Con il passare dei km diventa un po' più fastidiosa
 
saturno_v ha scritto:
Suby01 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Fortunati saremmo se ci dessero qualcosa di decente; visto quel che ora viene proposto a nafta non si può certo parlar di fortuna...

Mah mi sono andato a leggere velocemente pe prove del boxer diesel della rivista che ospita questo forum e praticamente ho letto solo elogi (potenza a parte oggi come oggi non al top)...poi dell'affidabilita' non ne hanno parlato.....
Il V marce è vuoto in basso, il 6 un po' meglio. Per il resto Modus esagera un po' :)

Un'altra critica che ho letto (pero' su un solo modello rispetto ai 3 provati, non ricordo quale) e' rumorosita' oltre un certo regime.

Un giudizo generale pero' estremamente positivo, regolarita' souplesse, etc......poi se davvero masticano bronzine a go-go e' un'altro paio di maniche.....
Nell'ultima evoluzione pare che lo abbiano migliorato in basso, dovrebbero aver coperto parte del buco di erogazione che aveva sotto i 2000. Lo stesso buco ben avvertibile sul 150cv fiat che però era del 2003, non del 2008...
In ogni caso rimane il fatto che con quei valori di potenza e coppia adesso fai abbastanza sorridere visto che pure nel segmento delle Mondeo vengono proposti dei 2.0 diesel con almeno 20 cv in più. Non sto neanche a tirare in ballo i motori delle Audi e delle BMW che come cavalleria sforano allegramente i 180cv, e non parliamo di chi propone dei doppia turbina...Proporre mezzi con ambizioni sportiveggianti e un motore da neanche 150cv qui adesso significa metterti fuori mercato, a meno che uno non si accontenti del motorello contando su altre caratteristiche.
Ah, a proposito di doppia turbina, ancora qualche mese e sulle Nissan vedremo un 1.6 biturbo D, 160cv, 380nm...
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Fortunati saremmo se ci dessero qualcosa di decente; visto quel che ora viene proposto a nafta non si può certo parlar di fortuna...

Mah mi sono andato a leggere velocemente pe prove del boxer diesel della rivista che ospita questo forum e praticamente ho letto solo elogi (potenza a parte oggi come oggi non al top)...poi dell'affidabilita' non ne hanno parlato.....
Il V marce è vuoto in basso, il 6 un po' meglio. Per il resto Modus esagera un po' :)

E' un buon motore ma ha qualche lacuna...comprensibile ,vista la giovane età ,ma c'è chi si è trovato 13.000? di fattura ;)
Lì qualcuno ci ha marciato purtroppo :-(
 
modus72 ha scritto:
Nell'ultima evoluzione pare che lo abbiano migliorato in basso, dovrebbero aver coperto parte del buco di erogazione che aveva sotto i 2000. Lo stesso buco ben avvertibile sul 150cv fiat che però era del 2003, non del 2008...
In ogni caso rimane il fatto che con quei valori di potenza e coppia adesso fai abbastanza sorridere visto che pure nel segmento delle Mondeo vengono proposti dei 2.0 diesel con almeno 20 cv in più. Non sto neanche a tirare in ballo i motori delle Audi e delle BMW che come cavalleria sforano allegramente i 180cv, e non parliamo di chi propone dei doppia turbina...Proporre mezzi con ambizioni sportiveggianti e un motore da neanche 150cv qui adesso significa metterti fuori mercato, a meno che uno non si accontenti del motorello contando su altre caratteristiche.
Ah, a proposito di doppia turbina, ancora qualche mese e sulle Nissan vedremo un 1.6 biturbo D, 160cv, 380nm...

Infatti e' proprio la potenza non entusiasmante che lo "condanna" a sole 4 stelle secondo 4R...insomma sembra un ottimo motore per il resto, potenza a parte, definirlo roba non buona mi pare un po' ingeneroso francamente....ripeto non giudico l'affidabilita'....
Comunque non l'ho provato mai e data la mia antipatia per i diesel difficilmente potrei dare un giudizio obiettivo.
Per quanto riguarda l'affidabilita' qui in USA Subaru rimane ai primi posti nelle classifiche e nel giudizio della gente.....confermato dalla mia esperienza personale (8 Subaru in famiglia fino a questo momento).
C'e' stato qui in USA qualche guaio sporadico sui motori 2.5 litri della STI (che tra l'altro mia moglie possiede) ma non mi pare proprio sia un'epidemia e sono stati risolti in garanzia.....e data la tipologia del motore ci si puo' accontentare...
 
Si chiaro....però rimane un problema che non è casuale. Ne ho lette a decine di casi ,poi magari le cause saranno anche da valutare ,però insomma ,se la subaru per me era 100 ( anzi 80 visto che ho rotto il giunto centrale ) ora con sti problemi non mi farebbe stare tranquillissimo .....sul benzina ,tutto cambia e non poco ;)
 
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nell'ultima evoluzione pare che lo abbiano migliorato in basso, dovrebbero aver coperto parte del buco di erogazione che aveva sotto i 2000. Lo stesso buco ben avvertibile sul 150cv fiat che però era del 2003, non del 2008...
In ogni caso rimane il fatto che con quei valori di potenza e coppia adesso fai abbastanza sorridere visto che pure nel segmento delle Mondeo vengono proposti dei 2.0 diesel con almeno 20 cv in più. Non sto neanche a tirare in ballo i motori delle Audi e delle BMW che come cavalleria sforano allegramente i 180cv, e non parliamo di chi propone dei doppia turbina...Proporre mezzi con ambizioni sportiveggianti e un motore da neanche 150cv qui adesso significa metterti fuori mercato, a meno che uno non si accontenti del motorello contando su altre caratteristiche.
Ah, a proposito di doppia turbina, ancora qualche mese e sulle Nissan vedremo un 1.6 biturbo D, 160cv, 380nm...

Infatti e' proprio la potenza non entusiasmante che lo "condanna" a sole 4 stelle secondo 4R...insomma sembra un ottimo motore per il resto, potenza a parte, definirlo roba non buona mi pare un po' ingeneroso francamente....ripeto non giudico l'affidabilita'....
Comunque non l'ho provato mai e data la mia antipatia per i diesel difficilmente potrei dare un giudizio obiettivo.
Per quanto riguarda l'affidabilita' qui in USA Subaru rimane ai primi posti nelle classifiche e nel giudizio della gente.....confermato dalla mia esperienza personale (8 Subaru in famiglia fino a questo momento).
C'e' stato qui in USA qualche guaio sporadico sui motori 2.5 litri della STI (che tra l'altro mia moglie possiede) ma non mi pare proprio sia un'epidemia e sono stati risolti in garanzia.....e data la tipologia del motore ci si puo' accontentare...

Si ma li avete tanti benzina per lo più...e' ben diverso...qui il 2.5 sohc ad esempio e' stato eccezionale
 
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nell'ultima evoluzione pare che lo abbiano migliorato in basso, dovrebbero aver coperto parte del buco di erogazione che aveva sotto i 2000. Lo stesso buco ben avvertibile sul 150cv fiat che però era del 2003, non del 2008...
In ogni caso rimane il fatto che con quei valori di potenza e coppia adesso fai abbastanza sorridere visto che pure nel segmento delle Mondeo vengono proposti dei 2.0 diesel con almeno 20 cv in più. Non sto neanche a tirare in ballo i motori delle Audi e delle BMW che come cavalleria sforano allegramente i 180cv, e non parliamo di chi propone dei doppia turbina...Proporre mezzi con ambizioni sportiveggianti e un motore da neanche 150cv qui adesso significa metterti fuori mercato, a meno che uno non si accontenti del motorello contando su altre caratteristiche.
Ah, a proposito di doppia turbina, ancora qualche mese e sulle Nissan vedremo un 1.6 biturbo D, 160cv, 380nm...

Infatti e' proprio la potenza non entusiasmante che lo "condanna" a sole 4 stelle secondo 4R...insomma sembra un ottimo motore per il resto, potenza a parte, definirlo roba non buona mi pare un po' ingeneroso francamente....ripeto non giudico l'affidabilita'....
Comunque non l'ho provato mai e data la mia antipatia per i diesel difficilmente potrei dare un giudizio obiettivo.
Per quanto riguarda l'affidabilita' qui in USA Subaru rimane ai primi posti nelle classifiche e nel giudizio della gente.....confermato dalla mia esperienza personale (8 Subaru in famiglia fino a questo momento).
C'e' stato qui in USA qualche guaio sporadico sui motori 2.5 litri della STI (che tra l'altro mia moglie possiede) ma non mi pare proprio sia un'epidemia e sono stati risolti in garanzia.....e data la tipologia del motore ci si puo' accontentare...
E' semplicemente mediocre. Qualsiasi altro costruttore propone motori del genere, oramai tutti ti possono dare un 140-150cv regolare ed equilibrato; solo che oltre al motore da 150cv ti propongono quello da 165, da 170, da 184... e parliamo di turbina singola, perchè poi ci sono i doppia turbina che oltre ad esser regolari e strapieni ai bassi, hanno coppie elevate anche agli alti consentendo potenze tranquillamente superiori ai 200cv.
Quel motore poteva esser buono nel 2008, oppure anche adesso su modelli leggeri come l'XV (categoria dove altri ti danno dei 1.6 con 120-130cv..) , ma su una segmento D è fuori mercato.
 
X Modus72

Ho sentito dire (mai provato personalmente) da piu' di una persona in Europa che il 2.2 diesel della Honda (con soli 140-150) Cv e' stato uno dei migliori diesel mai provati, silenziosita', assenza di vibrazioni, regolarita', etc........detto anche da chi possiede o comunque ha "assaggiato" le migliori gasolare del mercato in termini di potenza....la potenza non e' tutto....

Una di queste persone e' passata dalla Accord ad una 320d...e rimpiange molti aspetti del motore della Accord.
 
matteomatte1 ha scritto:
elancia ha scritto:
Cmq, a giudicare da come va l'Impreza XV col 2.0 Boxer Diesel... imho qua ci vuole robina sui 220cv per muoverla adeguatamente al livello e alla stazza......... ergo, no ammeregano... ...no party!

Speriamo solo che almeno sarà brillante il venturo 1.6 DIT da 170cv... ma su Levorg, no su sto bestione. :(

Ma la colpa non è tutta del Boxer Diesel... anzi... molta energia la assorbe la trazione, in confronto Civic con 10cv in meno sembra una scheggia.

Bisogna vedere dimensioni e pesi, non ne ho trovate. Comunque ritorna il cofano in alluminio come nella 4° serie

Già è qualcosa, poco, ma qualcosa
 
Back
Alto