modus72 ha scritto:
Nell'ultima evoluzione pare che lo abbiano migliorato in basso, dovrebbero aver coperto parte del buco di erogazione che aveva sotto i 2000. Lo stesso buco ben avvertibile sul 150cv fiat che però era del 2003, non del 2008...
In ogni caso rimane il fatto che con quei valori di potenza e coppia adesso fai abbastanza sorridere visto che pure nel segmento delle Mondeo vengono proposti dei 2.0 diesel con almeno 20 cv in più. Non sto neanche a tirare in ballo i motori delle Audi e delle BMW che come cavalleria sforano allegramente i 180cv, e non parliamo di chi propone dei doppia turbina...Proporre mezzi con ambizioni sportiveggianti e un motore da neanche 150cv qui adesso significa metterti fuori mercato, a meno che uno non si accontenti del motorello contando su altre caratteristiche.
Ah, a proposito di doppia turbina, ancora qualche mese e sulle Nissan vedremo un 1.6 biturbo D, 160cv, 380nm...
Infatti e' proprio la potenza non entusiasmante che lo "condanna" a sole 4 stelle secondo 4R...insomma sembra un ottimo motore per il resto, potenza a parte, definirlo roba non buona mi pare un po' ingeneroso francamente....ripeto non giudico l'affidabilita'....
Comunque non l'ho provato mai e data la mia antipatia per i diesel difficilmente potrei dare un giudizio obiettivo.
Per quanto riguarda l'affidabilita' qui in USA Subaru rimane ai primi posti nelle classifiche e nel giudizio della gente.....confermato dalla mia esperienza personale (8 Subaru in famiglia fino a questo momento).
C'e' stato qui in USA qualche guaio sporadico sui motori 2.5 litri della STI (che tra l'altro mia moglie possiede) ma non mi pare proprio sia un'epidemia e sono stati risolti in garanzia.....e data la tipologia del motore ci si puo' accontentare...