<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c'è qualcuno che sarebbe disponibile a comprarsela...? (legacy m.y. 2015) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

c'è qualcuno che sarebbe disponibile a comprarsela...? (legacy m.y. 2015)

gallongi ha scritto:
N'attimo...era il ford / psa quel motore li direi...

Esatto perfetto gallo
Era di derivazione Ford ma non di quelli che Ford fa con psa
Comunque uno dei più mediocri che io abbia guidato e Mazda se ne assuma la responsabilità perché la gestione del dpf la settarono a Hiroshima
 
gallongi ha scritto:
N'attimo...era il ford / psa quel motore li direi...
No, Mazda in tutto e per tutto, veniva dalla famiglia RF ed era l'ultima evoluzione common rail dei 2.0 a precamera montati anni prima sulle 323 e 626. Aveva la stessa cilindrata dei 2.0d Ford pre-PSA, ma per il resto non aveva una vite in comune con il tedesco.
Visto che parliamo di rumentoni diesel giapani, dovremmo citare doverosamente i 1.7 common rail e soprattutto i problematicissimi 3.0V6 ISUZU...
E come non citare il Toyota 2.0 d4d da 124cv attualmente a listino?
 
Sicuro sul mazda ? Se hai un riferimento ,lo posti,per cortesia ? Il 1.7 isuzu ha solo delle pecche perché vecchiotto ma il suo l'ha sempre fatto ...il duemila d4d ha gli stessi valori della mia pde (310 a1900) ...senza pretese sportive verso l'alto,non e' assolutamente un brutto motore...il discorso che facevo IO personalmente sul subaru riguardava anche una componente affidabilita ,non del tutto trascurabile.( vedendo le eccellenze che fanno a benzina ) ....toyota invece ,salvo un quadriennio su certe versioni,sono sempre stati eccellenti.
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
fran56 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
posto che non intendo sborsare altri capitali almeno sino al 2023, vedremo, ma meglio se non ha più quella robaccia che ti ostini a mettere in avatar...

2023??? Sarà mica l'anno della pensione? Mi ricordo ancora che avevo avevi aperto un post sulla morte di Vincenzo Cerami, fine scrittore forse non molto letto qui trai frequentatori del forum.
pensione? ne ho 45, per un quarto di secolo non se ne parla e forse nemmeno dopo, dato che sarà insufficiente a pagare il mutuo... in pensione ci andrò coi piedi davanti... grande Cerami, ora mi sto rispolverando il buon vecchio Rodari...
non ci pensare...vivi un giorno alla volta ;)
certo, vivo ogni giorno come l'ultimo ma devo pensare come se non dove3ssi finire mai, perchè ho precise responsabilità verso il futuro della mia famiglia, quindi devo nel limite del possibile programmare le uscite e gli accantonamenti in funzione di entrate sempre più magre (intendo di netto che mi viene in tasca) e di spese sempre crescenti,l con esigenze di una figlia che cresce a cui devo offrire non meno di quanto offersero i mie genitori a me, quindi l'auto non è un investimento è la seconda voce di spesa della famiglia dopo la casa e più del mantenimento nostro e come tale va considerata, e gestita oculatamente
 
Discorso da perfetto padre di famiglia...considerando che da quasi un anno lo sono anche io,non posso che fare tesoro delle tue parole.... ;)
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
No, Mazda in tutto e per tutto, veniva dalla famiglia RF ed era la versione common rail dei 2.0 a precamera della 323 e 626.

Controllato ,hai ragione...mi ero sbagliato ...
Avevo fatto lo stesso errore anche io anni fa. Se ricordo bene alesaggio e corsa erano diversi dal ford
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
fran56 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
posto che non intendo sborsare altri capitali almeno sino al 2023, vedremo, ma meglio se non ha più quella robaccia che ti ostini a mettere in avatar...

2023??? Sarà mica l'anno della pensione? Mi ricordo ancora che avevo avevi aperto un post sulla morte di Vincenzo Cerami, fine scrittore forse non molto letto qui trai frequentatori del forum.
pensione? ne ho 45, per un quarto di secolo non se ne parla e forse nemmeno dopo, dato che sarà insufficiente a pagare il mutuo... in pensione ci andrò coi piedi davanti... grande Cerami, ora mi sto rispolverando il buon vecchio Rodari...
non ci pensare...vivi un giorno alla volta ;)
certo, vivo ogni giorno come l'ultimo ma devo pensare come se non dove3ssi finire mai, perchè ho precise responsabilità verso il futuro della mia famiglia, quindi devo nel limite del possibile programmare le uscite e gli accantonamenti in funzione di entrate sempre più magre (intendo di netto che mi viene in tasca) e di spese sempre crescenti,l con esigenze di una figlia che cresce a cui devo offrire non meno di quanto offersero i mie genitori a me, quindi l'auto non è un investimento è la seconda voce di spesa della famiglia dopo la casa e più del mantenimento nostro e come tale va considerata, e gestita oculatamente
Bravo te che riesci anche a pensare ad accantonare. Io con 2 buoni(ssimi) stipendi tra mutuo due nidi non riesco ad accantonare niente se non 2 fondi pensioni ( uno dei quali non dev'essere un grande affare ma a 20 anni a volte ti fai mal consigliare). E pensare che non ho hobbies hi tech, vestire compro quasi zero.... Ci stanno dissanguando
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
No, Mazda in tutto e per tutto, veniva dalla famiglia RF ed era la versione common rail dei 2.0 a precamera della 323 e 626.

Controllato ,hai ragione...mi ero sbagliato ...
Avevo fatto lo stesso errore anche io anni fa. Se ricordo bene alesaggio e corsa erano diversi dal ford

Secondo me era un Ford settato e specificato da Mazda ...anzi era lo stesso della Jaguar Ford 2.0D ...ve la ricordate? La XJ...
O sto dicendo cavolate?
 
fran56 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
fran56 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Io opterei per la "piccola" Levorg.
Come ho scritto di là, con questa si può puntare ad un pareggio...

Si giusto ,benzina soprattutto... ;)

Che ricorda la Hyundai i40 wagon? No per carità, meglio la grossa berlina o station all'americana! Non per nulla rispetto alla Levorg non ci saranno paragoni come volumi di vendita essendo la Legacy (e varianti) sempre il modello più venduto al mondo in casa Subaru. E giustamente, aggiungerei in questo caso.

Da quello che posso vedere e attendendo di vederla dal vero la prenderei subito al contrario della precedente che non ho mai digerito.
Non mi pare assomigli alla i40. Che poi sottopanni il paragone mi sembra oltraggioso.
Non credo che la Legacy sia il modello più venduto della Suby.
Il Forester e pure la XV vendono di più e non di poco.

Libero di non credere. Chi segue il mondo Subaru sa che Legacy, Liberty, Outback sono i modelli più importanti, al pari per esempio della Mercedes classe E, berlina Premium più venduta al mondo.
Siccome un qualcosina quel mondo lo seguo anch'io, so per certo che negli ultimi 2 anni il modello più venduto da FHI è stato il Forester e non di poco. XV ha avuto risultati sbalorditivi in tutti i mercati e credo che abbia soffiato il secondo posto in classifica alla Outback.
Se poi mi dici che Outback e Legacy sono dei capisaldi del listino Subaru, non posso che concordare.
 
Kren2 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
fran56 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Io opterei per la "piccola" Levorg.
Come ho scritto di là, con questa si può puntare ad un pareggio...

Si giusto ,benzina soprattutto... ;)

Che ricorda la Hyundai i40 wagon? No per carità, meglio la grossa berlina o station all'americana! Non per nulla rispetto alla Levorg non ci saranno paragoni come volumi di vendita essendo la Legacy (e varianti) sempre il modello più venduto al mondo in casa Subaru. E giustamente, aggiungerei in questo caso.

Da quello che posso vedere e attendendo di vederla dal vero la prenderei subito al contrario della precedente che non ho mai digerito.
Non mi pare assomigli alla i40. Che poi sottopanni il paragone mi sembra oltraggioso.
Non credo che la Legacy sia il modello più venduto della Suby.
Il Forester e pure la XV vendono di più e non di poco.

Libero di non credere. Chi segue il mondo Subaru sa che Legacy, Liberty, Outback sono i modelli più importanti, al pari per esempio della Mercedes classe E, berlina Premium più venduta al mondo.
Siccome un qualcosina quel mondo lo seguo anch'io, so per certo che negli ultimi 2 anni il modello più venduto da FHI è stato il Forester e non di poco. XV ha avuto risultati sbalorditivi in tutti i mercati e credo che abbia soffiato il secondo posto in classifica alla Outback.
Se poi mi dici che Outback e Legacy sono dei capisaldi del listino Subaru, non posso che concordare.

Anche perché sono perlopiù la stessa macchina e se le sommi non diventano dei capisaldi ma i capisaldi del listino Subaru. La stessa casa in comunicati e dichiarazioni ufficiali li ha sempre definiti come i modelli più importanti (in primo Luogo per il mercato americano).
 
fran56 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
fran56 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Io opterei per la "piccola" Levorg.
Come ho scritto di là, con questa si può puntare ad un pareggio...

Si giusto ,benzina soprattutto... ;)

Che ricorda la Hyundai i40 wagon? No per carità, meglio la grossa berlina o station all'americana! Non per nulla rispetto alla Levorg non ci saranno paragoni come volumi di vendita essendo la Legacy (e varianti) sempre il modello più venduto al mondo in casa Subaru. E giustamente, aggiungerei in questo caso.

Da quello che posso vedere e attendendo di vederla dal vero la prenderei subito al contrario della precedente che non ho mai digerito.
Non mi pare assomigli alla i40. Che poi sottopanni il paragone mi sembra oltraggioso.
Non credo che la Legacy sia il modello più venduto della Suby.
Il Forester e pure la XV vendono di più e non di poco.

Libero di non credere. Chi segue il mondo Subaru sa che Legacy, Liberty, Outback sono i modelli più importanti, al pari per esempio della Mercedes classe E, berlina Premium più venduta al mondo.
Siccome un qualcosina quel mondo lo seguo anch'io, so per certo che negli ultimi 2 anni il modello più venduto da FHI è stato il Forester e non di poco. XV ha avuto risultati sbalorditivi in tutti i mercati e credo che abbia soffiato il secondo posto in classifica alla Outback.
Se poi mi dici che Outback e Legacy sono dei capisaldi del listino Subaru, non posso che concordare.

Anche perché sono perlopiù la stessa macchina e se le sommi non diventano dei capisaldi ma i capisaldi del listino Subaru. La stessa casa in comunicati e dichiarazioni ufficiali li ha sempre definiti come i modelli più importanti (in primo Luogo per il mercato americano).

Vedremo la legacy sw e la OB che sono la stessa cosa un po' come la allroad e la quattro normale delle Audi sw
Se hanno fatto un lavoro pulito magari qualcosa di vendite fanno anche qui...
Ne dubito.
Notte
 
Back
Alto