alexmed
0
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/piani-fiat-una-crossover-al-posto-della-bravo
Secondo un'indiscrezione di Automotive News, fra i piani futuri della Fiat ci sarebbe quello di lanciare una crossover compatta al posto della Bravo, nel 2013. In sostanza, il Lingotto considererebbe un'opzione migliore quella di contrapporre alla regina del segmento, la Volkswagen Golf, una vettura simile alla Nissan Qashqai.
Bravo sotto le aspettative. Il mercato delle compatte è il secondo in Europa per volumi di vendita che, lo scorso anno, hanno raggiunto quota 3,16 milioni di unità. In particolare, secondo la speciale classifica stilata dalla Jato Dynamics, dietro a Golf, Astra, Focus e Mégane, si trova proprio la Qashqai. Lanciate nello stesso anno (2007), la Suv giapponese, che a listino ha sostituito la compatta Almera, nelle vendite ha praticamente stracciato la Bravo. Nonostante le previsioni iniziali fossero di 120 mila esemplari, poi rivisti a 75 mila, la media del Lingotto è infatti passata dalle 95.292 unità del 2008 alle 44.850 del 2010, scendendo al 18° posto nella classifica Jato, superata persino dalla Skoda Yeti (47.003).
Piani cambiati. Non a caso, allo scorso Salone di Detroit, Marchionne aveva messo in evidenza la necessità di un radicale cambiamento di strategia nel segmento delle compatte. A questo punto, sembrano definitivamente superati i piani originari della Fiat, che prevedevano l'introduzione di una nuova due volumi compatta, anche in versione station, al posto della Bravo. Il successo ottenuto da Nissan nel passaggio Almera-Qashqai è diventato il nuovo riferimento, e ora, anche grazie al know-how di Chrysler già messo a frutto con la Freemont, l'obiettivo sembra davvero a portata di mano. Alessandro Carcano
*************************
La Bravo per me è un mistero le persone che conosco che ce l'hanno ne parlano bene, ha ottimi motori, affidabilità più che buona, è bella... eppure non vende molto, soprattutto in Europa.
Secondo un'indiscrezione di Automotive News, fra i piani futuri della Fiat ci sarebbe quello di lanciare una crossover compatta al posto della Bravo, nel 2013. In sostanza, il Lingotto considererebbe un'opzione migliore quella di contrapporre alla regina del segmento, la Volkswagen Golf, una vettura simile alla Nissan Qashqai.
Bravo sotto le aspettative. Il mercato delle compatte è il secondo in Europa per volumi di vendita che, lo scorso anno, hanno raggiunto quota 3,16 milioni di unità. In particolare, secondo la speciale classifica stilata dalla Jato Dynamics, dietro a Golf, Astra, Focus e Mégane, si trova proprio la Qashqai. Lanciate nello stesso anno (2007), la Suv giapponese, che a listino ha sostituito la compatta Almera, nelle vendite ha praticamente stracciato la Bravo. Nonostante le previsioni iniziali fossero di 120 mila esemplari, poi rivisti a 75 mila, la media del Lingotto è infatti passata dalle 95.292 unità del 2008 alle 44.850 del 2010, scendendo al 18° posto nella classifica Jato, superata persino dalla Skoda Yeti (47.003).
Piani cambiati. Non a caso, allo scorso Salone di Detroit, Marchionne aveva messo in evidenza la necessità di un radicale cambiamento di strategia nel segmento delle compatte. A questo punto, sembrano definitivamente superati i piani originari della Fiat, che prevedevano l'introduzione di una nuova due volumi compatta, anche in versione station, al posto della Bravo. Il successo ottenuto da Nissan nel passaggio Almera-Qashqai è diventato il nuovo riferimento, e ora, anche grazie al know-how di Chrysler già messo a frutto con la Freemont, l'obiettivo sembra davvero a portata di mano. Alessandro Carcano
*************************
La Bravo per me è un mistero le persone che conosco che ce l'hanno ne parlano bene, ha ottimi motori, affidabilità più che buona, è bella... eppure non vende molto, soprattutto in Europa.