<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BYD pronta allo sbarco | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

BYD pronta allo sbarco

cosa essere il "volante in pelle vegana"?
fatto anche quello con la soia, o con la soia ci alimentano le mucche, con cui ci fanno il volante?
no perche' mi hanno gia' inc... ehm, fregato con l'ecopelle, che io pensavo fosse pelle conciata in maniera ecologica, invece e' un derivato del petrolio, spalmato su un tessuto sintetico, che sembra pelle ma non lo e'.
 
La vedo su listino Quattroruote a 35790 €, poi, se hanno preso un abbaglio, non ti so dire.

Non hanno preso un abbaglio, hanno solo inserito nel listino la versione da 60,4 kWh che arriverà a fine anno ma che in Spagna già vendono a quel prezzo supponendo che lo propongano anche qui.
Che la versione da 60 kwh in Italia ancora non è importata basta consultare il sito ufficiale italiano di BYD.
Mancando ancora 6-7 mesi al lancio in Italia le cose potrebbero anche cambiare e “svenderla” come stanno facendo per il modello superiore Dolphin che la versione più lussuosa Design da 60,4 kWh questo mese la porti a casa a 30640 euro
 
Anche le famose pellicce ecologiche erano tutto tranne ecologiche.
Certo non erano di origine animale.
In un talk show americano ho visto una scambio di battute tra presentatori sulla cosiddetta pelle vegana,uno dei due sosteneva che essendo vegana fosse commestibile...
 
Non hanno preso un abbaglio, hanno solo inserito nel listino la versione da 60,4 kWh che arriverà a fine anno ma che in Spagna già vendono a quel prezzo supponendo che lo propongano anche qui.
Che la versione da 60 kwh in Italia ancora non è importata basta consultare il sito ufficiale italiano di BYD.
Mancando ancora 6-7 mesi al lancio in Italia le cose potrebbero anche cambiare e “svenderla” come stanno facendo per il modello superiore Dolphin che la versione più lussuosa Design da 60,4 kWh questo mese la porti a casa a 30640 euro

Mi pare strano, altrimenti dovrebbero mettere a listino tutto ciò che è anche negli altri paesi europei, secondo questo principio.
Comunque, sul sito BYD, effettivamente il 60 kWh non è configurabile, però, sulle caratteristiche generali dell'auto, parla di autonomia WLTP urbana fino a 463 km che mi pare propria del 60 kWh che del 45.
 
Anche le famose pellicce ecologiche erano tutto tranne ecologiche.
Certo non erano di origine animale.
In un talk show americano ho visto una scambio di battute tra presentatori sulla cosiddetta pelle vegana,uno dei due sosteneva che essendo vegana fosse commestibile...

Se è per questo, anche sulle testate giornalistiche nostrane è tutto un fiorire di sciocchezze come la onnipresente "Ecopelle" quando quella montata sulle vetture moderne (soprattutto elettriche) si chiamerebbe più correttamente "Finta pelle" "Similpelle" o "Vinile". Ma evidentemente questi ultimi tre termini non suonano abbastanza green...:emoji_rage:

Rammento che la c.d. "Ecopelle" era chiamata così, sul finire degli anni Novanta, una pelle (naturale) conciata con prodotti di assoluta origine altrettanto naturale (tannini, eccetera) in cui noi eravamo tra l'altro all'avanguardia grazie ad alcuni produttori toscani... Ed è ancora così, in termini tecnici e secondo il protocollo ispirato alla norma UNI 11427:2011.

Il termine è poi scomparso dal radar per circa un decennio, per poi ritornare prepotentemente a caso, infestando ogni comunicazione riguardante, appunto, la finta pelle/similpelle. Prodotto già in uso dagli anni 60 del Novecento. Ho sempre più la convinzione che più un sedicente "giornalista" è ignorante e più trova spazio in ambito comunicativo-divulgativo o di marketing.
 
Back
Alto