<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA)

Jazzaro ha scritto:
albelilly ha scritto:
mah, anche secondo il mio punto di vista i tempi di attesa di mesi non sono altro che un dirottamento della potenziale clientela verso la concorrenza... come giustamente dice Finauno, Hr-v non è veicolo alla moda per il quale la gente si strappa i capelli pur di entrarne in possesso perciò, se un po' mi piace ma non me la fornisci compro altro che, oltre a piacermi uguale, ce l'ho anche in pronta consegna ! Non penso ci voglia un ingegno per trarre queste logiche conclusioni.
Altro discorso se spostiamo il ragionamento dal piano puramente commerciale/economico del comune utilizzatore per portarlo sull'affezione al marchio, sulle fiducia nella proverbiale affidabilità e quant'altro di positivo possa offrire Honda; allora non pesano anche i 6 mesi di attesa. Ma quanti sono in Europa e nel mondo questi ultimi ?
Mi sa allora che parliamo di FLOP secondo accezioni diverse. I FLOP che intendo io sono modelli che hanno disatteso alla grande e verso il basso le attese di vendita da parte delle case: per esempio la Peugeot 1007, doveva esser una rivoluzione nelle piccole minivan ed ha venduto una miseria tanto da esser presto tolta di produzione; la Modus che doveva ricalcare il successo delle Scenic, ed ha fallito, la Laguna attuale che doveva replicare le vendite della precedente generazione, la Stilo che doveva rosicchiare i garretti alla Golf, la VW Phaeton che doveva entrare nel recinto delle grandi berline premium, la Ford Cougar... Questi per me son FLOP, modelli che peraltro hanno spesso comportato un bagno di sangue economico per il costruttore che non è rientrato negli investimenti. HR-V sarà anche un flop (se lo sarà), ma credo proprio di tutt'altra natura.
HR-V poi non sarà un modello modaiolo nel senso di modello/brand premium (come Evoque o RR Sport) ma è comunque un suv di medio/piccole dimensioni ovvero la categoria di veicoli del momento, quella che garantisce più crescita percentuale e margini per le case che infatti ci si riversano sopra in massa, e Honda c'è arrivata per ultima. Vedi Captur, Mokka, QQ e Juke, 2008, 500X e Renegade. Vedi anche la Ecosport di Ford, pur con minor fortuna. Mancano il gruppo VW, manca Citroen (sostituirà la C3Picasso che vende male con un suvvettino), mancano Mitsubishi e Suzuki, per il resto ci son già tutte.
per flop commerciale io intendo insuccesso di vendita; che poi questo insuccesso sia causato da scarso gradimento oppure da penuria di esemplari a disposizione (...che piangano sul latte versato i guru del marketing... :twisted: ) poco conta, perché qui si parla di mercato e nel mercato quello che fa stato sono i numeri, non altro.
Sono convinto che anche un best seller come QQ se fin dall'inizio non fosse stato offerto con tutte le versioni possibili in modo da accontentare ogni gusto ed esigenza e soprattutto non fosse sempre stato velocemente disponibile non sarebbe diventato per anni il re incontrastato del settore. Piaccia o meno la realtà è questa... nel commercio si dice che la merce ben esposta è già mezza venduta... si, ma, per l'appunto... quella esposta, però !
 
Personalmente credo che molti attori economici, dal panettiere all'angolo alle piu grandi multinazionali - non solo automobilstiche - vorrebbero avere flop di questo tipo (eccesso di domanda) ;)
 
Hyryan ha scritto:
Personalmente credo che molti attori economici, dal panettiere all'angolo alle piu grandi multinazionali - non solo automobilstiche - vorrebbero avere flop di questo tipo (eccesso di domanda) ;)
certamente, credo però che persino il panettiere all'angolo capirebbe che per evitare di fare flop basterebbe mettere più panini in vetrina, non credi ?
 
elancia ha scritto:
Ho desunto, mi perdoni Aristotele, che si tratta di un POLF più che di un FLOP. Ovvero un flop alla rovescia. :D
Aristotele o non Aristotele se si fa Flop (o Polf se ti ti piace di più) sta di fatto che - se le cose stanno come ce le hanno descritte - ci troviamo di fronte all'ennesimo, imperdonabile, stupidissimo, errore di lungimiranza commesso dal marketing Honda !
 
albelilly ha scritto:
per flop commerciale io intendo insuccesso di vendita; che poi questo insuccesso sia causato da scarso gradimento oppure da penuria di esemplari a disposizione (...che piangano sul latte versato i guru del marketing... :twisted: ) poco conta, perché qui si parla di mercato e nel mercato quello che fa stato sono i numeri, non altro.
Eh insomma.
Sia chiaro, non voglio convincere nessuno, stiamo semplicemente discutendo e magari è solo questione di mettersi d'accordo sulle parole, ma un flop è un insuccesso di vendita in relazione alle previsioni, non alle vendite in assoluto. Se il costruttore stabilisce un target di 10000pezzi/anno, l'insuccesso è venderne 6000 con 1000 invendute nei piazzali e altre 3000 non prodotte con le fabbriche ferme: nessuno considererà insuccesso venderne 10000 ma ricevere ordini per altre 9000 che non si riescono ad evadere causa capacità produttiva limitata. Da quello che ho capito, la situazione di HR-V è quest'ultima, non la prima ergo fatico a pensare all'HRV o alla FIt come modelli FLOP. L'insuccesso sta nella catena organizzativa e commerciale del costruttore, che non ha previsto una domanda notevolmente superiore oppure non riesce a far fronte a problemi di produzione per soddisfare la richiesta.
 
Jazzaro ha scritto:
albelilly ha scritto:
per flop commerciale io intendo insuccesso di vendita; che poi questo insuccesso sia causato da scarso gradimento oppure da penuria di esemplari a disposizione (...che piangano sul latte versato i guru del marketing... :twisted: ) poco conta, perché qui si parla di mercato e nel mercato quello che fa stato sono i numeri, non altro.
Eh insomma.
Sia chiaro, non voglio convincere nessuno, stiamo semplicemente discutendo e magari è solo questione di mettersi d'accordo sulle parole, ma un flop è un insuccesso di vendita in relazione alle previsioni, non alle vendite in assoluto. Se il costruttore stabilisce un target di 10000pezzi/anno, l'insuccesso è venderne 6000 con 1000 invendute nei piazzali e altre 3000 non prodotte con le fabbriche ferme: nessuno considererà insuccesso venderne 10000 ma ricevere ordini per altre 9000 che non si riescono ad evadere causa capacità produttiva limitata. Da quello che ho capito, la situazione di HR-V è quest'ultima, non la prima ergo fatico a pensare all'HRV o alla FIt come modelli FLOP. L'insuccesso sta nella catena organizzativa e commerciale del costruttore, che non ha previsto una domanda notevolmente superiore oppure non riesce a far fronte a problemi di produzione per soddisfare la richiesta.
anch'io non voglio assolutamente convincere nessuno... ad ogni modo IMHO anche correggendo il tiro (allo scopo di meglio specificarne il senso) se è un madornale errore di valutazione a causare le mancate vendite (cioè un flop commerciale) sempre di fallimento si tratta; fallimento (o flop) NON causato da mancato gradimento del modello bensì dall'ennesimo errore di valutazione della Casa che non ha previsto l'eventualità di dover accrescere in tempi brevi la capacità produttiva dei propri stabilimenti.
Assolutamente imperdonabile, a parer mio.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ho desunto, mi perdoni Aristotele, che si tratta di un POLF più che di un FLOP. Ovvero un flop alla rovescia. :D
Aristotele o non Aristotele se si fa Flop (o Polf se ti ti piace di più) sta di fatto che - se le cose stanno come ce le hanno descritte - ci troviamo di fronte all'ennesimo, imperdonabile, stupidissimo, errore di lungimiranza commesso dal marketing Honda !

Certo. E che un bruco in america si trasformi in farfalla per l'Europa ci credo il giusto. Neanche vedessi l'inguine di Belen. :D
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ho desunto, mi perdoni Aristotele, che si tratta di un POLF più che di un FLOP. Ovvero un flop alla rovescia. :D
Aristotele o non Aristotele se si fa Flop (o Polf se ti ti piace di più) sta di fatto che - se le cose stanno come ce le hanno descritte - ci troviamo di fronte all'ennesimo, imperdonabile, stupidissimo, errore di lungimiranza commesso dal marketing Honda !

Certo. E che un bruco in america si trasformi in farfalla per l'Europa ci credo il giusto. Neanche vedessi l'inguine di Belen. :D
:lol:
 
Eh, pensa che invece io credo che l'HRV in Eu potrebbe veramente fare il botto... forse gli è capitata "per caso" ma come caratteristiche complessive, come linea, come prezzi è decisamente vicina ai gusti europei, e con un nome assai evocativo.
Pensa poi se gli fosse venuto in mente di portar qui l'ibrida, piazzandola a parità di prezzo con la diesel.
 
Jazzaro ha scritto:
Eh, pensa che invece io credo che l'HRV in Eu potrebbe veramente fare il botto... forse gli è capitata "per caso" ma come caratteristiche complessive, come linea, come prezzi è decisamente vicina ai gusti europei, e con un nome assai evocativo.
Pensa poi se gli fosse venuto in mente di portar qui l'ibrida, piazzandola a parità di prezzo con la diesel.

Sono pienamente d'accordo ma:

1) E' evocativo solo per noi e qualche aficionado, il nome;
2) Arriva tardi e con motori non di appeal per dati di taga;
3) Non esiste a livello pubblicitario (pensiamo alla 500X invece).

Con l'ibrida a quel prezzo ma pompata molto bene come pubblicità, chissà...
 
Jazzaro ha scritto:
Eh, pensa che invece io credo che l'HRV in Eu potrebbe veramente fare il botto... forse gli è capitata "per caso" ma come caratteristiche complessive, come linea, come prezzi è decisamente vicina ai gusti europei, e con un nome assai evocativo.
Pensa poi se gli fosse venuto in mente di portar qui l'ibrida, piazzandola a parità di prezzo con la diesel.
aggiungerei se fosse arrivata prima... comunque credo che non tutto sia perduto, devono "solo" decidersi a costruirne di più e pubblicizzarle (e incentivarle...) in modo più incisivo e continuativo.
 
albelilly ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Personalmente credo che molti attori economici, dal panettiere all'angolo alle piu grandi multinazionali - non solo automobilstiche - vorrebbero avere flop di questo tipo (eccesso di domanda) ;)
certamente, credo però che persino il panettiere all'angolo capirebbe che per evitare di fare flop basterebbe mettere più panini in vetrina, non credi ?

Certo che nel mondo ideale di un AD o di un product manager hai uno stabilimento saturo al 100% della capacita produttiva, nessuno stock e capitale immobilizzato etc. etc. ... Qui al massimo si puo parlare di rammarico di errata pianificazione ma sono convinto che qualunque produttore di auto - o altro - metterebbe la firma per avere *sempre* problemi di questo tipo.

In altre parole quelli sulla graticula adesso - perche qualcuno c'e' (oh se c'e') non sono progettisti sviluppatori etc. ma market analyst etc.
 
Hyryan ha scritto:
albelilly ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Personalmente credo che molti attori economici, dal panettiere all'angolo alle piu grandi multinazionali - non solo automobilstiche - vorrebbero avere flop di questo tipo (eccesso di domanda) ;)
certamente, credo però che persino il panettiere all'angolo capirebbe che per evitare di fare flop basterebbe mettere più panini in vetrina, non credi ?

Certo che nel mondo ideale di un AD o di un product manager hai uno stabilimento saturo al 100% della capacita produttiva, nessuno stock e capitale immobilizzato etc. etc. ... Qui al massimo si puo parlare di rammarico di errata pianificazione ma sono convinto che qualunque produttore di auto - o altro - metterebbe la firma per avere *sempre* problemi di questo tipo.

In altre parole quelli sulla graticula adesso - perche qualcuno c'e' (oh se c'e') non sono progettisti sviluppatori etc. ma market analyst etc.
questo è esattamente quello che ho detto, ridetto e ripetuto: la situazione è a dir poco surreale... un modello fa flop (o rischia di...) perché è troppo richiesto. Pazzesco !
 
Back
Alto