per flop commerciale io intendo insuccesso di vendita; che poi questo insuccesso sia causato da scarso gradimento oppure da penuria di esemplari a disposizione (...che piangano sul latte versato i guru del marketing... :twisted: ) poco conta, perché qui si parla di mercato e nel mercato quello che fa stato sono i numeri, non altro.Jazzaro ha scritto:Mi sa allora che parliamo di FLOP secondo accezioni diverse. I FLOP che intendo io sono modelli che hanno disatteso alla grande e verso il basso le attese di vendita da parte delle case: per esempio la Peugeot 1007, doveva esser una rivoluzione nelle piccole minivan ed ha venduto una miseria tanto da esser presto tolta di produzione; la Modus che doveva ricalcare il successo delle Scenic, ed ha fallito, la Laguna attuale che doveva replicare le vendite della precedente generazione, la Stilo che doveva rosicchiare i garretti alla Golf, la VW Phaeton che doveva entrare nel recinto delle grandi berline premium, la Ford Cougar... Questi per me son FLOP, modelli che peraltro hanno spesso comportato un bagno di sangue economico per il costruttore che non è rientrato negli investimenti. HR-V sarà anche un flop (se lo sarà), ma credo proprio di tutt'altra natura.albelilly ha scritto:mah, anche secondo il mio punto di vista i tempi di attesa di mesi non sono altro che un dirottamento della potenziale clientela verso la concorrenza... come giustamente dice Finauno, Hr-v non è veicolo alla moda per il quale la gente si strappa i capelli pur di entrarne in possesso perciò, se un po' mi piace ma non me la fornisci compro altro che, oltre a piacermi uguale, ce l'ho anche in pronta consegna ! Non penso ci voglia un ingegno per trarre queste logiche conclusioni.
Altro discorso se spostiamo il ragionamento dal piano puramente commerciale/economico del comune utilizzatore per portarlo sull'affezione al marchio, sulle fiducia nella proverbiale affidabilità e quant'altro di positivo possa offrire Honda; allora non pesano anche i 6 mesi di attesa. Ma quanti sono in Europa e nel mondo questi ultimi ?
HR-V poi non sarà un modello modaiolo nel senso di modello/brand premium (come Evoque o RR Sport) ma è comunque un suv di medio/piccole dimensioni ovvero la categoria di veicoli del momento, quella che garantisce più crescita percentuale e margini per le case che infatti ci si riversano sopra in massa, e Honda c'è arrivata per ultima. Vedi Captur, Mokka, QQ e Juke, 2008, 500X e Renegade. Vedi anche la Ecosport di Ford, pur con minor fortuna. Mancano il gruppo VW, manca Citroen (sostituirà la C3Picasso che vende male con un suvvettino), mancano Mitsubishi e Suzuki, per il resto ci son già tutte.
Sono convinto che anche un best seller come QQ se fin dall'inizio non fosse stato offerto con tutte le versioni possibili in modo da accontentare ogni gusto ed esigenza e soprattutto non fosse sempre stato velocemente disponibile non sarebbe diventato per anni il re incontrastato del settore. Piaccia o meno la realtà è questa... nel commercio si dice che la merce ben esposta è già mezza venduta... si, ma, per l'appunto... quella esposta, però !