<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buonasera state tutti bene? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Buonasera state tutti bene?

Dal discorso di Conte poco fà chiusura 15 giorni di attività che non sono beni primari.Aperti servizi primari percià alimentari,finanziari,trasporti....
 
Buongiorno, prossima settimana a casa, vediamo se non mi hanno infettato nei giorni passati a lavorare da solo allo sportello.
Ora tocca al collega, ci dividiamo il rischio contagio visto che al momento lavoriamo in una delle quattro agenzie rimaste aperte per pubblica utilità.
 
Avanti con un'altra settimana.
Son tornato ad essere felice di avere un bel giardino.
Almeno mi distraggo un po' all'aria aperta nel fine settimana. Da fare c'è solo l'imbarazzo della scelta.
In settimana invece come i carcerati, mezz'ora d'aria girando in tondo :rolleyes:
 
Guarda mia moglie ha usato per anni l'Ibiza (senza opzioni "ecologiche") solo per andare a far la spesa, più o meno 10' di strada con magari 3/4 avviamenti dato le varie fermate e la batteria non ne aveva risentito.
Comunque almeno 4 settimane (se non ci sono problemi) una batteria, inizialmente carica, dura ma poi va ricaricata per bene se vuoi che ne faccia altre 4.

Le batterie al piombo si rovinano permanentemente se scendono troppo di tensione, si rovinano meno a essere ricaricate spesso anche da una carica non soft come quella dell'alternatore.

I tuoi consigli sono sempre molto competenti dunque ti domando, considerando che non possiamo usare l'auto se non per necessità comprovate, per la ricarica della batteria consigli di tenerla accesa in po', di usare l'auto magari intorno a casa o per brevi percorsi per fare la spesa o, per chi ce l'ha usare il caricabatteria ?
Io ho il Bosch C1 che va bene per le batterie Efb che adottano la mia Skoda Fabia e la Vw Tcross della moglie.
Mi pare di ricordare che forse proprio tu ritenessi che le batterie beneficiano più della ricarica con caricabatteria che con la naturale carica dell'allenatore circolando.
Grazie.
 
Se hai la disponibilità di poter attaccare un caricabatteria oltretutto specifico per le nuove batterie è senz'altro meglio che accenderla e lasciarla girare, il caricabatteria carica più lentamente (che è sempre meglio per la vita della batteria) dell'alternatore, eviti un avviamento (quindi ulteriori stress per la batteria) e problemi se giri fuori casa.
Accenderla è la soluzione per chi non ha il box/presa di corrente e non vuole o non può smontarla e portarsela in casa per caricarla.
Considera che almeno 3/4 settimane deve reggere una batteria se in buono stato, carica all'ultimo spegnimento e se non ci sono assorbimenti anomali, quindi il caricabatteria non è da lasciare attaccato una volta ricaricata, a meno che non abbia la funzione mantenimento espressamente dichiarata (e comunque, io non mi fiderei, penso sia meno rischioso fare un normale ciclo di carica/scarica, sempre senza lasciarla scaricare troppo).

Ps. Le mie parole sono frutto degli studi fatti a scuola e dell'esperienza di utilizzatore, non sono da prendere per oro colato, non essendo un progettista di batterie per auto. Poi non ho esperienza diretta con le nuove batterie anche se il principio di funzionamento rimane quello, quindi in teoria anche l'uso pratico.
A onor del vero l'unico contatto con una batteria e un sistema di ricarica di nuovo tipo l'ho avuto sulla 208: dopo 1 anno e mezzo di uso teoricamente perfetto (s&s sempre spento, 2/3 avviamenti al giorno, percorso lungo e regolare, 1 pausa estiva di 3 settimane dopo la quale l'auto è partita come se fosse stata spenta la sera prima) la centralina ha segnalato che la batteria era da cambiare (peraltro l'auto si accendeva bene come al solito)....
 
grazie @gnpb
fra tutte son 5 le macchine in famiglia ferme: due dei veci e tre nostre.
Mio padre s'è appena preso un caricabatterie della Bosch, penso com e quello di @miranda453, che ha anche la funzione mantenimento.
Adesso lo sta usando mio padre per la sua Fiesta.
Se non m'arrestano quando vado da lui me lo farò prestare per fare a turno sulle varie vetture. :rolleyes:

****​
giusto giusto ieri mia moglie, contro il mio parere, ha tolto i fiori dalla serra.
Stasera mi tocca rimetterceli perché ritorna il gelo (ed addio ai fiori già sbocciati). :(
 
Ce ne sono tre tipi, il C1 che va bene solo per le auto ed è compatibile per le batterie start stop Efb come indicato sulla confezione, il C3 che è come il C1 ma va bene anche per le moto e le batterie start stop Agm e ultimo il C7 che va bene anche per i camion.
Io avendo solo auto ho scelto il C1 che costa meno e non ha bisogno di scelte, io collego in questo modo : pinzetta rossa positiva al polo positivo della batteria, pinzetta nera negativa al punto di massa predisposto dalla Casa o una parte indicata sul libro d'uso ( nella batterie s&s assolutamente non collegare il polo negativo della batteria a niente ), poi collego la presa alla corrente e per ultimo premi il tasto di accensione Mode e lui parte in automatico alla carica e in automatico sempre va in mantenimento.
Questo vale, ripeto, per il C1, ma occorre leggere bene le istruzioni del prodotto, non credo di sbagliare ma meglio rileggere, io lo uso da quattro anni.
Quando da luce verde full, quindi ha caricato, stacco prima premendo il tasto mode e accende standby, stacco la presa del caricabatteria dalla corrente, stacco la pinzetta nera dal punto di massa e ultima la pinzetta rossa dal polo positivo.
 
Ultima modifica:
Ce ne sono tre tipi, il C1 che va bene solo per le auto ed è compatibile per le batterie start stop Efb come indicato sulla confezione, il C3 che è come il C1 ma va bene anche per le moto e le batterie start stop Agm e ultimo il C7 che va bene anche per i camion.
Io avendo solo auto ho scelto il C1 che costa meno e non ha bisogno di scelte, io collego in questo modo : pinzetta rossa positiva al polo positivo della batteria, pinzetta nera negativa al punto di massa predisposto dalla Casa o una parte indicata sul libro d'uso ( nella batterie s&s assolutamente non collegare il polo negativo della batteria a niente ), poi collego la presa alla corrente e per ultimo premi il tasto di accensione Mode e lui parte in automatico alla carica e in automatico sempre va in mantenimento.
Questo vale, ripeto, per il C1, ma occorre leggere bene le istruzioni del prodotto, non credo di sbagliare ma meglio rileggere, io lo uso da quattro anni.
Quando da luce verde full, quindi ha caricato, stacco prima premendo il tasto mode e accende standby, stacco la presa del caricabatteria dalla corrente, stacco la pinzetta nera dal punto di massa e ultima la pinzetta rossa dal polo positivo.
Scusami Miranda è questo che usi?
C1.JPG
 
Back
Alto