Ho letto di più sui giornali tedeschi.
Ovviamente ci sono indagini in corso perché l'incidente è avvenuto in una strada secondaria e perché la BMW aveva un adesivo che la etichettava come auto aziendale a guida autonoma.
La iX, come tante altre auto può rimanere in corsia da sola, regolare la velocità, la distanza dal veicolo che precede, frenare e accelerare automaticamente. Ovvero guida semiautomatica o semiautonoma, di livello 2.
Nelle auto con guida autonoma di livello 3, il conducente può togliere le mani dal volante e i piedi dai pedali. Non deve nemmeno continuare a guardare la strada. Il veicolo si muove autonomamente nel traffico scorrevole.
La cosa che ho scoperto e che trovo agghiacciante è che la Germania è l'unico paese al mondo in cui il livello 3 è legalmente consentito su tutte le autostrade fino a una velocità di 60 km/h. Finora è stata approvata solo la Classe S di Mercedes.
Ergo, se viaggiate in Germania in autostrada, occhio ai corridori (se non espressamente indicato non c'è limite di velocità) e alle Classe S che vanno al massimo a 60km/h.
Vedremo il seguito delle indagini ma certo la guida autonoma è l'ultimo dei problemi che una casa automobilistica dovrebbe affrontare.