<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera 2,4 jtd | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Brera 2,4 jtd

Britishman ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Al di là della motorizzazione, desideravo sapere anche un'altra cosa dagli attuali possessori: ma i posti dietro sono in qualche modo sfruttabili? spiego meglio, lo so che sono un po' di emergenza, ma io alto 180 cm posso pensare di sedermici per qualche km o manco ci entro?

Certo che sono sfruttabili, basta togliere quelli davanti....
ma sfruttarli da solo o in compagnia? :)

eheh non ho di quei problemi, ho altri luoghi non necessito dell'auto come una volta ;) mi riferivo proprio ad un trasferimento, per quanto breve!
 
nicolavale ha scritto:
Beh mi stupisco che dopo aver detto peste e corna sulle prestazioni della Brera 2,4 adesso c'è chi dice che è molto meglio prendere la versione 2,0 da 170cv...
Si ma proprio perchè la 2.0 JTD costa molto di meno credo che le prestazioni discrete siano maggiormente tolletare.
La 2.0 JTD costa molto meno di listino della 2.4 jtd, ha consumi inferiori, costi di gestione inferiori su di un'auto che non è più appena uscita....
 
obiwan82 ha scritto:
Mi duole riscontrare una maggioranza di opinioni negative... vorrei buttarmi sul gasolio, ma volendo un po' di prestazioni ho paura che il nuovo 2,0 170 cv vada quasi come la mia 159 1.9 150 cv! che tra l'altro, avendo leggermente rimappato... :)
Io andrei a provarlo, e mi toglierei il problema di persona.
Come vedi ognuno dice qui la sua,ma alla fine i soldi li spendi tu.
Ti faccio un esempio al riguardo le prestazioni,la mia GT ha un poco di viagra, che la porta sui 177-180 asinelli,e tutti sti motori pieni di nuova tecnica e tanti cv non se ne vanno via o debbono stare dietro,che facciamo combriamo tutti GT?
io sono del parere che i 170Cv bastino,se vuoi di piu e la macchina ti piace tanto, fai come hai fatto la prima volta,questi motori vecchi resistono molto bene un poco di vigra,nel mentre i cosi detti motori modernissimi hanno i loro problemi. I 170CV per i Km che fai sono OK devi fare solo i conti di quanto la paghi in piu da una TBI.
 
nicolavale ha scritto:
Beh mi stupisco che dopo aver detto peste e corna sulle prestazioni della Brera 2,4 adesso c'è chi dice che è molto meglio prendere la versione 2,0 da 170cv... Insomma se prima lo scatto 0-100 in 8 secondi vi sembravano un'infinità allora i quasi 9 secondi della versione con 170cv cosa sono?

Ovviamente suppongo tu non ti sia accorto della sproporzione che c'è fra la cilindrata, il consumo, il prezzo di listino richiesto, i costi fissi da da supportare per avere il 2400, e quegli 0,5 ( dicansi zerovirgolacinque ) secondi di vantaggio che ha sul motore più piccolo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Beh mi stupisco che dopo aver detto peste e corna sulle prestazioni della Brera 2,4 adesso c'è chi dice che è molto meglio prendere la versione 2,0 da 170cv... Insomma se prima lo scatto 0-100 in 8 secondi vi sembravano un'infinità allora i quasi 9 secondi della versione con 170cv cosa sono?

Ovviamente suppongo tu non ti sia accorto della sproporzione che c'è fra la cilindrata, il consumo, il prezzo di listino richiesto, i costi fissi da da supportare per avere il 2400, e quegli 0,5 ( dicansi zerovirgolacinque ) secondi di vantaggio che ha sul motore più piccolo.

Anche se ce l'ha da un pò non sono sicuro abbia realizzato sinceramente :D
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Beh mi stupisco che dopo aver detto peste e corna sulle prestazioni della Brera 2,4 adesso c'è chi dice che è molto meglio prendere la versione 2,0 da 170cv... Insomma se prima lo scatto 0-100 in 8 secondi vi sembravano un'infinità allora i quasi 9 secondi della versione con 170cv cosa sono?

Ovviamente suppongo tu non ti sia accorto della sproporzione che c'è fra la cilindrata, il consumo, il prezzo di listino richiesto, i costi fissi da da supportare per avere il 2400, e quegli 0,5 ( dicansi zerovirgolacinque ) secondi di vantaggio che ha sul motore più piccolo.

Anche se ce l'ha da un pò non sono sicuro abbia realizzato sinceramente :D

Secondo me è distratto dai giapponesi che gliela fotografano sul lungolago. Con tutti sti flash non controlla bene le lancette. ( si scherza, Alfone, eh? ;) )
 
obiwan82 ha scritto:
Ero alla ricerca di Brera 1750 o 2.0 jtd a km zero, quando mi sono imbattuto nella seguente occasione: 2,4 jtd 210 cv km zero, versione sky window (versione precedente, quella "con i sedili diversi" a detta del venditore), a 24000 euro. Posto che il prezzo mi sembra interessante, cosa significa versione precedente? che differenze ci sono con quella attuale? cosa c'era di serie? se mi valuteranno bene la 159 io son molto tentato... o dite che nonostante tutto è meglio cercare le due motorizzazioni più recenti?

Guarda questa, è un sogno allo stato puro. Uno spettacolo! Vedere foto3:shock: :shock: :shock: :shock:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166758924
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Beh mi stupisco che dopo aver detto peste e corna sulle prestazioni della Brera 2,4 adesso c'è chi dice che è molto meglio prendere la versione 2,0 da 170cv... Insomma se prima lo scatto 0-100 in 8 secondi vi sembravano un'infinità allora i quasi 9 secondi della versione con 170cv cosa sono?

Ovviamente suppongo tu non ti sia accorto della sproporzione che c'è fra la cilindrata, il consumo, il prezzo di listino richiesto, i costi fissi da da supportare per avere il 2400, e quegli 0,5 ( dicansi zerovirgolacinque ) secondi di vantaggio che ha sul motore più piccolo.

Anche se ce l'ha da un pò non sono sicuro abbia realizzato sinceramente :D
che ne dite se si fa vedere un vergleich tra sto fottuto 5 cilindri e tutti sti stratoferici avanzatissimi 6cil.crucchi, ah, non dimendicate a scrivere il prezzo con uguale optional é molto importante.
P.S. visto che con alfa siamo abituati mettete pure lo sconto possibile che di solito questi regalano,con prezzo finale finale,vediamo se realizza cosi.... :lol: .
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Beh mi stupisco che dopo aver detto peste e corna sulle prestazioni della Brera 2,4 adesso c'è chi dice che è molto meglio prendere la versione 2,0 da 170cv... Insomma se prima lo scatto 0-100 in 8 secondi vi sembravano un'infinità allora i quasi 9 secondi della versione con 170cv cosa sono?

Ovviamente suppongo tu non ti sia accorto della sproporzione che c'è fra la cilindrata, il consumo, il prezzo di listino richiesto, i costi fissi da da supportare per avere il 2400, e quegli 0,5 ( dicansi zerovirgolacinque ) secondi di vantaggio che ha sul motore più piccolo.
Gli 0,5 secondi in piu' non sono nulla in confronto al peso del dinosauro pentacilindrico appeso davanti le ruote anteriori e anche la sua eta' e' preistorica.....pesa esattamente 140KG in piu' del TBI anchesso in pesante ghisa quindi e' una differenza notevole....come si fa poi ad avere prestazioni degne di un'alfa!!
 
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Beh mi stupisco che dopo aver detto peste e corna sulle prestazioni della Brera 2,4 adesso c'è chi dice che è molto meglio prendere la versione 2,0 da 170cv... Insomma se prima lo scatto 0-100 in 8 secondi vi sembravano un'infinità allora i quasi 9 secondi della versione con 170cv cosa sono?

Ovviamente suppongo tu non ti sia accorto della sproporzione che c'è fra la cilindrata, il consumo, il prezzo di listino richiesto, i costi fissi da da supportare per avere il 2400, e quegli 0,5 ( dicansi zerovirgolacinque ) secondi di vantaggio che ha sul motore più piccolo.
Gli 0,5 secondi in piu' non sono nulla in confronto al peso del dinosauro pentacilindrico appeso davanti le ruote anteriori e anche la sua eta' e' preistorica.....pesa esattamente 140KG in piu' del TBI anchesso in pesante ghisa qundi e' una differenza notevole....come si fa poi ad avere prestazioni degne di un'alfa!!
E' come portarsi dietro due persone,sempre,ma non messe al centro dell'auto ma nella posizione peggiore davanti alle ruote anteriori.
 
Cosa ancora peggiore, ho recentemente parlato con un venditore che me lo ha sconsigliato in termini di affidabilità, a voi risultano problemi?
 
obiwan82 ha scritto:
Britishman ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Al di là della motorizzazione, desideravo sapere anche un'altra cosa dagli attuali possessori: ma i posti dietro sono in qualche modo sfruttabili? spiego meglio, lo so che sono un po' di emergenza, ma io alto 180 cm posso pensare di sedermici per qualche km o manco ci entro?

Certo che sono sfruttabili, basta togliere quelli davanti....
ma sfruttarli da solo o in compagnia? :)

eheh non ho di quei problemi, ho altri luoghi non necessito dell'auto come una volta ;) mi riferivo proprio ad un trasferimento, per quanto breve!

non si sa mai... può sempre essere necessaria una manovra...d'emergenza!
 
obiwan82 ha scritto:
Cosa ancora peggiore, ho recentemente parlato con un venditore che me lo ha sconsigliato in termini di affidabilità, a voi risultano problemi?

Sicuramente i motori a 4 cilindri hanno vendite superiori e questo gli permette di affinarli continuamente, mentre di 5 cilindri ne vendono pochi, solo qualcuno su 159 e Croma.
 
obiwan82 ha scritto:
Cosa ancora peggiore, ho recentemente parlato con un venditore che me lo ha sconsigliato in termini di affidabilità, a voi risultano problemi?
fpaol 68 si e' spesso lamentato del 2,4.....pero' non ricordo quali problemi ha avuto al motore......una cosa e' sicura lo hanno spremuto come un limone.
 
Back
Alto