<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera 1750 tbi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Brera 1750 tbi

pilota54 ha scritto:
Ecco la ricognizione (prima parte del filmato) e la gara (2a parte del filmato), della ompetizione di Linguaglossa.
In gara ho realizzato un tempo migliore di 8 secondi su 3.2 km. I lampeggiatori si accendono automaticamente quando freno al limite.

https://www.youtube.com/watch?v=ej2CGmru2C8

Bello il filmato! Complimenti per la guida e la Brera! :)
 
Grazie Alex! :D

L'agenzia fotografica ha piazzato 6 o 7 telecamere lungo il percorso e ha fatto un DVD per ogni pilota (ancora non pervenutomi). Grande organizzazione.

PS: pervenuto DVD personalizzato.
 
Primo piccolo guasto al km. 66.500: rottura tubo di raccordo (di gomma nera) da vaso di espansione a tubo metallico proveniente dal radiatore. Rottura probabilmente dovuta alle vibrazioni (cerchi da 19" e assetto TI) e comunque dopo quasi 7 anni di vita della vettura.

Avevo una leggera perdita di acqua ma non sapevo a cosa fosse dovuta. Poi due giorni fa ho perso tutto il liquido raffreddamento al momento di parcheggiare e una volta aperto il cofano ho visto che si era rotto quel tubo, evidentemente già lineato. C'era un meccanico proprio a 50 metri e ho portato lì la macchina.

Il meccanico mi ha detto che ovviamente occorreva il tubo nuovo, da cercare presso una concessionaria Alfa Romeo con magazzino ricambi. Ho lasciato la macchina e mi sono fatto accompagnare (con il pezzo guasto) alla concessionaria. Controllo al computer dell'"esploso" relativo all'impianto di raffreddamento, verifica del particolare, controllo prezzo (22 euro) e verifica disponibilità. Era presente presso il deposito ricambi Alfa Romeo della mia città e il giorno dopo l'ho ritirato e portato dal meccanico, che lo ha montato in 5 minuti, riempiendo l'impianto di liquido refrigerante e spurgando lo stesso. Costo: 20 euro.

In definitiva con 42 euro e in soli 2 giorni tutto sistemato, senza ovviamente alcun danno al motore.
 
uhm...avrei qualche dubbio che le cause possano essere le vibrazioni: vero fosse stato il tubo di metallo ma quello in gomma direi di no.

Mi fai una invidia ..... :D
 
Si è rotto poco prima dell'inserimento nel tubo di metallo, dove c'è una "strettoia", una sorta di tubo Venturi. Comunque roba da 22 euro.
L'invidia è per la macchina?
 
pilota54 ha scritto:
Ecco la ricognizione (prima parte del filmato) e la gara (2a parte del filmato), della competizione di Linguaglossa.
In gara ho realizzato un tempo migliore di 8 secondi su 3.2 km. I lampeggiatori si accendono automaticamente quando freno al limite.

https://www.youtube.com/watch?v=ej2CGmru2C8
Grande Manlio!! tu si che sai divertirti :thumbup: :thumbup:
 
Primo rabbocco di olio da quando ho comprato la Brera. 1/2 kg consumato in 13.000 km dopo il tagliando fatto a 54.000 (ora quindi sono 67.000).

Consumo medio irrisorio: 1 kg ogni 26.000 km, un etto ogni 2.600.

PS: grazie Guido. :D
 
pilota54 ha scritto:
Primo rabbocco di olio da quando ho comprato la Brera. 1/2 kg consumato in 13.000 km dopo il tagliando fatto a 54.000 (ora quindi sono 67.000).

Consumo medio irrisorio: 1 kg ogni 26.000 km, un etto ogni 2.600.

PS: grazie Guido. :D
Che olio usi?
 
Quello consigliato dalla casa per la mia vettura, ovvero Selenia-Petronas 5w40 tutto sintetico. Molto costoso (quasi 14 euro/litro) ma eccellente. Del resto per quanto ne consuma si può spendere un po' di più.
Pensa che io l'ho comprata con 32.000 km appena tagliandata e fino al successivo tagliando, fatto precauzionalmente in anticipo, a 54.000, non ho messo una goccia di olio. In 22.000 km era solo sceso
Dal massimo a un po' sopra il minimo.
 
pilota54 ha scritto:
Quello consigliato dalla casa per la mia vettura, ovvero Selenia-Petronas 5w40 tutto sintetico. Molto costoso (quasi 14 euro/litro) ma eccellente. Del resto per quanto ne consuma si può spendere un po' di più.
Pensa che io l'ho comprata con 32.000 km appena tagliandata e fino al successivo tagliando, fatto precauzionalmente in anticipo, a 54.000, non ho messo un goccio di olio......
bene, anchio uso lo stesso olio,che se lo compro in Fiat mi costa 20 ? Se lo compro online lo pago 11,95
La prima volta l ho cambiato dopo 28000km con zero consumo,la seconda volta a 56000Kmsempre con zero consumo la terza volta a 76000ca sempre zero consumo. E veramente un olio perfetto per questo motore anche se dovrei pagarlo 20 ? ci vale davvero. :thumbup:
 
pilota54 ha scritto:
Quello consigliato dalla casa per la mia vettura, ovvero Selenia-Petronas 5w40 tutto sintetico. Molto costoso (quasi 14 euro/litro) ma eccellente. Del resto per quanto ne consuma si può spendere un po' di più.

Beh dai non è molto costoso, sulla mia vecchietta uso il Castrol Edge 10w-60 e mi viene 18 al litro. ;)
 
Back
Alto