Punto83
0
modus72 ha scritto:Non concordo sul discorso della qualità costruttiva, gli esemplari che ho visionato e usato pagano ancora qualcosa nei confronti della concorrenza francese e VW, niente da eccepire invece sulla meccanica.davidfarin ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, sono il felice possessore di una bravo 1.6 mjet 120cv Emotion. oramai da un mese e mezzo. Mi chiedevo se auto come appunto la bravo e la croma siano riuscite a battere la supremazia delle concorrenti estere, soprattutto tedesche, o le vendite non hanno confermato cio' che la casa si era preposta? Me lo chiedo perche' la mia Bravo è veramente spettacolare sia come motore e anche come qualita' costruttiva. Negli interni non ho notato nessun difetto d'assemblaggio e i materiali mi sembrano di qualita'. La golf V mi sembra molto peggio da questo punto di vista!!! Voi che ne pensate?
Sul fatto che abbiano "battuto" le concorrenti estere devo dire di no, Bravo sta facendo abbastanza bene in Italia ma ben meno all'estero, non so se abbia raggiunto il break-even (possibile, visto che tecnicamente è una Stilo e quindi il suo sviluppo non dev'esser stato eccessivamente oneroso) ma mi par di ricordare che sia sotto il target di vendite.
Croma è praticamente sempre stata sotto target, nel primo periodo ha tratto giovamento dal mercato delle aziendali ma ora che sta nell'ultimo anno di produzione le cose si fanno dure..
Rispetto a Stilo la Bravo e' un enorme passo avanti,vedo solo la Vw Golf migliore a livello di qualita' percepita,ma costa anche di piu'...per quanto riguarda la Bravo il BEP e' a 45 mila unita',quindi sono tre anni che lo raggiunge,i target di vendita in questo periodo sono merce rara,ma potrebbe fare meglio,nel 2007 ha fatto 80.813 immatricolazioni in Europa,l'anno scorso 93.348,quest anno dovrebbe stare sulle 70/75 mila vetture...Croma ha il BEP a 36 mila unita',e sono 3 anni che non lo raggiunge...