<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo 1.4 GPL 90cv - Problema valvole | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bravo 1.4 GPL 90cv - Problema valvole

incredibile ho pagato quasi 1000 euro.
il lavoro sembra fatto bene ma è presto per dirlo nel senso che si vedrà almeno tra 40.000 km.
Mi hanno cambiato di tutto compreso le cinghie e le candele cambiate 3 mesi fa , qui non capisco perchè le candele visto che secondo il tagliandi , i pezzi sono in garanzia.

mi hanno dato una garanzia sul lavoro di un'anno e due anni sul pezzo cambiato.
Sicuramente il motore lo vedo molto piu silenzioso di prima strano ma vero.
Per il resto ho LA SENSAZIONE che mentre guido la macchina si fermi e vada a tre cilindri come prima.
Spero che resti tali per molto tempo.
ciao a tutti
 
baffosax ha scritto:
Gogan quando brucia una valvola di scarico in quel cilindro avviene una cattiva cmbustione per mancanza di compressione non brucia tutto e su quel pistone si formano incrostazioni,Sulla questione gpl è risaputo che i motori ( le testate ) non sono progettate per funzionare a GPL ma adattati al meglio,sappiamo che la combustione del GPL avviene a temperature molto più elevate che nei benzina quindi appunto il punto delicato sono le valvole di scarico, che se vengono lasciate con poco gioco le forti dilatazioni incominciano a puntare e si bruciano,il consiglio è di controllare spesso il gioco sopratutto nei primi 20/25000 Km che è il periodo dove avviene il massimo assestamento, ed il mecca sa che va lasciato più gioco rispetto al benzina,consiglio anche di non effettuare lunghe salite in montagna ad esempio ma di girare a benzina per evitare enormi surriscaldamenti della testata.Io personalmente non comprerei una macchina con gpl perchè ho notato che i relativi risparmi sul cmbustibile si perdono poi in costi superiori di manutenzione.

Queste considerazioni sono basate ovviamente sul sentito dire non avendo auto a gpl. Io sono più di 25 anni che viaggio a gas e non ho mai avuto problemi, certo è che devi usare l'auto anche con un minimo di accortezza. Come l'auto a gasolio richiede una guida diversa da una a benzina, così per il gpl.
 
Mi dispiace tanto,cancellate il mio messaggio sui Troll.
Purtroppo sull'onda degli incentivi si sono messi a trasformare a gas tutto il possibile.
Ho paura che la mia hyundai i 30 1.4 avrà problemi, anche se guido come un pensionato e spesso vado a Benzina, faccio almeno 50km a benzina ogni pieno di Gas.
Ci sono anche prodotti per ridurre l'usura ma francamente non so se funzionino, quello che non si capisce è se alcune case montino aiuti a benzina, cioè anche viaggiando a gas ogni tanto non venga iniettata un pò di benza per evitare problemi.
8)
 
L'unica è tenere in ordine l'impianto di raffreddamento : Sostituire il liquido e tenere il radiatore pulito. Quello che rovina le valvole non è la "mancata lubrificazione" la benzina non lubrifica ma le maggiori temperature. Sia perchè il GPL viene immesso riscaldato mentre la benzina quando viene iniettata raffredda sia perchè gli anticipi di accensione non sono ottimizzati per il GPL ma per la benzina
 
salve a tutti credo che le nostre esperienze sono diverse ma hanno in comune tutti gli stessi problemi .
io credo che oltre alla fortuna ci vuole il buon senso delle aziende a progettare veri motori nel senso che tali situazioni possono accadere ma molto raramente.
Io avevo una opel corsa 1.2 iniezione del 1993 dopo soli 2 anni ho fatto l'impianto a gas è durata per 16 anni e senza dire kazzate ho fatto circa 265000 km a gas senza avere nessun problema di niente le valvole mai registrate e regolate ,i tagliundi li facevo io cambiavo solo olio pastiglie filtri e basta .
Morale : forse è fortuna forse le case costruttrici serie che fanno motori gpl non ci sono?
ciao ciao
 
MotoriFumanti ha scritto:
Una valvola fusa? :shock: :shock: :shock:
Anche io ho una Bravo... ha le valvole così scadenti? :? ;)
Tu hai la diesel, vai tranquillo ;)

Mi dispiace molto per l'inconveniente avuto dal nostro amico...purtroppo sono dei rischi che si possono correre con la doppia alimentazione.
 
Lo sanno tutti che i motori ante 2000 circa mediamente resistevano al GPL (Tranne i jap), Opel poi ha fatto una strage con gli ultimi incentivi .... di valvole intendo.
 
motori fumanti:
vedo che sei incredulo e poco intelliggente visto che non sai leggere , ho detto che i tagliandi li facevo io dopo il 2 anno e di valvole non so come si regolano.

comunque poco inporta se non credi ,la verita è propio questa .
salve a tutti
 
senti ciccio abbassa un pochino il ciuffo va la :rolleyes:
265.000km senza registrazione valvole, per lo più con il GPL...
credevo fosse alquanto impossibile, non si finisce mai di imparare ;)
 
buongiorno a tutti gli utenti.... purtroppo mi sono registrato al forum per portarvi anche la mia esperienza negativa...

domenica scorsa rientro dalle ferie con la mia bravo 1.4 dynamic gpl e dopo aver percorso 800km dei 1100 totali... avverto un mancamento dal motore...subito dopo un rifornimento....non ci bado... do una sgasata piu forte per scongiurare qlc cosa di sporco negli iniettori...niente da fare... il computer di bordo comincia a segnalare problema generico dell'iniezione (spia ambra) ....dapprima lampeggia e poi rimane fissa....nel libretto leggo che posso comunque andare e continuo il mio viaggio verso casa...

la macchina ha 60mila km e regolarmente tagliandata in fiat per la garanzia scaduta l'anno scorso... ho fatto cambiare gli iniettori gas l'anno scorso perchè ballava il minimo... prob risolto... pensavo... stavolta invece... dopo aver eliminato la possibilità del guasto di candele, bobine, centraline varie... non resta che testare il motore... alla prova compressione.. il cilindro 2 non risponde.... AHI....

si apre il motore... e toh... una valvola di scarico mangiata sul funghetto....il cilindro è il pistone stanno bene... almeno quello.... si porta in rettifica e ssostituiro tutte e 8 le valvole di scarico... senza ovviamente soffermarmi su tutto quello che ne consegue avendo aperto il motore....

morale della storia....DEVO RITENERMI FORTUNATO???? se ho fatto 3 anni e 60mila km... invece di rompere a 20mila come leggo???

ogni tanto passo a benzina... specie nei viaggi lunghi... stavolta ero carichino...(le scorte non bastano mai e ho preso la bravo per il suo bagagliaio)...mi sa che lo sforzo è stato troppo...

immagino e mi auguro che sia quella la motivazione... sicuramente le prossime volte staro ben attento a chiedere a un gpl prestazioni da benzina o diesel....

per il conto... sono in attesa... il meccanico è amico... ma le cose da fare ci sono... se avete consigli... al momento ho la testa in rettifica... ogni suggerimento è ben accetto..

grazie a tutti
 
Spiacente per il guasto.
A differenza delle altre gasate del gruppo Fiat, questa versione pare esser più problematica...
 
MotoriFumanti ha scritto:
265.000km senza aver mai registrato le valvole? :shock:
presumo siano state regolate a tua insaputa :!:
Possibilissimo mio padre aveva una punto 55s del 1997 quella con il motore 1108 fire trasformata a gpl quando aveva 18.000 km, l'ha regalata a mio cognato 2 anni fa' quando il contakm segnava 194.000 km, mai e dico mai fatto niente, ne valvole ne altro, ha solo sostituito il polmone del gpl quando la macchina aveva circa 160.000 km, la macchina a oggi ha 210.000 km ma va' solo a benzina e non perde un colpo, mio cognato per non cambiare la bombola ha preferito togliere l'impianto e farla ritornare come mamma fiat l'aveva fatta. E poi dicono che fiat non sappia fare buone macchine
 
Back
Alto