<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bomba! Alfa in F1? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Bomba! Alfa in F1?

vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si legge di grande gaudio degli appassionati in caso di riorno della casa del biscione in F.1.

Onestamente tornare in F.1 per fare il junior team di Ferrari e ottenere, se va bene, qualche punto nel mondiale, non so quale vantaggio in termini di immagine potrebbe dare al brand Alfa Romeo.

Se Alfa Romeo torna alle corse a mio avviso deve farlo per vincere, e allora la F.1 non mi sembra il veicolo più opportuno. E' una mia personale opinione.

è una sacosanta considerazione la tua,pilota.

perplesso ed anche un po' infastidito: da amante dell'Alfa romeo, non posso gioire nel vedere il biscione a servo sciocco di qualcun altro.
Neppure di sua maestà Ferrari.

l'orgoglio non si baratta.

Meglio un alfa corse con autonomia e margine di manovra i indy, allora.

dopotutto, il mercato americano. ..]
concordo, in spagna hanno la squadra B di real e barcellona, qua cosa facciamo ? la pro maranellese 2 ?
 
pilota54 ha scritto:
Si legge di grande gaudio degli appassionati in caso di riorno della casa del biscione in F.1.

Onestamente tornare in F.1 per fare il junior team di Ferrari e ottenere, se va bene, qualche punto nel mondiale, non so quale vantaggio in termini di immagine potrebbe dare al brand Alfa Romeo.

Se Alfa Romeo torna alle corse a mio avviso deve farlo per vincere, e allora la F.1 non mi sembra il veicolo più opportuno. E' una mia personale opinione.

Concordo totalmente.
Alfa nelle corse deve essere autonoma indipendente e vincente, non il servo sciocco di qualcuno. Allo stato attuale delle cose in F1 ciò non è possibile.
 
fpaol68 ha scritto:
Alfa nelle corse deve essere autonoma indipendente e vincente, non il servo sciocco di qualcuno. Allo stato attuale delle cose in F1 ciò non è possibile.

Soprattutto per i costi che ha... non a caso le piccole squadre stanno facendo molta fatica e Sauber è al collasso.

Non credo che FCA si possa permettere due squadre indipendenti e in lotta in formulauno... al max torniamo alla scuderia Ferrari con auto AlfaRomeo? :D
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Alfa nelle corse deve essere autonoma indipendente e vincente, non il servo sciocco di qualcuno. Allo stato attuale delle cose in F1 ciò non è possibile.

Soprattutto per i costi che ha... non a caso le piccole squadre stanno facendo molta fatica e Sauber è al collasso.

Non credo che FCA si possa permettere due squadre indipendenti e in lotta in formulauno... al max torniamo alla scuderia Ferrari con auto AlfaRomeo? :D
.. Affinche,L alfa non guadagna soldi , é meglio che non provano nemmeno a parlarne.
Se proprio vogliono spendere soldi , e meglio che si cercano una categoria dove davvero si puo arrivare davvero a qualcosa di propagandistico , e chissa un colpo a sorpresa.La formula 1 per Alfa e come sognare di vivere in paradiso :shock:
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Alfa nelle corse deve essere autonoma indipendente e vincente, non il servo sciocco di qualcuno. Allo stato attuale delle cose in F1 ciò non è possibile.

Soprattutto per i costi che ha... non a caso le piccole squadre stanno facendo molta fatica e Sauber è al collasso.

Non credo che FCA si possa permettere due squadre indipendenti e in lotta in formulauno... al max torniamo alla scuderia Ferrari con auto AlfaRomeo? :D

Non dimentichiamoci che Ferrari non è più FCA anche se la proprietà è la stessa. Nella 24ore si vedono sia Audi che Porsche
 
156jtd105 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Alfa nelle corse deve essere autonoma indipendente e vincente, non il servo sciocco di qualcuno. Allo stato attuale delle cose in F1 ciò non è possibile.

Soprattutto per i costi che ha... non a caso le piccole squadre stanno facendo molta fatica e Sauber è al collasso.

Non credo che FCA si possa permettere due squadre indipendenti e in lotta in formulauno... al max torniamo alla scuderia Ferrari con auto AlfaRomeo? :D

Non dimentichiamoci che Ferrari non è più FCA anche se la proprietà è la stessa. Nella 24ore si vedono sia Audi che Porsche
Scusami, ma cé una differenza che non si puo sottovalutare anzi eliminare ....I soldi che Alfa non ha ce li ha sia Porsche che Audi
 
Non è necessario che Alfa entri con una scuderia sua, motori suoi e telaio suo. In F1 lo fa solo Ferrari se non erro. Però potrebbe sfruttare la competenza degli uomini Sauber, il denaro di FCA e i motori Ferrari.

Una scuderia Alfa Romeo motorizzata Ferrari a me non farebbe cosi tanto schifo. Non si vorrà certo pretendere che da ultimi arrivati si vinca subito il mondiale, spero.

Secondo te (e qui si va a ipotesi comunque) dovesse un giorno vincere il costruttori la Ferrari con Alfa motorizzata Ferrari seconda davanti alle varie MC Laren, Mercedes Lotus, Renault etc...... lo butteresti via? Preferiresti e daresti più importanza ad una vittoria del WTCC che praticamente ormai nessuno conosce più? :shock:
 
Scusate ma la F.1 la seguite? :lol:
Allora la Haas non vi dice niente? 8)
Il team rivelazione del 2016 non produce niente in proprio, ma acquista da fornitori specializzati e direi con ottimi risultati (fino a ora).
Ora FCA con Alfa potrebbe (quando sarà il momento) fare la stessa cosa, eccetto che per il motore che farebbe in casa (non a Maranello) ma allestendo una struttura ad hoc.
 
Quelli che sono ottimi risultati per la Haas, con tutto il rispetto (5° e 6° posto finora) non lo sarebbero affatto per Alfa Romeo, che ha una storia piena zeppa di vittorie................

E' vero che quando rientrò negli anni '70 non fece sfracelli (3 vittorie in tutto la Brabham-Alfa, solo 2 pole e diversi podii, ma senza vittorie, l'Alfa-Alfa ), ma almeno quella che ha corso dal 1979 al 1983 era un'Alfa 100%, motore e telaio e il motore 12 cilindri vittorioso con Brabham-Alfa Romeo era un progetto dell'ing. Chiti.

Negli anni '50 invece 2 campionati del mondo vinti.
 
pilota54 ha scritto:
Quelli che sono ottimi risultati per la Haas, con tutto il rispetto (5° e 6° posto finora) non lo sarebbero affatto per Alfa Romeo, che ha una storia piena zeppa di vittorie................

E' vero che quando rientrò negli anni '70 non fece sfracelli (3 vittorie in tutto la Brabham-Alfa, solo 2 pole e diversi podii, ma senza vittorie, l'Alfa-Alfa ), ma almeno quella che ha corso dal 1979 al 1983 era un'Alfa 100%, motore e telaio e il motore 12 cilindri vittorioso con Brabham-Alfa Romeo era un progetto dell'ing. Chiti.

Negli anni '50 invece 2 campionati del mondo vinti.
Concordo pienamente.
Un Alfa in Formula 1 non potrebbe permettersi un ruolo da comprimaria. Per essere protagonista dovrebbe utilizzare il materiale Ferrari a partire dalla power unit e quindi non avrebbe senso.
 
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Quelli che sono ottimi risultati per la Haas, con tutto il rispetto (5° e 6° posto finora) non lo sarebbero affatto per Alfa Romeo, che ha una storia piena zeppa di vittorie................

E' vero che quando rientrò negli anni '70 non fece sfracelli (3 vittorie in tutto la Brabham-Alfa, solo 2 pole e diversi podii, ma senza vittorie, l'Alfa-Alfa ), ma almeno quella che ha corso dal 1979 al 1983 era un'Alfa 100%, motore e telaio e il motore 12 cilindri vittorioso con Brabham-Alfa Romeo era un progetto dell'ing. Chiti.

Negli anni '50 invece 2 campionati del mondo vinti.
Concordo pienamente.
Un Alfa in Formula 1 non potrebbe permettersi un ruolo da comprimaria. Per essere protagonista dovrebbe utilizzare il materiale Ferrari a partire dalla power unit e quindi non avrebbe senso.

Io invece non concordo per nulla. E mi spiego.
C'era una volta la Honda in F1. Dopo il suo ultimo anno di partecipazione in F1 senza aver vinto alcun Gran Premio in quell'ultimo anno vendette tutta la scuderia all'ing. Brawun, ex Ferrari al prezzo simbolico di 1 euro. L'anno seguente lo scaltro ingegnere, con la macchina progettata e costruita l'anno prima, sotto l'egida dell'Hona vinse il titolo mondiale. :D L'anno successivo la scuderia Browun fu acquistata dalla Mercedes. 8) che corse gli anni successivi impiegando i materiali Honda. NESSUNO EBBE NULLA DA DIRE, NESSUNO STORSE IL NASO, NESSUNO GLI VENNE LA PUZZA AL NASO.
Ora, dico io, perchè dobbiamo far in modo che il marchi Alfa Romeo non possa tornare in F1 col materiale Ferrari? Gia ci siamo scrdati che la Giulia tecnicamente e una Ferrari del segmento D a quattro porte curata e sviluppata nella parte tecnica da molti ingegneri provenienti dalla Ferrari? E la Qv? Non monta un motore Ferrari V8 a cui sono stati tolti 2 cilindri.

Insomma, la Mercedes per avere a disposizione la tecnologia e le conoscenze si è dovuta acquistare la Honda, noi che le abbiamo in casa ci vietiamo il travaso. :D

Per me l'Alfa Romeo in F1 col materiale Ferrari va benissimo. Anzi, rappresenta l'unica strada per vedere l'Alfa in F1.

A me sembra che in qualsiasi maniera si fa quando si tratta di Alfa Romeo non va mai bene nulla mentre quando si tratta degli altri va bene sempre e comunque. 8)
 
forse fai bene a rileggere la storia della Brawn formula 1, che ha vinto il campionato del mondo con motori Mercedes....che non erano Honda rimarchiati. E che del progetto originale Honda non aveva praticamente nulla salvo forse la struttura (i capannoni), La Brawn derivava dalla Bar a sua volta Tyrrell
 
Posso rileggere tutte le storie che vuoi, ma appunto, se va bene che Bmw vinca con motori Mercedes perchè dobbiamo farci venire la puzza sotto il naso se l'Alfa Romeo dovesse un giorno scendere in pista in F1 con motori Ferrari?

Piuttosto, vatti a rileggere la storia Ferrari in F1 che ti darebbe parecchie delucidazioni. Le prime Ferrari di F1 non erano nient'altro che delle Alfa Romeo.

Storicamente vi è un legame di parentela stretta tra Alfa Romeo e Ferrari.

Un cordiale saluto.
 
Brutticapelli001 ha scritto:
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Quelli che sono ottimi risultati per la Haas, con tutto il rispetto (5° e 6° posto finora) non lo sarebbero affatto per Alfa Romeo, che ha una storia piena zeppa di vittorie................

E' vero che quando rientrò negli anni '70 non fece sfracelli (3 vittorie in tutto la Brabham-Alfa, solo 2 pole e diversi podii, ma senza vittorie, l'Alfa-Alfa ), ma almeno quella che ha corso dal 1979 al 1983 era un'Alfa 100%, motore e telaio e il motore 12 cilindri vittorioso con Brabham-Alfa Romeo era un progetto dell'ing. Chiti.

Negli anni '50 invece 2 campionati del mondo vinti.
Concordo pienamente.
Un Alfa in Formula 1 non potrebbe permettersi un ruolo da comprimaria. Per essere protagonista dovrebbe utilizzare il materiale Ferrari a partire dalla power unit e quindi non avrebbe senso.

Io invece non concordo per nulla. E mi spiego.
C'era una volta la Honda in F1. Dopo il suo ultimo anno di partecipazione in F1 senza aver vinto alcun Gran Premio in quell'ultimo anno vendette tutta la scuderia all'ing. Brawun, ex Ferrari al prezzo simbolico di 1 euro. L'anno seguente lo scaltro ingegnere, con la macchina progettata e costruita l'anno prima, sotto l'egida dell'Hona vinse il titolo mondiale. :D L'anno successivo la scuderia Browun fu acquistata dalla Mercedes. 8) che corse gli anni successivi impiegando i materiali Honda. NESSUNO EBBE NULLA DA DIRE, NESSUNO STORSE IL NASO, NESSUNO GLI VENNE LA PUZZA AL NASO.
Ora, dico io, perchè dobbiamo far in modo che il marchi Alfa Romeo non possa tornare in F1 col materiale Ferrari? Gia ci siamo scrdati che la Giulia tecnicamente e una Ferrari del segmento D a quattro porte curata e sviluppata nella parte tecnica da molti ingegneri provenienti dalla Ferrari? E la Qv? Non monta un motore Ferrari V8 a cui sono stati tolti 2 cilindri.

Insomma, la Mercedes per avere a disposizione la tecnologia e le conoscenze si è dovuta acquistare la Honda, noi che le abbiamo in casa ci vietiamo il travaso. :D

Per me l'Alfa Romeo in F1 col materiale Ferrari va benissimo. Anzi, rappresenta l'unica strada per vedere l'Alfa in F1.

A me sembra che in qualsiasi maniera si fa quando si tratta di Alfa Romeo non va mai bene nulla mentre quando si tratta degli altri va bene sempre e comunque. 8)

Straquoto,

Spesso capita nelle corse che i team minori riescano a fare meglio delle sorelle maggiori.
Cominciamo ad esserci ..e poi si vedrà, tanto piuttosto che fare un inutile WTCC, meglio la visibilità della F! mille volte. E comunque una competizione non esclude l'altra quando il WTCC o come lo chiameranno, diventerà veramente una mondiale SERIO
 
Back
Alto