<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bomba! Alfa in F1? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Bomba! Alfa in F1?

Nota: l'utente brutticpelli001 è stato bannato in quanto trattavasi di soggetto già pluribannato...............
 
Bertoldo13 ha scritto:
.....
Allestire una scuderia in stile inglese a cui poi dai le attuali power-unit sarebbe quasi un gioco da ragazzi. Se fatta bene l'operazione basterebbero pochi spiccioli, ma con un ritorno di immagine enorme.
Secondo me date le sinergie con la Scuderia Ferrari sarebbe più utile, economico e fattibile una Scuderia Alfa Romeo in F1 che vari campionati sport europei dove anche se stravinci i mercati principali, quello d'oltralpe e quello teutonico non ti si filerebbero lo stesso. Partecipare in F1 invece avrebbe risonanza mondiale, e quindi un ritorono di immagine enorme utile in relazione proprio agli obiettivi di sfondare in nord America ed in Cina.
Considerando che una power unit costa circa 20 milioni, significa che solo di motori ci vogliono minimo 200 milioni all'anno a cui bisogna aggiungere i costi delle strutture, del personale e dei piloti.
Per una stagione ci vorrebbero ben piu' di 500 milioni di euro.
Se consideriamo che in FCA hanno problemi a trovare i 5 miliardi x il rilancio del piano industriale Alfa, dubito fortemente che a breve possano trovare i soldi per entrare in F1 come comprimari della Ferrari.
Secondo me la soluzione piu' praticabile sarebbe il WTCC.
 
transaxle73 ha scritto:
Brutticapelli001 ha scritto:
Piuttosto, vatti a rileggere la storia Ferrari in F1 che ti darebbe parecchie delucidazioni. Le prime Ferrari di F1 non erano nient'altro che delle Alfa Romeo.

Storicamente vi è un legame di parentela stretta tra Alfa Romeo e Ferrari.

Un cordiale saluto.
Se la dobbiamo proprio dire tutta Ferrari ha fatto il "botto" in F1 grazie a Gianni Lancia che gli regalò la D50 con tutta la squadra corse.
Le prime Ferrari di F1 c'entrano con le Alfa come i cavoli a merenda.
Ecco! Come ricordo potrebbero fare una Lancia motorizzata Ferrari. :lol:
 
danilorse ha scritto:
Bertoldo13 ha scritto:
.....
Allestire una scuderia in stile inglese a cui poi dai le attuali power-unit sarebbe quasi un gioco da ragazzi. Se fatta bene l'operazione basterebbero pochi spiccioli, ma con un ritorno di immagine enorme.
Secondo me date le sinergie con la Scuderia Ferrari sarebbe più utile, economico e fattibile una Scuderia Alfa Romeo in F1 che vari campionati sport europei dove anche se stravinci i mercati principali, quello d'oltralpe e quello teutonico non ti si filerebbero lo stesso. Partecipare in F1 invece avrebbe risonanza mondiale, e quindi un ritorono di immagine enorme utile in relazione proprio agli obiettivi di sfondare in nord America ed in Cina.
Considerando che una power unit costa circa 20 milioni, significa che solo di motori ci vogliono minimo 200 milioni all'anno a cui bisogna aggiungere i costi delle strutture, del personale e dei piloti.
Per una stagione ci vorrebbero ben piu' di 500 milioni di euro.
Se consideriamo che in FCA hanno problemi a trovare i 5 miliardi x il rilancio del piano industriale Alfa, dubito fortemente che a breve possano trovare i soldi per entrare in F1 come comprimari della Ferrari.
Secondo me la soluzione piu' praticabile sarebbe il WTCC.

Si, oggi per l'Alfa entrare in F.1 con motori e telaio autoctoni sarebbe un suicidio economico, questo è palese.
Entrare sostanzialmente come "sponsor" (è questa la prospettiva), un po' come ha fatto Lotus dal 2012 al 2015, sarebbe economicamente vantaggiosissimo, però, come del resto per Lotus, i veri appassionati riconoscerebbero la quasi totale mancanza di tecnologìa della casa, mentre molti "normali automobilisti", utenti della TV, magari potrebbero rallegrarsi della presenza di un altro brand italiano in F.1.

Il budget ovviamente sarebbe a carico di Fca Italy SpA, azienda della quale fanno parte il marchio e le fabbriche Alfa Romeo, quindi non inciderebbe in modo pauroso sui conti dell'azienda.

Fare il WTCC per me, oggi, sarebbe poco interessante perché non ci corrono case ufficiali in diretta concorrenza con Alfa (sono Honda, Citroen, Lada e Volvo), al contrario del DTM, e il seguito di quel campionato è modesto. Forse oggi ha più risonanza il TCR perché si corre sui circuiti della F.1. Potrebbe essere forse interessante anche una 4C nel campionato europeo GT4
 
Non dimentichiamoci che comunque in F1 i soldi per gli investimenti arriverebbero anche dagli sponsor.
Mi auguro che i vecchi alfisti non pretendano una livrea con scritto solo Alfa Romeo :p
 
Comunque ripeto, una Sauber-Alfa Romeo con motore Ferrari per me, visto con occhi da alfista, non è affatto il massimo.

C'è solo da rilevare che l'operazione ritorno Lotus (almeno del brand) in F.1 ha sortito effetti molto positivi perché le vendite oggi sono raddoppiate, pur parlando di piccoli numeri (tipo da 2.000 a 4.000 auto/anno), tuttavia la Lotus in F.1 (anche quella "storica") ha sempre utilizzato motori non Lotus, in particolare Ford, Handa, Renault e anche come vetture di serie non ha quasi mai costruito motori, quindi ha connotazioni ben diverse da Alfa Romeo, che invece ha sempre avuto nei motori più che nei telai il proprio punto di forza.

Può anche darsi che sotto il profilo della "visibilità" ci possa essere un ritorno positivo, però sarebbe un'operazione tecnicamente senza valore.
 
La F1 una la vedo possibile solo sfruttando a fondo le sinergie con la Ferrari altrimenti è impossibile ed anche anti economico. Anzi, più che nati economico un bagno di sangue.

Ed infatti ci sono state tante case molto più grosse e molto più ricche che ci hanno provato ed alla fine hanno dovuto arrendersi o studiare appunto altre soluzioni.

Io penso invece che una forte sinergia con Ferrari faccia bene ad entrambe. Partendo dallo stesso materiale si possono intraprendere due vie diverse di sviluppo in modo da arrivare all'inizio del mondiale con una delle due scuderie competitiva perchè ha azzeccato le soluzioni giuste ed assicurarsi una buona competitività.

Altre strade non riesco a vederne.
Una Sauber-Alfa Romeo infatti non sarebbe il massimo, tanto vale sganciare un po' di soldi in più e toglierci la parola Sauber. Cosi sarebbe già un'altra cosa. Scuderia Alfa Romeo invece che Scuderia Sauber-Alfa Romeo
 
Se la Sauber dovesse essere rilevata da FCA, ma parliamo sempre di "rumors", sparirebbe anche il nome dal team, che si chiamerebbe solo Alfa Romeo, ma che senso avrebbero due teams appartenenti allo stesso gruppo? Vero è che Porsche e Audi corrono entrambe nel Wec, ma il Wec non è la F.1.
Per ora l'unico caso di due teams appartenenti a un unico gruppo è costituito da RB e STR, ma non si tratta di soggetto automobilistico.
Attendiamo le prossime notizie sul team Sauber.
 
Intanto ripeto che non è ancora giunto il momento di entrare in F.1.
Secondo e dovrebbe esserci prima la nuova gamma di auto poi la F.1.

Poi ritengo che FCA debba prima pensare al motore Alfa Romeo niente in comune con Ferrari (altrimenti mi pare una presa in giro).
Come fare? Chiamare tecnici di F.1 da altre squadre e dargli una struttura dove lavorare.

Il telaio (che per regolamento non potrebbe essere come quello della Ferrari) dovrebbe essere fornito da un team già esistente in F.1 come una Williams o una McLaren.

Poi col tempo chissà..............
 
Maxetto883 ha scritto:
Intanto ripeto che non è ancora giunto il momento di entrare in F.1.
Secondo e dovrebbe esserci prima la nuova gamma di auto poi la F.1.

Poi ritengo che FCA debba prima pensare al motore Alfa Romeo niente in comune con Ferrari (altrimenti mi pare una presa in giro).
Come fare? Chiamare tecnici di F.1 da altre squadre e dargli una struttura dove lavorare.

Il telaio (che per regolamento non potrebbe essere come quello della Ferrari) dovrebbe essere fornito da un team già esistente in F.1 come una Williams o una McLaren.

Poi col tempo chissà..............

Farsi il motore in casa ed invece di acquistare il telaio dalla Ferrari lo acquisti da un'altra scuderia?

Per il motore la vedo dura, ci vogliono troppi soldi, forse appunto fra 7-8 anni se le cose vanno bene.
Per il telaio, allora poi ti ritrovi con la Scuderia Williams Alfa Romeo, cioè, alla fine vince la Williams, il nome Alfa Romeo sarebbe di contorno.
 
Mi sembra inutile fare castelli di carta su cosa sarebbe opportuno o meno. Ci sono stati dei rumors su grosse difficoltà economiche della Sauber, al momento sistemate con un anticipo di uno sponsor (pagati gli stipendi di febbraio e marzo).
Tali difficoltà avevano fatto ipotizzare un possibile interessamento di FCA per l'ingresso nel capitale del team e quindi un ritorno anticipato in F.1 rispetto alle vaghe dichiarazioni di Marchionne.

Vedremo cosa realmente si farà ma a mio parere l'eventuale ingresso in Sauber ad oggi è di fatto l'unica possibile opportunità di un ritorno del brand Alfa in F.1 (ammesso che si debba fare), per ragioni economiche in primis, ma anche per motivi meramente tecnici, logistici, atrategici, sinergici e temporali, già elencati in questo Topic.
 
..intanto lui insiste, visto che è andato in Cina per vedere la vittoria ma torna ad Auburn con un bel bicchiere mezzo vuoto. Pur di parlare di altro....altro che siamo vicini alla Mercedes
 
montaq52 ha scritto:
..intanto lui insiste, visto che è andato in Cina per vedere la vittoria ma torna ad Auburn con un bel bicchiere mezzo vuoto. Pur di parlare di altro....altro che siamo vicini alla Mercedes
:shock: :shock: :shock:

Ce l'hai persino contro la Ferrari :!: :!: :!: :D

Comunque oggi il secondo di Vettel vale tanto considerando tutto quello che è successo.
Poi non c'è dubbio che sembra essere proprio l'anno di Rosberg. Lui ha la macchina più forte ma a tutti quelli che provano stargli davanti arriva diretta la nuvola fantozziana
 
156jtd105 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
..intanto lui insiste, visto che è andato in Cina per vedere la vittoria ma torna ad Auburn con un bel bicchiere mezzo vuoto. Pur di parlare di altro....altro che siamo vicini alla Mercedes
:shock: :shock: :shock:

Ce l'hai persino contro la Ferrari :!: :!: :!: :D

Comunque oggi il secondo di Vettel vale tanto considerando tutto quello che è successo.
Poi non c'è dubbio che sembra essere proprio l'anno di Rosberg. Lui ha la macchina più forte ma a tutti quelli che provano stargli davanti arriva diretta la nuvola fantozziana

no, ce l'ho contro chi racconta frottole...e infatti anche solo a sentirlo oggi il Canadian Sergio sembrava avesse preso tante sberle, anche se miserevole ha cercato di scaricare le responsabilità su Vettel, lui si era illuso di una grande vittoria .Se fossi Arrivasecondo comincerei a guardarmi intorno...Una occasione come il GP Cina non si ripresenterà facilmente.Altro che nuvola fantozziana....o vedete un complotto dei russi contro i nordamericni?? :D Intanto la Haas è naufragata
 
Back
Alto