Considerando che una power unit costa circa 20 milioni, significa che solo di motori ci vogliono minimo 200 milioni all'anno a cui bisogna aggiungere i costi delle strutture, del personale e dei piloti.Bertoldo13 ha scritto:.....
Allestire una scuderia in stile inglese a cui poi dai le attuali power-unit sarebbe quasi un gioco da ragazzi. Se fatta bene l'operazione basterebbero pochi spiccioli, ma con un ritorno di immagine enorme.
Secondo me date le sinergie con la Scuderia Ferrari sarebbe più utile, economico e fattibile una Scuderia Alfa Romeo in F1 che vari campionati sport europei dove anche se stravinci i mercati principali, quello d'oltralpe e quello teutonico non ti si filerebbero lo stesso. Partecipare in F1 invece avrebbe risonanza mondiale, e quindi un ritorono di immagine enorme utile in relazione proprio agli obiettivi di sfondare in nord America ed in Cina.
Ecco! Come ricordo potrebbero fare una Lancia motorizzata Ferrari. :lol:transaxle73 ha scritto:Se la dobbiamo proprio dire tutta Ferrari ha fatto il "botto" in F1 grazie a Gianni Lancia che gli regalò la D50 con tutta la squadra corse.Brutticapelli001 ha scritto:Piuttosto, vatti a rileggere la storia Ferrari in F1 che ti darebbe parecchie delucidazioni. Le prime Ferrari di F1 non erano nient'altro che delle Alfa Romeo.
Storicamente vi è un legame di parentela stretta tra Alfa Romeo e Ferrari.
Un cordiale saluto.
Le prime Ferrari di F1 c'entrano con le Alfa come i cavoli a merenda.
Diciamo che il nick aveva fatto sospettare qualcosa.pilota54 ha scritto:Nota: l'utente brutticpelli001 è stato bannato in quanto trattavasi di soggetto già pluribannato...............
danilorse ha scritto:Considerando che una power unit costa circa 20 milioni, significa che solo di motori ci vogliono minimo 200 milioni all'anno a cui bisogna aggiungere i costi delle strutture, del personale e dei piloti.Bertoldo13 ha scritto:.....
Allestire una scuderia in stile inglese a cui poi dai le attuali power-unit sarebbe quasi un gioco da ragazzi. Se fatta bene l'operazione basterebbero pochi spiccioli, ma con un ritorno di immagine enorme.
Secondo me date le sinergie con la Scuderia Ferrari sarebbe più utile, economico e fattibile una Scuderia Alfa Romeo in F1 che vari campionati sport europei dove anche se stravinci i mercati principali, quello d'oltralpe e quello teutonico non ti si filerebbero lo stesso. Partecipare in F1 invece avrebbe risonanza mondiale, e quindi un ritorono di immagine enorme utile in relazione proprio agli obiettivi di sfondare in nord America ed in Cina.
Per una stagione ci vorrebbero ben piu' di 500 milioni di euro.
Se consideriamo che in FCA hanno problemi a trovare i 5 miliardi x il rilancio del piano industriale Alfa, dubito fortemente che a breve possano trovare i soldi per entrare in F1 come comprimari della Ferrari.
Secondo me la soluzione piu' praticabile sarebbe il WTCC.
Maxetto883 ha scritto:Intanto ripeto che non è ancora giunto il momento di entrare in F.1.
Secondo e dovrebbe esserci prima la nuova gamma di auto poi la F.1.
Poi ritengo che FCA debba prima pensare al motore Alfa Romeo niente in comune con Ferrari (altrimenti mi pare una presa in giro).
Come fare? Chiamare tecnici di F.1 da altre squadre e dargli una struttura dove lavorare.
Il telaio (che per regolamento non potrebbe essere come quello della Ferrari) dovrebbe essere fornito da un team già esistente in F.1 come una Williams o una McLaren.
Poi col tempo chissà..............
:shock: :shock: :shock:montaq52 ha scritto:..intanto lui insiste, visto che è andato in Cina per vedere la vittoria ma torna ad Auburn con un bel bicchiere mezzo vuoto. Pur di parlare di altro....altro che siamo vicini alla Mercedes
156jtd105 ha scritto::shock: :shock: :shock:montaq52 ha scritto:..intanto lui insiste, visto che è andato in Cina per vedere la vittoria ma torna ad Auburn con un bel bicchiere mezzo vuoto. Pur di parlare di altro....altro che siamo vicini alla Mercedes
Ce l'hai persino contro la Ferrari :!: :!: :!:
Comunque oggi il secondo di Vettel vale tanto considerando tutto quello che è successo.
Poi non c'è dubbio che sembra essere proprio l'anno di Rosberg. Lui ha la macchina più forte ma a tutti quelli che provano stargli davanti arriva diretta la nuvola fantozziana
AKA_Zinzanbr - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa