<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bomba! Alfa in F1? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bomba! Alfa in F1?

siamo all'autoerotismo puro....ha fatica a sopravvivere e si pensa alle gare in F1, in F.Indy.

Neppure il DTM possono disputare oggi, e temo neppure domani
 
montaq52 ha scritto:
siamo all'autoerotismo puro....ha fatica a sopravvivere e si pensa alle gare in F1, in F.Indy.

Neppure il DTM possono disputare oggi, e temo neppure domani

Per la miseria ,questa persona non puo piu aprire bocca per scherzare, che tutti vogliono capire e interpretare le cose come si vuole....

http://www.quattroruote.it/news/formula_1/2015/12/14/sergio_marchionne_non_svendo_i_motori_ferrari_.html
 
Scherzare Angelo?

Il ceo di un gruppo industriale di livello internazionale, per il quale ogni parola proferita ha un'implicazione politica, sindacale ed economica, scherzerebbe? :rolleyes:

Al contrario, penso che ogni parola detta, al di là delle reali intenzioni, non sia mai espressa a caso.

Al di là della reale fattibilità di un'Alfa in F1 (sarebbe magnifico ma decisamente improbabile), mi piace che Marchionne voglia rimarcare il "cambio di linea" della nuova Alfa Romeo con quella dell'era fiat.

Ovviamente, in attesa che le parole ed i progetti diventino veicoli reali (la Giulia non può essere che un primo step)
 
angelo0 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
siamo all'autoerotismo puro....ha fatica a sopravvivere e si pensa alle gare in F1, in F.Indy.

Neppure il DTM possono disputare oggi, e temo neppure domani

Per la miseria ,questa persona non puo piu aprire bocca per scherzare, che tutti vogliono capire e interpretare le cose come si vuole....

http://www.quattroruote.it/news/formula_1/2015/12/14/sergio_marchionne_non_svendo_i_motori_ferrari_.html

confermo, assomiglia sempre ad almeno un altro che scherza. In certe posizioni uno è anche pagato per non scherzare.MAI.Poi ci sono giornalisti che vengono invitati al Cavallino per applaudire (giornalisti ma prezzolati)
 
vecchioAlfista ha scritto:
Scherzare Angelo?

Il ceo di un gruppo industriale di livello internazionale, per il quale ogni parola proferita ha un'implicazione politica, sindacale ed economica, scherzerebbe? :rolleyes:

Al contrario, penso che ogni parola detta, al di là delle reali intenzioni, non sia mai espressa a caso.

Al di là della reale fattibilità di un'Alfa in F1 (sarebbe magnifico ma decisamente improbabile), mi piace che Marchionne voglia rimarcare il "cambio di linea" della nuova Alfa Romeo con quella dell'era fiat.

Ovviamente, in attesa che le parole ed i progetti diventino veicoli reali (la Giulia non può essere che un primo step)
..Infatti ,pensiamola un poco positiva,furbo l amico! Ha fatto di nuovo parlare di Alfa Romeo senza uscire un cent Stark!
 
renatom ha scritto:
Penso che, se lo faranno, saranno motori Ferrari "rimarchiati". Non credo proprio che si mettano a sviluppare un altra power unit.

Infatti, penso che si stia delineando una Haas-Alfa Romeo, con motore Ferrari rimarchiato (o Toro Rosso-Alfa), per il 2017, un po' come ha fatto la Red Bull con il motore Tag-Heuer. Progettare un motore alternativo al Ferrari sarebbe un suicidio economico.
Staremo a vedere ma non è una cosa che mi faccia entusiasmare più di tanto.

Già Marchionne aveva fatto sapere un mese fa che aveva pensato a una Red Bull-Alfa Romeo, ma poi ci ripensò anche su consiglio di Arrivabene.

Comunque la frase testuale riportata dalle agenzie di stampa (pronunciata durante un brindisi con giornalisti) è questa:

?Stiamo pensando a un ritorno del marchio Alfa Romeo, come nostro competitor, alle corse, in Formula 1. È incredibile come resti nel cuore della gente?.
 
HenryChinaski ha scritto:
Lo ha detto Marchionne...
http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2015/12/14/news/ritorno_alfa_romeo-129459790/?ref=HREC1-1
Applicheranno il marchio Alfa ai motori destinati alle scuderie minori; quelle per intenderci cui il prossimo anno saranno destinati i motori Ferrari della stagione precedente (Haas,Toro Rosso ecc.).
 
pilota54 ha scritto:
Già Marchionne aveva fatto sapere un mese fa che aveva pensato a una Red Bull-Alfa Romeo, ma poi ci ripensò anche su consiglio di Arrivabene.

Mi sarebbe piaciuta una squadra Red Bull-Alfa Romeo.
 
pilota54 ha scritto:
renatom ha scritto:
Penso che, se lo faranno, saranno motori Ferrari "rimarchiati". Non credo proprio che si mettano a sviluppare un altra power unit.

Infatti, penso che si stia delineando una Haas-Alfa Romeo, con motore Ferrari rimarchiato (o Toro Rosso-Alfa), per il 2017, un po' come ha fatto la Red Bull con il motore Tag-Heuer. Progettare un motore alternativo al Ferrari sarebbe un suicidio economico.
Staremo a vedere ma non è una cosa che mi faccia entusiasmare più di tanto.

Già Marchionne aveva fatto sapere un mese fa che aveva pensato a una Red Bull-Alfa Romeo, ma poi ci ripensò anche su consiglio di Arrivabene.

Comunque la frase testuale riportata dalle agenzie di stampa (pronunciata durante un brindisi con giornalisti) è questa:

?Stiamo pensando a un ritorno del marchio Alfa Romeo, come nostro competitor, alle corse, in Formula 1. È incredibile come resti nel cuore della gente?.
Ci sono versioni discordanti sulla frase relativa al ritorno in F1.
.... forse qualche bicchiere di troppo ha offuscato i giornalisti !!
Su "autosprint" parlano di un possibile rientro alle corse in USA e non in F1.

http://autosprint.corrieredellosport.it/2015/12/14/marchionne-alfa-romeo-pensa-alle-corse/40024/

Peccato, perche' la Toro Rosso di Faenza potrebbe essere una base interessante su cui costruire un team Alfa Romeo..... si tratterebbe di far diventare Rosso il Biscione !!
 
Kren2 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Lo ha detto Marchionne...
http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2015/12/14/news/ritorno_alfa_romeo-129459790/?ref=HREC1-1
Applicheranno il marchio Alfa ai motori destinati alle scuderie minori; quelle per intenderci cui il prossimo anno saranno destinati i motori Ferrari della stagione precedente (Haas,Toro Rosso ecc.).
Al di là della puerilità di un mero rimarchio, (ma gli specchietti per le allodole, a quanto pare, vanno di moda), mi chiedo che senso abbia - commercialmente e sotto il profilo sportivo), creare in seno al gruppo FCA un team sportivo che utilizza scientemente prodotti derivati dalla scuderia "premium".
Insomma, passa il messaggio che Alfa Romeo sarebbe "la serie B" delle scuderie, la figlioccia di Maranello.
Dove starebbe allora il surplus d'immagine che risiede nelle competizioni sportive, per un marchio destinato alle retrovie?

Io sarei per un'Alfa che se la gioca ad armi pari con Ferrari, ergo con un proprio team e sviluppo meccanico e telaistico. Ma in tal caso, quanto costerebbe? Sarebbe giustificabile? E se vincesse, rubando la scena al cavallino?
La risposta la conosciamo tutti.

Molto meglio dedicarsi alla Indy, allora. E con un team di progetto ed un motore proprio, per cortesia. Come ai tempi dell'Alfa Corse. Tanto a Maranello, dov'è il cuore della tecnologia, il capannone fantasma è sempre libero, no? :twisted:
 
Non in F1, come è stato erroneamente travisato, ma negli USA, uno dei mercati d?elezione, nel campionato prototipi.

Non si capisce se questa è stata una precisazione di Marchionne o è una illazione di AS. Tutti i media, ma proprio tutti, hanno parlato di accenno ad un ritorno IN F.1. Vedremo se Marchionne personalmente chiarirà cosa ha inteso dire.

Ma poi negli USA non mi pare che ci sia un "Campionato Prototipi". C'è la F.Indy, c'è la Nascar e poi una pletora di corse minori.
 
Un articolo interessante e schietto sulla bomba, o meglio la "boutade" del presunto ritorno dell'Alfa in F.1:

http://www.automoto.it/formula1/alfa-romeo-in-formula-1-una-fantasia-dettata-dal-prosecco.html

Lo condivido, ovviamente. Aggiungerei soltanto che come trovata promozionale una Haas con motore Ferrari rimarchiato Alfa Romeo potrebbe essere utile in sinergia con il lancio della Giulia in America nel 2017, ma non credo che sia questa l'intenzione, sarebbe troppo mortificante per l'Alfa.
 
Testuale, da AS "numero vacanze, 50":

......"La storia è questa: terminato l'incontro con i giornalisti, Marchionne, Arrivabene e tutti i media presenti alla conferenza stampa si sono spostati al ristorante Cavallino di Modena.............Marchionne ha sottolineato di non aver mai pensato di svendere le p.u. di Maranello come chiesto dalla FIA, piuttosto avrebbe "preferito finanziare un team Alfa Romeo". Una battuta, nulla più, ma è bastato citare il marchio del biscione per dare il via ad alcune speculazioni................forse potrà essere varato un programma a ruote coperte negli USA......".

Aggiungerei però che la frase citata da altre testate è stata un'altra, forse aggiuntiva alla precedente, ovvero la seguente:
?Stiamo pensando a un ritorno del marchio Alfa Romeo, come nostro competitor, alle corse", (qualcuno ha aggiunto "in Formula 1"). "È incredibile come resti nel cuore della gente?.
 
Back
Alto