<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bollo, superbollo e francobollo! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

bollo, superbollo e francobollo!

perche'?
non e' esattamente quello che succede oggi?
l'unica cosa che e' cambiata, e' che ora lo sceriffo sa esattamente quanto ho sul conto corrente, quanto guadagno e quanto spendo.
e lo sa al centesimo.
per lo sceriffo, la situazione e' migliorata, ma per i sudditi, non mi pare.
nel medioevo, si pagava la decima ora la mezza

riassumo, tu sei convinto che ci sia una entità esterna che ti ruba i soldi e di cui tu non ne benefici assolutamente, io non sono di questa idea, sono posizioni inconciliabili, ce le teniamo cosi perchè non è detto che in una discussione si debba per forza trovare un punto di condivisione
 
ed è sbagliatissimo, io pago per avere un servizio in cambio non per farmi dire se sono ricco o povero, la bolletta dell'acqua la pago in base al consumo sia che ho i rubinetti in oro che in ghisa. Stesso discorso per il bollo, bisogna eliminare il concetto di "possesso", consumo e pago, noleggiami la strada e fammi pagare quella, fammi pagare la manutenzione, l'illuminazione, la pulizia, fammeli pagare per l'utilizzo che ne faccio, fammi pagare con qualunque mezzo ci passo ma fammi pagare quello che consumo!!! Ma alla fine allo stato gli frega se ho la macchina potente o i soldi che incassa?
Infatti:
Le imposte patrimoniali sono un grosso freno, forse il più grande e oppressivo allo sviluppo economico di uno Stato, frenano l’economia e deprezzano in modo devastante il bene che è stato tassato dalla patrimoniale, vedi IMU che ha fatto decrescere di 1000 miliardi il patrimonio immobiliare, italiano e il superbollo e tassa di stazionamento sulle barche che hanno annullato dei settori che davano lavoro a decine se non centinaia di migliaia di persone.

Ovviamente le uniche imposte che hanno un certo senso di equità, sono quelle sui redditi, una persona lavora e produce un reddito e quindi paga conseguentemente una parte del reddito in tasse.

Con il reddito già tassato acquista un bene (auto, casa, barca, ecc..), e se su quel bene acquistato deve pagare la “tassa patrimoniale”, ma se quel bene non producesse reddito e quindi se non si avesse reddito sufficiente, diventa difficile pagare l’imposta sul patrimonio, il quale non è detto che sia immediatamente monetizzabile vendendolo: oggi direi quasi impossibile se non svendendo o regalando.

Questa forma di sfruttamento da parte dello Stato sui cittadini, è applicata in tutti quei paesi sottosviluppati (di antica memoria Soviet) dove la chiave di lettura è l’incapacità dello stato di far pagare le imposte dirette sul reddito, in modo equo e a tutti i cittadini, è quindi una manifesta forma di incapacità dello stato di contrastare l'evasione e, soprattutto l’elusione fiscale e così facendo, si producono oltre che ingiustizie, - perché a pagare sono sempre i soliti noti - anche ingenti danni all'economia come ampiamente dimostrato dalla storia recente.
 
ed è sbagliatissimo, io pago per avere un servizio in cambio non per farmi dire se sono ricco o povero, la bolletta dell'acqua la pago in base al consumo sia che ho i rubinetti in oro che in ghisa. Stesso discorso per il bollo, bisogna eliminare il concetto di "possesso", consumo e pago, noleggiami la strada e fammi pagare quella, fammi pagare la manutenzione, l'illuminazione, la pulizia, fammeli pagare per l'utilizzo che ne faccio, fammi pagare con qualunque mezzo ci passo ma fammi pagare quello che consumo!!! Ma alla fine allo stato gli frega se ho la macchina potente o i soldi che incassa?

In realtà nemmeno l'acqua la paghi in base al consumo, o meglio quella è solo un minima parte.
Molta differenza la fanno i costi fissi e il numero di residenti in casa. Quest'anno infatti da 1 residente mi sono ritrovato con in bolletta 3 residenti (era scritto minuscolo nella bolletta precedente che avrei dovuto dichiarare i residenti o sarei passato a 3 in automatico), e sta cosa l'ho scoperta alla prima bolletta che è arrivata bella salata solo per questo cambio che non riguarda i consumi.

Tornando al bollo io penso la grossa stortura sia il fatto che il bollo/superbollo è calcolato sulla potenza del motore, quando esistono auto che costano decisamente di più che avendo un motore "piccolo" non devono pagarlo.
Capisco che non si possa pagare il base al valore del veicolo perchè altrimenti tutti terrebbero maggiormente dei catorci inquinanti per spendere meno, ma forse sarebbe più corretto pagare in base al valore di listino del veicolo al momento del primo acquisto piuttosto che sui cavalli.
Ma questa cosa vale un pò anche per le assicurazioni che mi sembra abbiano lo stesso principio
 
Visto il fascino della capitale, vivere a Roma è , per me, un privilegio :) Ti invidio Tonino :)
Sinceramente credo sia meglio andarci in vacanza ogni tanto che viverci, per fare pochi km ci metti una vita in qualsiasi modo, la vita (Affitti/uscire la sera) è molto molto cara.
Io mi sono trasferito da 5-6 anni per necessità lavorative, in sicilia per il lavoro che mi piace non c'è veramente nulla e quindi sono stato costretto, potessi tornare in sicilia lo farei subito ma non ci spero nemmeno.
 
Sinceramente credo sia meglio andarci in vacanza ogni tanto che viverci, per fare pochi km ci metti una vita in qualsiasi modo, la vita (Affitti/uscire la sera) è molto molto cara.

Confermo: Roma è bellissima quando la devi visitare per piacere, ma non per viverci; a meno che non sei veramente benestante e puoi permetterti una bella villa al quartiere Coppedè (giusto per fare un esempio) e non hai bisogno di spostarti per lavorare.
Cosa confermata da mia moglie, che è "romana de Roma" da generazioni e ci ha vissuto gran parte della sua vita.

Vabbè, io poi aborro vivere in qualsiasi grande città italiana...

P.s. un mio cugino da qualche anno è tornato in Sicilia dopo vent'anni che lavorava a Roma, e ora è felice. Gli basta lavorare sei mesi l'anno (nel settore alberghiero), perché il costo della vita è molto più basso, e sta praticamente sempre al mare.
 
Ultima modifica:
con le accise stiamo pagando ancora il terremoto del belice e forse anche la guerra in abissinia e noi deficienti che ci crediamo pure


Ancora....
??
In effetti, PSICOLOGICAMENTE, dovrebbero toglierla e RINOMINARLA con l' aumento:
" Tassa per gli studi su Plutone ed eventuale invio di astronave intorno al 2044 "
Cosi' non ci si pensa piu'.
 
riassumo, tu sei convinto che ci sia una entità esterna che ti ruba i soldi e di cui tu non ne benefici assolutamente, io non sono di questa idea, sono posizioni inconciliabili, ce le teniamo cosi perchè non è detto che in una discussione si debba per forza trovare un punto di condivisione

l'entita' esterna e' ben nota e definita (entita' suona come "cosa" sconosciuta e misteriosa, preferisco chiamarlo sceriffo).
che mi ruba i soldi, sì ( li ruba nel senso che li usa male, molto male).
di cui non ne beneficio, non proprio, di alcune cose beneficio, di molte altre, no.

evidentemente, tu giudichi i servizi che ottieni congrui con i soldi che paghi, mentre io non li ritengo congrui.
quindi, o paghi molto meno di me, o ottieni servizi molto piu' buoni dei miei.

oppure abbiamo due differenti idee di "servizi"
 
la ratio non credo che sia quella, è che tu partecipi ai costi del bene pubblico a seconda di quanto hai e non di quanto l'utilizzi , e per tutti i casi specifici credo che esistano delle esenzioni a questo, non vorrei dire una cavolata ma ad esempio le auto storiche pagano una forma di tassazione che non è più sul possesso ma sull'utilizzo.


La ( VERA ) ratio,
( e che i colleghi forumisti si ostinano a non afferrare ),
e' che l' introito delle tasse deve ammontare a
XXXXXX....
E sono persino poche....Occorre, infatti, anche un YY
Infatti il debito pubblico continua ad aumentare....

Che....Rassegnino.
Ne godranno pure di salute.
 
La ( VERA ) ratio,
( e che i colleghi forumisti si ostinano a non afferrare ),
e' che l' introito delle tasse deve ammontare a
XXXXXX....
E sono persino poche....Occorre, infatti, anche un YY
Infatti il debito pubblico continua ad aumentare....

Rassegnatevi

concordo pienamente, il discoro è questo, poi occorre capire se si riesce a far abbassare questo XXXXXX senza intaccare servizi primari che abbiamo e successivamente trovare il modo migliore e più equo per reperire questi fondi.
 
Siete così infognati nel sistema che vi ingegnate a capire come spostare la tassazione da un punto a un altro
il bilancio statale è come quello tuo domestico, se viene meno una fonte di entrata (es. stipendio) o la sostituisci (cambio lavoro) o non tiri a fine mese.
Poi quella fonte di gettito puoi ricavarla da dove riesci ma sempre quell'importo deve garantire
 
Non metto certo in dubbio che i mezzi pubblici della mia città non siano un esempio di efficienza ma da qui a dire che utilizzarli sia impossibile, mi sembra un tantino esagerato, e poi quali sarebbero le città dove i mezzi pubblici funzionano bene? Questa pandemia a tolto il coperchio alla pentola ed è uscito di tutto, ma mi fermo perché se no scendiamo in politica.


Approfitto....
Roma e il Lazio GIALLI:
complimenti.
Fine OT
 
Ultima modifica:
concordo pienamente, il discoro è questo, poi occorre capire se si riesce a far abbassare questo XXXXXX senza intaccare servizi primari che abbiamo e successivamente trovare il modo migliore e più equo per reperire questi fondi.

Infatti....
Non e' che noi si sia felici di contribuire a quell' XXXXXX ed eventuale + YY.*
Purtroppo e' tutto il sistema che va " rimodulato ".
*
Tant' e' che, a conferma, si sta parlando pure di Patrimoniale
 
Ultima modifica:
un rappresentante una volta mi disse ma che paura hai? di guadagnare di più?
Se questo sistema permette di guadagnare di più apparendo anche più onesto non è un bene per tutti?
 
Back
Alto