CompresoAutostrada inclusa o a parte?
CompresoAutostrada inclusa o a parte?
Autostrada compresa e con ricevuta fiscale mi paiono super onesti.Compreso
Senza contare che, vista la distanza ci sarebbe pure un pasto fuori.Autostrada compresa e con ricevuta fiscale mi paiono super onesti.
Anche a me.Autostrada compresa e con ricevuta fiscale mi paiono super onesti.
è quello che ho detto io...se uno i soldi li ha, se li godaPosso capire la comodotà di caricare i bagagli sul taxi a casa e scaricarli solo a destinazione. Invece, col treno, devi caricarli sul taxi, scaricarli in stazione, caricarli sul treno, scaricarli alla stazione di
Esistono anche i servizi di facchinaggio.col treno, devi caricarli sul taxi, scaricarli in stazione, caricarli sul treno, scaricarli alla stazione di arrivo, poi su un altro taxi e scaricarli a destinazione
non credo però sia previsto dalle tariffe dei tassisti.Senza contare che, vista la distanza ci sarebbe pure un pasto fuori.
Se avessero applicato il tassametro, gli sarebbe uscito un ristorante stellato e pure albergo a 5 stelle con spa. Se un professionista pattuisce un forfettario all inclusive, deve tener conto di tutte le voci di spesa.Uno paga quanto consuntivato dal tassametro
Certo, ma alla fine lo sbattimento rimane, rispetto ad un'unica tratta senza cambi di veicolo.Esistono anche i servizi di facchinaggio.
Penso vada considerato il mancato guadagno sulle corse brevi che avrebbe potuto effettuare con molto meno sbattimento e maggior margine.Vado controcorrente.
A me sembra che il prezzo sia alto.
Certamente ma resta il fatto che le dichiarazioni dei redditi parlano di una categoria che fa la famePenso vada considerato il mancato guadagno sulle corse brevi che avrebbe potuto effettuare con molto meno sbattimento e maggior margine.
Tra l’altro, se ben ricordo, le corse extraurbane sono soggette a Iva 10%
Vado controcorrente.
A me sembra che il prezzo sia alto.
Consideriamo 40 euro (anda e ritorno) di autostrada e un consumo medio di 12 km litro (dipende dall'auto impiegata) per una cifra di circa 100 euro di carburante aggiungiamoci anche qualche panino e tramezzino in qualche bar arriviamo a 150/160 di spese.
Adesso qualcuno dirà che ci sono una miriade di costi da aggiungere e mi riporterà alle tabelle ACI che variano molto in base al totale annuo di chilometri percorsi e che comunque includono le spese di carburante. Purtroppo in internet non si trovano quelle complete ma solo alcuni esempi per percorrenze entro i 15000 km/anno. Un tassista ne fa molti di più e quindi la media di 0,66 €/km si abbassa molto (ipotizziamo 0,50 al km x 600 = 300 euro carburante incluso)
Non mi sembra che un guadagno di circa 250 euro per una giornata di lavoro siano proprio bruscolini.
A questo aggiungiamoci che le dichirazioni ai fini Irpef sono tra le più basse tra i lavoratori autonomi e facciamo la frittata.
O.K. ha emesso fattura e questo è lodevole ma il tutto va considerato nella media annua di fatturato
250 al giorno equivalcono a circa 60.000 euro l'anno con macchina gratis (le tariffe ACI prevedeno tutte le spese compreso il deprezzamento).250 € al giorno, fatturati, sono l'equivalente di guadagnare poco più di 2000 € al mese da dipendente.
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa