Ci sta tutto, oltre alle spese vive avranno conteggiato una media dell’incasso potenziale che avrebbero avuto restando in città. Certo che forse bastava farsi portare a Modena e salire in treno (evitando così di cambiare).RISPOSTA
UNO ha voluto 600
L' ALTRO 640
SALUTI
Avrei detto qualcosa meno, forse più sui 400€RISPOSTA
UNO ha voluto 600
L' ALTRO 640
SALUTI
Ci sta tutto, oltre alle spese vive avranno conteggiato una media dell’incasso potenziale che avrebbero avuto restando in città. Certo che forse bastava farsi portare a Modena e salire in treno (evitando così di cambiare).
RISPOSTA
UNO ha voluto 600
L' ALTRO 640
SALUTI
Anche a meMi sembrano prezzi che ci possono stare, se con ricevuta, come scrivevi.
eh, magari avevano paura di vicini balordi, valigie da spupazzarsi, scalini alti e altre incognite a viaggiare in treno...comunque 500 euro più o meno a tratta mi sembra abbastanza normaleComunque, per la cronaca, ci sono dei treni senza cambi che ci mettono 2h 40' e costano 30 € a persona a tratta, quindi 1/10.
Comunque, per la cronaca, ci sono dei treni senza cambi che ci mettono 2h 40' e costano 30 € a persona a tratta, quindi 1/10.
quanto dista questa messa? Immagino che l'aspetta, a meno che non siano quelle messe che durano 2 ore...Aneddoto:
lei, gia' oggi,
di abitudine spende 22 Euri
( quasi ) ogni giorno per andare alla S. Messa
direi un'oretta in tutto, prezzo buono dato dal fatto che è praticamente un impegno fisso, però se a un'ora fissa magari ti fa perdere altre corse...Cosi' a occhio un 4/5 km ....
Dalla periferia al centro
( 15/20 minuti )
Autostrada inclusa o a parte?RISPOSTA
UNO ha voluto 600
L' ALTRO 640
SALUTI
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa