<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X1 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BMW X1

matteomatte1 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Hai sparato la solita cappellata quotidiana, la X1 è quella che pesa meno di tutti nel campo SUV e assimilabili

Ma anche quelli + piccoli
Q5 1745kg
Glk 1715kg

Beh GLK e Q5 si confrontano con la X3...
uhm .... forse stiamo confondendo "posizionamento" sul mercato (come per esempio dai prezzi di listino) con i veicoli veri e propri .... l'X1 ha dimensioni praticamente allineate a quelle della (uscente?) X3 ... quindi il confronto ci sta tutto.
Che poi uno dica che no' perche' Q5 e GLK sono 'suv' e invece l'altro e' un 'sav' e invece un terzo e' un 'x-file' ecc. ecc. ... no, forse non ci siamo :D
 
leolito ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Hai sparato la solita cappellata quotidiana, la X1 è quella che pesa meno di tutti nel campo SUV e assimilabili

Ma anche quelli + piccoli
Q5 1745kg
Glk 1715kg

Beh GLK e Q5 si confrontano con la X3...
uhm .... forse stiamo confondendo "posizionamento" sul mercato (come per esempio dai prezzi di listino) con i veicoli veri e propri .... l'X1 ha dimensioni praticamente allineate a quelle della (uscente?) X3 ... quindi il confronto ci sta tutto.
Che poi uno dica che no' perche' Q5 e GLK sono 'suv' e invece l'altro e' un 'sav' e invece un terzo e' un 'x-file' ecc. ecc. ... no, forse non ci siamo :D
no X1 è più piccolo e la nuova X3 sarà un po' più grande
Q5 e Glk andranno confrontati con la nuova X3 (tra un anno circa)
X1 andrà confrontata con la futura Q3 (mi pare prossimo anno) e futura Blk (non so quando)
 
FedeSiena ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Riprendiamo con serenita' il discorso X1. Io sono andato a vederla un mese fa, ma non c' era, dopo avere visto le foto perche' mia moglie vuole un Suvino. Ho fatto la configurazione in conce del 177cv e mi veniva come gia' postato 44.000 Euri con fari bixeno, navigatore, radar ant/post, HiFi ed altro. Alla fine, pur essendo piaciuto non se ne e' fatto niente.....ma perche' la scelta e' caduta su un' altro Suvino? A casa, con comodo io e mia moglie ci siamo messi a guardare le misure: la lunghezza 4,45, ottima, 25 cm in meno della M6 di mia moglie

Scusa, stai parlando di una BMW M6 che ha tua moglie?

Se puo' dare adito a dubbi basta guardare le misure: 445 piu' 25 fa 470, almeno 10 centimetri meno di una BMW 6.: si tratta di una Mazda 6 Stationwagon. Ciao
 
leolito ha scritto:
Scusa migliazzi (non te la prendere!), ma il concetto di essere in "alto" non va liquidato in modo cosi' semplice .... ci sono mezzi a pari altezza "totale" (intesa dal suolo al tetto/barre portatutto/altro) che pero' hanno una ben diversa altezza da terra (es. una monovolume come la 807 vs. un fuoristrada come il mio Wrangler) quindi diverso comportamento su strada (e fuori) ... altri che hanno medesima altezza da terra ma diversa impostazione della scocca dalla linea di cintura in su' (es. ML vs. Grand Cherokee vs. Pajero vs. Land Cruiser J12) quindi diversa volumetria interna ... altri che hanno la stessa altezza da terra (cm piu' cm meno) e della linea di cintura, ma again diversa "scocca" in alto e quindi linea e spazi interni (es. Discovery 3 e 4 vs. Range Sport), e infine medesime altezze "esterne" ma diversa configurazione degli spazi che offrono una guida piu' o meno rialzata (es. molte auto attuali con il tetto "alto" come certe Peugeot vs. suv come X1 oppure QQ).

Il concetto della sicurezza aggiunta, data dalla guida rialzata e' sicuramente un dato di fatto, ma la sicurezza non e' una "sensazione" ... viene da un insieme di fattori statici (es. posizione di guida come scritto, ma anche visibilita') e dinamici (tneuta di strada, stabilita', bonta' delle sospensioni, sterzo, ecc.). So che e' difficile, ma non usare parametri riduttivi come quelli forniti da un depliant ... le auto vanno viste, toccate, provate e usate, poi acquistate ... se lo facciamo per un paio di pantaloni .... ;)

Mai , specialmente se le opinioni sono espresse cortesemente e giuste da un punto di vista tecnico, diciamo di testa. Disgraziatamente, con una donna di mezzo ci scappa dentro il cuore, che notoriamente fa a pugni con l' organo precedente. Gia' lo scorso anno quando per me ho preso la C5 Tourer di Citroen, sono riuscito ad evitare il Suvino con la scusa che quest' anno c' era da cambiare la Mazda 6, e che soprattutto C5 era gia' Euro5, in Emilia sono molto restrittivi con le norme della circolazione. Ma questa volta mi tocca. e ho dovuto provvedere, come gia' detto in maniera diversa dall' X1, perche' a mia moglie ha dato l' idea di essere basso. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
.... questa volta mi tocca. e ho dovuto provvedere, come gia' detto in maniera diversa dall' X1...

Audi Q5?

(scusa se sono curioso ma sono vicino anch'io al cambio dell'auto della signora che si vuole proprio convertire al suv...)

Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Ma questa volta mi tocca. e ho dovuto provvedere, come gia' detto in maniera diversa dall' X1, perche' a mia moglie ha dato l' idea di essere basso. Ciao
Secondo me, considerata la "diversa" poiltica di sconti e permute, hai fatto bene a fare la scelta che hai fatto. Probabilmente farei lo stesso (vediamo il prossimo anno) E te lo dico da bimmer.
Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
Buongiorno,
stamattina me la sono guardata con calma dentro.
Premetto una correzione per Octane, l'X1 è su pianale E90/91 (serie 3) e non su E87(serie 1). Va anche detto che in realtà E87, pur lanciata prima della serie 3 E90, nasce su pianale E90/91 accorciato

Premesso quanto sopra, la sensazione £statica" è di uno strano ibrido: dimensioni da serie 3 e allestimenti da serie 1.
All'occhio critico, se la si guarda bene, non appartiene alla famiglia "3er" ma alla "1er": d'altra parte l'hanno chiamata X1 ed un motivo ci sarà.

Trovo abbastanza illogico (ma è un mio parere) prenderla nelle versioni iperaccessoriate di lancio; considerati gli attuali sconti, nulli o quasi su X1 e molto generosi sull'X3 a fine carriera, se uno non ha motivo di cambiare frequentemenet l'auto ma vuole tenersela a lungo, diciamo una decina d'anni, personalemente opterei su X3

Ah, dimenticavo, non è un Suv, è un "qualcos'altro" che si differenzia alquanto dalla media delle proposte e che proprio per questo, probabilmente, piacerà.

Sono andato anch'io, all'ora di pranzo non avevo un cacchio da fare, ebbene, prescindendo dal fatto che non mi piace, anche perchè quella vista costava 45000 euro, a questo prezzo aggiungendoci qualcosina mi farei la X5 che mi piace veramente tanto, dico che però concettualmente è fatta bene, perchè ha un passo molto lungo ed un baricentro molto basso rispetto a una X3, tiguan o la ford.
Da come è messa secondo me, non sarà mai una berlina, ma su strada ci dovrebbe stare e tenerla bene.
Gli interni sono ben rifiniti, la qualità delle plastiche BMW non mi entusiasma tantissimo, posizione di guida buona, passegeri posteriori scomodini, osceno il cofano posteriore con un pannellino ballante.
Se avrà successo non lo so, ma credo che ne venderanno, pero' effettivamente la proposta di SUv o simil suv è un po' esagerata
 
mafalda ha scritto:
99octane ha scritto:
Ma allora cos'e' l'X1?
è SW molto alta, come vanno ora di moda.
Non concordo del tutto: sw "alte" sono ad esempio le due Allroad e l'Outback.
L'X1, al di là dei numeri magicamente dichiarati, ha un baule ben più piccolo di quello della 3 Touring da cui asseritamente deriverebbe :?
 
Vorrei riprporre il ragionamento che ho fatto nell'altro post in modo più approfondito. Innanzitutto non mi trovo concorde con il posizionamento di mercato della X1. Rispetto alla Impreza o alla Lancer è più alta da terra, ha un peso maggiore, e nasce più per montare il 2 litri turbodiesel che i benzina. Inoltre i motori a benzina, con ogni probabilità, saranno dei grossi aspirati e non turbo (forse solo l'eventuale 35i) come le giapponesi. Io veo la X1 più come un'alternativa alla Serie 3 touring, rispetto alla quale perde un po' di spazio nel bagagliaio, e dovrebbe avere abitabilità analoga (entrambe hanno un passo di 276cm). Rispetto alla 3er touring costa meno, e risulta anche un'alternativa più economica rispetto alla X3, pur con un progetto più nuovo e, a mio parere, con finiture più curate. Da qui il discorso sul prezzo onesto.
 
99octane ha scritto:
Siccome altro thread e' finito con 15 pagine di pesci in faccia, riprovo a discuterne costruttivamente qui.

Devo dire che ho apprezzato molto le auto prodotte da BMW negli ultimi, diciamo, 10 anni.
Macchine solide, lussuose, con un'ergonomia eccezionale, un comportamento stradale di prim'ordine, motori parchi nei consumi, poco votate all'immagine e alla moda, e molto di sostanza.
E questa praticita', comfort, doti dinamiche e qualita' sono cio' che ha attirato molti clienti BMW.
Fino ad oggi, evidentemente.

Le ultime BMW sono molto pesanti, decisamente piu' pesanti della concorrenza, primato poco invidiabile che prima stava ad Audi.
La X1 non fa eccezione, e abbandona per giunta i criteri prima citati di auto "BMW".
Pesa, tanto per cominciare, 1610 kg.
O, detta in altri termini, 16 quintali.
Come un camion di una volta.
Ma su uno chassis che e' quello della serie 1! :shock:
Come e' costruita? L'han fresata dal pieno?
Non e' un fuoristrada, perche' non ne ha davvero la possibilita'.
Vuole essere una 4x4 sportiva, e l'X-Drive in effetti nasce per quello.
Ma, guardiamoci in faccia: questo significa andare a combattere sul terreno di Subaru Impreza STi e Mitsubishi Evolution X.
Che, pero', costano NETTAMENTE di meno.
E pesano nettamente di meno.
E hanno prestazioni talmente superiori che il confronto nemmeno si pone.
Non solo in termini di potenza, o rapporto peso potenza, ma anche e soprattutto di feeling di guida e divertimento che sanno regalare.
La X1 e' molto piu' pesante, molto piu' lenta, molto piu' costosa.
Ma allora cos'e' l'X1?
Un SUV con la massa esagerata di un SUV, ma senza i pregi di comfort e spaziosita' di un SUV?
Un'auto di sola immagine?
E, soprattutto, al di la' dell'ovvio marchio sul cofano, e' una BMW?
Non lo so. Lascio ai posteri l'ardua sentenza.
Ma so cosa NON e': non e' un'auto che comprerei.

a parte che NON è un SUV ma mi pare un SAV!!
poi scusa non mi pare che oggi giorno si entra in una conce e si firma un finanziamento a tasso XYZ per poi uscire dalla conce con la macchina e sperare che consumi meno di quello scritto sulle carte!!!!!
Poi il balsone è finito da mo!!
solo che solo alcuni lo sanno!!
saluti zanza
 
gentle-man ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
.... questa volta mi tocca. e ho dovuto provvedere, come gia' detto in maniera diversa dall' X1...

Audi Q5?

(scusa se sono curioso ma sono vicino anch'io al cambio dell'auto della signora che si vuole proprio convertire al suv...)

Ciao

Yes!!!!!! My friend. Altezza 1,65 come da richiesta specifica- Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Ma questa volta mi tocca. e ho dovuto provvedere, come gia' detto in maniera diversa dall' X1, perche' a mia moglie ha dato l' idea di essere basso. Ciao
Secondo me, considerata la "diversa" poiltica di sconti e permute, hai fatto bene a fare la scelta che hai fatto. Probabilmente farei lo stesso (vediamo il prossimo anno) E te lo dico da bimmer.
Ciao

Ciao Mauro.....Tutto bene in Venezia Julia. Oggi ho visto due facce strane con delle fanciulle altrettanto strane nel senso di vistose.......sono saliti su Audi 8 e Maserati Gt.......targate Lj. Ma hanno fatto cosi' tanti soldi oltre Rabuiese. Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
leolito ha scritto:
uhm .... forse stiamo confondendo "posizionamento" sul mercato (come per esempio dai prezzi di listino) con i veicoli veri e propri .... l'X1 ha dimensioni praticamente allineate a quelle della (uscente?) X3 ... quindi il confronto ci sta tutto.
Che poi uno dica che no' perche' Q5 e GLK sono 'suv' e invece l'altro e' un 'sav' e invece un terzo e' un 'x-file' ecc. ecc. ... no, forse non ci siamo :D
no X1 è più piccolo e la nuova X3 sarà un po' più grande
Q5 e Glk andranno confrontati con la nuova X3 (tra un anno circa)
X1 andrà confrontata con la futura Q3 (mi pare prossimo anno) e futura Blk (non so quando)
Insomma ....qua andiamo nel fanta-mercato di auto .... :lol: :p :D
Per me tutte queste distinzioni filosofiche sui segmenti il compratore generico non se le fa mica ... cosi' come qualche tempo fa tu valutavi X1 vs. X3, mi pare normalissimo supporre che chi vuole un'alternativa al suo "attuale X3" lo cerchera' tra Q5 e GLK, e X1.
Per me non sempre e' il posizionamento desiderato dal costruttore oppure le dimensioni a definire il segmento ... ma lo fa la gente valutando cosa ha in tasca ;)
 
migliazziblu ha scritto:
...Disgraziatamente, con una donna di mezzo ci scappa dentro il cuore, che notoriamente fa a pugni con l' organo precedente...
Ma direi che ti va anche bene .... almeno la tua donna ha un qualcosa di criterio tecnico ... la mia fa scelte su parametri puramente atecnici ... e mi vuole trascinare ... :lol: :p
 
Back
Alto