<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie1; gravi problemi al pretensionatore (rischio incendio) | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie1; gravi problemi al pretensionatore (rischio incendio)

http://www.autoblog.it/post/27607/bmw-serie-1-problemi-al-pretensionatore-rendono-obbligatoria-una-campagna-di-richiamo

Non è proprio un buon periodo per i costruttori di tutto il mondo!!

Un malfunzionamento del pretensionatore ha costretto Bmw nord America ad avviare una campagna di richiamo rivolta alle Serie 1 Coupé e Cabrio prodotte secondo le specifiche dei Model Year compresi fra il 2008 ed il 2010. Il costruttore bavarese ha infatti equipaggiato le vetture incriminate con un tessuto isolante sistemato fra montante e pretensionatore che, in realtà, di isolante ha ben poco: in caso di incidente, il rivestimento potrebbe addirittura prendere fuoco in seguito all?innesco della carica esplosiva. Bmw ha già attivato un numero verde per fornire le indicazioni necessarie.
 
se non erro anche la yaris era stata oggetto d un richiamo per un inconveniente analogo... questa è la prova che gli ingegneri sono esseri umani e per quanto s sforzino di raggiungere la perfezione qualcosa scappa sempre.... purtroppo...
 
Se il pretensionatore è grave, questo cos'è?
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/fiat-nei-guai-in-brasile-multa-di-168-milioni-di-dollari-e-sostituzioni-del-mozzo-delle-ruote-posteriori-di-60-mila-stilo/
 
renexx ha scritto:
Se il pretensionatore è grave, questo cos'è?
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/fiat-nei-guai-in-brasile-multa-di-168-milioni-di-dollari-e-sostituzioni-del-mozzo-delle-ruote-posteriori-di-60-mila-stilo/

quando si parla di sicurezza sono tutti gravi.
Non bisogna giustificare gli errori di alcuni con gli eerrori di altri.
 
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
Se il pretensionatore è grave, questo cos'è?
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/fiat-nei-guai-in-brasile-multa-di-168-milioni-di-dollari-e-sostituzioni-del-mozzo-delle-ruote-posteriori-di-60-mila-stilo/

quando si parla di sicurezza sono tutti gravi.
Non bisogna giustificare gli errori di alcuni con gli eerrori di altri.

ah no? e che fanno gli alfiattisti / pseudo alfisti?.

Vogliamo parlare dei servosterzo della Punto, difettati da più di 10 anni e mai richiamati? Del pedale acceleratore di Giulietta, Bravo e Delta? :rolleyes:

pensate alle vostre gatte da pelare :?
 
La cosa riguarda il nord america, quindi non interessa nessuna auto dei frequentatori del forum, quindi lascia il tempo che trova... iniziare un battibecco così banale non ha senso, prendiamone atto e punto.

Comunque basta aprire il giornale e si trova sempre qualcosa......

http://www.corriere.it/economia/10_giugno_14/giulietta-alfa-romeo-bild_6ef0c510-77ae-11df-9d1c-00144f02aabe.shtml
 
ferrets ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
Se il pretensionatore è grave, questo cos'è?
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/fiat-nei-guai-in-brasile-multa-di-168-milioni-di-dollari-e-sostituzioni-del-mozzo-delle-ruote-posteriori-di-60-mila-stilo/

quando si parla di sicurezza sono tutti gravi.
Non bisogna giustificare gli errori di alcuni con gli eerrori di altri.

ah no? e che fanno gli alfiattisti / pseudo alfisti?.

Vogliamo parlare dei servosterzo della Punto, difettati da più di 10 anni e mai richiamati? Del pedale acceleratore di Giulietta, Bravo e Delta? :rolleyes:

pensate alle vostre gatte da pelare :?

Anche perche' cosi avete tempo per nascondere le vostre,eh caro obiettivo a senso unico...ormai pero' i tuoi giochetti di prestigio l'hanno capito tutti...i pedali dell' accelleratore delle tre cugine non hanno problemi,visto che di Giulietta non ne sono state ancora vendute(ammesso che abbia davvero questo problema visti i precedenti crucchi in manomissioni) e le altre due il problema non c'e l'hanno caro disinformatore...
 
zeusbimba ha scritto:
La cosa riguarda il nord america, quindi non interessa nessuna auto dei frequentatori del forum, quindi lascia il tempo che trova... iniziare un battibecco così banale non ha senso, prendiamone atto e punto.

Comunque basta aprire il giornale e si trova sempre qualcosa......

http://www.corriere.it/economia/10_giugno_14/giulietta-alfa-romeo-bild_6ef0c510-77ae-11df-9d1c-00144f02aabe.shtml

Sicuro che non vi riguarda?non mi risulta che quelle americane abbiano pretensionatori diversi da quelle europee... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
La cosa riguarda il nord america, quindi non interessa nessuna auto dei frequentatori del forum, quindi lascia il tempo che trova... iniziare un battibecco così banale non ha senso, prendiamone atto e punto.

Comunque basta aprire il giornale e si trova sempre qualcosa......

http://www.corriere.it/economia/10_giugno_14/giulietta-alfa-romeo-bild_6ef0c510-77ae-11df-9d1c-00144f02aabe.shtml

Sicuro che non vi riguarda?non mi risulta che quelle americane abbiano pretensionatori diversi da quelle europee... :rolleyes:

Personalmente non mi riguarda di sicuro e comunque non vedo cosa ci sia da discutere o far polemica; se il caso rigurda il nord america, probabilmente monteranno pretensionatori di fornitori differenti da noi....
 
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
Se il pretensionatore è grave, questo cos'è?
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/fiat-nei-guai-in-brasile-multa-di-168-milioni-di-dollari-e-sostituzioni-del-mozzo-delle-ruote-posteriori-di-60-mila-stilo/

quando si parla di sicurezza sono tutti gravi.
Non bisogna giustificare gli errori di alcuni con gli eerrori di altri.

E no, un pretensionatore che potrebbe funzionare in maniera non corretta è ben diverso da una ruota che si stacca mentre stai andando...
I richiami riguardano tutte le Case, quindi non bisogna criminalizzare nessuno.
Altra responsabilità si deve ascrivere nel momento in cui una Casa è a conoscenza del difetto e non opera alcun richiamo: vedi lo sterzo della Punto, i mozzi della Stilo, o il crash test della 147 che non è mai stato rifatto.
 
zeusbimba ha scritto:
La cosa riguarda il nord america, quindi non interessa nessuna auto dei frequentatori del forum, quindi lascia il tempo che trova... iniziare un battibecco così banale non ha senso, prendiamone atto e punto.

Comunque basta aprire il giornale e si trova sempre qualcosa......

http://www.corriere.it/economia/10_giugno_14/giulietta-alfa-romeo-bild_6ef0c510-77ae-11df-9d1c-00144f02aabe.shtml

sai che i siti internet sono accessibili da tutto il mondo democratico?
qui abbiamo tranquillamente forumisti di altre nazioni
 
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
Se il pretensionatore è grave, questo cos'è?
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/fiat-nei-guai-in-brasile-multa-di-168-milioni-di-dollari-e-sostituzioni-del-mozzo-delle-ruote-posteriori-di-60-mila-stilo/

quando si parla di sicurezza sono tutti gravi.
Non bisogna giustificare gli errori di alcuni con gli eerrori di altri.

E no, un pretensionatore che potrebbe funzionare in maniera non corretta è ben diverso da una ruota che si stacca mentre stai andando...
I richiami riguardano tutte le Case, quindi non bisogna criminalizzare nessuno.
Altra responsabilità si deve ascrivere nel momento in cui una Casa è a conoscenza del difetto e non opera alcun richiamo: vedi lo sterzo della Punto, i mozzi della Stilo, o il crash test della 147 che non è mai stato rifatto.

Il costruttore bavarese ha infatti equipaggiato le vetture incriminate con un tessuto isolante sistemato fra montante e pretensionatore che, in realtà, di isolante ha ben poco: in caso di incidente, il rivestimento potrebbe addirittura prendere fuoco in seguito all?innesco della carica esplosiva. Bmw ha già attivato un numero verde per fornire le indicazioni necessarie.
 
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
Se il pretensionatore è grave, questo cos'è?
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/fiat-nei-guai-in-brasile-multa-di-168-milioni-di-dollari-e-sostituzioni-del-mozzo-delle-ruote-posteriori-di-60-mila-stilo/

quando si parla di sicurezza sono tutti gravi.
Non bisogna giustificare gli errori di alcuni con gli eerrori di altri.

E no, un pretensionatore che potrebbe funzionare in maniera non corretta è ben diverso da una ruota che si stacca mentre stai andando...
I richiami riguardano tutte le Case, quindi non bisogna criminalizzare nessuno.
Altra responsabilità si deve ascrivere nel momento in cui una Casa è a conoscenza del difetto e non opera alcun richiamo: vedi lo sterzo della Punto, i mozzi della Stilo, o il crash test della 147 che non è mai stato rifatto.

Il costruttore bavarese ha infatti equipaggiato le vetture incriminate con un tessuto isolante sistemato fra montante e pretensionatore che, in realtà, di isolante ha ben poco: in caso di incidente, il rivestimento potrebbe addirittura prendere fuoco in seguito all?innesco della carica esplosiva. Bmw ha già attivato un numero verde per fornire le indicazioni necessarie.

Guarda che delle tue veline in formato 16/9 non ce ne frega nulla :thumbdown:
Se ci sarà qualche richiamo da fare verrà fatto, a differenza di voi che cercate di insabbiare le cose :D
Che poi puntualmente saltano fuori dopo anni.. ( Tipo il problemino che aveva la Lancia Dedra per citarne uno.. :twisted:).
Anche se siamo cruccofili :lol: la vista ce l'abbiamo buona :D quindi per favore non "ingrandire" :D i toni della discussione, ti capiamo lo stesso benissimo ;)

PS: Ma non è ancora ora di "rottamarla" questa 156 per passare ad una bella BMW ? :D

P2: Con affetto eh ? :lol:

Ciao.
 
pat71 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
Se il pretensionatore è grave, questo cos'è?
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/fiat-nei-guai-in-brasile-multa-di-168-milioni-di-dollari-e-sostituzioni-del-mozzo-delle-ruote-posteriori-di-60-mila-stilo/

quando si parla di sicurezza sono tutti gravi.
Non bisogna giustificare gli errori di alcuni con gli eerrori di altri.

E no, un pretensionatore che potrebbe funzionare in maniera non corretta è ben diverso da una ruota che si stacca mentre stai andando...
I richiami riguardano tutte le Case, quindi non bisogna criminalizzare nessuno.
Altra responsabilità si deve ascrivere nel momento in cui una Casa è a conoscenza del difetto e non opera alcun richiamo: vedi lo sterzo della Punto, i mozzi della Stilo, o il crash test della 147 che non è mai stato rifatto.

Il costruttore bavarese ha infatti equipaggiato le vetture incriminate con un tessuto isolante sistemato fra montante e pretensionatore che, in realtà, di isolante ha ben poco: in caso di incidente, il rivestimento potrebbe addirittura prendere fuoco in seguito all?innesco della carica esplosiva. Bmw ha già attivato un numero verde per fornire le indicazioni necessarie.

Guarda che delle tue veline in formato 16/9 non ce ne frega nulla :thumbdown:
Se ci sarà qualche richiamo da fare verrà fatto, a differenza di voi che cercate di insabbiare le cose :D
Che poi puntualmente saltano fuori dopo anni..
( Tipo il problemino che aveva la Lancia Dedra per citarne uno.. :twisted:).
Anche se siamo cruccofili :lol: la vista ce l'abbiamo buona :D quindi per favore non "ingrandire" :D i toni della discussione, ti capiamo lo stesso benissimo ;)

PS: Ma non è ancora ora di "rottamarla" questa 156 per passare ad una bella BMW ? :D

P2: Con affetto eh ? :lol:

Ciao.

leggete qui
http://www.omniauto.it/magazine/1087/la-dacia-logan-non-si-ribalta

che la Dacia Logan si sia ribaltata a seguito di un ?Test dell?Alce? condotto dall?ADAC (l?Automobil Club Tedesco) risale allo scorso luglio. Un risultato che ha fatto molto discutere mettendo pesantemente in crisi l?immagine (e la filosofia) della prima automobile europea ?low cost?.

All?epoca OmniAuto.it nel riportare la notizia non mancò di evidenziare alcune ?stranezze? e soprattutto i sentori di un?avversione congenita dei media tedeschi nei confronti di questa nuova autovettura, forse, scomoda perchè particolarmente competitiva per prezzo e contenuti...

Oggi, a due mesi esatti dal fatto, siamo venuti a conoscenza di un comunicato di smentita della stessa ADAC dal titolo "Dacia Logan, un ribaltamento forse imputabile a pneumatici danneggiati", che pubblichiamo tradotto per intero:

"I raggi X forniscono ormai una spiegazione plausibile della ragione per cui una Dacia Logan si è ribaltata in occasione di un test dell?alce effettuato dall?ADAC. Al termine dei test dell?ADAC, la Dacia si è ribaltata durante una sessione fotografica. Dopo questo incidente spettacolare, i collaudatori dell?ADAC ? in collaborazione con Renault ? hanno condotto un?inchiesta approfondita per scoprirne le cause.

Si è così potuto constatare che i pneumatici dell?auto avevano subìto una forte usura al livello della spalla esterna, a seguito dei test dell?alce che erano stati effettuati precedentemente. Questi pneumatici sono stati analizzati presso il produttore. È emerso che l?usura era maggiore di quanto sembrasse ad occhio nudo: la diagnosi radiografica ha rivelato che la carcassa d?acciaio era danneggiata. Danni simili ad un pneumatico non potevano che essere dovuti ai test eseguiti e non si manifestano in caso di normale utilizzo su strada.

In occasione di prove condotte in seguito, da Renault e da altri, con pneumatici nuovi, la Logan non si è ribaltata."

Non aggiungiamo altro, se non un più eloquente ?fate vobis?...
 
pat71 ha scritto:
PS: Ma non è ancora ora di "rottamarla" questa 156 per passare ad una bella BMW ? :D

P2: Con affetto eh ?
:lol:

Ciao.

non se ne parla proprio !!!
Domani compirà solo 340.000 km
:D :D
e poi diventerò il Romeo della mia Giulietta
:D
Ciao
 
Back
Alto