<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 5 E60 contro F10 (versioni base) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 5 E60 contro F10 (versioni base)

BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
siamo sicuri che la 5 non monterà qualcosa di ancora più piccolo, in ossequio al downsizing imperante?

Hmmm.......bella domanda. Diciamo che in questo senso ci sono pure delle lacune da colmare: il 2 litri aspirato su una eventuale 520i sarebbe quasi inguardabile, ed infatti su questa F10 non ce l'hanno messo. Ci sarebbe posto per un bel 1.8 / 2 litri turbo intorno ai 180/200 cv: una 518i in passato c'è già stata. In teoria, fossero matti, potrebbero pure metterci il tre cilindrelli....ma ci vorrebbe fegato.

D'altro canto, se ancora non ci montano il 2 litri diesel biturbina, preferendogli il 525d depotenziato, forse ancora non hanno tanta fretta di downsizare. Su questo è più spregiudicata MB, che anche su una 250cdi ti ammolla un quattro cilidrelli che fa "tro-tro-tro".

con rispetto alla tradizione un 2 litri 6 cilindri turbo con potenze che spaziano dai 200 ai 260 cv sarebbe "da pippe"... oggettivamente però non porterebbe 'sti gran benefici se confrontato con un 2 litri 4 cilindri turbocompresso (tipo il tsi della VW per capirci), anzi si porterebbe appresso una maggior peso e maggiori attriti. Vedremo come si comporteranno i motoristi di Monaco
 
Volvo ha ricavato un "duemila" 5 cilindri dal suo 2.4.
La cilindrata unitaria non è quella ottimale ed anche gli attriti sono superiori ad un 4 cilindri.
 
Fancar_ ha scritto:
Volvo ha ricavato un "duemila" 5 cilindri dal suo 2.4.
La cilindrata unitaria non è quella ottimale ed anche gli attriti sono superiori ad un 4 cilindri.

Non occorre nemmeno guardare in casa a Volvo: lo stesso 2 litri 6 cilindri venduto da BMW fino agli anni 90 era pastosissimo, una turbina ( mio zio lo aveva, ero innamorato ), ma era leeento a salire. Se si guarda all'efficienza, non si scappa dai soliti 500cc/cilindro.
 
Fancar_ ha scritto:
;)
Ale_10 ha scritto:
[Ma allora che ti posto i dati a fare...te l' ho scritto la pag precedente.. :cry: :twisted:
Basta...mi sono offeso..

:D :D ;)

Scusa...leggendo di fretta l'avevo scambiata per una tua interpretazione!
1145717705-Sconvolte (60).gif


Comunque......
1145534789-Cartelli (1).gif
:hunf:

:D
:thumbup:
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non occorre nemmeno guardare in casa a Volvo: lo stesso 2 litri 6 cilindri venduto da BMW fino agli anni 90 era pastosissimo, una turbina

Ma a quale motore ti riferisci ?
1145717615-Sconvolte (80).gif

1145717398-Sconvolte (121).gif

Al 6L benzina delle 320i - 520i. "una turbina" era una metafora per descrivere il funzionamento del motore, che ovviamente non aveva nessuna turbina.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non occorre nemmeno guardare in casa a Volvo: lo stesso 2 litri 6 cilindri venduto da BMW fino agli anni 90 era pastosissimo, una turbina
Ma a quale motore ti riferisci ?
1145717615-Sconvolte (80).gif
1145717398-Sconvolte (121).gif
Al 6L benzina delle 320i - 520i. "una turbina" era una metafora per descrivere il funzionamento del motore, che ovviamente non aveva nessuna turbina.
Mio padre ha il 2.2 6L 170cv ... in autostrada o statale veloce nulla da dire rispetto alla mia ... in tutte le altre condizioni meglio la mia pur con quasi 30 cv in meno
 
|Mauro65| ha scritto:
Mio padre ha il 2.2 6L 170cv ... in autostrada o statale veloce nulla da dire rispetto alla mia ... in tutte le altre condizioni meglio la mia pur con quasi 30 cv in meno

Questa proporzione si potrebbe applicare anche alla nuova 520d Touring rispetto alla 320d Touring.
 
Comunque una cosa che mi ha sorpreso della prova di Quattroruote è stata la velocità di cambio corsia con asfalto bagnato; se ben ricordo ho letto 101 km/h!
Confermate?
Parlo ovviamente della nuova 520d Touring!
Mi sembra un ottimo valore.
 
Fancar_ ha scritto:
Comunque una cosa che mi ha sorpreso della prova di Quattroruote è stata la velocità di cambio corsia con asfalto bagnato; se ben ricordo ho letto 101 km/h!
Confermate?
Parlo ovviamente della nuova 520d Touring!
Mi sembra un ottimo valore.
Confermo.
Mi è però venuto un dubbio e ho guardato i dati delle altre vetture provate nella suddetta prova:
-S60 2.0d 97 Km/h
-Mitsu ASX 1.8d 97 km/h
-500 twinair 900 100 km/h.
Non ti sembra un po' strano?O non è un dato particolarmente significativo in sè e per sè,oppure i rilevamenti son da prendere con le pinze...
Ciao.
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Mio padre ha il 2.2 6L 170cv ... in autostrada o statale veloce nulla da dire rispetto alla mia ... in tutte le altre condizioni meglio la mia pur con quasi 30 cv in meno
Questa proporzione si potrebbe applicare anche alla nuova 520d Touring rispetto alla 320d Touring.
Va detto che le nostre E46 stazzano attorno ai 14 quintali e non vicino ai 20.
In ogni caso la F11 con il 184 cv turbodiesel ha uno 0 - 100 leggermente migliore (9,2 - 9,6) della mia, che pure si muove abbastanza agilmente. Poi andrebbe provata su strada, ma, in linea teorica, preferirei una E91 con il 184 cv che non una F11 a pari motore: anche perché di autostrada non ne faccio poi molta, mentre più spesso sono su strade strette e tortuose.
 
stamane sono stato dal conce per la countryman di mia moglie.
ovviamente dopo 5 minuti mi sono messo a chiacchiera su argomenti che interessano me....
nuova serie 5 ,kattive notizie :evil:
l'auto è oversold,al momento scontistiche basse su berlina e ZERO diconsi ZERO su touring.
tassi di interessi su leasing o altro da usura ecc ecc
al momento hanno prevenduto 12 touring (il mio conce) ,10 530d e 2 535i.
nessuno ha ordinato la 520d che si vende poco(secondo loro) anche su berlina.
al momento il prezzo alto penalizza molto + 520d che 530d quindi si vende la seconda e non la prima.
magari fra 2 anni ci saranno versioni discount ma effettivamente quando un 520d futura passa i 60k mi viene male...
ed allora il conce mi ha detto ,perchè non la provi stà 520d :?:
non per vendermela ma perchè secondo lui non piace a chi ha il 530d.
spedisco quindi mia moglie alla macchinetta del caffe e salgo con lui sulla 520d berlina automatiskaja8m.
effettivamente al minimo non è bella come il 6 cilindri :cry:,parto ed è favolosa!
andando tranki viaggia come la mia 530d,forse meglio.
accellerando è un pò + rauca ed ovviamente meno grintosa.
finisco il giro dell'isolato e torno alla base.
morale è un'ottima auto ma con quel che costa non mi fa certo gola.
rispetto al 530d è solo + rumorosa al minimo ed ovviamente meno prestante.
credo che l'80% dei potenziali clienti ne sarebbero soddisfatti.
MA...dovrebbero tirare di bestia per passare una mondeo o una passatt...
per quello alla fine si vende il 530d.
insomma la nuova serie 5 è in realtà una semi serie7,vale i suoi soldi e colma tutte le lacune della precedente.
forse siamo noi ad aver meno soldi o meno propensione alla spesa 8)
tutto qui
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
forse siamo noi ad aver meno soldi o meno propensione alla spesa 8) tutto qui

mendicante.jpg

ammazza che ottimismo :lol:
io non parlo di questo però in questi anni di crisi è passata di moda l'ostentazione e quindi anche se guadagni gli stessi soldi non hai voglia di metterli in auto.
nb lo stesso conce mi ha parlato del declino italico di x5/x6 ma anche delle altre maxi suv.mi ha detto che anche il nuovo cayo non se lo filano mentre per la vecchia quando usci la gente faceva a pugni.
è in atto un cambio dello stile di vita.
purtroppo non possiamo aspettarci da bmw che ci vendano a prezzi minori le
auto...in pratica i paesi emergenti assorbono quelli che erano i ns consumi.
fine
 
Back
Alto