<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 5 E60 contro F10 (versioni base) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 5 E60 contro F10 (versioni base)

|Mauro65| ha scritto:
Va detto che le nostre E46 stazzano attorno ai 14 quintali e non vicino ai 20.
In ogni caso la F11 con il 184 cv turbodiesel ha uno 0 - 100 leggermente migliore (9,2 - 9,6) della mia, che pure si muove abbastanza agilmente. Poi andrebbe provata su strada, ma, in linea teorica, preferirei una E91 con il 184 cv che non una F11 a pari motore: anche perché di autostrada non ne faccio poi molta, mentre più spesso sono su strade strette e tortuose.

La 320d inizia ad essere un pò vecchia, ma anch'io sarei più incline ad una 320d Touring che ad una 520d Touring.
Con la 530d il discorso cambia completamente, ma la 520d pur avendo prestazioni molto valide, con quel corpaccione che si ritrova e con quel passo cosi lungo mi dà proprio l'impressione di essere un'auto molto votata al viaggio su autostrada.
Può anche darsi che provandola cambi completamente idea; anche l'X3 a vederlo da fuori non sembrerebbe cosi agile e divertente.

La presentazione della Touring avverrà duranto il week end 18-19 settembre, questa volta andrò a provarla.
 
flankker66 ha scritto:
purtroppo non possiamo aspettarci da bmw che ci vendano a prezzi minori le auto...in pratica i paesi emergenti assorbono quelli che erano i ns consumi. fine
tutto giusto (chi glielo fa fare di abbassare se riescono a dirottare sull'estremo oriente ?) però margini ci sarebbero, guarda il post di gentleman sui prezzi usa - eu
ok ok c'è sempre il discorso del cambio $/? che è sempre molto complesso da gestire, ma mi sa che la trimurti in eu ha fatto un bel cartello per tenere alti i prezzi di riferimento e lo difenderanno fino alla morte
 
Ho provato a configurare la 535d touring futura con tetto panoramico e antifurto:
notevole la differenza di prezzo rispetto alla e61.
Si parla di circa 70mila cocuzze e mancano ancora lo sterzo attivo, le luci adattative, gli pneumatici 245/40 e il metallizzato che ho sulla mia, che ad aprile 2005 aveva un listino di circa 65000 euro.
Inoltre, cosa che mi ha lasciato alquanto perplesso, è il costo del cambio automatico sportivo con paddles: esattamente lo stesso prezzo delle versioni manuali, ma non è un pò strano?
 
Vorrei chiarire che tra l'ultima e60 525d e la F10 520 d c'è un abisso.
Vi porto i dati preso da un sito autorevole ( http://www.zeperfs.com/duel3927-2901.htm ) che testa le varie auto:
Duel : BMW 520 d (F10) vs BMW 525 dA (E60)

Véhicules
BMW 520 d (F10) V S BMW 525 dA (E60)
Boîte de vitesse : manuelle à 6 rapports automatique à 6 rapports
avec mode séquentiel
Puissance Maxi : 184 ch @ 4000 197 ch @ 3750
Couple Maxi : 380 Nm @ 1900 400 Nm @ 1300
Poids UE en marche 1 1827 kg 1 1796 kg 1
Rapport Poids/Puissance 9.9 kg/ch 1 9.1 kg/ch 1
1 Poids UE en marche le plus élevé mesuré
Vitesse Maxi annoncée : 227 km/h 235 km/h
Performances moyennes vérifiées *
Vitesse Maxi réelle : 218 km/h 2&#1047;5 km/h
400m DA : 16 s. 16?1 s.
Km DA : 29?6 s. 29 s.
0 à 80 : 5?6 s. 5?2 s.
0 à 100 : 8?2 s. 8 s.
0 à 120 : 11?9 s. 10?9 s.
0 à 130 : 12?5 s. 12?4 s.
0 à 140 : 16?1 s. 15 s.
0 à 160 : 21?6 s. 19?9 s.
0 à 180 : &#1047;1?1 s. 27?1 s.

80 à 120 mini : 5?9 s. 5?&#1047; s.
80 à 180 mini : 25?2 s. 21?9 s.

50 à 0 : 10 m. 9?6 m.
90 à 0 : &#1047;2 m. &#1047;2 m.
100 à 0 : &#1047;6?9 m. &#1047;7?7 m.
130 à 0 : 67 m. 64?5 m.
Verdict
Théorie :
5%
Accélérations :
4.3%
Reprises :
13.2%
Indice ZePerfs
105 4.8% 110
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non ho capito cosa possa dimostrare questo confronto, visto che le due auto sono diverse per motore e cambio.

Se leggi qualche post indietro, vedrai che qualcuno sosteneva che il 4 cilindri della nuova avesse prestazioni migliori rispetto al 6 cilindri della vecchia.
Così non è, al di la del fatto che come piacere di guida il 6 cilindri è tutta un'altra cosa.
 
clagior ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non ho capito cosa possa dimostrare questo confronto, visto che le due auto sono diverse per motore e cambio.

Se leggi qualche post indietro, vedrai che qualcuno sosteneva che il 4 cilindri della nuova avesse prestazioni migliori rispetto al 6 cilindri della vecchia.
Così non è, al di la del fatto che come piacere di guida il 6 cilindri è tutta un'altra cosa.

Ora capisco meglio, non sono andato indietro perché il resto della discussione é molto vecchio. Personalmente non metto in dubbio la differenza fra i due motori, ma anche la presenza del cambio automatico influisce sui risultati e falsa comunque il confronto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
clagior ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non ho capito cosa possa dimostrare questo confronto, visto che le due auto sono diverse per motore e cambio.

Se leggi qualche post indietro, vedrai che qualcuno sosteneva che il 4 cilindri della nuova avesse prestazioni migliori rispetto al 6 cilindri della vecchia.
Così non è, al di la del fatto che come piacere di guida il 6 cilindri è tutta un'altra cosa.

Ora capisco meglio, non sono andato indietro perché il resto della discussione é molto vecchio. Personalmente non metto in dubbio la differenza fra i due motori, ma anche la presenza del cambio automatico influisce sui risultati e falsa comunque il confronto.

Quindi la differenza è ancora maggiore in quanto la e60, essendo automattica, è ulteriormente penalizzata.
 
clagior ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
clagior ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non ho capito cosa possa dimostrare questo confronto, visto che le due auto sono diverse per motore e cambio.

Se leggi qualche post indietro, vedrai che qualcuno sosteneva che il 4 cilindri della nuova avesse prestazioni migliori rispetto al 6 cilindri della vecchia.
Così non è, al di la del fatto che come piacere di guida il 6 cilindri è tutta un'altra cosa.

Ora capisco meglio, non sono andato indietro perché il resto della discussione é molto vecchio. Personalmente non metto in dubbio la differenza fra i due motori, ma anche la presenza del cambio automatico influisce sui risultati e falsa comunque il confronto.

Quindi la differenza è ancora maggiore in quanto la e60, essendo automattica, è ulteriormente penalizzata.

Non credo. É sicuramente avvantaggiata in tutte le prove di ripresa, che con un automatico non andrebbero nemmeno tentate, visto che L'automatico non riprende dal basso ma scala. A seconda di com'é fatto poi - e i cambi zf di bmw sono fatti bene - può addirittura non uscire svantaggiato nemmeno in accelerazione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
clagior ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
clagior ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non ho capito cosa possa dimostrare questo confronto, visto che le due auto sono diverse per motore e cambio.

Se leggi qualche post indietro, vedrai che qualcuno sosteneva che il 4 cilindri della nuova avesse prestazioni migliori rispetto al 6 cilindri della vecchia.
Così non è, al di la del fatto che come piacere di guida il 6 cilindri è tutta un'altra cosa.

Ora capisco meglio, non sono andato indietro perché il resto della discussione é molto vecchio. Personalmente non metto in dubbio la differenza fra i due motori, ma anche la presenza del cambio automatico influisce sui risultati e falsa comunque il confronto.

Quindi la differenza è ancora maggiore in quanto la e60, essendo automattica, è ulteriormente penalizzata.

Non credo. É sicuramente avvantaggiata in tutte le prove di ripresa, che con un automatico non andrebbero nemmeno tentate, visto che L'automatico non riprende dal basso ma scala. A seconda di com'é fatto poi - e i cambi zf di bmw sono fatti bene - può addirittura non uscire svantaggiato nemmeno in accelerazione.

con l'ultimo ZF no di certo infatti l'accellerazzione da 0/100 è migliore con l'automatico e considera che se si mette in configurazione sport+ la'utomatico non scala neanche se si schiaccia a fondo...
 
Senza scomodare la 525d tremila depotenziata da 197 cv - peraltro più leggera della nuova F10, e per questo non capisco come faccia ad andare di meno - ad una 520d 184 cv preferirei anche una E60 525d 177 cv 2.500 cm³ con 400 Nm di coppia.
 
Fancar_ ha scritto:
Senza scomodare la 525d tremila depotenziata da 197 cv - peraltro più leggera della nuova F10, e per questo non capisco come faccia ad andare di meno - ad unat520d 184 cv preferirei anche una E60 525 177 cv 2.500 cm³ con 400 Nm di coppia.
Come darti torto. Ti quo pienamente, non tento per i 20 NM di coppia ma pwr i 2 cilindri in più. Se parliamo della F10 525, allora forse si potrebbe provare il gusto del btrurbo senza pee firza arrivare alla 535d
 
Mauro 65 ha scritto:
E siamo andati a ripescare una discussione di tre anni fa, per di più iscrivendosi apposta? Mah ...

E qual'è il tuo problema?
Seguo il forum e compro quattroruote da una vita, ma non ero mai intervenuto.
Poi, Googlando, mi sono imbattuto in questo thread e mia andava di rispondere.
Ho commesso qualche reato?
 
Back
Alto