Una California in città? :shock:vuotto63 ha scritto:potranno dichiarare meno emissioni nell' uso in citta'
Mi scappa da ridere...
Una California in città? :shock:vuotto63 ha scritto:potranno dichiarare meno emissioni nell' uso in citta'
99octane ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:L'ED non spegne solo il motore ai semafori, c'e' ben di piu'.
A chi compra una M3 non importa un fico secco che l'auto sia efficiente. Gli importa che sia efficace. :twisted: 8)![]()
Sono anche d' accordo , ma a quanto pare il consumo dichiarato in citta' (e relative emissioni ) conta molto , e tutti i produttori si stanno adeguando.... :shock:MotoriFumanti ha scritto:Una California in città? :shock:vuotto63 ha scritto:potranno dichiarare meno emissioni nell' uso in citta'
Mi scappa da ridere...
MotoriFumanti ha scritto:Una California in città? :shock:vuotto63 ha scritto:potranno dichiarare meno emissioni nell' uso in citta'
Mi scappa da ridere...
GattoToscano ha scritto:99octane ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:L'ED non spegne solo il motore ai semafori, c'e' ben di piu'.
A chi compra una M3 non importa un fico secco che l'auto sia efficiente. Gli importa che sia efficace. :twisted: 8)![]()
Beh, concordo sul "se devo pagar qualcosa in più su una M3 preferisco il cofano in carbonio piuttosto che l'ED", ma efficienza ed efficacia non necessariamente cozzano.
Tanto per intenderci ed estremizzando il concetto, una macchina è tanto più efficiente quanto più riduce gli sprechi di energia. Detto in parole diverse: un'auto tende ad una maggiore efficienza quanto più fa si che ogni atomo di carburante si trasformi in energia che viene usata per far muovere il veicolo.
E, NON SPRECARE energia è fondamentale, sia su una Smart Mhd sia su una Formula 1 (che, come ben sai, concentra notevoli risorse economiche nel trovare soluzioni valide a problemi come il consumo di carburante o l'efficienza aereodinamica).
Jambana ha scritto:MotoriFumanti ha scritto:Una California in città? :shock:vuotto63 ha scritto:potranno dichiarare meno emissioni nell' uso in citta'
Mi scappa da ridere...
Certo, la California in pista o in autostrada ci arriva volando....
Certi commenti (il 3D stesso per la verità) fanno cascare le braccia...
Vista la densità di traffico, le ore di funzionamento passate in situazione "urbana" sono la maggior parte...quando si vanno a scaricare i dati delle centraline di auto anche molto sportive, è molto difficile trovare velocità medie complessive superiori ai 50 km/h...
Ritenere che dispositivi che limitano lo spreco di energia quando il motore non compie lavoro, come all'arresto, siano inutili, è segno di grandissima miopia dal punto di vista tecnico...come se sprecare carburante inutilmente fosse un valore.
L'unica cosa che rende accettabile un'auto sportiva sono prestazioni all'altezza delle aspettative.Soluzioni come queste, sommate e integrate ad altre (per esempio ai motori modulari), contribuiranno a rendere ancora accettabili e appetibili le auto sportive di grossa cilindrata nel futuro.
99octane ha scritto:Gia'.
Peccato che intanto ci mettono tappi in aspirazione e scarico che peggiorano i consumi dal 20 al 30%.
E allora come la mettiamo?
99octane ha scritto:Quanto al non sprecare energia, dipende dagli obiettivi. Se l'obiettivo e' andare forte, e visto che a parita' di spesa si puo' ottenere un miglioramento marginale d'efficienza o uno eccezionale d'efficacia, indovina che strada si sceglie?![]()
![]()
![]()
E' il colmo! Un'auto del genere che punta sul risparmio di carburante!vuotto63 ha scritto:ma a quanto pare il consumo dichiarato in citta' (e relative emissioni ) conta molto , e tutti i produttori si stanno adeguando.... :shock:
Finchè i test di omologazione saranno delle buffonate (chi accellera da 0 a 100 in 50 secondi? ) le Case si sentiranno in dovere di proporre soluzioni poco utili nell'uso quotidiano, ma ottime i per dichiarare consumi palesemente falsi.MotoriFumanti ha scritto:E' il colmo! Una Ferrari che punta sul risparmio di carburante!vuotto63 ha scritto:ma a quanto pare il consumo dichiarato in citta' (e relative emissioni ) conta molto , e tutti i produttori si stanno adeguando.... :shock:
Chissà se la faranno bicilindrica...
A dir poco scandaloso! :?
MotoriFumanti ha scritto:Una California in città? :shock:vuotto63 ha scritto:potranno dichiarare meno emissioni nell' uso in citta'
Mi scappa da ridere...
Esistono da parecchio tempo, anche se ne ignoro il funzionamentovuotto63 ha scritto:un nuovo compressore per il clima "a cilindrata variabile"
Beh come Ferrari è una delle piu' adatte ad andar per localidesmo1987 ha scritto:MotoriFumanti ha scritto:Una California in città? :shock:vuotto63 ha scritto:potranno dichiarare meno emissioni nell' uso in citta'
Mi scappa da ridere...
Beh molti locali chic sono in centro..
E allora c'è bisogno di ridurre consumi ed emissioni?desmo1987 ha scritto:Beh molti locali chic sono in centro..
GattoToscano ha scritto:99octane ha scritto:Gia'.
Peccato che intanto ci mettono tappi in aspirazione e scarico che peggiorano i consumi dal 20 al 30%.
E allora come la mettiamo?
I "tappi" in aspirazione e scarico non peggiorano di così tanto i consumi.
Caso mai peggiorano del 20-30% le prestazioni, migliorando di un 10-20% le emissioni.
Così è già più credibile.
Poi, figurati, parli con uno che aveva messo il filtro BMC, lucidato i condotti ed aveva cercato in tutti i modi di bypassare il catalizzatore nella Punto GT...![]()
99octane ha scritto:Quanto al non sprecare energia, dipende dagli obiettivi. Se l'obiettivo e' andare forte, e visto che a parita' di spesa si puo' ottenere un miglioramento marginale d'efficienza o uno eccezionale d'efficacia, indovina che strada si sceglie?![]()
![]()
![]()
Se l'obbiettivo è (solo) andare forte, non ti compri una M3.
8)
A parte questo, a me l'ED non piace, ma è soltanto un modo "scenografico" per chiamare una serie di accorgimenti volti a rendere più efficiente un motore.
Altrimenti gireremmo tutti con dei cassoni 6.0 V8 con cambio automatico...
![]()
![]()
![]()
onriverside - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa