<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW M3: ho letto bene? Ho letto bene! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW M3: ho letto bene? Ho letto bene!

99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Gia, perche la X6 ibrida?

Diciamo che, a parziale giustificazione, oggi come oggi i SUV sono la base ideale per lo sviluppo dell'ibrido, che e' pesante e costoso. I SUV sono gia' pesanti e costosi, e si riesce a mettere su un SUV un sistema che non starebbe su un'auto.
Guarda quel che ha fatto Toyota sul Lexus 400H.
In ciclo urbano consuma come una Golf TDi, che non direi malaccio.
E chi sborsa per il SUV non ha problemi a pagar caro il sistema ibrido (cosa che magari e' piu' problematica per chi compra l'auto famigliare).

Ecco, la parola "parziale" scrivila bella grossa... cercare di rendere "ecologico" un suv è come provare a degustare un Armagnac di gran pregio nel bel mezzo di una discarica dei rifiuti.
 
99octane ha scritto:
A chi compra una M3 non importa un fico secco che l'auto sia efficiente. Gli importa che sia efficace. :twisted: 8) :D
Mi sono sempre chiesto perchè chi ha macchine potenti, costose e belle và sempre a 10 all'ora nelle strade normali. Poi sono quelli che becchi in'autostrada a 250 all'ora. Secondo me in autostrada vanno molto più forte per farsi vedere che è una macchina potente. Invece nelle strade "normali" fà più effetto veder passare un'Audi R8 a bassa velocità, anzichè alla stessa andatura della macchina accanto. Invece se passa troppo veloce si nota, ma per un tempo più limitato.
 
99octane ha scritto:
Leggo l'ennesimo articolo sulla nuova M3, e mi cade l'occhio su un dettaglio che fin'ora avevo ignorato (probabilmente perche' il mio cervello leggendolo s'era messo a fare "LALALALALALALA!!!!"): con Efficient Dynamics.

Si', quel dispositivo BMW che spegne il motore ai semafori, e che c'e' sulla 320d di mia suocera. E ci puo' stare.
Ma su un'auto come la M3... un V8 da sfracellentofottanta cavalli, che potrebbe dare energia a un paesino di montagna... a che cavolo serve?
E' l'impero della pubblicita'.
Totalmente inutile.
Pero' lo paghi.
D'accordo, sul prezzo complessivo della M3 non si sentira' nemmeno, pero' gli stessi soldi avrei preferito che li mettessero in qualcosa di piu' utile, come le mitragliatrici dietro ai fari. :D
Io ce lo metterei pure sulle harley, che quando stan ferme al semaforo neanche un marshall da 900 watt... :twisted:
 
MotoriFumanti ha scritto:
99octane ha scritto:
A chi compra una M3 non importa un fico secco che l'auto sia efficiente. Gli importa che sia efficace. :twisted: 8) :D
Mi sono sempre chiesto perchè chi ha macchine potenti, costose e belle và sempre a 10 all'ora nelle strade normali. Poi sono quelli che becchi in'autostrada a 250 all'ora. Secondo me in autostrada vanno molto più forte per farsi vedere che è una macchina potente. Invece nelle strade "normali" fà più effetto veder passare un'Audi R8 a bassa velocità, anzichè alla stessa andatura della macchina accanto. Invece se passa troppo veloce si nota, ma per un tempo più limitato.
Io ai 10 vedo solo dei pandini andarci :D e non è che siano proprio belli da vedere :twisted:
 
lsdiff ha scritto:
99octane ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
L'ED non spegne solo il motore ai semafori, c'e' ben di piu'.

A chi compra una M3 non importa un fico secco che l'auto sia efficiente. Gli importa che sia efficace. :twisted: 8) :D

Veramente la maggior parte di chi compra una M3 vuole che sia figa da mostrare agli amici... E la usa soprattutto in città, per cui forse alla fine se fa mezzo km in più al litro è anche contento. tra l'altro l'efficient dynamics comprende anche altri trucchi per ridurre gli assorbimenti del motore, tipo scollegare l'alternatore dal powertrain in accelerazione...

Ho i miei dubbi. Se la fai vedere ad uno che non ci capisce una sega la scambia per un coupè coi cerchi grossi. Se poi la prendi berlina...sembra un 320d coi cerchi grossi.
 
GheddoStella ha scritto:
Io ai 10 vedo solo dei pandini andarci :D e non è che siano proprio belli da vedere :twisted:
Allora è solo dalle mie parti...
I pandini? :shock: Quelli vanno come fulmini. Se non stai attento ti schiacciano!
 
lsdiff ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Gia, perche la X6 ibrida?

Diciamo che, a parziale giustificazione, oggi come oggi i SUV sono la base ideale per lo sviluppo dell'ibrido, che e' pesante e costoso. I SUV sono gia' pesanti e costosi, e si riesce a mettere su un SUV un sistema che non starebbe su un'auto.
Guarda quel che ha fatto Toyota sul Lexus 400H.
In ciclo urbano consuma come una Golf TDi, che non direi malaccio.
E chi sborsa per il SUV non ha problemi a pagar caro il sistema ibrido (cosa che magari e' piu' problematica per chi compra l'auto famigliare).

Ecco, la parola "parziale" scrivila bella grossa... cercare di rendere "ecologico" un suv è come provare a degustare un Armagnac di gran pregio nel bel mezzo di una discarica dei rifiuti.

Non e' cosi' vero.
Il punto non e', in questo caso, avere un veicolo "ecologico" (sai meglio di me quanto me ne frega) ma avere un veicolo PIU' ecologico di quanto non sarebbe altrimenti e, soprattutto, che consuma la meta' a pari prestazioni (e questo mi interessa assai! :D ).

Per portare la cosa all'estremo, con un'elettrica pura, io non comprerei certo la Mitsu MIEV perche' e' "ecologica".
La comprerei perche' va come un razzo e con un pieno della Evo ci girerei sulla MIEV per sei mesi... se avesse batterie adeguate.
Stesso per l'ibrido.
Non disprezzerei un'ibrida stile MIEV con torque vectoring e riserva di potenza che mi consumi, questa davvero, come un 1.2 da citycar, ma con le prestazioni di una Evo quando le voglio.
 
MotoriFumanti ha scritto:
99octane ha scritto:
A chi compra una M3 non importa un fico secco che l'auto sia efficiente. Gli importa che sia efficace. :twisted: 8) :D
Mi sono sempre chiesto perchè chi ha macchine potenti, costose e belle và sempre a 10 all'ora nelle strade normali. Poi sono quelli che becchi in'autostrada a 250 all'ora. Secondo me in autostrada vanno molto più forte per farsi vedere che è una macchina potente. Invece nelle strade "normali" fà più effetto veder passare un'Audi R8 a bassa velocità, anzichè alla stessa andatura della macchina accanto. Invece se passa troppo veloce si nota, ma per un tempo più limitato.

Perche' sanno guidare, e sanno che nelle strade normali e' bene moderare la velocita', mentre su un'autostrada deserta si puo' anche tirare, in sicurezza.

Questo tranne che se li vedi passare a 10 all'ora davanti alla disco.
Allora si', e' per farsi vedere. :D
 
No. Non sempre saper guidare implica l'andar piano. Lo fanno semplicemente per farsi vedere. In qualunque luogo sia. Andare a 250 in'autostrada non mi sembra una cosa poi così sicura, perchè c'è anche quelli che si immettono nella corsia di sorpasso senza guardare gli specchietti. ;)
 
Il 99% delle persone confonde una M3 con una normale serie 3. Quindi una 3 base con cerchiazzi e alettone fa ancora più figura.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Se è per quello c'è anche sulla nuova Porshe Cayenne.

appunto..dopo una porsche suv, una porsche diesel..non mi scandalizzo per un "efficentecche vattellapesca che quando sto al semaforo mi spengo per far risparmiare 3grammi di inquinamento e 0,002 centesimi al mio proprietario che mi ha pagato 70.000 ? e mi mette la benzina tutti i giorni anche se faccio 5 km al litro dinamics.."
 
L' efficient dynamics c'è sempre stato , piu' che altro stacca l' alternatore e usa la frenata per ricaricare la batteria. Adesso , come tutti (perfino la California :? ) , hanno aggiunto lo start /stop cosi' potranno dichiarare meno emissioni nell' uso in citta' (dove in effetti ciuccia come una motonave , ma devo dire che usandola come si deve sa sbevazzare alla grande in tutte le situazioni :D ) Ammazza che fiera dei luoghi comuni nelle risposte......
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
99octane ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
L'ED non spegne solo il motore ai semafori, c'e' ben di piu'.

A chi compra una M3 non importa un fico secco che l'auto sia efficiente. Gli importa che sia efficace. :twisted: 8) :D

Veramente la maggior parte di chi compra una M3 vuole che sia figa da mostrare agli amici... E la usa soprattutto in città, per cui forse alla fine se fa mezzo km in più al litro è anche contento. tra l'altro l'efficient dynamics comprende anche altri trucchi per ridurre gli assorbimenti del motore, tipo scollegare l'alternatore dal powertrain in accelerazione...

Ho i miei dubbi. Se la fai vedere ad uno che non ci capisce una sega la scambia per un coupè coi cerchi grossi. Se poi la prendi berlina...sembra un 320d coi cerchi grossi.

assolutamente vero.
 
Back
Alto