<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw e46 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

bmw e46

Devi anche vivere …
Bisogna vedere in che situazione familiare è lui, oltre naturalmente al proprio reddito.
Anch'io, prima di sposarmi, rimasi a lungo con i miei, che avendo perso l'altro figlio non avevano tutta questa fretta di rimanersene da soli, e dopo la sua morte non vollero più soldi da me ; ci fu un periodo in cui avevo una macchina sportivetta (Opel Kadett Gsi 16v), la moto (Kawa 900) ed andavo a girare col kart con un amico, facendo anche qualche gara nei 2 anni in cui ebbi la licenza Csai. Tutte passioni costosette.......

Voi giustamente gli date consigli un po' "moralistici" e sul risparmio, e va bene, ma prendersi adesso una 320i, vecchia per forza ma magari non troppo logora, potrebbe anche essere fattibile, per lui, a patto di trovarne una non decrepita, come già spiegato nei post precedenti ; la spesa iniziale non sarebbe eccessiva, e sarebbe un'auto da tenere per un po' di anni, non a vita, sempre a patto di tenersi qualche soldino da parte per eventuali, sempre possibili, riparazioni.

L'inconveniente maggiore potrebbe stare nel "viziarsi" un po' girando in Bmw 320, cosa che potrebbe non essere più possibile in seguito, una volta lasciato il comodo rifugio del "nido" di famiglia.
Ma questo, noi, non possiamo saperlo.......
 
Bisogna vedere in che situazione familiare è lui, oltre naturalmente al proprio reddito.
Anch'io, prima di sposarmi, rimasi a lungo con i miei, che avendo perso l'altro figlio non avevano tutta questa fretta di rimanersene da soli, e dopo la sua morte non vollero più soldi da me ; ci fu un periodo in cui avevo una macchina sportivetta (Opel Kadett Gsi 16v), la moto (Kawa 900) ed andavo a girare col kart con un amico, facendo anche qualche gara nei 2 anni in cui ebbi la licenza Csai. Tutte passioni costosette.......

Voi giustamente gli date consigli un po' "moralistici" e sul risparmio, e va bene, ma prendersi adesso una 320i, vecchia per forza ma magari non troppo logora, potrebbe anche essere fattibile, per lui, a patto di trovarne una non decrepita, come già spiegato nei post precedenti ; la spesa iniziale non sarebbe eccessiva, e sarebbe un'auto da tenere per un po' di anni, non a vita, sempre a patto di tenersi qualche soldino da parte per eventuali, sempre possibili, riparazioni.

L'inconveniente maggiore potrebbe stare nel "viziarsi" un po' girando in Bmw 320, cosa che potrebbe non essere più possibile in seguito, una volta lasciato il comodo rifugio del "nido" di famiglia.
Ma questo, noi, non possiamo saperlo.......
Hai centrato a pieno, i miei fortunatamente non mi hanno mai fatto mancare niente e nonostante siano un po’ di anni che faccio lavori, per spese necessarie provvedono loro e non vogliono soldi, per questo a me non sembra troppo lontano come obbiettivo. Poi sarebbe un modo per responsabilizzarsi ulteriormente ma comunque con quel tocco di passione e divertimento che cerco.
 
Le cifre in ballo sono diverse, ma il concetto è chiaro
1731053433912
Un po' estremo, sia per le cifre in ballo (da 10.000 ad 80.000 ce ne balla....) sia per l'ottimismo sui tassi d'interesse : Sarah avrebbe messo via circa 88.000 $, trovarsene quasi 125.000 lo vedo un poco ottimistico.
 
Hai centrato appieno, i miei fortunatamente non mi hanno mai fatto mancare niente e nonostante siano un po’ di anni che faccio lavori, per spese necessarie provvedono loro e non vogliono soldi, per questo a me non sembra troppo lontano come obbiettivo. Poi sarebbe un modo per responsabilizzarsi ulteriormente ma comunque con quel tocco di passione e divertimento che cerco.
Allora provo a smuovere un po' le acque: ma allora, perché un'auto un po' da cumenda come una 320 e non qualcosa di un po' più giovanile?
Se ti piace il marchio BMW, magari una Z3
720x540.webp


O una Z4
720x540.webp
 
Hai centrato a pieno, i miei fortunatamente non mi hanno mai fatto mancare niente e nonostante siano un po’ di anni che faccio lavori, per spese necessarie provvedono loro e non vogliono soldi, per questo a me non sembra troppo lontano come obbiettivo. Poi sarebbe un modo per responsabilizzarsi ulteriormente ma comunque con quel tocco di passione e divertimento che cerco.
Infatti non lo ritengo impossibile, a patto di evitare "capricci" e ragionare da adulto, senza fare passi più lunghi della gamba, cercando senza fretta un privato serio che voglia vendere - e ci sono - la sua auto, che sarà quasi sempre la 2a o 3a auto di famiglia ed avrà quindi una percorrenza non eccessiva, con sia questa che la manutenzione dimostrabili attraverso le fatture, che le persone scrupolose conservano sempre.
Una 330i è chiedere un po' troppo, specialmente in Italia, ma una meno rara 320i ben tenuta ed usata con moderazione e come si deve non è impossibile, se si sta attenti a quel che si compra ed a chi ce lo vende.
 
creo che ci sia il tempo per le 'follie' ed il tempo per la 'sagezza', qualche follia da giovane si può fare importante è che poi crescendo si mettano da parte le follie, se ovviamente serve la saggezza. Io da ragazzo in una condizione famigliare positiva mi sono tolto diverse voglie, quando poi mi sono fatto una mia di famiglia ho cambiato approccio, e per questo non mi sento neanche di consigliare chi è giovane perchè probabilmente ho una visione differente ora della vita.
 
Allora provo a smuovere un po' le acque: ma allora, perché un'auto un po' da cumenda come una 320 e non qualcosa di un po' più giovanile?
Se ti piace il marchio BMW, magari una Z3
720x540.webp


O una Z4
720x540.webp
Primo non credo le troverebbe a prezzi bassi come una comune 320i, anche a parità di motore ; secondo, non vanno bene per portare in giro gli amici, ci sta la ragazza e basta, e questo a 20 anni mi sa tanto che sarebbe una limitazione pesante.
E poi che fai, prima gli dici che una (meno costosa) 320i è troppo, poi gli proponi roba ancora più costosa ed esclusiva.....?
 
da ragazzo in una condizione famigliare positiva mi sono tolto diverse voglie
Con uno stipendio pieno sì. Ma lui è uno studente con un lavoro part time, se spende tutto per una 330 e46, poi non ha soldi per uscire con ragazza ed amici... per una macchina? Meglio una vacanza con la fidanzata. IMVHO...
 
(....) ....e per questo non mi sento neanche di consigliare chi è giovane perchè probabilmente ho una visione differente ora della vita.
Io per certi aspetti credo di essere "nato vecchio" (ho fatto anch'io qualche idiozia da ragazzo, per forza, ma in generale ragionavo e cercavo di far l'adulto, sentirmi dire che avevo fatto una bambinata per me era una frustata a sangue sul mio orgoglio e cercavo di evitarlo a qualsiasi costo), basti pensare che da ragazzo, dal 1971 in poi, mi portavo in giro la mia carabina ad aria compressa Diana 27 - che ho tuttora, ma certo non posso più portarmi in giro - ma non ho MAI fatto nulla di rischioso o messo in pericolo qualcuno : mio padre, dopo avermela regalata (neppure pensabile al giorno d'oggi) non ha mai avuto bisogno di rimproverarmi per come la usavo, neppure una volta sola.
Lo stesso con moto e macchine, che mi sono sempre durate e con cui non ho mai fatto incidenti seri, tranne uno in moto sul quale non avrei potuto far nulla per evitarlo, non dipendeva da me.

Con questi presupposti, non ho mai dovuto cambiare mentalità in modo così profondo, se non quel tanto che la vita, per forza, ti cambia : pertanto, mi sento ancora di dare qualche spassionato consiglio ad un giovane, che oltretutto mi pare ben disposto a ragionare per assecondare per quanto possibile una passione, ma senza fare passi avventati di cui poi si pentirebbe.
L'eccesso di moralismo lo lascio agli altri, o casomai potrebbe esserci, ma riguarderebbe cose più serie ed importanti dell'acquisto di un'auto usata, uno sfizio che uno può anche togliersi.
 
Con uno stipendio pieno sì. Ma lui è uno studente con un lavoro part time, se spende tutto per una 330 e46, poi non ha soldi per uscire con ragazza ed amici... per una macchina? Meglio una vacanza con la fidanzata. IMVHO...
Ma lasciare che sia lui a decidere come spendere i propri soldi, no.....? chi ti dice che debba rinunciare alla vacanza e/o a mangiar la pizza con fidanzata ed amici ? e se invece riuscisse a far tutto ?
 
Ma lasciare che sia lui a decidere come spendere i propri soldi, no.....? chi ti dice che debba rinunciare alla vacanza e/o a mangiar la pizza con fidanzata ed amici ? e se invece riuscisse a far tutto ?
Calma, nessuno obbliga nessuno a fare niente. Sul fatto che 800€/mese bastino per fare tutto è pura fantasia, so cosa costano le uscite di un ventenne, pur con una morigerata come mia figlia. Non è la gazzosa al bar acli e due partite a calciobalilla. Idem una settimana (in campeggio e località non troppo cara). Aggiungi un mezzo che costa 1 anno di stipendio o quasi, rca, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme, etc. Se ha dei dubbi sulla sostenibilità sono pienamente fondati.
 
Back
Alto