<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw e46 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

bmw e46

Difficile dare una risposta sena avere un quadro del contesto, dall'età della persona, alla sua posizione lavorativa, reddituale e patrimoniale, eventuale esposizione debitoria, progetti di vita per il futuro.
In sostanza i soldi per una seconda auto da divertimento, devono essere soldi spesi che non mettono in difficoltà e non tolgono qualcosa di utile/necessario/essenziale. In sostanza come una bella vacanza: ben venga se si può fare, ma una scelta avventata se poi non si hanno i soldi per pagare le bollette.
Alcune delle "regole del pollice" consigliano:
- stabilito un budget per l'acquisto, usare il 70% dello stesso e il rimanete tenerlo per eventuali problemi a stretto giro
- nel budget, scegliere l'esemplare nelle migliori condizioni piuttosto di quello con meno km segnati sullo strumento.
perdonami, pensavo di aver scritto tutto, ho 20 anni e vivo ancora con i miei, ho un lavoro da 800€ al mese e studio, praticamente non ho spese, l’auto sarebbe l’unica. In ogni caso in casi di guasti o riparazioni inaspettate ci sarebbe comunque l’auto di mio padre e di mia sorella a disposizione, sarebbe giusto uno strumento per alimentare una passione.
 
Da quanto ho trovato la serie 3 E46 è stata prodotta fino al 2005, quindi difficilmente troverai vetture con meno di 19 anni ; l'ho avuta anch'io, dal 2006 al 2011, ma la mia era una M3, del 2001.

Ho dato un'occhiata su Autoscout24 : ci sono offerte, parlo solo di privati come ho già detto, di auto con percorrenze limitati (ad es. 119.000 km in 19 anni), che - se adeguatamente documentate - potrebbero ancora avere una discreta parte di vita utile da offrire.

Sono però delle 320, a benzina naturalmente, e non 330, molto meno facile da trovare, in Italia specialmente ; forse in Germania se ne troveranno di più, non so.
Economicamente sono accessibili, ma ricorda sempre che devi avere da parte il necessario per lavori di manutenzione di ripristino da usura, sempre molto possibili causa età.

E' comunque fondamentale controllare con i documenti ciò che il primo proprietario asserisce, nonché cercare di rendersi conto, se non si è nati ieri, se si sta parlando con una persona seria o con uno che vuole fare il furbo, nel qual caso lasciar perdere tutto senza voltarsi indietro.
Io ho comprato così le mie ultime 6 automobili, comprese 3 Bmw M (2 M3, E36 ed E46, ed una M6 V10) e la mia attuale Porsche Cayman. Ma naturalmente ci vuole attenzione : però un privato, se è persona seria, vorrà ricavare il giusto, ma non vorrà fregarti né è attrezzato per farlo, come invece i salonisti che campano così.
la 320 è una valida opzione alla 330?
 
Da quanto ho trovato la serie 3 E46 è stata prodotta fino al 2005, quindi difficilmente troverai vetture con meno di 19 anni ; l'ho avuta anch'io, dal 2006 al 2011, ma la mia era una M3, del 2001.

Ho dato un'occhiata su Autoscout24 : ci sono offerte, parlo solo di privati come ho già detto, di auto con percorrenze limitati (ad es. 119.000 km in 19 anni), che - se adeguatamente documentate - potrebbero ancora avere una discreta parte di vita utile da offrire.

Sono però delle 320, a benzina naturalmente, e non 330, molto meno facile da trovare, in Italia specialmente ; forse in Germania se ne troveranno di più, non so.
Economicamente sono accessibili, ma ricorda sempre che devi avere da parte il necessario per lavori di manutenzione di ripristino da usura, sempre molto possibili causa età.

E' comunque fondamentale controllare con i documenti ciò che il primo proprietario asserisce, nonché cercare di rendersi conto, se non si è nati ieri, se si sta parlando con una persona seria o con uno che vuole fare il furbo, nel qual caso lasciar perdere tutto senza voltarsi indietro.
Io ho comprato così le mie ultime 6 automobili, comprese 3 Bmw M (2 M3, E36 ed E46, ed una M6 V10) e la mia attuale Porsche Cayman. Ma naturalmente ci vuole attenzione : però un privato, se è persona seria, vorrà ricavare il giusto, ma non vorrà fregarti né è attrezzato per farlo, come invece i salonisti che campano così.
la 320 è una valida opzione alla 330? comunque complimenti per lo storico auto, impressionante
 
perdonami, pensavo di aver scritto tutto, ho 20 anni e vivo ancora con i miei, ho un lavoro da 800€ al mese e studio, praticamente non ho spese, l’auto sarebbe l’unica. In ogni caso in casi di guasti o riparazioni inaspettate ci sarebbe comunque l’auto di mio padre e di mia sorella a disposizione, sarebbe giusto uno strumento per alimentare una passione.
Allora una 330i non fa per te. Perdona la rude franchezza, ma preferisco essere sincero. Già una Panda d’occasione sarebbe un impegno importante.
 
perdonami, pensavo di aver scritto tutto, ho 20 anni e vivo ancora con i miei, ho un lavoro da 800€ al mese e studio, praticamente non ho spese, l’auto sarebbe l’unica. In ogni caso in casi di guasti o riparazioni inaspettate ci sarebbe comunque l’auto di mio padre e di mia sorella a disposizione, sarebbe giusto uno strumento per alimentare una passione.

Dal quadro che hai delineato, ti direi di non avventurati con marchi premium ventennali. A meno che tu non sappia che gli 800 euri al mese diventeranno a breve ben di più. In ogni caso, l'auto "sfiziosa" va pagata con la liquidità disponibile, non facendo rate.
Considera che tra bollo, assicurazione e un tagliando basico l'anno sarai già oltre i 1.000 euri di spese fisse prima ancora di muovere l'auto.
Poi considera che chi ti vende un'auto ventennale a meno di colpi di fortuna te la darà con gomme quasi finite o comunque vecchie (e la cosa con una trazione posteriore …), freni ragionevolmente da cambiare se non subito magari entro poco, tagliando non certo eseguito la settimana prima,...
Ora, non voglio spegnere ogni entusiasmo, ma aiutarti a prendere una decisione razionale.
 
Ho capito, grazie mille per i tanti consigli e spiegazioni che mi hai dato, un ultima domanda tu se fossi nella mia posizione che auto compreresti? a me la e46 fa impazzire però non navigo nell’oro quindi bisogna essere anche realisti e comprendere i propri limiti, se non conviene rimarrà solo un idea lasciata lì.
Una cosetta ulteriore : non stare a preoccuparti del consumo. I motori Bmw 6 cilindri delle varie 320, 325, 330 di allora non sono il massimo dell'economia di consumo, ma si tratta di aspirati : l'assenza di turbina è un punto non indifferente a loro favore per la durata, a patto ovviamente di aver fatto la manutenzione prescritta, perché la turbina è spesso il punto debole dei motori moderni e richiede alcune attenzioni nell'uso, se non c'è tanto meglio.
 
Le cifre in ballo sono diverse, ma il concetto è chiaro
1731053433912
 
Allora una 330i non fa per te. Perdona la rude franchezza, ma preferisco essere sincero. Già una Panda d’occasione sarebbe un impegno importante
no figurati, apprezzo la sincerità più che altro mi chiedevo, veramente non bastano 7/8K annui? ripeto mi sto solo informando per avere un quadro chiaro della situazione poiché sicuramente voi ne sapete molte di più di me anche per quanto riguarda i costi per mantenere un auto
 
Dal quadro che hai delineato, ti direi di non avventurati con marchi premium ventennali. A meno che tu non sappia che gli 800 euri al mese diventeranno a breve ben di più. In ogni caso, l'auto "sfiziosa" va pagata con la liquidità disponibile, non facendo rate.
Considera che tra bollo, assicurazione e un tagliando basico l'anno sarai già oltre i 1.000 euri di spese fisse prima ancora di muovere l'auto.
Poi considera che chi ti vende un'auto ventennale a meno di colpi di fortuna te la darà con gomme quasi finite o comunque vecchie (e la cosa con una trazione posteriore …), freni ragionevolmente da cambiare se non subito magari entro poco, tagliando non certo eseguito la settimana prima,...
Ora, non voglio spegnere ogni entusiasmo, ma aiutarti a prendere una decisione razionale.
no figurati come ho già detto mi sto solo informando, ma se mi rendo conto che non sia cosa non mi butto in questa esperienza
 
Io comprerei qualcosa di meno rischioso e probabilmente meno figo, e quando la situazione lavorativa/economica e' stabile punterei a qualcosa di piu' serio. Hai la fortuna di non dover pagare affitto/mutuo, bollette e spesa alimentare, per cui ti consiglio finche' puoi di evitare il rischio di spese ingenti e inutili in riparazioni per un'auto che ti piace molto, ma che a mio avviso non e' un buon investimento. Tutti i soldi risparmiati li potrai poi spendere per un'auto piu' recente e meno a rischio spese.
 
Back
Alto