In realtà, non è che ti si "consiglia" una 330 a benzina ; ti si dice che, probabilmente, si può trovare meno logora di una diesel coeva, ma è perché tu insisti nel volere un'auto del genere.
Che è un'auto di lusso : ricordati che le spese per ripristino di parti usurate saranno, comunque, delle legnate.
Il fatto che tu ti preoccupi del risparmio su bollo / assicurazione lascia pensare che pensi che quelle saranno le spese più importanti : beh, molto probabilmente non sarà così, le vere mazzate sono quelle per le riparazioni "straordinarie", ma difficilmente evitabili, su un'auto vecchia e molto usata.
A me pare che tu voglia fare il passo più lungo della gamba...... attenzione, perché, come ti hanno detto tutti, puoi anche pagarla poco, ma alla prima riparazione ti renderai subito conto che è una Bmw, con prezzi dei ricambi e manodopera da Bmw, cioè molto salati : ti puoi trovare, in qualsiasi momento, nella necessità di tirar fuori qualche migliaio di euro per interventi di questo genere, che riguardano tutta l'auto e non certo solo il motore : la frizione, i dischi freno, le parti mobili e soggette ad usura di sterzo e sospensioni, ecc.
Quindi : occhio. Io personalmente ti sconsiglierei qualsiasi acquisto di una così vecchia auto da un commerciante / salonista (i concessionari ufficiali non vendono roba così vecchia), che l'avrà lucidata / imbellettata per far abboccare il gonzo di turno e cercherà di fregarti parlando di 1 anno di garanzia, che poi alla prova dei fatti, se servisse, si rivelerà una truffa, ben diversa dalle promesse.
Per me, l'unica possibilità è cercarla da un privato, con pazienza, lasciando subito perdere tutto se costui non fosse in grado di documentare quello che dice ; in questo modo, forse qualche possibilità c'è.
Altrimenti........ auguri.