<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

bmw diesel

gallongi ha scritto:
grazie della risposta..e' un consumo molto basso,pero' la centralina avra' anche influito,nel senso che avrai piu' coppia e andando a modo la resa e' eccezzionale...

Sicuramente ha influito positivamente sui consumi ,ma no ti immagini neanche le soddisfazione che ti togli ,tutti quelli che arrivano sfanalando poi gli dai strada e non riescono a passare e li rimangono.
 
I bassi consumi delle bmw (merita leggere il cartaceo della prova della 320ed da 163cv ... considerando che viaggiava a pieno carico) sono merito dell'elevata efficienza (sopra la media) di tutto il powertrain
A livello di motore, già dal 2008 offrono sui turbodiesel l'omologazione Euro 6/A senza additivo ad-blue (finora sono gli unici a non avere bisogno dell'urea), e qui pesano lo studio della combustione, i materiali, la cura delle lavorazioni e le tolleranze. Contano inoltre l'introduzione prima di altri concorrenti di determinati sistemi (ad esempio l'alzata variabile - valvetronic sui benzina oltre 10 anni fa).
Proseguendo, lo schema motore longitudinale - trazione posteriore è il più efficiente tra gli schemi "tradizionali" (a meno di non andare su "tuttodietro" trasversali come la Smart). Ancora, la qualità dei materiali, delle lavorazioni e dele tolleranze nel gruppo cambio-trasmissione-differenziale ha il suo bel peso

Questo si riflette in un mix di buone prestazioni e bassi consumi. Di converso, ogni tanto "tirano" troppo, in ottica di efficienza energetica, alcuni particolari e succedono guai con l'attuatore del turbo a geometria variabile se non proprio con la turbina, o con i turbolatori sull'aspirazione. Sembra che da qualche anno siano riusciti a sistemarte anche questo comparto, ma va detto che dagli anni '90 offrono una garanzia supplementare (da almeno 10 anni la garanzia sulle parti lubrificate è di 4 anni, con il limite di 150.000 km per la turbina dei diesel). Garanzie comparabili le dava (ai bei tempi) solo Toyota (5 anni - 150.000 km, ora se non sbaglio sono solo 3 :cry: )
Aggiungo che sono stati i primi in Europa (e per ora tra i pochissimi inlcusi alcuni Jap) a offrire incrementi di potenza al motore in postvendita, con omologazione e garanzia ufficiale piena)

DISCLAIMER
Se non lo si fosse capito, le Bmw mi piacciono molto :D
 
cbr954 ha scritto:
gallongi ha scritto:
grazie della risposta..e' un consumo molto basso,pero' la centralina avra' anche influito,nel senso che avrai piu' coppia e andando a modo la resa e' eccezzionale...

Sicuramente ha influito positivamente sui consumi ,ma no ti immagini neanche le soddisfazione che ti togli ,tutti quelli che arrivano sfanalando poi gli dai strada e non riescono a passare e li rimangono.
bello, proprio a nomr del CdS, complimentoni vivissimi... e se poi succede un bell cozzo?...e se poi fanno una perizia sui motori dei rottami?
:thumbup:
 
Mauro 65 ha scritto:
I bassi consumi delle bmw (merita leggere il cartaceo della prova della 320ed da 163cv ... considerando che viaggiava a pieno carico) sono merito dell'elevata efficienza (sopra la media) di tutto il powertrain
A livello di motore, già dal 2008 offrono sui turbodiesel l'omologazione Euro 6/A senza additivo ad-blue (finora sono gli unici a non avere bisogno dell'urea), e qui pesano lo studio della combustione, i materiali, la cura delle lavorazioni e le tolleranze. Contano inoltre l'introduzione prima di altri concorrenti di determinati sistemi (ad esempio l'alzata variabile - valvetronic sui benzina oltre 10 anni fa).
Proseguendo, lo schema motore longitudinale - trazione posteriore è il più efficiente tra gli schemi "tradizionali" (a meno di non andare su "tuttodietro" trasversali come la Smart). Ancora, la qualità dei materiali, delle lavorazioni e dele tolleranze nel gruppo cambio-trasmissione-differenziale ha il suo bel peso

Questo si riflette in un mix di buone prestazioni e bassi consumi. Di converso, ogni tanto "tirano" troppo, in ottica di efficienza energetica, alcuni particolari e succedono guai con l'attuatore del turbo a geometria variabile se non proprio con la turbina, o con i turbolatori sull'aspirazione. Sembra che da qualche anno siano riusciti a sistemarte anche questo comparto, ma va detto che dagli anni '90 offrono una garanzia supplementare (da almeno 10 anni la garanzia sulle parti lubrificate è di 4 anni, con il limite di 150.000 km per la turbina dei diesel). Garanzie comparabili le dava (ai bei tempi) solo Toyota (5 anni - 150.000 km, ora se non sbaglio sono solo 3 :cry: )
Aggiungo che sono stati i primi in Europa (e per ora tra i pochissimi inlcusi alcuni Jap) a offrire incrementi di potenza al motore in postvendita, con omologazione e garanzia ufficiale piena)

DISCLAIMER
Se non lo si fosse capito, le Bmw mi piacciono molto :D
ma solo perchè consumano poco...
 
pi_greco ha scritto:
cbr954 ha scritto:
gallongi ha scritto:
grazie della risposta..e' un consumo molto basso,pero' la centralina avra' anche influito,nel senso che avrai piu' coppia e andando a modo la resa e' eccezzionale...

Sicuramente ha influito positivamente sui consumi ,ma no ti immagini neanche le soddisfazione che ti togli ,tutti quelli che arrivano sfanalando poi gli dai strada e non riescono a passare e li rimangono.
bello, proprio a nomr del CdS, complimentoni vivissimi... e se poi succede un bell cozzo?...e se poi fanno una perizia sui motori dei rottami?
:thumbup:

Se il cozzo lo fai te . Il problema rimane sempre lo stesso.
 
cbr954 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
cbr954 ha scritto:
gallongi ha scritto:
grazie della risposta..e' un consumo molto basso,pero' la centralina avra' anche influito,nel senso che avrai piu' coppia e andando a modo la resa e' eccezzionale...

Sicuramente ha influito positivamente sui consumi ,ma no ti immagini neanche le soddisfazione che ti togli ,tutti quelli che arrivano sfanalando poi gli dai strada e non riescono a passare e li rimangono.
bello, proprio a nomr del CdS, complimentoni vivissimi... e se poi succede un bell cozzo?...e se poi fanno una perizia sui motori dei rottami?
:thumbup:

Se il cozzo lo fai te . Il problema rimane sempre lo stesso.
:?:
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
grazie della risposta..e' un consumo molto basso,pero' la centralina avra' anche influito,nel senso che avrai piu' coppia e andando a modo la resa e' eccezzionale...
più che eccezZionale eccezZionalissima ;-)

Attached files /attachments/1235949=9962-eccezzziunale-veramente.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
Sembra che da qualche anno siano riusciti a sistemarte anche questo comparto

quote]

dici? prima ne avevo sentito parlare ,ora sembra esserci sempre questo mito ma ufficialmente non ne ho piu' sentito dire nulla...
 
pi_greco ha scritto:
cbr954 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao a tutti,tanto per fare un discorso che si allaccia a quello sulle prove di 4r,chiedo: effettivamente i possessori di motori bmw diesel 2 litri di qualsivoglia potenza,posssono confermare che non beve davvero una cippa? mi fido dei test della rivista ma per curiosita' mi farebbe piacere qualche testimonianza dai possessori..

Posseggo un 320D il computer di bordo mi indica una percorrenza media di 4.8Lx100KM, prima della nascita di mia figlia indicava 5.1/5.2(sono uno che quando si puo' cammina e "gareggia".Comunque consuma molto meno della yaris d4d di mia moglie ,senza avere mai avuto nessun tipo di problema di affidabilita' avendo montato anche due centraline della dipa sport .PS anche yaris con centralina aggiuntiva dipa. Saluti
Sei proprio sicuro che una 2 litri da due tonnellate consumi meno di un'auto col 70% di cilindrata e poco più di metà del peso e della potenza?

Chilometri di media con un pieno circa 1200/1300.

sicuro che i cdb funzionino bene? e sopratutto si interfaccino correttamente con le nuove centraline? posto che neppure capisco chi rimappa centraline, tantopiù per utilitarie, ma vabbè
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Sembra che da qualche anno siano riusciti a sistemarte anche questo comparto

quote]

dici? prima ne avevo sentito parlare ,ora sembra esserci sempre questo mito ma ufficialmente non ne ho piu' sentito dire nulla...

Per quanto riguarda le turbine Garrett del 320 d , le macchine costruite da febbraio 2003 in poi Dico costruite non immatricolate (comunque sono quelle con la 6marcia)non diffettano in maniera rilevante di rottura turbine. Per quanto riguarda la rottura delle lamelle del collettore di aspirazione ,il problema si e' attenuato dal 2004 per scomparire due anni dopo.
Tornando alle turbine Garrett prima del 2003 la stessa ha pagato tutte le sostituzioni di tutte le turbine rotte e modificato e rinforzato quelle dopo il 2003.

Cito un esempio ,un meccanico amico a comperato per poi rivendere una 320d con turbina rotta fuori garanzia. Dopo averla smontata tutta a chiamato la BMW per richiedere il ricambio ,loro gli anno chiesto i dati del veicolo e sorpresa ,se la sono venuta a prendere tutts smontata , riparata da loro e riconsegnata senza nessun costo. Ditemi un po voi.
 
Back
Alto