I bassi consumi delle bmw (merita leggere il cartaceo della prova della 320ed da 163cv ... considerando che viaggiava a pieno carico) sono merito dell'elevata efficienza (sopra la media) di tutto il powertrain
A livello di motore, già dal 2008 offrono sui turbodiesel l'omologazione Euro 6/A senza additivo ad-blue (finora sono gli unici a non avere bisogno dell'urea), e qui pesano lo studio della combustione, i materiali, la cura delle lavorazioni e le tolleranze. Contano inoltre l'introduzione prima di altri concorrenti di determinati sistemi (ad esempio l'alzata variabile - valvetronic sui benzina oltre 10 anni fa).
Proseguendo, lo schema motore longitudinale - trazione posteriore è il più efficiente tra gli schemi "tradizionali" (a meno di non andare su "tuttodietro" trasversali come la Smart). Ancora, la qualità dei materiali, delle lavorazioni e dele tolleranze nel gruppo cambio-trasmissione-differenziale ha il suo bel peso
Questo si riflette in un mix di buone prestazioni e bassi consumi. Di converso, ogni tanto "tirano" troppo, in ottica di efficienza energetica, alcuni particolari e succedono guai con l'attuatore del turbo a geometria variabile se non proprio con la turbina, o con i turbolatori sull'aspirazione. Sembra che da qualche anno siano riusciti a sistemarte anche questo comparto, ma va detto che dagli anni '90 offrono una garanzia supplementare (da almeno 10 anni la garanzia sulle parti lubrificate è di 4 anni, con il limite di 150.000 km per la turbina dei diesel). Garanzie comparabili le dava (ai bei tempi) solo Toyota (5 anni - 150.000 km, ora se non sbaglio sono solo 3 :cry: )
Aggiungo che sono stati i primi in Europa (e per ora tra i pochissimi inlcusi alcuni Jap) a offrire incrementi di potenza al motore in postvendita, con omologazione e garanzia ufficiale piena)
DISCLAIMER
Se non lo si fosse capito, le Bmw mi piacciono molto