<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW: che ridere..... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

BMW: che ridere.....

///Manu ha scritto:
Riguardo alla vettura sostanzialmente non la capisco molto, ma è un segmento che alla fine vende (QQ, tiguan ecc)quindi BMW ha fatto il prodotto. Io non lo comprerei mai ma evidentemente i potenziali clienti ci sono.
Ciao Manu,
va detto che finora Bmw non ha mai sbagliato una X ... perfino la X6, che ha scioccato più di un bimmer, sta facendo sfracelli (in relazione ai listini)
 
Gtdriving ha scritto:
Con tutta l'antipatia che posso avere a priori per i conce BMW (e MB), che spesso ti guardano dall'alto in basso, però quello in questione merita di essere difeso. Vi ha spiegato, credo gentilmente e con competenza, le caratteristiche della macchina...(sei tu che gliele hai chieste, mica ti è venuto a cercare a casa), in una parola: faceva il suo lavoro... e tu ci hai riso sopra...
Mah :rolleyes:
C'era un th interessante sui pro e i contro del mestiere di venditore d'auto. Fra i contro: lavorare spesso la domenica e, specie la domenica, avere a che fare con gente che va in concessionaria a passare il tempo, farti parlare a vuoto e prenderti per il cu.lo...

Quotone. Poi se un venditore si fa i azzi suoi, ci si lamenta che non vuole lavorare. Se parla e loda il prodotto che vende (logicamente..), allora non va bene perchè è troppo supponente. Bah :rolleyes:
 
///Manu ha scritto:
E dopo vi lamentate che i venditori fanno i bastardi con i clienti.... vorrei vedere voi di domenica vi entra questo tipo, ti chiede la vettura, la illustri anche nelle cose banali perche non è scritto da nessuna parte che ne sia gia a conoscenza e questo ti ride in faccia....

Sei andato a vedere la x1 ma prendi una CLio, gia questo dice quanto interessato potevi essere.
Il bello è che vieni anche su un forum a vantarti di questa bella scenetta fatta la domenica mentre tu non sapevi che caxxo fare ed hai deciso di andar a rompere le palle in una concessionaria solo per il gusto di farlo....
Per quanto il venditore sia stato troppo "rampante" ridere in faccia ad uno che fa il proprio lavoro di DOmenica mi sembra davvero poco simpatico
Uhh qui ci vuole un altro super quotone!! ;)
 
///Manu ha scritto:
E dopo vi lamentate che i venditori fanno i bastardi con i clienti.... vorrei vedere voi di domenica vi entra questo tipo, ti chiede la vettura, la illustri anche nelle cose banali perche non è scritto da nessuna parte che ne sia gia a conoscenza e questo ti ride in faccia....

A parte che per noi (intesi come famiglia) la BMW può anche chiudere, visto che non abbiamo mai comprato una BMW e siamo sempre andati in giro (anche con belle macchine).
Evidentemente, non hai letto bene il thread. Il mio riso non è stato suscitato tanto dal cosa diceva il tizio in questione, ma piuttosto dal COME lo diceva.
Sembrava uscito dal programma di configurazione del modello del sito BMW...

E poi, scusa, vedi due clienti che stanno salendo sulla vettura per guardarla e te parli a ripetizione su levette e pulsantini?
Ma stai un pò zitto e lasciaci guardare la vettura in pace no???

Non eravamo neanche entrati in macchina e questo attacca con la tiritera degli optionals...
Ma chi ti ascolta?
A parte che era tecnicamente impossibile ascoltarlo perchè parlava troppo veloce, non ci ha dato neanche il tempo per entrare per bene in macchina ed ha attaccato con la "procedura guidata per la configurazione dell'I-Drive"... ma va....

///Manu ha scritto:
Sei andato a vedere la x1 ma prendi una CLio, gia questo dice quanto interessato potevi essere.

Questo lo dici te.

Dovresti imparare a discernere il fatto che chi si compra una Clio, non significa che non possa permettersi una X1.
Se mio padre volesse (ma non vuole) potrebbe comprarsi anche tutte le "X" della produzione BMW e poi parcheggiarle in giardino.
;)
La Clio è una "ottimizzazione" dei costi familiari e una mossa per un futuro prossimo quando mio padre deciderà di prendersi un SUV compatto.

La X1 sarebbe potuta essere "interessante" per noi, se solo avesse avuto altre caratteristiche.
Così com'è se la possono tenere.
Una macchina "tutto cofano" piccolissima dentro, infilzata di optionals inutili ad un prezzo spropositato.

E il bello è che viene spacciata per un SUV.
"Sport Utility Veichle".
Ma io di "utility" ne ho vista davvero poca.

///Manu ha scritto:
Il bello è che vieni anche su un forum a vantarti di questa bella scenetta fatta la domenica mentre tu non sapevi che caxxo fare ed hai deciso di andar a rompere le palle in una concessionaria solo per il gusto di farlo....
Per quanto il venditore sia stato troppo "rampante" ridere in faccia ad uno che fa il proprio lavoro di DOmenica mi sembra davvero poco simpatico

Ti ho già risposto sopra.
 
|Mauro65| ha scritto:
Notevole il concentrato di luoghi comuni, utile per iniziare la giornata facendosi 4 risate :D
La cosa che nessuno ha rilevato è che a tutti i porte aperte di presentazione di un nuovo modello arriva la tamarra moltitudine descritta dal buon Federico da Siena, tamarri questi che hanno saltato colazione e pranzo per ingozzarsi a sbafo al buffet.

Ti correggo, anche qui la BMW Italia e la concessionaria in questione non hanno fatto altro che una magra figura.

Alla Skoda c'era un ampio buffet con crostini, salati, patatine e bibite.

Alla BMW c'era....... il NULLA.
:shock:

Non che a me interessi qualcosa del buffet, ma già la dice lunga sulla "filosofia" con cui questi signori vendono le "auto".
 
Crale ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
Con tutta l'antipatia che posso avere a priori per i conce BMW (e MB), che spesso ti guardano dall'alto in basso, però quello in questione merita di essere difeso. Vi ha spiegato, credo gentilmente e con competenza, le caratteristiche della macchina...(sei tu che gliele hai chieste, mica ti è venuto a cercare a casa), in una parola: faceva il suo lavoro... e tu ci hai riso sopra...
Mah :rolleyes:
C'era un th interessante sui pro e i contro del mestiere di venditore d'auto. Fra i contro: lavorare spesso la domenica e, specie la domenica, avere a che fare con gente che va in concessionaria a passare il tempo, farti parlare a vuoto e prenderti per il cu.lo...

Quotone. Poi se un venditore si fa i azzi suoi, ci si lamenta che non vuole lavorare. Se parla e loda il prodotto che vende (logicamente..), allora non va bene perchè è troppo supponente. Bah :rolleyes:

Alla Renault si comportano diversamente.

Infatti mi sa che mio padre non staccherà l'assegno da 30 e rotti mila euro per una BMW ma ne darà 14 alla Renault...
 
Ma se dici: Se mio padre volesse (ma non vuole) che cavolo ci siete andati a fare in BMW??? Puoi permetterti anche una Bugatti ma in quel momento eri in conce BMW per vedere la X1 e alla fine prendi una Clio. Sono 2 auto per usi diversi, una persona non puo essere indecisa tra una clio ed una x1.

Il venditore ha esposto la vettura, ed essendo infarcita di optional c'era parecchio da spiegare. Se volevi ascoltare potevi benissimo fermarlo cortesemente e chiedere: "mi scusi mi puo spiegare la trazione?, scisi mi puo dare qualche info in piu sul i.drive? oppure Scusi ma a me l'i.drive non interessa, sto cercando un suv compatto da spendere 20mila euro.
Insomma chiarezza, cosi nessuno dei 2 perdeva tempo per nulla.
In qualsiasi caso non sta bene ridere in faccia alla gente che LAVORA.

Vuoi un "SUV" spazioso, compatto e con TI? Dai un'occhiata alla Skoda Yeti. Il 4x4 è HAldex, ma per togliersi d'impaccio con neve ecc va bene, motori nuovi, alta e spaziosa. Prezzo un po altino ma non so che sconti facciano.
 
FedeSiena ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Notevole il concentrato di luoghi comuni, utile per iniziare la giornata facendosi 4 risate :D
La cosa che nessuno ha rilevato è che a tutti i porte aperte di presentazione di un nuovo modello arriva la tamarra moltitudine descritta dal buon Federico da Siena, tamarri questi che hanno saltato colazione e pranzo per ingozzarsi a sbafo al buffet.

Ti correggo, anche qui la BMW Italia e la concessionaria in questione non hanno fatto altro che una magra figura.

Alla Skoda c'era un ampio buffet con crostini, salati, patatine e bibite.

Alla BMW c'era....... il NULLA.
:shock:

Non che a me interessi qualcosa del buffet, ma già la dice lunga sulla "filosofia" con cui questi signori vendono le "auto".

punti di vista... personalmente se sono interessato alla presentazione di un prodotto è proprio quello che vado a vedere, per il prosecchino esistono i bar aperti alla domenica...

francamente, ritengo più elegante chi mi presenta esclusivamente l'auto che chi tenta di attirarmi con gadget, rinfreschi e cotillons... ma come dicevo, punti di vista ;)
 
Quanto a definire fessi chi acquista una x1 mi sembra un po troppo.

Una persona non è libera di spendere come diavolo vuole i propri soldi????
Ritengo piu fessi quelli che giocano con i videopoker, con i gratta e vinci, che fumano ecc ecc...... Basta che cio non influisca con la mia vita.
 
FedeSiena ha scritto:
Ti correggo, anche qui la BMW Italia e la concessionaria in questione non hanno fatto altro che una magra figura.
Alla Skoda c'era un ampio buffet con crostini, salati, patatine e bibite.

Alla BMW c'era....... il NULLA.
:shock:

Non che a me interessi qualcosa del buffet, ma già la dice lunga sulla "filosofia" con cui questi signori vendono le "auto".
Minimalism chic :D

In ogni caso, è bello ciò che piace
 
///Manu ha scritto:
Ma se dici: Se mio padre volesse (ma non vuole) che cavolo ci siete andati a fare in BMW??? Puoi permetterti anche una Bugatti ma in quel momento eri in conce BMW per vedere la X1 e alla fine prendi una Clio. Sono 2 auto per usi diversi, una persona non puo essere indecisa tra una clio ed una x1.

Il venditore ha esposto la vettura, ed essendo infarcita di optional c'era parecchio da spiegare. Se volevi ascoltare potevi benissimo fermarlo cortesemente e chiedere: "mi scusi mi puo spiegare la trazione?, scisi mi puo dare qualche info in piu sul i.drive? oppure Scusi ma a me l'i.drive non interessa, sto cercando un suv compatto da spendere 20mila euro.
Insomma chiarezza, cosi nessuno dei 2 perdeva tempo per nulla.
In qualsiasi caso non sta bene ridere in faccia alla gente che LAVORA.

Vuoi un "SUV" spazioso, compatto e con TI? Dai un'occhiata alla Skoda Yeti. Il 4x4 è HAldex, ma per togliersi d'impaccio con neve ecc va bene, motori nuovi, alta e spaziosa. Prezzo un po altino ma non so che sconti facciano.

Ora, non mi va di annoiarvi con "i motivi dell'acquisto delle macchine nella mia famiglia", fatto sta che un SUV a noi ci starebbe proprio bene.
Viviamo in campagna, abbiamo delle terre, campi e una casa ancora più in campagna di quanto non lo siamo già. Per andarci ci sono 7 Km di strada campestre che quando piove diventa fanghiglia ed un SUV ci farebbe parecchio comodo.
Però, mio padre ha anche necessità (mi sembra una cosa normale) di caricare ogni tanto zappe fangose, attrezzi da lavoro in campagna, una damigiana, i mattoni ecc... la X1 è super-leccata sembra una macchina da città più che un SUV compatto.

Ma i SUV non erano "derivati" dei fuoristrada un tempo?

"Fuori-strada" significa fango, polvere, buche, pietrisco ecc.

La X1 sembra fatta più per l'autostrada che per lo sterrato?
Dove sta la logica?
A quel punto uno si prende una 330Xd e ha le stesse cose no?
Che senso ha un SUV alto quando poi l'altezza da terra (che è quella che conta veramente in fuoristrada) è ridicola?

Per quanto riguarda la risata, non ce l'ho fatta proprio a trattenerla, ma ti dico che anche il venditore stesso ad un certo punto gli è scappato da ridere per il modo in cui stava parlando.
Sembrava un cicisbeo!

Alla Skoda sono stati molto meglio.
Non vengono a rimbambirti di cose mentre guardi la macchina.

La macchina è una Skoda ma è più spaziosa della X1 anche se è molto più piccola fuori.
Costa il giusto.

Insomma, ha un senso.
 
MrBrandy ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Notevole il concentrato di luoghi comuni, utile per iniziare la giornata facendosi 4 risate :D
La cosa che nessuno ha rilevato è che a tutti i porte aperte di presentazione di un nuovo modello arriva la tamarra moltitudine descritta dal buon Federico da Siena, tamarri questi che hanno saltato colazione e pranzo per ingozzarsi a sbafo al buffet.

Ti correggo, anche qui la BMW Italia e la concessionaria in questione non hanno fatto altro che una magra figura.

Alla Skoda c'era un ampio buffet con crostini, salati, patatine e bibite.

Alla BMW c'era....... il NULLA.
:shock:

Non che a me interessi qualcosa del buffet, ma già la dice lunga sulla "filosofia" con cui questi signori vendono le "auto".

punti di vista... personalmente se sono interessato alla presentazione di un prodotto è proprio quello che vado a vedere, per il prosecchino esistono i bar aperti alla domenica...

francamente, ritengo più elegante chi mi presenta esclusivamente l'auto che chi tenta di attirarmi con gadget, rinfreschi e cotillons... ma come dicevo, punti di vista ;)

Anche a me del buffet non mi frega niente (alla Skoda non ho toccato cibo, nè io nè mio padre).

Ma è la mentalità che mi da noia.

E questa è una caratteristica che molte marche "premium" hanno.

Della serie: "Non hai una BMW, non capisci un c@@@o di auto".

E questa mancanza di umiltà mi da noia.

"Non offriamo nulla perchè tanto chi viene qui dentro l'aperitivo lo fa al bar".

E' un pò la stessa cosa: dimostra stucchevole superiorità.

In fondo, più che rabbia, mi fa ridere, perchè in fondo chi caccia i soldi si potrebbe essere stati anche noi, ma anche da come ti trattano uno si rivolge ad altre case dove viene trattato meglio.

Tempo fa mio padre andò alla Toyota per il tagliando alla Corolla e il venditore gli fece un preventivo per la Rav4 2.2 D4D.
Gli valutava la Corolla 9 mila euro!!!

Alla BMW non si sa neanche se te la ritirano una Toyota.
 
ferrets ha scritto:
Molti si comprano (tralasciando chi ce l'ha aziendale o in leasing) BMW solo per sembrare fighi, e spesso non sanno nulla di auto, NULLA.

Idem per la 500, per la mini, per le audi, ecc ecc...

L'auto che piaccia o no è uno status....
 
FedeSiena ha scritto:
testerr ha scritto:
Ma se uno vuol spendere 55k per un auto potrà farlo o no? non è che sia tutta invidia?

Caro Testerr, sui soldi avrei una battutaccia da fare.

Ma non la faccio.

Non è che se uno NON li spende significa che NON POTREBBE spenderli...

fin qui ci arrivo anch'io e non mi sono mai sognato di dire diversamente (invidia a parte perchè a qualcuno potrebbe non piacere solo perchè non può permettersela, ma questo è rivolto a nessuno, nemmeno a te) ; quello che voglio dire è che uno è libero i propri soldi come meglio crede; c'è chi li spende in viaggi, chi in vestiti chi in puttane o trans. E c'è chi li tiene in banca così - una volta morto - potrà essere il più ricco del cimitero.
 
Back
Alto