<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 530d xdrive MSport touring | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

BMW 530d xdrive MSport touring

zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
In una strada asciutta i vantaggi in curva non ci sono perchè l'auto tende a sottosterzare maggiormente ( in tutte le prove in pista i risultati hanno dato questo dato), quindi la ti si sfrutta maggiormente nelle zone montane dove nevica e piove maggiormente.
Sulla 5er non so, ma su X3 la TI si sente, ed alla grande, anche su asciutto, ed in senso positivo (prova su rotonda ben sparati con uscita secca)

L'ingresso in curva e la curva stessa la fai a velocità minore di una ipotetica X3 di uguale motore a sola TP, l'unico vantaggio è che riapriresti il gas un'attimo prima....

Io ho sentito l'avantreno proprio "tirato dentro" e non "spinto" verso l'interno della curva ... secondo me, con quel baricentro così alto, la TI migliora la dinamica di guida, e di brutto. Diverso può essere il discorso su un'auto "bassa"
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
In una strada asciutta i vantaggi in curva non ci sono perchè l'auto tende a sottosterzare maggiormente ( in tutte le prove in pista i risultati hanno dato questo dato), quindi la ti si sfrutta maggiormente nelle zone montane dove nevica e piove maggiormente.
Sulla 5er non so, ma su X3 la TI si sente, ed alla grande, anche su asciutto, ed in senso positivo (prova su rotonda ben sparati con uscita secca)

L'ingresso in curva e la curva stessa la fai a velocità minore di una ipotetica X3 di uguale motore a sola TP, l'unico vantaggio è che riapriresti il gas un'attimo prima....

Io ho sentito l'avantreno proprio "tirato dentro" e non "spinto" verso l'interno della curva ... secondo me, con quel baricentro così alto, la TI migliora la dinamica di guida, e di brutto. Diverso può essere il discorso su un'auto "bassa"

Non so se sui SUV il discorso cambia......
 
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
In una strada asciutta i vantaggi in curva non ci sono perchè l'auto tende a sottosterzare maggiormente ( in tutte le prove in pista i risultati hanno dato questo dato), quindi la ti si sfrutta maggiormente nelle zone montane dove nevica e piove maggiormente.
Sulla 5er non so, ma su X3 la TI si sente, ed alla grande, anche su asciutto, ed in senso positivo (prova su rotonda ben sparati con uscita secca)

L'ingresso in curva e la curva stessa la fai a velocità minore di una ipotetica X3 di uguale motore a sola TP, l'unico vantaggio è che riapriresti il gas un'attimo prima....

Io ho sentito l'avantreno proprio "tirato dentro" e non "spinto" verso l'interno della curva ... secondo me, con quel baricentro così alto, la TI migliora la dinamica di guida, e di brutto. Diverso può essere il discorso su un'auto "bassa"

Non so se sui SUV il discorso cambia......

Si sta parlando di vetture (530d) di massa intorno ai 1900 kg; nel caso di un X3, con il baricentro un po' più alto.
In questi casi, l'inserimento in curva può essere preciso (grazie alla TP, o alla TI con prevalenza al retrotreno) ma non così fulmineo. La velocità di percorrenza della curva è agevolata dalla trazione posteriore, ma molto dipende dalle condizioni del fondo.
Inoltre, su strada non si può tenere un comportamento al limite da pista, con traiettorie troppo "disegnate". In teoria, il comportamento più redditizio sarebbe quello rallistico, ritardando il punto di corda (serve anche a minimizzare il sottosterzo, specie con una TA), per allineare prima le ruote sterzanti e sfruttare appieno la motricità. Ed è qui che la TI può essere un vantaggio, laddove in pista non sarebbe affatto.
 
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
In una strada asciutta i vantaggi in curva non ci sono perchè l'auto tende a sottosterzare maggiormente ( in tutte le prove in pista i risultati hanno dato questo dato), quindi la ti si sfrutta maggiormente nelle zone montane dove nevica e piove maggiormente.
Sulla 5er non so, ma su X3 la TI si sente, ed alla grande, anche su asciutto, ed in senso positivo (prova su rotonda ben sparati con uscita secca)

L'ingresso in curva e la curva stessa la fai a velocità minore di una ipotetica X3 di uguale motore a sola TP, l'unico vantaggio è che riapriresti il gas un'attimo prima....

Io ho sentito l'avantreno proprio "tirato dentro" e non "spinto" verso l'interno della curva ... secondo me, con quel baricentro così alto, la TI migliora la dinamica di guida, e di brutto. Diverso può essere il discorso su un'auto "bassa"

Non so se sui SUV il discorso cambia......

Si sta parlando di vetture (530d) di massa intorno ai 1900 kg; nel caso di un X3, con il baricentro un po' più alto.
In questi casi, l'inserimento in curva può essere preciso (grazie alla TP, o alla TI con prevalenza al retrotreno) ma non così fulmineo. La velocità di percorrenza della curva è agevolata dalla trazione posteriore, ma molto dipende dalle condizioni del fondo.
Inoltre, su strada non si può tenere un comportamento al limite da pista, con traiettorie troppo "disegnate". In teoria, il comportamento più redditizio sarebbe quello rallistico, ritardando il punto di corda (serve anche a minimizzare il sottosterzo, specie con una TA), per allineare prima le ruote sterzanti e sfruttare appieno la motricità. Ed è qui che la TI può essere un vantaggio, laddove in pista non sarebbe affatto.

il comportamento stile rally su asfalto asciutto non è cosa semplice..... io stò dicendo che la TI regala più sicurezza in quei fondi (bagnato o neve o ghiaia) dove solitamente si guida con tranquillità o comunque difficilmente si viaggia vicino al limite dell'auto, quindi se non si frequentano spesso strade metereologicamente "difficili" la TI è solo un aumento di peso, consumo e minor prestazione.
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Si sta parlando di vetture (530d) di massa intorno ai 1900 kg; nel caso di un X3, con il baricentro un po' più alto.
In questi casi, l'inserimento in curva può essere preciso (grazie alla TP, o alla TI con prevalenza al retrotreno) ma non così fulmineo. La velocità di percorrenza della curva è agevolata dalla trazione posteriore, ma molto dipende dalle condizioni del fondo.
Inoltre, su strada non si può tenere un comportamento al limite da pista, con traiettorie troppo "disegnate". In teoria, il comportamento più redditizio sarebbe quello rallistico, ritardando il punto di corda (serve anche a minimizzare il sottosterzo, specie con una TA), per allineare prima le ruote sterzanti e sfruttare appieno la motricità. Ed è qui che la TI può essere un vantaggio, laddove in pista non sarebbe affatto.

il comportamento stile rally su asfalto asciutto non è cosa semplice..... io stò dicendo che la TI regala più sicurezza in quei fondi (bagnato o neve o ghiaia) dove solitamente si guida con tranquillità o comunque difficilmente si viaggia vicino al limite dell'auto, quindi se non si frequentano spesso strade metereologicamente "difficili" la TI è solo un aumento di peso, consumo e minor prestazione.

Come stile di guida rallistico, intendo non certo numeri da funamboli, ma semplicemente, dato il fondo stradale solitamente tutt'altro che perfetto, trovarsi all'uscita della curva (ritardando il punto di corda) con il muso abbastanza all'interno per poter allineare lo sterzo e sfruttare la motricità al massimo, cosa agevolata dalle quattro motrici. Diversa la situazione con una TP leggera, ben bilanciata e con un fondo in buono stato.
 
zeusbimba ha scritto:
+++ io stò dicendo che la TI regala più sicurezza in quei fondi (bagnato o neve o ghiaia) dove solitamente si guida con tranquillità o comunque difficilmente si viaggia vicino al limite dell'auto
assolutamente d'accordo

quindi se non si frequentano spesso strade metereologicamente "difficili" la TI è solo un aumento di peso, consumo e minor prestazione.
qui insisto a dire "ni".
(parliamo ovviamente di TI permanenti, quindi esclusivamente di Quattro Audi, 4matic Mb, Xdrive Bmw e AWD Subaru, il resto non c'entra (beh, ci sarebbe il sistema usato dalla Mitsu su Evo, ma è davvero roba di nicchia, e forse qualcosa altro che mi sfugge, ma insomma parliamo dei mezzi più diffusi da noi)
dico "no" (nel senso che ci va obbligatoriamente) per un suv (tu onestamente avresti preso l'X5 a TP?) su qualsiasi condizione di asfalto, anche ottimo (a meno di non avere una guida letargica ...). Una tonnellata per asse con 20 cm di luce libera da terra sono meglio gestibili con una 4x4.
dico "ni" per una vettura. sono d'accordo che la tp sia divertentissima, ma se inizi a fare montagna (estate, caldo, secco e asciutto) secondo me con una ti pesti di più. il traverso è scenografico ma improduttivo, ed anche solo quando l'interna "fischia" in realtà rallenti: ecco, in questo caso con una ti esci prima dai tornanti. specie quando con l'assale posteriore sei sul colmo di dosso e si scarica, avendo trazione anche all'anteriore hai il grip vincente
ok, non è che fai queste cose tutti i giorni
ma prova - se ti capita - una Impreza Sti ... estetica a parte :? ti lascia senza fiato

comunque sì, per uno che viaggia normalmente, a meno che non viva sulle Dolomiti o che non ci lavori la TI non è indispensabile, e difatti anche da quelle parti non sono mica tutti con la TI

io però la prossima la voglio integrale :twisted:
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
+++ io stò dicendo che la TI regala più sicurezza in quei fondi (bagnato o neve o ghiaia) dove solitamente si guida con tranquillità o comunque difficilmente si viaggia vicino al limite dell'auto
assolutamente d'accordo

quindi se non si frequentano spesso strade metereologicamente "difficili" la TI è solo un aumento di peso, consumo e minor prestazione.
qui insisto a dire "ni".
(parliamo ovviamente di TI permanenti, quindi esclusivamente di Quattro Audi, 4matic Mb, Xdrive Bmw e AWD Subaru, il resto non c'entra (beh, ci sarebbe il sistema usato dalla Mitsu su Evo, ma è davvero roba di nicchia, e forse qualcosa altro che mi sfugge, ma insomma parliamo dei mezzi più diffusi da noi)
dico "no" (nel senso che ci va obbligatoriamente) per un suv (tu onestamente avresti preso l'X5 a TP?) su qualsiasi condizione di asfalto, anche ottimo (a meno di non avere una guida letargica ...). Una tonnellata per asse con 20 cm di luce libera da terra sono meglio gestibili con una 4x4.
dico "ni" per una vettura. sono d'accordo che la tp sia divertentissima, ma se inizi a fare montagna (estate, caldo, secco e asciutto) secondo me con una ti pesti di più. il traverso è scenografico ma improduttivo, ed anche solo quando l'interna "fischia" in realtà rallenti: ecco, in questo caso con una ti esci prima dai tornanti. specie quando con l'assale posteriore sei sul colmo di dosso e si scarica, avendo trazione anche all'anteriore hai il grip vincente
ok, non è che fai queste cose tutti i giorni
ma prova - se ti capita - una Impreza Sti ... estetica a parte :? ti lascia senza fiato

comunque sì, per uno che viaggia normalmente, a meno che non viva sulle Dolomiti o che non ci lavori la TI non è indispensabile, e difatti anche da quelle parti non sono mica tutti con la TI

io però la prossima la voglio integrale :twisted:

Per il discorso SUV sono daccordo.... per il resto nuooo... l'impreza sti non lo provata, ma la WRX wagon lo avuta per 5 mesi ( comprata ad aprile 2006 e venduta a settembre) era appena uscita (restyling con motore portato a 2500) ottima auto ma insisto a dire che nelle curve su asciutto la TI non aiuta..... nelle rotonde, quando entravo mooooolto allegro scalando in seconda, l'auto tendeva a sottosterzare..... trovo una tp più reattiva.... Nel caso di BMW l'xdrive è stato introdotto per garantire più grip su fondi viscidi non per aumentare la dinamica su strade asciutte ( infatti nelle versioni M la TI nun ce stà...) con questo non voglio dire che chi compra TI sbaglia ma che non pensi di guidare su due binari, ha il vantaggio di avere più motricità nelle partenze da fermo e in condizioni "difficili".... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
+++ io stò dicendo che la TI regala più sicurezza in quei fondi (bagnato o neve o ghiaia) dove solitamente si guida con tranquillità o comunque difficilmente si viaggia vicino al limite dell'auto
assolutamente d'accordo

quindi se non si frequentano spesso strade metereologicamente "difficili" la TI è solo un aumento di peso, consumo e minor prestazione.
qui insisto a dire "ni".
(parliamo ovviamente di TI permanenti, quindi esclusivamente di Quattro Audi, 4matic Mb, Xdrive Bmw e AWD Subaru, il resto non c'entra (beh, ci sarebbe il sistema usato dalla Mitsu su Evo, ma è davvero roba di nicchia, e forse qualcosa altro che mi sfugge, ma insomma parliamo dei mezzi più diffusi da noi)
dico "no" (nel senso che ci va obbligatoriamente) per un suv (tu onestamente avresti preso l'X5 a TP?) su qualsiasi condizione di asfalto, anche ottimo (a meno di non avere una guida letargica ...). Una tonnellata per asse con 20 cm di luce libera da terra sono meglio gestibili con una 4x4.
dico "ni" per una vettura. sono d'accordo che la tp sia divertentissima, ma se inizi a fare montagna (estate, caldo, secco e asciutto) secondo me con una ti pesti di più. il traverso è scenografico ma improduttivo, ed anche solo quando l'interna "fischia" in realtà rallenti: ecco, in questo caso con una ti esci prima dai tornanti. specie quando con l'assale posteriore sei sul colmo di dosso e si scarica, avendo trazione anche all'anteriore hai il grip vincente
ok, non è che fai queste cose tutti i giorni
ma prova - se ti capita - una Impreza Sti ... estetica a parte :? ti lascia senza fiato

comunque sì, per uno che viaggia normalmente, a meno che non viva sulle Dolomiti o che non ci lavori la TI non è indispensabile, e difatti anche da quelle parti non sono mica tutti con la TI

io però la prossima la voglio integrale :twisted:

Per il discorso SUV sono daccordo.... per il resto nuooo... l'impreza sti non lo provata, ma la WRX wagon lo avuta per 5 mesi ( comprata ad aprile 2006 e venduta a settembre) era appena uscita (restyling con motore portato a 2500) ottima auto ma insisto a dire che nelle curve su asciutto la TI non aiuta..... nelle rotonde, quando entravo mooooolto allegro scalando in seconda, l'auto tendeva a sottosterzare..... trovo una tp più reattiva.... Nel caso di BMW l'xdrive è stato introdotto per garantire più grip su fondi viscidi non per aumentare la dinamica su strade asciutte ( infatti nelle versioni M la TI nun ce stà...) con questo non voglio dire che chi compra TI sbaglia ma che non pensi di guidare su due binari, ha il vantaggio di avere più motricità nelle partenze da fermo e in condizioni "difficili".... ;)

raga,nel computo costi benefici la TI non funziona altrimenti ci sarebbe pieno di bmw e mb xdrive o 4matic.
invece fuori dai suv al 90%sono tp.
ma se funzionasse davvero visto che costa poco + di un tetto panoramico perchè i clienti non la comprano??
semplice,per 300 giorni all'anno in italia la TP è migliore.
negli altri bastano le gomme invernali o la prudenza.
certo che audi propone un marketing diverso ma ha motori pesanti a sbalzo e l'alternativa è una povera TA.
quanto alle velocità in curva il markeTTing ha bacato diversi cervelli,
la tp entrerà sempre + veloce e con meno sottosterzo(parlo a pari auto e potenza)
la velocità di percorrenza sarà uguale o migliore x l'auto+leggera(tp)
in uscita la TI accellererà un attimo prima
sul dritto successivo la tp a pari auto prevarrà sempre.
la TI invece vincerà la gara dei consumi e dei costi di manutenzione :cry:
insomma il marcato mi pare sappia queste cose e si comporta di conseguenza
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
+++ io stò dicendo che la TI regala più sicurezza in quei fondi (bagnato o neve o ghiaia) dove solitamente si guida con tranquillità o comunque difficilmente si viaggia vicino al limite dell'auto
assolutamente d'accordo

quindi se non si frequentano spesso strade metereologicamente "difficili" la TI è solo un aumento di peso, consumo e minor prestazione.
qui insisto a dire "ni".
(parliamo ovviamente di TI permanenti, quindi esclusivamente di Quattro Audi, 4matic Mb, Xdrive Bmw e AWD Subaru, il resto non c'entra (beh, ci sarebbe il sistema usato dalla Mitsu su Evo, ma è davvero roba di nicchia, e forse qualcosa altro che mi sfugge, ma insomma parliamo dei mezzi più diffusi da noi)
dico "no" (nel senso che ci va obbligatoriamente) per un suv (tu onestamente avresti preso l'X5 a TP?) su qualsiasi condizione di asfalto, anche ottimo (a meno di non avere una guida letargica ...). Una tonnellata per asse con 20 cm di luce libera da terra sono meglio gestibili con una 4x4.
dico "ni" per una vettura. sono d'accordo che la tp sia divertentissima, ma se inizi a fare montagna (estate, caldo, secco e asciutto) secondo me con una ti pesti di più. il traverso è scenografico ma improduttivo, ed anche solo quando l'interna "fischia" in realtà rallenti: ecco, in questo caso con una ti esci prima dai tornanti. specie quando con l'assale posteriore sei sul colmo di dosso e si scarica, avendo trazione anche all'anteriore hai il grip vincente
ok, non è che fai queste cose tutti i giorni
ma prova - se ti capita - una Impreza Sti ... estetica a parte :? ti lascia senza fiato

comunque sì, per uno che viaggia normalmente, a meno che non viva sulle Dolomiti o che non ci lavori la TI non è indispensabile, e difatti anche da quelle parti non sono mica tutti con la TI

io però la prossima la voglio integrale :twisted:

Per il discorso SUV sono daccordo.... per il resto nuooo... l'impreza sti non lo provata, ma la WRX wagon lo avuta per 5 mesi ( comprata ad aprile 2006 e venduta a settembre) era appena uscita (restyling con motore portato a 2500) ottima auto ma insisto a dire che nelle curve su asciutto la TI non aiuta..... nelle rotonde, quando entravo mooooolto allegro scalando in seconda, l'auto tendeva a sottosterzare..... trovo una tp più reattiva.... Nel caso di BMW l'xdrive è stato introdotto per garantire più grip su fondi viscidi non per aumentare la dinamica su strade asciutte ( infatti nelle versioni M la TI nun ce stà...) con questo non voglio dire che chi compra TI sbaglia ma che non pensi di guidare su due binari, ha il vantaggio di avere più motricità nelle partenze da fermo e in condizioni "difficili".... ;)

raga,nel computo costi benefici la TI non funziona altrimenti ci sarebbe pieno di bmw e mb xdrive o 4matic.
invece fuori dai suv al 90%sono tp.
ma se funzionasse davvero visto che costa poco + di un tetto panoramico perchè i clienti non la comprano??
semplice,per 300 giorni all'anno in italia la TP è migliore.
negli altri bastano le gomme invernali o la prudenza.
certo che audi propone un marketing diverso ma ha motori pesanti a sbalzo e l'alternativa è una povera TA.
quanto alle velocità in curva il markeTTing ha bacato diversi cervelli,
la tp entrerà sempre + veloce e con meno sottosterzo(parlo a pari auto e potenza)
la velocità di percorrenza sarà uguale o migliore x l'auto+leggera(tp)
in uscita la TI accellererà un attimo prima
sul dritto successivo la tp a pari auto prevarrà sempre.
la TI invece vincerà la gara dei consumi e dei costi di manutenzione :cry:
insomma il marcato mi pare sappia queste cose e si comporta di conseguenza

Ciao flank, pensavo fossi a milano....
 
flankker66 ha scritto:
raga,nel computo costi benefici la TI non funziona altrimenti ci sarebbe pieno di bmw e mb xdrive o 4matic.
invece fuori dai suv al 90%sono tp.
ma se funzionasse davvero visto che costa poco + di un tetto panoramico perchè i clienti non la comprano??
semplice,per 300 giorni all'anno in italia la TP è migliore.
negli altri bastano le gomme invernali o la prudenza.
certo che audi propone un marketing diverso ma ha motori pesanti a sbalzo e l'alternativa è una povera TA.
quanto alle velocità in curva il markeTTing ha bacato diversi cervelli,
la tp entrerà sempre + veloce e con meno sottosterzo(parlo a pari auto e potenza)
la velocità di percorrenza sarà uguale o migliore x l'auto+leggera(tp)
in uscita la TI accellererà un attimo prima
sul dritto successivo la tp a pari auto prevarrà sempre.
la TI invece vincerà la gara dei consumi e dei costi di manutenzione :cry:
insomma il marcato mi pare sappia queste cose e si comporta di conseguenza

Bisogna sempre "calibrare" i parametri entro cui si esprime un giudizio di massima. Per un uso in pista, con un pilota smaliziato, o un uso stradale volto al puro godimento di guida, allora non c'è dubbio che il tuo punto di vista sia ineccepibile.
Su strada, con una guida sportiva o brillante, la TI ha un plus di sicurezza per quanto riguarda i tipi di fondo disomogenei, come dice Zeus, ma anche la possibilità di sfruttare appieno la maggiore motricità (ripeto: ritardando il punto di corda) regala un certo vantaggio, specie se si tratta di una vettura di una certa massa come la serie 5 del titolo del 3d.
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
+++ io stò dicendo che la TI regala più sicurezza in quei fondi (bagnato o neve o ghiaia) dove solitamente si guida con tranquillità o comunque difficilmente si viaggia vicino al limite dell'auto
assolutamente d'accordo

quindi se non si frequentano spesso strade metereologicamente "difficili" la TI è solo un aumento di peso, consumo e minor prestazione.
qui insisto a dire "ni".
(parliamo ovviamente di TI permanenti, quindi esclusivamente di Quattro Audi, 4matic Mb, Xdrive Bmw e AWD Subaru, il resto non c'entra (beh, ci sarebbe il sistema usato dalla Mitsu su Evo, ma è davvero roba di nicchia, e forse qualcosa altro che mi sfugge, ma insomma parliamo dei mezzi più diffusi da noi)
dico "no" (nel senso che ci va obbligatoriamente) per un suv (tu onestamente avresti preso l'X5 a TP?) su qualsiasi condizione di asfalto, anche ottimo (a meno di non avere una guida letargica ...). Una tonnellata per asse con 20 cm di luce libera da terra sono meglio gestibili con una 4x4.
dico "ni" per una vettura. sono d'accordo che la tp sia divertentissima, ma se inizi a fare montagna (estate, caldo, secco e asciutto) secondo me con una ti pesti di più. il traverso è scenografico ma improduttivo, ed anche solo quando l'interna "fischia" in realtà rallenti: ecco, in questo caso con una ti esci prima dai tornanti. specie quando con l'assale posteriore sei sul colmo di dosso e si scarica, avendo trazione anche all'anteriore hai il grip vincente
ok, non è che fai queste cose tutti i giorni
ma prova - se ti capita - una Impreza Sti ... estetica a parte :? ti lascia senza fiato

comunque sì, per uno che viaggia normalmente, a meno che non viva sulle Dolomiti o che non ci lavori la TI non è indispensabile, e difatti anche da quelle parti non sono mica tutti con la TI

io però la prossima la voglio integrale :twisted:

Per il discorso SUV sono daccordo.... per il resto nuooo... l'impreza sti non lo provata, ma la WRX wagon lo avuta per 5 mesi ( comprata ad aprile 2006 e venduta a settembre) era appena uscita (restyling con motore portato a 2500) ottima auto ma insisto a dire che nelle curve su asciutto la TI non aiuta..... nelle rotonde, quando entravo mooooolto allegro scalando in seconda, l'auto tendeva a sottosterzare..... trovo una tp più reattiva.... Nel caso di BMW l'xdrive è stato introdotto per garantire più grip su fondi viscidi non per aumentare la dinamica su strade asciutte ( infatti nelle versioni M la TI nun ce stà...) con questo non voglio dire che chi compra TI sbaglia ma che non pensi di guidare su due binari, ha il vantaggio di avere più motricità nelle partenze da fermo e in condizioni "difficili".... ;)

raga,nel computo costi benefici la TI non funziona altrimenti ci sarebbe pieno di bmw e mb xdrive o 4matic.
invece fuori dai suv al 90%sono tp.
ma se funzionasse davvero visto che costa poco + di un tetto panoramico perchè i clienti non la comprano??
semplice,per 300 giorni all'anno in italia la TP è migliore.
negli altri bastano le gomme invernali o la prudenza.
certo che audi propone un marketing diverso ma ha motori pesanti a sbalzo e l'alternativa è una povera TA.
quanto alle velocità in curva il markeTTing ha bacato diversi cervelli,
la tp entrerà sempre + veloce e con meno sottosterzo(parlo a pari auto e potenza)
la velocità di percorrenza sarà uguale o migliore x l'auto+leggera(tp)
in uscita la TI accellererà un attimo prima
sul dritto successivo la tp a pari auto prevarrà sempre.
la TI invece vincerà la gara dei consumi e dei costi di manutenzione :cry:
insomma il marcato mi pare sappia queste cose e si comporta di conseguenza

Ciao flank, pensavo fossi a milano....

già fatto
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
+++ io stò dicendo che la TI regala più sicurezza in quei fondi (bagnato o neve o ghiaia) dove solitamente si guida con tranquillità o comunque difficilmente si viaggia vicino al limite dell'auto
assolutamente d'accordo

quindi se non si frequentano spesso strade metereologicamente "difficili" la TI è solo un aumento di peso, consumo e minor prestazione.
qui insisto a dire "ni".
(parliamo ovviamente di TI permanenti, quindi esclusivamente di Quattro Audi, 4matic Mb, Xdrive Bmw e AWD Subaru, il resto non c'entra (beh, ci sarebbe il sistema usato dalla Mitsu su Evo, ma è davvero roba di nicchia, e forse qualcosa altro che mi sfugge, ma insomma parliamo dei mezzi più diffusi da noi)
dico "no" (nel senso che ci va obbligatoriamente) per un suv (tu onestamente avresti preso l'X5 a TP?) su qualsiasi condizione di asfalto, anche ottimo (a meno di non avere una guida letargica ...). Una tonnellata per asse con 20 cm di luce libera da terra sono meglio gestibili con una 4x4.
dico "ni" per una vettura. sono d'accordo che la tp sia divertentissima, ma se inizi a fare montagna (estate, caldo, secco e asciutto) secondo me con una ti pesti di più. il traverso è scenografico ma improduttivo, ed anche solo quando l'interna "fischia" in realtà rallenti: ecco, in questo caso con una ti esci prima dai tornanti. specie quando con l'assale posteriore sei sul colmo di dosso e si scarica, avendo trazione anche all'anteriore hai il grip vincente
ok, non è che fai queste cose tutti i giorni
ma prova - se ti capita - una Impreza Sti ... estetica a parte :? ti lascia senza fiato

comunque sì, per uno che viaggia normalmente, a meno che non viva sulle Dolomiti o che non ci lavori la TI non è indispensabile, e difatti anche da quelle parti non sono mica tutti con la TI

io però la prossima la voglio integrale :twisted:

Per il discorso SUV sono daccordo.... per il resto nuooo... l'impreza sti non lo provata, ma la WRX wagon lo avuta per 5 mesi ( comprata ad aprile 2006 e venduta a settembre) era appena uscita (restyling con motore portato a 2500) ottima auto ma insisto a dire che nelle curve su asciutto la TI non aiuta..... nelle rotonde, quando entravo mooooolto allegro scalando in seconda, l'auto tendeva a sottosterzare..... trovo una tp più reattiva.... Nel caso di BMW l'xdrive è stato introdotto per garantire più grip su fondi viscidi non per aumentare la dinamica su strade asciutte ( infatti nelle versioni M la TI nun ce stà...) con questo non voglio dire che chi compra TI sbaglia ma che non pensi di guidare su due binari, ha il vantaggio di avere più motricità nelle partenze da fermo e in condizioni "difficili".... ;)

raga,nel computo costi benefici la TI non funziona altrimenti ci sarebbe pieno di bmw e mb xdrive o 4matic.
invece fuori dai suv al 90%sono tp.
ma se funzionasse davvero visto che costa poco + di un tetto panoramico perchè i clienti non la comprano??
semplice,per 300 giorni all'anno in italia la TP è migliore.
negli altri bastano le gomme invernali o la prudenza.
certo che audi propone un marketing diverso ma ha motori pesanti a sbalzo e l'alternativa è una povera TA.
quanto alle velocità in curva il markeTTing ha bacato diversi cervelli,
la tp entrerà sempre + veloce e con meno sottosterzo(parlo a pari auto e potenza)
la velocità di percorrenza sarà uguale o migliore x l'auto+leggera(tp)
in uscita la TI accellererà un attimo prima
sul dritto successivo la tp a pari auto prevarrà sempre.
la TI invece vincerà la gara dei consumi e dei costi di manutenzione :cry:
insomma il marcato mi pare sappia queste cose e si comporta di conseguenza

Ciao flank, pensavo fossi a milano....

già fatto

Mai una volta che mi avvisi... abbiamo un'ape in sospeso..... 8)
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
raga,nel computo costi benefici la TI non funziona altrimenti ci sarebbe pieno di bmw e mb xdrive o 4matic.
invece fuori dai suv al 90%sono tp.
ma se funzionasse davvero visto che costa poco + di un tetto panoramico perchè i clienti non la comprano??
semplice,per 300 giorni all'anno in italia la TP è migliore.
negli altri bastano le gomme invernali o la prudenza.
certo che audi propone un marketing diverso ma ha motori pesanti a sbalzo e l'alternativa è una povera TA.
quanto alle velocità in curva il markeTTing ha bacato diversi cervelli,
la tp entrerà sempre + veloce e con meno sottosterzo(parlo a pari auto e potenza)
la velocità di percorrenza sarà uguale o migliore x l'auto+leggera(tp)
in uscita la TI accellererà un attimo prima
sul dritto successivo la tp a pari auto prevarrà sempre.
la TI invece vincerà la gara dei consumi e dei costi di manutenzione :cry:
insomma il marcato mi pare sappia queste cose e si comporta di conseguenza

Bisogna sempre "calibrare" i parametri entro cui si esprime un giudizio di massima. Per un uso in pista, con un pilota smaliziato, o un uso stradale volto al puro godimento di guida, allora non c'è dubbio che il tuo punto di vista sia ineccepibile.
Su strada, con una guida sportiva o brillante, la TI ha un plus di sicurezza per quanto riguarda i tipi di fondo disomogenei, come dice Zeus, ma anche la possibilità di sfruttare appieno la maggiore motricità (ripeto: ritardando il punto di corda) regala un certo vantaggio, specie se si tratta di una vettura di una certa massa come la serie 5 del titolo del 3d.

ripeto renè e non vorrei sembrare "semplicista"
su serie5 x drive costa poco + del tetto panoramico e comunque sono cifre abbordabili.
se il bilanciamento pro e contro fosse favorevole non credi sarebbe + diffusa?
e poi secondo te messa la terza serve la ti per scaricare la potenza a terra?
non credo proprio su una 530d.
l'unico vantaggio di sportività che ha la TI oltre una certa velocità diviene superfluo.
e i fondi disomogenei....
se entri in una curva oltre 0.8g su bagnato ti e tp vanno entrambe nel fosso,non esiste differenza .
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
+++ io stò dicendo che la TI regala più sicurezza in quei fondi (bagnato o neve o ghiaia) dove solitamente si guida con tranquillità o comunque difficilmente si viaggia vicino al limite dell'auto
assolutamente d'accordo

quindi se non si frequentano spesso strade metereologicamente "difficili" la TI è solo un aumento di peso, consumo e minor prestazione.
qui insisto a dire "ni".
(parliamo ovviamente di TI permanenti, quindi esclusivamente di Quattro Audi, 4matic Mb, Xdrive Bmw e AWD Subaru, il resto non c'entra (beh, ci sarebbe il sistema usato dalla Mitsu su Evo, ma è davvero roba di nicchia, e forse qualcosa altro che mi sfugge, ma insomma parliamo dei mezzi più diffusi da noi)
dico "no" (nel senso che ci va obbligatoriamente) per un suv (tu onestamente avresti preso l'X5 a TP?) su qualsiasi condizione di asfalto, anche ottimo (a meno di non avere una guida letargica ...). Una tonnellata per asse con 20 cm di luce libera da terra sono meglio gestibili con una 4x4.
dico "ni" per una vettura. sono d'accordo che la tp sia divertentissima, ma se inizi a fare montagna (estate, caldo, secco e asciutto) secondo me con una ti pesti di più. il traverso è scenografico ma improduttivo, ed anche solo quando l'interna "fischia" in realtà rallenti: ecco, in questo caso con una ti esci prima dai tornanti. specie quando con l'assale posteriore sei sul colmo di dosso e si scarica, avendo trazione anche all'anteriore hai il grip vincente
ok, non è che fai queste cose tutti i giorni
ma prova - se ti capita - una Impreza Sti ... estetica a parte :? ti lascia senza fiato

comunque sì, per uno che viaggia normalmente, a meno che non viva sulle Dolomiti o che non ci lavori la TI non è indispensabile, e difatti anche da quelle parti non sono mica tutti con la TI

io però la prossima la voglio integrale :twisted:

Per il discorso SUV sono daccordo.... per il resto nuooo... l'impreza sti non lo provata, ma la WRX wagon lo avuta per 5 mesi ( comprata ad aprile 2006 e venduta a settembre) era appena uscita (restyling con motore portato a 2500) ottima auto ma insisto a dire che nelle curve su asciutto la TI non aiuta..... nelle rotonde, quando entravo mooooolto allegro scalando in seconda, l'auto tendeva a sottosterzare..... trovo una tp più reattiva.... Nel caso di BMW l'xdrive è stato introdotto per garantire più grip su fondi viscidi non per aumentare la dinamica su strade asciutte ( infatti nelle versioni M la TI nun ce stà...) con questo non voglio dire che chi compra TI sbaglia ma che non pensi di guidare su due binari, ha il vantaggio di avere più motricità nelle partenze da fermo e in condizioni "difficili".... ;)

raga,nel computo costi benefici la TI non funziona altrimenti ci sarebbe pieno di bmw e mb xdrive o 4matic.
invece fuori dai suv al 90%sono tp.
ma se funzionasse davvero visto che costa poco + di un tetto panoramico perchè i clienti non la comprano??
semplice,per 300 giorni all'anno in italia la TP è migliore.
negli altri bastano le gomme invernali o la prudenza.
certo che audi propone un marketing diverso ma ha motori pesanti a sbalzo e l'alternativa è una povera TA.
quanto alle velocità in curva il markeTTing ha bacato diversi cervelli,
la tp entrerà sempre + veloce e con meno sottosterzo(parlo a pari auto e potenza)
la velocità di percorrenza sarà uguale o migliore x l'auto+leggera(tp)
in uscita la TI accellererà un attimo prima
sul dritto successivo la tp a pari auto prevarrà sempre.
la TI invece vincerà la gara dei consumi e dei costi di manutenzione :cry:
insomma il marcato mi pare sappia queste cose e si comporta di conseguenza

Ciao flank, pensavo fossi a milano....

già fatto

Mai una volta che mi avvisi... abbiamo un'ape in sospeso..... 8)

avrei preferito.
purtroppo queste visite sono sfigate,
ad esempio domani sono a como ma vado con un cliente e la sera torno a casa(molto tardi)
quindi c'è poco spazio per gli aperitivi...magari!
quando poi vado a milano lo faccio col frecciaroTTa ,in un attimo sono in centro ed è l'ideale anche per il rientro.
poi li tutta metro visto che i taxi sono praticamente fermi nel traffico :x
se dovesse capitare occasione diversa faremo questo ape "a leello!!"
ciao
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
+++ io stò dicendo che la TI regala più sicurezza in quei fondi (bagnato o neve o ghiaia) dove solitamente si guida con tranquillità o comunque difficilmente si viaggia vicino al limite dell'auto
assolutamente d'accordo

quindi se non si frequentano spesso strade metereologicamente "difficili" la TI è solo un aumento di peso, consumo e minor prestazione.
qui insisto a dire "ni".
(parliamo ovviamente di TI permanenti, quindi esclusivamente di Quattro Audi, 4matic Mb, Xdrive Bmw e AWD Subaru, il resto non c'entra (beh, ci sarebbe il sistema usato dalla Mitsu su Evo, ma è davvero roba di nicchia, e forse qualcosa altro che mi sfugge, ma insomma parliamo dei mezzi più diffusi da noi)
dico "no" (nel senso che ci va obbligatoriamente) per un suv (tu onestamente avresti preso l'X5 a TP?) su qualsiasi condizione di asfalto, anche ottimo (a meno di non avere una guida letargica ...). Una tonnellata per asse con 20 cm di luce libera da terra sono meglio gestibili con una 4x4.
dico "ni" per una vettura. sono d'accordo che la tp sia divertentissima, ma se inizi a fare montagna (estate, caldo, secco e asciutto) secondo me con una ti pesti di più. il traverso è scenografico ma improduttivo, ed anche solo quando l'interna "fischia" in realtà rallenti: ecco, in questo caso con una ti esci prima dai tornanti. specie quando con l'assale posteriore sei sul colmo di dosso e si scarica, avendo trazione anche all'anteriore hai il grip vincente
ok, non è che fai queste cose tutti i giorni
ma prova - se ti capita - una Impreza Sti ... estetica a parte :? ti lascia senza fiato

comunque sì, per uno che viaggia normalmente, a meno che non viva sulle Dolomiti o che non ci lavori la TI non è indispensabile, e difatti anche da quelle parti non sono mica tutti con la TI

io però la prossima la voglio integrale :twisted:

Per il discorso SUV sono daccordo.... per il resto nuooo... l'impreza sti non lo provata, ma la WRX wagon lo avuta per 5 mesi ( comprata ad aprile 2006 e venduta a settembre) era appena uscita (restyling con motore portato a 2500) ottima auto ma insisto a dire che nelle curve su asciutto la TI non aiuta..... nelle rotonde, quando entravo mooooolto allegro scalando in seconda, l'auto tendeva a sottosterzare..... trovo una tp più reattiva.... Nel caso di BMW l'xdrive è stato introdotto per garantire più grip su fondi viscidi non per aumentare la dinamica su strade asciutte ( infatti nelle versioni M la TI nun ce stà...) con questo non voglio dire che chi compra TI sbaglia ma che non pensi di guidare su due binari, ha il vantaggio di avere più motricità nelle partenze da fermo e in condizioni "difficili".... ;)

raga,nel computo costi benefici la TI non funziona altrimenti ci sarebbe pieno di bmw e mb xdrive o 4matic.
invece fuori dai suv al 90%sono tp.
ma se funzionasse davvero visto che costa poco + di un tetto panoramico perchè i clienti non la comprano??
semplice,per 300 giorni all'anno in italia la TP è migliore.
negli altri bastano le gomme invernali o la prudenza.
certo che audi propone un marketing diverso ma ha motori pesanti a sbalzo e l'alternativa è una povera TA.
quanto alle velocità in curva il markeTTing ha bacato diversi cervelli,
la tp entrerà sempre + veloce e con meno sottosterzo(parlo a pari auto e potenza)
la velocità di percorrenza sarà uguale o migliore x l'auto+leggera(tp)
in uscita la TI accellererà un attimo prima
sul dritto successivo la tp a pari auto prevarrà sempre.
la TI invece vincerà la gara dei consumi e dei costi di manutenzione :cry:
insomma il marcato mi pare sappia queste cose e si comporta di conseguenza

Ciao flank, pensavo fossi a milano....

già fatto

Mai una volta che mi avvisi... abbiamo un'ape in sospeso..... 8)

avrei preferito.
purtroppo queste visite sono sfigate,
ad esempio domani sono a como ma vado con un cliente e la sera torno a casa(molto tardi)
quindi c'è poco spazio per gli aperitivi...magari!
quando poi vado a milano lo faccio col frecciaroTTa ,in un attimo sono in centro ed è l'ideale anche per il rientro.
poi li tutta metro visto che i taxi sono praticamente fermi nel traffico :x
se dovesse capitare occasione diversa faremo questo ape "a leello!!"
ciao

Ok!! ;)
 
Back
Alto