<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 530d xdrive MSport touring | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

BMW 530d xdrive MSport touring

|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Lungi dai volumi di Q5 e X1 (parlo di dati italiani), il GLK non è tanto distante da XC60 e Freelander, che però non possono contare sulla rete e sulla considerazione della Stella nel nostro Paese. C.que, qualcuno in più si vede in giro, sarà per quello che ci ho fatto l'occhio tanto da comprarmela.
Un altro ferro che non mi dispiace affatto, anche se di diverso calibro (d'altra parte sono 20k in meno ;) ), è questo:

2010outlandercopysk0.jpg

Vista così, non è affatto male: cambio automatico?
Rimangono i dubbi su assistenza e rivendibilità, però.
 
flankker66 ha scritto:
secondo me hai fatto bene a prendere il glk.
o meglio,rispetto alla x5 3.0sd è un passo indietro deciso ma se dovevi tornare sui tuoi passi(categoria x3) hai fatto bene.
in fondo bisogna anallizzare il mercato:
x1 non c'entra granchè
x3 attuale è finita
x3 nuova per almeno un anno sarà overpriced
q5 la + bella ma la + banale essendo un'audi.chi la compra lo fa spesso per essere accettato ed apprezzato dagli altri,non per l'auto in se.
xc60 secondo me molto bella e trascurata
glk design azzardato e poco comprensibile alle masse però è un'auto originale e proprio per il suo non grande successo piacerà sempre di + col tempo.
sono i grandi successi tipo q5 e prima x3 che possono annoiare,non la glk.
secondo me il glk ha come unico difetto tecnico il bagagliaio piccolo.
se poi ci metti una mitragliatrice anche zeus smetterà di criticarti :lol:

Ovviamente, nella scelta il caso ha avuto il suo peso; adesso posso dire di essere soddisfatto, pur rimpiangendo un "mostro" come la X5.
Cercherò di far montare quella benedetta mitraglia, ma mi sa che non sarà sufficiente ad ottenere la benevolenza diZeus... :D
 
renexx ha scritto:
Vista così, non è affatto male: cambio automatico?
Rimangono i dubbi su assistenza e rivendibilità, però.
  • Trasmissione: la cosa buona (per i miei gusti) è che di base c'è un bel manuale 6 marceRivendibilità: dopo i 4 - 5 anni qualsiasi auto o quasi diventa un problema: se è modaiola sconta il restyling, se è "classica" dicono che è vecchia, se è premium dicono che la manutezione costa troppo, se è generalista dicono "eh se fosse premium" :twisted: :twisted: tutto fa brodo per abbassare il prezzo (perché in realtà per ritirare si ritira tutto, cambia il conio). Di buono c'è che dalle mie parti le vetture giapponesi piacciono, hanno nel complesso oltre il 20% di quota (più delle nazionali!) risultando in seconda posizione dopo le tedesche (tra cui, nel segmento premium, al top c'è MB seguita a parimerito da Audi e Bmw)
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
secondo me il glk ha come unico difetto tecnico il bagagliaio piccolo.
Aggiungerei anche le portiere posteriori non troppo ampie e quindi non accesso non comodissimo. Altro non saprei criticare

Invece attendo con molta curiosità da renè un'impressione sul 7GT comparato allo Step che già ben conosceva. Ed un'altra su come si comporta sul misto curve/controcurve

xc60 secondo me molto bella e trascurata
è pure fatta molto bene, ma entriamo nel mondo dei motori trasversali.
per carità, l'ho provata e nel suo genere va benissimo (basta non prenderla col GT che slitta davvero troppo almeno per i miei gusti), ma a quel punto inizi a valutare anche altro tipo appunto Outlander (che ha una trasmissione più pregiata, per gli amanti del genere)

Il 7G-tronic mi sembra ottimo per una guida rilassata in souplesse, da quel lato non trovo enormi differenze con lo steptronic, che mi pare più reattivo se invece si alza il ritmo.
Devo verificare ancora il comportamento nella guida sportiva, dato che finora ho sempre avuto la prole a bordo (uno dei motivi per cui le prestazioni dell' X5sd erano praticamente virtuali...)
 
Drayer ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhhmhmhmh.... brother sto giro non sono daccordo con te..... vada per l'X3 che deve ancora uscire (però poteva tenersi l'X5 ancora per 9 mesi..) ma il Q5 non è affatto male, il 3 litri diesel va anche bene, non è che per forza chi lo compra fa parte del "gregge", il glk non lo digerisco neanche fra 5 anni.....per me ha fatto male, se ci mette la mitragliatrice per lo meno, migliora la linea.... :twisted:

Il Q5, effettivamente, come linea non mi entusiasma poi molto visto che rimane fedelissimo; come altri modelli; al family feeling del marchio. La qualità del mezzo comunque c'è, soprattutto se col 3litri TDI. Un aspetto che non amo di questa vettura è il prezzo d'attacco (ad esempio per il 3litri sui 50.000?) abbastanza basso che alletta, ma che poi sale vertiginosamente se lo vuoi dotare come merita; visto anche che mancano gli allestimenti (ambiente, advanced..).

Abbastanza basso? Costa solo 2000 euro in meno di una A6 3.0 Tiptronic.....
In realtà a mio parere costa troppo per quello che offre, non a caso sto tentando di sconsigliare in tutti i modi a mio cognato di prenderselo e di indirizzarlo invece su una bella A5 SBK, che potrebbe essere la mia prossima auto. (sempre che non riesca ad arrivare ad una A7....ma se ne parla tra un paio d'anni)
In definitiva, stiamo parlando di un SUV di seg.D, ed il confronto con la sorella A4 è ancora più impietoso a livello di prezzo. Poi, ovviamente, sono due tipologie di auto diverse e se al cliente piace il genere "ruote alte" il Q5 è un'ottima auto.

Non lo trovo un prezzo eccessivo in assoluto, è quantomeno allineato alla concorrenza; un GLK 350cdi base viaggia sui 47.000?, una X3 modello vecchio 3.0d Eletta 48.400?+2.200? steptronic (e scommetto che la nuova non si discosterà molto dai 50.000? e oltre, visto anche il motore più potente e lo steptronic 8marce).

Anche il confronto con la A4 non mi pare così impietoso, una Avant 3.0TDI base (no Ambiente o Advanced) viene 45.200?+2.150? Stronic, peggio ancora se confrontata con Allroad (di solito chi si orienta su Q5 è in dubbio tra questa e la Allroad) o anche con la A5 Sportback.. nel qual caso la differenza si riduce rispettivamente a 1.000? e 730?.
 
|Mauro65| ha scritto:
Rivendibilità: dopo i 4 - 5 anni qualsiasi auto o quasi diventa un problema: se è modaiola sconta il restyling, se è "classica" dicono che è vecchia, se è premium dicono che la manutezione costa troppo, se è generalista dicono "eh se fosse premium" :twisted: :twisted: tutto fa brodo per abbassare il prezzo (perché in realtà per ritirare si ritira tutto, cambia il conio). Di buono c'è che dalle mie parti le vetture giapponesi piacciono, hanno nel complesso oltre il 20% di quota (più delle nazionali!) risultando in seconda posizione dopo le tedesche (tra cui, nel segmento premium, al top c'è MB seguita a parimerito da Audi e Bmw)
Ho visto i dati 2009, preciso:
Jap sempre al 2° posto con il 22,10% (ma Mitsu è roba tanto d'amatore che Subaru al confronto sembra un'utilitaria di massa :? ); la trimurti vede Mb in testa con il 3,05%, l'elica al 2,28% ed i 4anelli al 2,07%
Nota curiosa: Audi e Smart hanno fatto esattamente gli stessi numeri.

Se consideriamo anche le premium piccole (Mini e Smart) la stella va al 5,12 e l'elica al 3,21.
 
renexx ha scritto:
Il 7G-tronic mi sembra ottimo per una guida rilassata in souplesse, da quel lato non trovo enormi differenze con lo steptronic, che mi pare più reattivo se invece si alza il ritmo.
Sei quindi in linea coi quanto riferito da tutti quelli che hanno potuto provarlo ... d'altra parte alla guida di un Mb non ti vengono particolari velleità corsaiole

Devo verificare ancora il comportamento nella guida sportiva, dato che finora ho sempre avuto la prole a bordo (uno dei motivi per cui le prestazioni dell' X5sd erano praticamente virtuali...)
Ma hai forse già potuto capire qualcosa in percorsi tortuosi (che non ti dovrebbero mancare)? Alla seconda curva dondola o reagisce bene?
 
lancista1986 ha scritto:
Non lo trovo un prezzo eccessivo in assoluto, è quantomeno allineato alla concorrenza; un GLK 350cdi base viaggia sui 47.000?, una X3 modello vecchio 3.0d Eletta 48.400?+2.200? steptronic (e scommetto che la nuova non si discosterà molto dai 50.000? e oltre, visto anche il motore più potente e lo steptronic 8marce).
Penso che ora su X3 fine serie si spunta bene ... il mio cliente che ha appena permutato la sua E91 320d (buyback per sua fortuna) per una E91 xdrive nuova (no kmzero, ma pronta consegna) ha ottenuto il 23% di sconto, nessuna penale sul reso (anticipato di quattro mesi) e quindi accollo pieno del "riscatto" e rate residue (la maxirata era di 19.000 a 01/2011, l'auto oggi ha circa 90.000 km ed è di 01/2007), assicurazione f/i a prezzo stracciato.
Adesso un X3 penso lo porti via molto bene
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Non lo trovo un prezzo eccessivo in assoluto, è quantomeno allineato alla concorrenza; un GLK 350cdi base viaggia sui 47.000?, una X3 modello vecchio 3.0d Eletta 48.400?+2.200? steptronic (e scommetto che la nuova non si discosterà molto dai 50.000? e oltre, visto anche il motore più potente e lo steptronic 8marce).

Penso che ora su X3 fine serie si spunta bene ... il mio cliente che ha appena permutato la sua E91 320d (buyback per sua fortuna) per una E91 xdrive nuova (no kmzero, ma pronta consegna) ha ottenuto il 23% di sconto, nessuna penale sul reso (anticipato di quattro mesi) e quindi accollo pieno del "riscatto" e rate residue (la maxirata era di 19.000 a 01/2011, l'auto oggi ha circa 90.000 km ed è di 01/2007), assicurazione f/i a prezzo stracciato.
Adesso un X3 penso lo porti via molto bene

Certamente sul fine serie X3 si spuntava benissimo anche parecchi mesi fa, diciamo più o meno quando te ne stavi interessando tu.. ricordi?? Un mio vicino di casa la prese (Futura 20d + steptronic ed altro) a condizioni che non ricordo precisamente, ma che erano comunque vantaggiose.

Ottime anche le condizioni della E91 del tuo cliente, visto che la nuova non era targata e si sono accollati anche le rate residue.
 
lancista1986 ha scritto:
Ottime anche le condizioni della E91 del tuo cliente, visto che la nuova non era targata e si sono accollati anche le rate residue.
Questo atteggiamento commerciale (unitamente alle paccate di kmzero che stanno facendo in Bmw, basta osservare l'andamento mensile unrae, ci sono troppe oscillazioni) però alla lunga svilirà troppo le quotazioni. Non tanto di chi, come il mio cliente che ha fissato 16.000 di maxirata (no buyback stavolta) avendo pagato 38.500 netto su un listino di 50.000 (50% in 4 anni è più che buono, e se nel 2014 non prenderà 16.000 ne prenderà 14.000 ... insomma nulla di grave), ma di quelli che sono "meno provveduti" e non riescono ad approfittare delle situazioni ... questi dopo 3 - 4 - 5 anni, se vogliono cambiare auto, si troveranno una svalutazione folle e saranno clienti persi per sempre. Secondo me Audi e Mercedes stanno gestendo meglio l'aspetto commerciale, evitando svaccamenti paurosi.
 
lancista1986 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhhmhmhmh.... brother sto giro non sono daccordo con te..... vada per l'X3 che deve ancora uscire (però poteva tenersi l'X5 ancora per 9 mesi..) ma il Q5 non è affatto male, il 3 litri diesel va anche bene, non è che per forza chi lo compra fa parte del "gregge", il glk non lo digerisco neanche fra 5 anni.....per me ha fatto male, se ci mette la mitragliatrice per lo meno, migliora la linea.... :twisted:

Il Q5, effettivamente, come linea non mi entusiasma poi molto visto che rimane fedelissimo; come altri modelli; al family feeling del marchio. La qualità del mezzo comunque c'è, soprattutto se col 3litri TDI. Un aspetto che non amo di questa vettura è il prezzo d'attacco (ad esempio per il 3litri sui 50.000?) abbastanza basso che alletta, ma che poi sale vertiginosamente se lo vuoi dotare come merita; visto anche che mancano gli allestimenti (ambiente, advanced..).

Lancio, neanche a me il cù5 fa impazzire, ma se lo metto difianco alla glk, diventa una miss.... ;)
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
secondo me hai fatto bene a prendere il glk.
o meglio,rispetto alla x5 3.0sd è un passo indietro deciso ma se dovevi tornare sui tuoi passi(categoria x3) hai fatto bene.
in fondo bisogna anallizzare il mercato:
x1 non c'entra granchè
x3 attuale è finita
x3 nuova per almeno un anno sarà overpriced
q5 la + bella ma la + banale essendo un'audi.chi la compra lo fa spesso per essere accettato ed apprezzato dagli altri,non per l'auto in se.
xc60 secondo me molto bella e trascurata
glk design azzardato e poco comprensibile alle masse però è un'auto originale e proprio per il suo non grande successo piacerà sempre di + col tempo.
sono i grandi successi tipo q5 e prima x3 che possono annoiare,non la glk.
secondo me il glk ha come unico difetto tecnico il bagagliaio piccolo.
se poi ci metti una mitragliatrice anche zeus smetterà di criticarti :lol:

Ovviamente, nella scelta il caso ha avuto il suo peso; adesso posso dire di essere soddisfatto, pur rimpiangendo un "mostro" come la X5.
Cercherò di far montare quella benedetta mitraglia, ma mi sa che non sarà sufficiente ad ottenere la benevolenza diZeus... :D

Diciamo che se aggiungi la mitraglia non commento più i post, li leggo e faccio finta di niente... :D altrimenti continuerò con la critica gratuita ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ottime anche le condizioni della E91 del tuo cliente, visto che la nuova non era targata e si sono accollati anche le rate residue.
Questo atteggiamento commerciale (unitamente alle paccate di kmzero che stanno facendo in Bmw, basta osservare l'andamento mensile unrae, ci sono troppe oscillazioni) però alla lunga svilirà troppo le quotazioni. Non tanto di chi, come il mio cliente che ha fissato 16.000 di maxirata (no buyback stavolta) avendo pagato 38.500 netto su un listino di 50.000 (50% in 4 anni è più che buono, e se nel 2014 non prenderà 16.000 ne prenderà 14.000 ... insomma nulla di grave), ma di quelli che sono "meno provveduti" e non riescono ad approfittare delle situazioni ... questi dopo 3 - 4 - 5 anni, se vogliono cambiare auto, si troveranno una svalutazione folle e saranno clienti persi per sempre. Secondo me Audi e Mercedes stanno gestendo meglio l'aspetto commerciale, evitando svaccamenti paurosi.

mah...bmw stà attuando una politica discount sui modelli a fine serie ma non su quelli nuovi.
esattamente come gli altri.
se vuoi q7 o a6 audi ti fa mega sconti come mb su classe c o glk.
insomma come solito il prezzo lo fa il mercato.
prova ad andare in bmw a chiedere grandi sconti su countryman,x1,nuova x3 o nuova 5...
manco ti cagano.
per bmw vi è la necessità di sostenere serie 1 e 3 con sconti o promozioni aggressive anche perchè si è evitato di sconvolgere questi modelli in fase restiling con operazioni tipo golf4.
hanno speso poco col restiling decidendo di scontare i prezzi.
certo se un fessacchiotto comprasse oggi una 3 a prezzo pieno fra tre anni prenderebbe una scoppola ma siccome la compra benissimo oggi avrà una svalutazione decente al momento della permuta.
tenete sempre presente una cosa,
bmw ha la + alta fidelizzazione del cliente nella triade.
questo significa che il ragazzotto che compra oggi la serie1 grazie alle agevolazioni fra tre anni sarà quasi sicuramente un cliente per la nuova 1 e se la sua situazione è migliorata ,per la serie 3.
i clienti persi invece sono + difficili da riprendere.
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
secondo me hai fatto bene a prendere il glk.
o meglio,rispetto alla x5 3.0sd è un passo indietro deciso ma se dovevi tornare sui tuoi passi(categoria x3) hai fatto bene.
in fondo bisogna anallizzare il mercato:
x1 non c'entra granchè
x3 attuale è finita
x3 nuova per almeno un anno sarà overpriced
q5 la + bella ma la + banale essendo un'audi.chi la compra lo fa spesso per essere accettato ed apprezzato dagli altri,non per l'auto in se.
xc60 secondo me molto bella e trascurata
glk design azzardato e poco comprensibile alle masse però è un'auto originale e proprio per il suo non grande successo piacerà sempre di + col tempo.
sono i grandi successi tipo q5 e prima x3 che possono annoiare,non la glk.
secondo me il glk ha come unico difetto tecnico il bagagliaio piccolo.
se poi ci metti una mitragliatrice anche zeus smetterà di criticarti :lol:

Ovviamente, nella scelta il caso ha avuto il suo peso; adesso posso dire di essere soddisfatto, pur rimpiangendo un "mostro" come la X5.
Cercherò di far montare quella benedetta mitraglia, ma mi sa che non sarà sufficiente ad ottenere la benevolenza diZeus... :D

Diciamo che se aggiungi la mitraglia non commento più i post, li leggo e faccio finta di niente... :D altrimenti continuerò con la critica gratuita ;)

Stavo pensando anche ai lanciarazzi dietro i fendinebbia, stile James Bond, per quelli che stanno in mezzo alle scatole... :D :D :D
 
lancista1986 ha scritto:
Drayer ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhhmhmhmh.... brother sto giro non sono daccordo con te..... vada per l'X3 che deve ancora uscire (però poteva tenersi l'X5 ancora per 9 mesi..) ma il Q5 non è affatto male, il 3 litri diesel va anche bene, non è che per forza chi lo compra fa parte del "gregge", il glk non lo digerisco neanche fra 5 anni.....per me ha fatto male, se ci mette la mitragliatrice per lo meno, migliora la linea.... :twisted:

Il Q5, effettivamente, come linea non mi entusiasma poi molto visto che rimane fedelissimo; come altri modelli; al family feeling del marchio. La qualità del mezzo comunque c'è, soprattutto se col 3litri TDI. Un aspetto che non amo di questa vettura è il prezzo d'attacco (ad esempio per il 3litri sui 50.000?) abbastanza basso che alletta, ma che poi sale vertiginosamente se lo vuoi dotare come merita; visto anche che mancano gli allestimenti (ambiente, advanced..).

Abbastanza basso? Costa solo 2000 euro in meno di una A6 3.0 Tiptronic.....
In realtà a mio parere costa troppo per quello che offre, non a caso sto tentando di sconsigliare in tutti i modi a mio cognato di prenderselo e di indirizzarlo invece su una bella A5 SBK, che potrebbe essere la mia prossima auto. (sempre che non riesca ad arrivare ad una A7....ma se ne parla tra un paio d'anni)
In definitiva, stiamo parlando di un SUV di seg.D, ed il confronto con la sorella A4 è ancora più impietoso a livello di prezzo. Poi, ovviamente, sono due tipologie di auto diverse e se al cliente piace il genere "ruote alte" il Q5 è un'ottima auto.

Non lo trovo un prezzo eccessivo in assoluto, è quantomeno allineato alla concorrenza; un GLK 350cdi base viaggia sui 47.000?, una X3 modello vecchio 3.0d Eletta 48.400?+2.200? steptronic (e scommetto che la nuova non si discosterà molto dai 50.000? e oltre, visto anche il motore più potente e lo steptronic 8marce).

Anche il confronto con la A4 non mi pare così impietoso, una Avant 3.0TDI base (no Ambiente o Advanced) viene 45.200?+2.150? Stronic, peggio ancora se confrontata con Allroad (di solito chi si orienta su Q5 è in dubbio tra questa e la Allroad) o anche con la A5 Sportback.. nel qual caso la differenza si riduce rispettivamente a 1.000? e 730?.

Vorrei far presente che uno qualsiasi tra Q5, X3 (vecchio modello), o GLK, versioni da 170cv, allestiti come il mio attuale GLK o la mia precedente X3, vanno dai 53 ai 56 mila euro di listino.
Nella zona di Genova, senza usato, si ottiene un 5% sul Q5 e un massimo dell' 8% sul GLK (o sull' X1).
 
Back
Alto