lancista1986 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhhmhmhmh.... brother sto giro non sono daccordo con te..... vada per l'X3 che deve ancora uscire (però poteva tenersi l'X5 ancora per 9 mesi..) ma il Q5 non è affatto male, il 3 litri diesel va anche bene, non è che per forza chi lo compra fa parte del "gregge", il glk non lo digerisco neanche fra 5 anni.....per me ha fatto male, se ci mette la mitragliatrice per lo meno, migliora la linea.... :twisted:
Il Q5, effettivamente, come linea non mi entusiasma poi molto visto che rimane fedelissimo; come altri modelli; al family feeling del marchio. La qualità del mezzo comunque c'è, soprattutto se col 3litri TDI. Un aspetto che non amo di questa vettura è il prezzo d'attacco (ad esempio per il 3litri sui 50.000?)
abbastanza basso che alletta, ma che poi sale vertiginosamente se lo vuoi dotare come merita; visto anche che mancano gli allestimenti (ambiente, advanced..).
Abbastanza basso? Costa solo 2000 euro in meno di una A6 3.0 Tiptronic.....
In realtà a mio parere costa troppo per quello che offre, non a caso sto tentando di sconsigliare in tutti i modi a mio cognato di prenderselo e di indirizzarlo invece su una bella A5 SBK, che potrebbe essere la mia prossima auto. (sempre che non riesca ad arrivare ad una A7....ma se ne parla tra un paio d'anni)
In definitiva, stiamo parlando di un SUV di seg.D, ed il confronto con la sorella A4 è ancora più impietoso a livello di prezzo. Poi, ovviamente, sono due tipologie di auto diverse e se al cliente piace il genere "ruote alte" il Q5 è un'ottima auto.