<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 530 D TOURING DEL 2007 :COME TI FREGO 46000 ? IN 3 ANNI...... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

BMW 530 D TOURING DEL 2007 :COME TI FREGO 46000 ? IN 3 ANNI......

Fancar_ ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
a trovarne , dai concessionari, di usati col kilometraggio reale!.............

Bravo!

La pratica è invalsa più che mai soprattutto dai rivenditori e commercianti.

Personalmente credo che ad oggi i commercianti d'usato siano più onesti che in passato per due fattori principali:
- il forte calo del mercato del nuovo, a causa dell'assenza degli incentivi, che sta portando moltissima clientela sull'usato;
- il fatto che l'elettronica è sempre più presente nelle auto e, tutt'oggi, scaricare i km non è più mica tanto semplice come in passato.

Inoltre basta avere un pò di pratica per riconoscere l'auto sospetta:
come al solito guardare i tagliandi (anche le targhette adesive nella portiera); guardare volante, pomello cambio, pedali che se molto usurati presuppongono chilometraggi vicino ai 100.000km; fare la prova dell'ammortizzatore (spingere sul cofano) visto che gli stessi si fanno di media intorno ai 120.000km.

Poi è ovvio che i furbi ci sono sempre; ad esempio un mio caro amico sta cercando una wagon diesel usata, non hai idea di quante Croma si trovano con 3anni sul groppone e solo 20/30mila Km; in questi casi le possibilità sono due: o il proprietario è un Tourillo e fa 9.000Km/anno oppure c'è qualcosa che non quadra.
 
NEWsuper5 ha scritto:
dovendo fare poi solo 120mila km, quasi quasi conviene prenderne una già usata, portarla a 240mila km e rivenderla.
ci perdersti meno, avendo già subito la forte svalutazione iniziale.
e i km non sarebbero tantissimi.

Se vuoi trarre vantaggio dalla svalutazione iniziale dovresti orientarti, possibilmente, su auto con 1anno circa, poichè dopo tale termine entra la svalutazione "fisiologica" di mercato.. e non è escluso che ci si possa anche rimettere se capita un guasto più o meno grave.
 
Overlandman ha scritto:
Ho letto sul sito di Al Volante il commento di un iscritto possessore di un BMW 530 attiva touring del 2007 con 120000 km pagato 64000 ? e che adesso, per una X6, riceve una valutazione di ? 18000 della sua auto.
Ragazzi, roba da farti accapponare la pelle , Siberia -46° :evil:, ma non si vergognano a trattare un cliente così, chè poi loro quella stessa macchina la metterebbero in vendita a ? 25-28000, e poi c'è crisi...... :twisted:, fossi in lui la terrei finchè non và a pezzi......

ora sarà pure tutto vero ma a me se prendo x5 o x6 rendendo 530d touring futura del 2008 danno ca 35000 euro fra valore della mia(riscatto leasing) ed ulteriore piccolo sconto.
ora io non sono un genio ma neppure un fesso mentre quel signore un fenomeno proprio non è.....
tra l'altro se prende x6 fra 3 anni si ritrova punto e accapo.
invece che scrivere sul giornale gli suggerirei di fare un giro fra i concessionari...
x5/x6 sebbene leader di mercato da noi stanno iniziando a soffrire e parecchio.
il mercato chiede suv medi e non + questi bisonti.
se guardate i numeri vedrete che il nuovo cayo vende ma molto meno del passato,le due bmw sono leader ma meno del passato.q7 è sparita neppure so se la vendono....
insomma almeno contatta quel signore e digli che ripetangere è diabolico :!:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ARTEX ha scritto:
Aggiungo mi hanno detto in Bmw che la 5 non deriva dalla 7

Ti hanno detto male. Serie 5 e 7 condividono circa il 70% delle componenti, almeno secondo la casa.

Caro Bellicapelli , poichè quando una cosa è un po' controversa o almeno così appare ,vi è sempre una qualche ragione , forse anche solo di comunicazione , non si potrebbe concludere salomonicamente che il pianale della serie 7 è stato ereditato "paro paro" :lol: dalla 5GT come testimoniano le misure perfettamente identiche di passo e larghezza vettura ?
Mentre serie 5 berlina e touring ne ereditano una versione dimagrita e con passo più corto ,costruita con i medesimi materiali e le stesse tecnologie,come ricordava Lancista ?
Mi si potrebbe obiettare che anche la GT ha una lunghezza totale "fuori tutto" inferiore alla 7. Però io so che "tagliare" un pianale nella zona baule -mi si passi questo approccio artigianale ben lontano da quello ipertecnologico di un'industria di qualità come Bmw-, non è mai stato un problema per nessun carrozziere , mentre diminuirne il passo e soprattutto la larghezza è un altro paio di maniche e di fatto crea una differenza. Comunque sia ,anche una volta realizzato il ridimensionamento con le tecniche modulari cui accennava Mauro '65, la vettura non risulta del tutto eguale nel confort e comportamento su strada a quella da cui deriva.
 
key-one ha scritto:
Caro Bellicapelli , poichè quando una cosa è un po' controversa o almeno così appare ,vi è sempre una qualche ragione , forse anche solo di comunicazione , non si potrebbe concludere salomonicamente che il pianale della serie 7 è stato ereditato "paro paro" :lol: dalla 5GT come testimoniano le misure perfettamente identiche di passo e larghezza vettura ?
Mentre serie 5 berlina e touring ne ereditano una versione dimagrita e con passo più corto ,costruita con i medesimi materiali e le stesse tecnologie,come ricordava Lancista ?
Mi si potrebbe obiettare che anche la GT ha una lunghezza totale "fuori tutto" inferiore alla 7. Però io so che "tagliare" un pianale nella zona baule -mi si passi questo approccio artigianale ben lontano da quello ipertecnologico di un'industria di qualità come Bmw-, non è mai stato un problema per nessun carrozziere , mentre diminuirne il passo e soprattutto la larghezza è un altro paio di maniche e di fatto crea una differenza. Comunque sia ,anche una volta realizzato il ridimensionamento con le tecniche modulari cui accennava Mauro '65, la vettura non risulta del tutto eguale nel confort e comportamento su strada a quella da cui deriva.

Diciamo che in parte hai ragione nell'affermare che non si tratta del medesimo pianale, inteso come uguale in tutto e per tutto, sottintese invece le medesime tecniche costruttive e di lavorazione degli acciai ed allumini.

A mio parere la lunghezza dell'auto non è un parametro utile, in questo caso, poichè bastano forme diverse, anche se semplici fascioni, per guadagnare o perdere centimetri; riterrei più utili le misure di passo e carreggiate. In questo caso, con i pianali modulari, variare tali misure è roba facile; non a caso Audi da un'unico pianale modulare ci tira fuori A4/A5/Q5 nelle più svariate versioni (berlina, avant, coupè, sportback ecc..) che sicuramente hanno tali misure diverse l'una dall'altra.

In pratica tale tecnologia consente di abbattere i costi progettazione/sviluppo/produzione poichè la base di partenza è grossomodo la stessa ma, nel contempo, riesce a differenziare le misure che muteranno poi col singolo modello.. e si andrà sempre più verso una tecnologia modulare; in passato dalla base Croma venivano fuori anche Thema, 164 e Saab differenti solo nell'abito, ora muta anche la sostanza.
 
key-one ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ARTEX ha scritto:
Aggiungo mi hanno detto in Bmw che la 5 non deriva dalla 7

Ti hanno detto male. Serie 5 e 7 condividono circa il 70% delle componenti, almeno secondo la casa.

Caro Bellicapelli , poichè quando una cosa è un po' controversa o almeno così appare ,vi è sempre una qualche ragione , forse anche solo di comunicazione , non si potrebbe concludere salomonicamente che il pianale della serie 7 è stato ereditato "paro paro" :lol: dalla 5GT come testimoniano le misure perfettamente identiche di passo e larghezza vettura ?
Mentre serie 5 berlina e touring ne ereditano una versione dimagrita e con passo più corto ,costruita con i medesimi materiali e le stesse tecnologie,come ricordava Lancista ?
Mi si potrebbe obiettare che anche la GT ha una lunghezza totale "fuori tutto" inferiore alla 7. Però io so che "tagliare" un pianale nella zona baule -mi si passi questo approccio artigianale ben lontano da quello ipertecnologico di un'industria di qualità come Bmw-, non è mai stato un problema per nessun carrozziere , mentre diminuirne il passo e soprattutto la larghezza è un altro paio di maniche e di fatto crea una differenza. Comunque sia ,anche una volta realizzato il ridimensionamento con le tecniche modulari cui accennava Mauro '65, la vettura non risulta del tutto eguale nel confort e comportamento su strada a quella da cui deriva.

Caro key, in effetti non so quale sia la verità. Eccepivo solamente che, a fronte della parola del concessionario, per me ha più credito quella ufficiale della casa.

Se poi vogliamo fare le pulci a ciò che dichiara la casa - che non va sempre preso per vero - da un punto di vista formale mi viene da osservare che BMW, quando dichiara quanto sopra, non fa una uscita propriamente facile ed a buon mercato, perchè per parte degli utenti 5er ti arrivano facilmente gli applausi, ma dagli utenti 7er potrebbe arrivare qualche fischio. Quindi, se si assumono la responsabilità di dichiararlo, con oneri ed onori, pare formalmente verosimile.

Dal punto di vista della plausibilità tecnica invece ti rispondo con il buon Lancista. Credo che il telaio in effetti nasca modulare e si possa accomodare in tutti i sensi.

La verità però non la conosco. Diciamo che quando parla BMW sono abituato a fidarmi, perchè dichiara apertamente sia le cose spettacolari che quelle meno belle. Ad esempio, la5er non eredita lo sterzo idraulico della 7er, e BMW lo scrive puntualmente nero su bianco. L'unica persona a cui mi sono abituato a non dar credito è il venditore.

Ciao ;)
 
flankker66 ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Ho letto sul sito di Al Volante il commento di un iscritto possessore di un BMW 530 attiva touring del 2007 con 120000 km pagato 64000 ? e che adesso, per una X6, riceve una valutazione di ? 18000 della sua auto.
Ragazzi, roba da farti accapponare la pelle , Siberia -46° :evil:, ma non si vergognano a trattare un cliente così, chè poi loro quella stessa macchina la metterebbero in vendita a ? 25-28000, e poi c'è crisi...... :twisted:, fossi in lui la terrei finchè non và a pezzi......

ora sarà pure tutto vero ma a me se prendo x5 o x6 rendendo 530d touring futura del 2008 danno ca 35000 euro fra valore della mia(riscatto leasing) ed ulteriore piccolo sconto.
ora io non sono un genio ma neppure un fesso mentre quel signore un fenomeno proprio non è.....
tra l'altro se prende x6 fra 3 anni si ritrova punto e accapo.
invece che scrivere sul giornale gli suggerirei di fare un giro fra i concessionari...
x5/x6 sebbene leader di mercato da noi stanno iniziando a soffrire e parecchio.
il mercato chiede suv medi e non + questi bisonti.

se guardate i numeri vedrete che il nuovo cayo vende ma molto meno del passato,le due bmw sono leader ma meno del passato.q7 è sparita neppure so se la vendono....
insomma almeno contatta quel signore e digli che ripetangere è diabolico :!:

Si dice così, ma qui dicono che X5 e X6 ad ottobre segnano un più 10%, e ricordiamo che finora l'X6 ha venduto il doppio delle iniziali previsioni:
http://www.auto.it/news/2010/11/10-6648/BMW+centra+un+ottobre+record
 
Back
Alto